Aleffi Chiara
Chiara Aleffi
- Contatti
-
- E-mail c.aleffi@unimc.it
Chiara Aleffi ha conseguito il dottorato di ricerca in Human Sciences, curriculum Psychology, Communication, Social Sciences.
Attualmente è ricercatrice in Psicologia Sociale presso l’Università di Macerata nell'ambito del progetto Vitality “Innovation, digitalisation and sustainability for the diffused economy in Central Italy”.
Negli ultimi anni ha maturato esperienza in progetti europei, stakeholder’s engagement e innovation brokering.
-
2024
Mignani, Chiara, Ferrara, Annapia, Tomasi, Sabrina, Ferrara, Concetta, Aleffi, Chiara, Paviotti, Gigliola, Cavicchi, Alessio,
Consolidating Mechanisms for Co-creating Innovation in Rural Areas: How Universities and Public Institutions Can Bring Value to the Territory Through Collaboration and Knowledge Exchange
in Springer Proceedings in Business and Economics;
Springer Nature;
pp. 137
- 142
(ISBN: 9783031651670,9783031651687)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Colella, S., Guardabassi, V., Aleffi, C., Taddei, A., Nicolini, P.,
Il progetto Safina - Vitality e la formazione
in FOR; 2; Milano,
Franco Angeli;
pp. 8
- 13
(ISSN: 1972-506X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Fermani, Alessandra, Aleffi, Chiara, Monti, Rossella,
È possibile un’alleanza tra comunità educanti? I genitori adottivi di fronte alla scuola
in Il ruolo delle comunità educanti per l’affido e l’adozione. Ricerche, esperienze e prospettive sull’accoglienza; Roma,
Libreria Universitaria;
pp. 119
- 143
(ISBN: 9788833597232)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Paviotti, Gigliola, Aleffi, Chiara, Ferrara, Annapia,
Toward remote work: Online internship in time of pandemics
in EXCELLENCE AND INNOVATION IN TEACHING AND LEARNING; 8.1; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 70
- 82
(ISSN: 2499-507X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Cavicchi, A., Aleffi, C.,
Il valore economico del cibo per lo sviluppo del territorio: un legame indissolubile tra qualità alimentare, patrimonio archeologico e comunità locali
in Vent'anni di ricerche dell'Università degli studi di Macerata a Tifernum Mataurense (Sant'Angelo in Vado - PU) (2000-2021). Vol. 3: Patrimonio archeologico, beni culturali e territorio; 3; Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 73
- 84
(ISBN: 978-88-6687-242-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Tomasi, S, Concetta, F, Paviotti, G, Aleffi, C, Cavicchi, A, Bertella, G,
Exploring the Role of the University in the Creation of Knowledge Networks in the Aso Valley, a Rural Area in Marche Region (Italy)
in Universities and regional engagement. From the exceptional to the everyday; 12; Londra,
Routledge;
pp. 58
- 74
(ISBN: 978-0-367-71307-2,9781003150299)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Tomasi, S., Szávics, P., Aleffi, C., Ferrara, C., Márton, A., Urbančíková, N., dos Santos, P., Ribeiro, A., Cavicchi, A., Hudec, O.,
Drivers and challenges of RIS3-related university engagement: Insights from five European regions
in REGIONAL SCIENCE POLICY & PRACTICE; 16.1; Oxford,
Elsevier;
pp. 1
- 21
(ISSN: 1757-7802)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Cavicchi, Alessio, Mignani, Chiara, Paviotti, Gigliola, Aleffi, Chiara, Tomasi, Sabrina,
Co–creazione di conoscenza nelle aree rurali. L’attualità del pensiero di Ghino Valenti nell’attività di didattica, ricerca e terza missione dell’Università di Macerata
in Co-operazione e co-creazione Nuove riflessioni politico-economiche e giuridiche nel pensiero di Ghino Valenti; Roma,
Aracne;
pp. 165
- 181
(ISBN: 979-12-5994-880-9)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Tomasi, S., Cavicchi, A., Aleffi, C., Paviotti, G., Ferrara, C., Baldoni, F., Passarini, P.,
Civic universities and bottom-up approaches to boost local development of rural areas: the case of the University of Macerata
in AGRICULTURAL AND FOOD ECONOMICS; 9; CAMPUS, 4 CRINAN ST, LONDON, N1 9XW, ENGLAND,
Springer Science and Business Media Deutschland GmbH;
pp. 1
- 23
(ISSN: 2193-7532)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Aleffi, Chiara, Tomasi, Sabrina, Ferrara, Concetta, Paviotti, Gigliola, Mignani, Chiara, Cavicchi, Alessio,
Living labs and co-creation techniques for university-business cooperation: a case study
in AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI; 2(2018); Milano,
Franco Angeli;
pp. 109
- 131
(ISSN: 1828-194X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca, Passarini, Paolo, Ferrara, Concetta, Aleffi, Chiara, Tomasi, Sabrina,
Promotion of local development and innovation by a social sciences and humanities based university. The case of the University of Macerata
in AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI; 2/2018; Milano,
Franco Angeli;
pp. 77
- 107
(ISSN: 1828-194X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Ferrara, C., Tomasi, S., Aleffi, C., Ferrara, A., Bertella, G., Paviotti, G., Cavicchi, A.,
Relationships Matter. New Paths for Tourism Beyond COVID-19 Pandemic. An Exploratory Research from Italy
