Come anticipato a lezione, gli studenti interessati potranno fruire, dopo il termine delle lezioni frontali, di tre ulteriori lezioni erogate in forma telematica attraverso il sistema Adobe Connect.
Le lezioni saranno lunedì 4 dicembre, dalle ore 9 alle ore 12; giovedì 7 dicembre, dalle ore 9 alle ore 12; lunedì 11 dicembre, dalle ore 9 alle ore 12.
Adobe Connect è un software professionale elaborato da Adobe proprio per videoconferenze. Il programma funziona sia su PC che su smartphone/tablet; mi sento di consigliare proprio quest’ultima soluzione, esistendo una specifica applicazione sia per iphone che per sistemi android, gratuita e disponibile sugli store ufficiali ricercando “adobe connect”. Una volta installato l’applicativo, si deve settare l’indirizzo su meeting.unimc.it/giurisprudenza
È naturalmente possibile anche utilizzare il proprio computer, ma oltre ad essere stati segnalati alcuni problemi con PC a marca Lenovo, l’abilitazione della macchina per la prima connessione via Adobe Connect comporta un minimo di settaggio.
È innanzitutto consigliabile l’utilizzo di Firefox come browser. Una volta scaricato, è necessario scaricare il suo plugin flash e l’apposito addin per Adobe Connect dal sito Adobe per Connect 9 (https://helpx.adobe.com/adobe-connect/connect-downloads-updates.html)[1].
Una volta fatto ciò il computer dovrebbe essere abilitato.
A questo punto, dal browser si va alla pagina meeting.unimc.it/giurisprudenza e si seguono le istruzioni.
[1] In ambiente Win 10, probabilmente i plugin sono da installare come amministratore; se non funziona immediatamente, potrebbe essere da reinstallare anche come utente locale.
29 novembre 2017