Chiara Sirignano
Chiara Sirignano
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 07332585955
- E-mail chiara.sirignano@unimc.it
Chiara Sirignano è professore associato di Pedagogia generale e sociale (S.S.D.: M-PED/01) presso l'Università degli Studi di Macerata dal 2006. I suoi ambiti di ricerca sono la pedagogia sociale e la pedagogia delle relazioni familiari. Dal 2013 è membro della Commissione paritetica docenti-studenti del Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo.
-
2024
Sirignano, Chiara,
Mediazione familiare
in STUDIUM EDUCATIONIS; XXV-1; Lecce,
Pensa Multimedia;
pp. 163
- 168
(ISSN: 1722-8395)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Sirignano, C.,
Verso una transizione ecologica polisemica: prospettive di ricerca pedagogico-sociale per la cura del mondo
in Ricerca pedagogica e bene comune: modelli teorico-metodologici e public engagement; Lecce,
Pensa Multimedia;
pp. 166
- 168
(ISBN: 9791255682608)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Sirignano, C.,
La complessità delle relazioni educative nelle famiglie ricostituite dopo una separazione di coppia
in Dalle famiglie ai territori. Azioni educative per relazioni organiche; Roma,
Anicia;
pp. 107
- 114
(ISBN: 9788867097623)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Sirignano, C.,
Giovani generazioni tra idee, parole e immagini di future famiglie
in CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI; 1(1) suppl.; Lecce,
Pensa Multimedia;
pp. 35
- 40
(ISSN: 2975-0113)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Sirignano, C.,
Genitori separati e ri-progettazione familiare: il possibile ruolo di orientamento dei social network
in LA FAMIGLIA; 57/267; Brescia,
La Scuola;
pp. 190
- 195
(ISSN: 0392-2774)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Sirignano, C.,
Essere coppia in tempo di pandemia
in LA FAMIGLIA; 56/266; Brescia,
La Scuola;
pp. 94
- 112
(ISSN: 0392-2774)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Sirignano, C.,
Generare comunità educante: buone pratiche "zerosei" tra nidi, scuole dell'infanzia, famiglie e Università di Macerata
in Abitare il futuro. Politiche per la formazione; Lecce,
Pensa Multimedia;
pp. 101
- 111
(ISBN: 9788867609253)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Sirignano, C.,
Bolle familiari e genitori “scoppiati”: criticità e risorse oltre la pandemia
in Famiglie, politiche sociali e prospettive pedagogiche; Lecce,
Pensa Multimedia;
pp. 101
- 110
(ISBN: 9788867609246)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Sirignano, C.,
Mediazione
in Parole per educare. Pedagogia della famiglia; 2; Milano,
Vita e Pensiero;
pp. 119
- 128
(ISBN: 9788834352229)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Sirignano, C.,
Nonni “mediatori”: riflessioni e prospettive sull’essere genitori di figli separati
in LA FAMIGLIA; 55/265; Brescia,
La Scuola;
pp. 225
- 241
(ISSN: 0392-2774)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Sirignano, C.,
Generare comunità educante: l'esperienza dell'alleanza educativa tra nidi, scuole dell'infanzia, famiglie e Università di Macerata
in PEDAGOGIA E VITA; 3; Brescia,
Edizioni Studium-Editrice La Scuola;
pp. 63
- 68
(ISSN: 0031-3777)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Sirignano, C.,
Separazioni di coppia e genitorialità. Tra diritti, bisogni e responsabilità
in LA FAMIGLIA; 53.263; BRESCIA,
EDIZIONI STUDIUM-LA SCUOLA;
pp. 250
- 268
(ISSN: 0392-2774)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Fedeli, Laura, Sirignano, Chiara,
Tecnologie e formazione in servizio degli educatori 0-6: un'indagine a livello europeo
in Modelli pedagogici e pratiche didattiche per la formazione iniziale e in servizio degli insegnanti; Bari,
Progedit;
pp. 210
- 222
(ISBN: 9788861942936)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Sirignano, Chiara,
Sostenere per rigenerare i legami familiari. La mediazione familiare nella prospettiva di una rinnovata progettualità genitoriale
in LA FAMIGLIA; 51.261; Brescia,
Edizioni Studium-La Scuola;
pp. 105
- 110
(ISSN: 0392-2774)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Sirignano, Chiara,
I nidi domiciliari nelle Marche: una nuova realtà educativa
in RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE; 1; Firenze-Tirrenia (Pisa),
Firenze University Press;
pp. 25
- 47
(ISSN: 2037-1861)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Sirignano, Chiara,
Conflitti di coppia e mediazione educativa
in Pedagogia della famiglia; 1; Brescia,
Editrice La Scuola;
pp. 271
- 282
(ISBN: 9788835035473)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Sirignano, Chiara,
La formazione degli educatori di nido in Italia
in PEDAGOGIA PIÙ DIDATTICA; 2; Trento,
Centro Studi Erickson;
pp. 129
- 145
(ISSN: 1973-7181)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Sirignano, Chiara,