in COVID-19: Paving the Way for a More Sustainable World;
Springer;
pp. 349
- 360
(ISBN: 978-3-030-69284-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Aleffi, C., Paviotti, G., Tomasi, S., Ferrara, C., Cavicchi, A.,
Research, education and co-creation: The university in place
in IL CAPITALE CULTURALE; 2020; Macerata,
eum - Edizioni Universita di Macerata;
pp. 175
- 187
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Aleffi, C., Tomasi, S., Ferrara, C., Santini, C., Paviotti, G., Baldoni, F., Cavicchi, A.,
Universities and wineries: Supporting sustainable development in disadvantaged rural areas
in AGRICULTURE; 10; Basel,
MDPI AG;
pp. 1
- 14
(ISSN: 2077-0472)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Santini, C., Paviotti, G., Ferrara, C., Tomasi, S., Aleffi, C., Maraghini, M. P., Cavicchi, A.,
Empowerment and engagement in small enterprises – the case of the tuscan wine hub
in IL CAPITALE CULTURALE; 2020; Macerata,
eum - Edizioni Universita di Macerata;
pp. 205
- 216
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Aleffi, Chiara, Cavicchi, Alessio,
The Role of Food and Culinary Heritage For Postdisaster Recovery: The Case of Earthquake in the Marche Region (Italy)
in JOURNAL OF GASTRONOMY AND TOURISM; 4; New York,
Cognizant Communication Corporation;
pp. 113
- 128
(ISSN: 2169-2971)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Ferrara, C., Pierdicca, R., Paolanti, M., Aleffi, C., Tomasi, S., Paviotti, G., Passarini, P., Mignani, C., Ferrara, A., Cavicchi, A., Frontoni, E.,
The role of ICTs and public-private cooperation for cultural heritage tourism. The case of smart marca
in IL CAPITALE CULTURALE; 2020; Macerata,
eum - Edizioni Universita di Macerata;
pp. 189
- 204
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Aleffi, Chiara, Cavicchi, Alessio,
Mediterranean Diet as a Lever for Place Branding: Some Insights from the Italian Experience
in Mediterranean, the Sea that Unites; Milano,
Cisalpino Istituto Editoriale Universitario;
pp. 185
- 204
(ISBN: 9788820511050)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario CORSO PROPEDEUTICO DI PSICOLOGIA GENERALE E SOCIALE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
PSICOLOGIA GENERALE E SOCIALE Dipartimento di Economia e diritto
L-41 R, L-41(m)
-
2024/2025
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LABORATORIO DI FORMAZIONE E CONDUZIONE DI GRUPPI DI LAVORO Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 PSICOLOGIA GENERALE E SOCIALE Dipartimento di Economia e diritto
L-41
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA FAMIGLIA - Modulo b Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85
- Informazione non pervenuta
- Oggetto del finanziamento: DEVICES - Developing Education in Vietnam and Cambodia enhancing Employability for Students
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: digital media literacy,digital skills,employability,ePortfolio,Higher Education
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 36
- Sito Web: https://www.devices-erasmus.eu/
- Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: RE-ACT - Self-Reflection Tools For Smart Universities Acting Regionally
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 30
- Sito Web: http://sfbct.unimc.it/it/ricerca/european-projects-1/copy_of_DiTEMP
- Oggetto del finanziamento: ON-IT Online Internship in Tourism
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: employability,internship,online work
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: DiTEMP: Digital Transformation and Employability: acquiring transversal competences in curricular education
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Cultural Heritage,digital transformation,e,education,employability,employment,ICT,learning,Tourism
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 24
- Sito Web: http://ricerca.unimc.it/it/finanziamenti/finanziamenti-internazionali/progetti-e-network-internazionali-di-unimc/ditemp , http://www.ditemp.eu/index.php/en/
- Oggetto del finanziamento: FOODBIZ - University and business learning for new employability paths in food and gastronomy
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.foodbiz.info
- Oggetto del finanziamento: Bando di Ateneo per il finanziamento di “Costellazioni Collaborative di Ricerca” (CCR) | Università di Macerata. Titolo del progetto: Thinking in Opposites to improve Creativity (TOC): A challenging hypothesis for Cognitive Sciences and AI.
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: being,Creatività,creatività e AI,metodologie AI in supporto della ricerca cognitiva,misure psicometriche di performance cognitiva,Opposti,processi cognitivi: problem solving,reasoning e metareasoning,research in the lab and in the wild.,team work,training cognitivi,well
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.unimc.it
- Oggetto del finanziamento: Borsa di dottorato Eureka
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 36
- Sito Web: