Ulteriore precisazione

Il Laboratorio di soft skills per il benessere psicologico NON è un'attività inserita al secondo anno. E' un'ATTIVITA' A SCELTA DELLO STUDENTE. Per partecipare è, come scritto nella pagina, altamente consigliato aver frequentato Psicologia generale e/o Psicologia del benessere o averne superato i relativi esami. Questo NON SIGNIFICA che è obbligatorio, ma, appunto, che è caldamente consigliato. Se si partecipa al laboratorio con delle basi psicologiche, è maggiore il profitto formativo. Dato che questa attività si ripete ogni anno, gli studenti del secondo anno possono (NB: "possono",  non "devono") frequentarla al terzo anno.

25 settembre 2025