Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Elisabetta Patrizi Courses 2024 Storia dei processi formativi News Preappello di storia dei processi formativi
Preappello di storia dei processi formativi

Il giorno 15 maggio, dalle ore 11.00 alle ore 14.00, presso l'aula 9 del Polo Bertelli, si terrà la prova scritta del corso di storia dei processi formativi.

La prova si svolgerà in forma scritta e sarà strutturata in tre parti (domande a risposta multipla, definizioni di concetti/parole chiave, domande a risposta aperta).

Gli studenti possono scegliere di svolgere la prova su parte del programma o su tutto il programma.

In entrambi i casi è necessario iscriversi alla prova tramite Sistema ESSE 3. Se si svolge l'esame su parte del programma bisogna iscriversi all'appello denominato "Prova parziale - st. processi formativi", se si intende svolgere la prova su tutto il programma bisogno iscriversi all'appello denominato "Preappello storia processi formativi".

Coloro che intendono sostenere la prova del 15 maggio su tutto il programma debbono studiare tutti i saggi presenti in dispensa tranne il saggio di Lejene (il saggio n. 9 delle dispensa) e prepararsi sugli argomenti presentati da Carmen Petruzzi durante il seminario del 9 aprile (Il mestiere dello storico e i suoi strumenti) e su quelli che saranno presentati dalla docente titolare del corso nella lezione del 23 aprile (Biblioteche scolastiche).

Coloro che intendono sostenere la prova del 15 maggio su parte del programma debbono prepararsi sui primi sei saggi della dispensa (dal saggio n. 1 "Formazione della storia delle donne" al saggio n. 6 "Conservatorio Viperesche").

Inoltre, si precisa che:

  • la lezione del prof. Laspalas dell'8 aprile va considerata come approfondimento degli argomenti presenti nel programma d'esame,
  • rispetto agli interventi proposti durante il seminario del 9 aprile sarà oggetto di verifica solo quello tenuto da Carmen Petruzzi sul mestiere dello storico e i suoi strumenti.
01 aprile 2025