Dal Parent Training al Divorced Parent Education. Un possibile percorso per genitori separati e/o divorziati
in LA FAMIGLIA; 1; Brescia,
Editrice La Scuola;
pp. 55
- 73
(ISSN: 0392-2774)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Sirignano, Chiara,
Pluralità familiari e mediazione educativa
in Cartografie Pedagogiche; Napoli,
Liguori;
pp. 69
- 90
(ISBN: 9788820755102)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Sirignano, Chiara,
La mediazione educativa familiare. Una risorsa formativa per le famiglie separate, divorziate e ricostituite
1; ROMA,
Armando;
pp. 1
- 143
(ISBN: 9788860816832)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2010
Sirignano, Chiara,
I limiti del pensiero. Discussioni
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1;
pp. 195
- 196
(ISSN: 2038-9442)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2010
Sirignano, Chiara,
Pedagogia della famiglia
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1;
pp. 204
- 205
(ISSN: 2038-9442)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2010
Sirignano, Chiara,
La mediazione educativa familiare: principi e obiettivi
in Pedagogia giuridica; Parma,
Edizioni Junior;
pp. 188
- 203
(ISBN: 9788884346902)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Sirignano, Chiara,
Coniugalità, genitorialità e politiche sociali. Le responsabilità familiari negli orientamenti della Legge Quadro n. 328/2000 per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali
in PERIFERIA; 2 (72);
Cosenza : Edizioni Periferia;
pp. 19
- 28
(ISSN: 1974-0530)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Sirignano, Chiara,
Il principio della bigenitorialità nella legge n. 54/2006
in CONSULTORI FAMILIARI OGGI; 1-2;
Santa Severa: Tipolitografia Cooperate.;
pp. 29
- 38
(ISSN: 1594-1914)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Sirignano, Chiara,
Pedagogia della famiglia e mediazione familiare
in Percorsi di pedagogia giuridica; AZZANO SAN PAOLO (BG),
Centro Studi Itard-Edizioni Junior;
pp. 103
- 114
(ISBN: 9788884344263)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Sirignano, Chiara,
La complessità delle relazioni educative all'interno delle famiglie ricostituite
in PERIFERIA; 3 (73);
Cosenza : Edizioni Periferia;
pp. 47
- 69
(ISSN: 1974-0530)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Sirignano, Chiara,
“Il sostegno alle famiglie” nella legge 285/1997
in CONSULTORI FAMILIARI OGGI; 4;
Santa Severa: Tipolitografia Cooperate.;
pp. 9
- 18
(ISSN: 1594-1914)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Sirignano, Chiara,
La mediazione culturale: una sfida educativa per la società multietnica
in Democrazia e nuova cittadinanza. Interpretazioni pedagogiche.; 1; SOVERIA MANNELLI,
Rubbettino;
pp. 265
- 292
(ISBN: 9788849815818)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Sirignano, Chiara,
Ricerca educativa e trasformazioni familiari: le famiglie ricostituite dopo la separazione o il divorzio.
in Annali della Facoltà di Scienze della Formazione; 1.1; PISA-ROMA,
Accademia Editoriale;
pp. 285
- 334
(ISBN: 9788881474165)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Sirignano, Chiara,
I servizi alle famiglie in Italia. Questioni aperte e prospettive future.
in CONSULTORI FAMILIARI OGGI; 4;
Santa Severa: Tipolitografia Cooperate.;
pp. 17
- 29
(ISSN: 1594-1914)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Sirignano, Chiara,
Ricerca educativa e pluralismo familiare. Itinerari e prospettive per una nuova pedagogia delle famiglie.
PISA,
IEPI;
pp. 1
- 190
(ISBN: 9788881474042)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2005
Sirignano, Chiara,
Famiglia e servizi alla famiglia: il contributo della pedagogia sociale.
in Annali della Facoltà di Scienze della Formazione; 1.1; PISA-ROMA,
Accademia Editoriale;
pp. 255
- 284
(ISBN: 9788881474165)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Sirignano, Chiara,
Il contributo della pedagogia relativamente alla mediazione familiare: educare e/o rieducare genitori e figli, "Consultori Familiari Oggi".
in CONSULTORI FAMILIARI OGGI; 1;
Santa Severa: Tipolitografia Cooperate.;
pp. 27
- 37
(ISSN: 1594-1914)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2000
Corsi, Michele, Sirignano, Chiara,
La mediazione familiare in Italia. Atti del I° Convegno Nazionale, Macerata 8-9 ottobre 1998, Pubblicazioni dell'Università degli Studi di Macerata
PISA-ROMA,
IEPI;
pp. 1
- 170
(ISBN: 9788881472048)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1999
Corsi, Michele, Sirignano, Chiara,
La mediazione familiare. Problemi, prospettive, esperienze
MILANO,
Vita e Pensiero;
pp. 3-23
- 107-128
(ISBN: 9788834301487)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1999
Corsi, Michele, Sirignano, Chiara,
La mediazione familiare. Problemi, prospettive, esperienze.
