Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Benedetta Barbisan Courses 2022 Diritto costituzionale comparato News Prova per studenti frequentanti in vista dell’appello del 16 gennaio 2023
Prova per studenti frequentanti in vista dell’appello del 16 gennaio 2023

Se è vero che il parlamentarismo è la forma di governo più diffusa, non si può dire che esista una sola forma di governo parlamentare. Infatti, accanto alle caratteristiche generali e distintive di questa organizzazione istituzionale, esistono istituti la cui ricorrenza produce modifiche tali da rendere la famiglia del modello parlamentare decisamente variegata per equilibrio fra i poteri, meccanismi di responsabilità, risultati di stabilità ed efficienza. Attingendo alla propria conoscenza in chiave comparata delle esperienze parlamentari succedutesi nella storia e mutate nei diversi contesti istituzionali e politici, il candidato dia prova di saper individuare le caratteristiche fondamentali del modello parlamentare e le sue varianti per analizzarne gli esiti attesi, i punti di forza e di debolezza.

Lo svolgimento di questa traccia non potrà superare le 2 500 parole. L’elaborato dovrà essere redatto in formato Word (.doc o .docx), carattere New Times Roman, giustificato, corpo 12 e interlinea 1,5. Le note saranno apposte a piè di pagina e all’elaborato seguirà la bibliografia e sitografia delle fonti consultate e/o citate. Il nome del file sarà ‘COGNOME Nome’ dello studente e andrà inviato all’indirizzo b.barbisan@gmail.com entro e non oltre la mezzanotte di venerdì 13 gennaio.

09 gennaio 2023