Si informano gli studenti che nell'ambito del corso di storia dell'educazione speciale (Mod. a e Mod. b) è stato attivato il seminario "La storia dell’educazione speciale allo specchio. Pratiche, processi ed istituzione a confronto".
Il seminario sarà articolato in due appuntamenti:
- Giovedì 13 aprile, h. 11-14, la professoressa Anna Debè (Università Cattolica di Milano) terrà una lezione su: La storia dell’educazione speciale allo specchio. Pratiche, processi ed istituzione a confronto. La lezione sarà fruibile in presenza (aula 13) e a distanza via Teams (canale generale Elisabetta Patrizi / link diretto: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3af0e7bddbc06544c2be4d9450df7738a5%40thread.tacv2/1677834698131?context=%7b%22Tid%22%3a%221aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74%22%2c%22Oid%22%3a%22b747a78a-464f-44d2-be9f-24395c105e1b%22%7d )
- Venerdì 14 aprile, h. 11-14, il professor Mario Gecchele (Università di Verona) terrà una lezione sul tema: Educare alle diversità. Una prospettiva storica. La lezione sarà fruibile in presenza (aula 8) e a distanza via Teams (canale generale Elisabetta Patrizi / link diretto: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3af0e7bddbc06544c2be4d9450df7738a5%40thread.tacv2/1677834861111?context=%7b%22Tid%22%3a%221aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74%22%2c%22Oid%22%3a%22b747a78a-464f-44d2-be9f-24395c105e1b%22%7d)
N.B. Gli studenti dei corsi di laurea LM-85 bis e LM-85 che intendono acquisire 1 cfu dovranno consegnare un elaborato scritto con le proprie considerazioni sui due appuntamenti seminariali. L'elaborato dovrà essere di circa 1000 parole e dovrà essere inviato entro venerdì 28 aprile a: elisabetta.patrizi@unimc.it e a fabio.targhetta@unimc.it . I docenti provvederanno a valutare gli elaborati e a verbalizzare il loro giudizio come di consueto tramite sistema Esse3.
03 marzo 2023