MILANO,
Vita e Pensiero;
pp. 25
- 106
(ISBN: 9788834301487)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario METODI, TECNICHE DI VALUTAZIONE E SERVIZI EDUCATIVI - Metodi, tecnicche di valutazione e servizi educativi Dipartimento di Giurisprudenza
LM-87 R, LM-87(m) -
Metodi e tecniche di valutazione dei bisogni educativi e formativi Classe: LM-87
PEDAGOGIA DELLE RELAZIONI FAMILIARI Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19 R, L-19(m) PEDAGOGIA DELLE RELAZIONI FAMILIARI - Laboratorio di pedagogia delle relazioni familiari Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19 R, L-19(m) PEDAGOGIA SOCIALE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis PEDAGOGIA SOCIALE - Laboratorio di pedagogia sociale Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis SUPERVISIONE DEL TIROCINIO (G2) Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19 R, L-19(m) -
-
2024/2025
-
2023/2024
-
2022/2023
-
2021/2022
- M-PED/02 - Storia della pedagogia
- M-PED/03 - Didattica e pedagogia speciale
- M-PSI/04 - Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione
- M-PSI/05 - Psicologia sociale
- SPS/07 - Sociologia generale
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Analisi dei processi educativi e sociali | SH4_12: Education: systems and institutions, teaching and learning | relazioni familiari, mediazione familiare, educazione scolastica |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Buono |
Titolo | Mediazione educativa familiare |
Settore ERC | SH4_12: Education: systems and institutions, teaching and learning |
Abstract | L'incessante incremento delle separazioni e dei divorzi hanno determinato la nascita di nuove tipologie familiari. Pertanto, non ci si può esimere dal riflettere sulla modificazione dei ruoli genitoriali e su come si possa contribuire alla formazione e al miglioramento di strutture atte a sostenere e a orientare i genitori ormai separati. Da qui, una proposta teorica, attraverso l'elaborazione del modello di mediazione educativa familiare ed una proposta prassica, identificabile nella fondazione di un "Centro di mediazione educativa familiare", come spazio nel quale potere offrire un'opportunità dove riorganizzare e riprogettare sul piano relazionale ed educativo una famiglia diversa da quella iniziale. |
Parole chiave | relazioni familiari, mediazione educativa |
- Titolo: La pedagogia al lavoro
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web:
- Titolo: Consultori Familiari Oggi
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2013
- Sito Web:
- Titolo: La Famiglia
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Sito Web:
- Titolo: Education Sciences e Society
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: education
- Anno di avvio: 2010
- Sito Web:
- Titolo: PEDAGOGIA PIU' DIDATTICA
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2008
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: EduTeach
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: 6 years),EDUCATIO,IN SERVICE TRAINING,young children (0
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 36
- Sito Web: http://www.eduteach.odl.org/home.html
- Oggetto del finanziamento: EduTeach: Continuing Education to Preschool Teachers and Education Directors through Online Trainings
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: early child education,education directors,educator,online learning programme.,preschool teachers
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 36
- Sito Web: http://www.eduteach.odl.org/home.html
- Oggetto del finanziamento: Co.Me.Te. - Concetti, metodi e tecnologie per un approccio innovativo alla cittadinanza e al benessere responsabile nella società della conoscenza
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: COMPLESSITà,EDUCAZIONE,FORMAZIONE,PERSONA.,PROGETTUALITà
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: NEST - Network of Staff and Teachers in childcare services
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: NEST- Network of Staff and Teachers in childcare services
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: curriculum development,Early Childhood Education and Care,educator,network,policy makers.
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 36
- Sito Web: http://nest-project.eu/
- Oggetto del finanziamento: "La formazione e le funzioni del Pedagogista nei servizi per l'infanzia e la famiglia". Indagine, classificazione e studio delle professioni pedagogiche e delle relative funzioni negli ambiti di servizi per l'infanzia e la famiglia
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2008
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Editoria scolastica e libri di testo nell'Italia centro-meridionale dell'Otto e del Novecento
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: books,History of Education,Italy,School,Text,XIXth,XXth Centuries
- Anno di avvio: 2006
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: "QUIsSI CRESCE!" - Progetto di rete - Prima infanzia
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Education,Teaching and learning
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36
- Sito Web: http://www.conibambini.org/