Notizie
-
11
novembre
2024
Progetti Hackathon 2024
Al seguente link è possibile registrare i gruppi per l'Hackathon 2024
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1OnVOi25yZMXXH67wesEfHDQedpA6ee8NyLM_kZxFhdU/edit?usp=sharing
-
06
ottobre
2024
MATERIALI DIDATTICI 2024/2025
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONETutti gli studenti interessati possono accedere ai materiali del corso inserendo le proprie credenziali UniMC su https://login.microsoftonline.com e cliccando sul seguente link MATERIALI DIDATTICIMULTIMEDIA DESIGNTutti gli studenti interessati possono accedere ai materiali del corso inserendo le proprie credenziali UniMC su https://login.microsoftonline.com e cliccando sul seguente link MATERIALI DIDATTICI
-
24
marzo
2024
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE - RISULTATI APPELLO 11 MARZO 2024
Al seguente link sono disponibili i risultati dell'appello dell' 11 Marzo 2024. I voti riportati in corrispondenza della matricola sono complessivi, ovvero la media della prova pratica e dei test teorici, sia per frequentanti che per i non frequentanti.
IMPORTANTE: Inserire le preferenze di verbalizzazione a questo link.
I voti di questo appello saranno verbalizzati il 27 Marzo dalle 14:00 e chi rifiuta il voto è pregato di comunicarlo entro questo termine. Tutti gli altri voti saranno considerati accettati e saranno verbalizzati digitalmente.
In caso di dubbi o dove esplicitamente indicato, si prega di contattare il docente.
Emanuele Frontoni
-
13
febbraio
2024
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE - RISULTATI APPELLO 12 FEB 2024
Al seguente link sono disponibili i risultati dell'appello del 12 Febbraio 2024. I voti riportati in corrispondenza della matricola sono complessivi, ovvero la media della prova pratica e dei test teorici, sia per frequentanti che per i non frequentanti.
I voti di questo appello saranno verbalizzati il 14 Feb dalle 14:00 e chi rifiuta il voto è pregato di comunicarlo entro questo termine. Tutti gli altri voti saranno considerati accettati e saranno verbalizzati digitalmente.
In caso di dubbi o dove esplicitamente indicato, si prega di contattare il docente.
Emanuele Frontoni
-
03
febbraio
2024
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE - RISULTATI APPELLO 29 GEN 2024
Al seguente link sono disponibili i risultati dell'appello del 29 Gennaio 2024. I voti riportati in corrispondenza della matricola sono complessivi, ovvero la media della prova pratica e dei test teorici, sia per frequentanti che per i non frequentanti.
I voti di questo appello saranno verbalizzati entro il 6 Feb alle 14:00 e chi rifiuta il voto è pregato di comunicarlo entro questo termine. Tutti gli altri voti saranno considerati accettati e saranno verbalizzati digitalmente.
In caso di dubbi o dove esplicitamente indicato, si prega di contattare il docente.
Emanuele Frontoni
-
21
gennaio
2024
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE - RISULTATI APPELLO 15 GEN 2024
Al seguente link sono disponibili i risultati dell'appello del 15 Gennaio 2024. I voti riportati in corrispondenza della matricola sono complessivi, ovvero la media della prova pratica e dei test teorici, sia per frequentanti che per i non frequentanti.
I voti di questo appello e di quello di Dicembre saranno verbalizzati entro il 23 Gen alle 14:00 e chi rifiuta il voto è pregato di comunicarlo entro quella data. Tutti gli altri voti saranno considerati accettati e saranno verbalizzati digitalmente.
In caso di dubbi o dove esplicitamente indicato, si prega di contattare il docente.
Emanuele Frontoni
-
21
dicembre
2023
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE - RISULTATI APPELLO DICEMBRE 2023
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE - RISULTATI APPELLO DICEMBRE 2023
Al seguente link sono disponibili i risultati dell'appello di Dicembre 2023. I voti riportati in corrispondenza della matricola sono complessivi, ovvero la media della prova pratica e dei test teorici, sia per frequentanti che per i non frequentanti.
I voti saranno verbalizzati nell'appello di Gennaio e chi rifiuta il voto è pregato di comunicarlo entro quella data. Tutti gli altri voti saranno considerati accettati e saranno verbalizzati digitalmente. Chi ha necessità di verbalizzare a Dicembre ed è iscritto al secondo anno o ai successivi può contattare il docente.
In caso di errori o omissioni si prega di contattare il docente.
Buone Feste!
-
16
novembre
2023
Orari HACKATHON 2023
Nel calendario del corso di Informatica per la Comunicazione sono disponibili gli orari e le aule per l'HACKATHON 2023.
Si ricorda che nelle date del 28, 29 e 30 le aule riportate nell'orario sono a disposizione degli studenti per proseguire i lavori di gruppo in presenza dei tutor.
-
25
febbraio
2023
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE - RISULTATI APPELLO FEBBRAIO 2023
Al seguente link sono disponibili i risultati dell'appello di Febbraio. I voti riportati in corrispondenza della matricola sono complessivi, ovvero la media della prova pratica e dei test teorici, sia per frequentanti che per i non frequentanti.
I voti saranno verbalizzati martedì 28 febbraio e chi rifiuta il voto è pregato di comunicarlo entro quella data. Tutti gli altri voti saranno considerati accettati e saranno verbalizzati digitalmente.
In caso di errori o omissioni si prega di contattare il docente.
-
02
febbraio
2023
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE - RISULTATI APPELLO 30 GENNAIO 2022
Al seguente link sono disponibili i risultati dell'appello del 30 Gennaio 2023. I voti riportati in corrispondenza della matricola sono complessivi, ovvero la media della prova pratica e dei test teorici, sia per frequentanti che per i non frequentanti.
I voti saranno verbalizzati venerdì 3 gennaio e chi rifiuta il voto è pregato di comunicarlo entro quella data. Tutti gli altri voti saranno considerati accettati e saranno verbalizzati digitalmente.
In caso di errori o omissioni si prega di contattare il docente.
-
17
gennaio
2023
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE - RISULTATI APPELLO 16 GENNAIO 2022
Al seguente link sono disponibili i risultati dell'appello di Dicembre 2022. I voti riportati in corrispondenza della matricola sono complessivi, ovvero la media della prova pratica e dei test teorici, sia per frequentanti che per i non frequentanti.
I voti saranno verbalizzati venerdì 20 gennaio e chi rifiuta il voto è pregato di comunicarlo entro quella data. Tutti gli altri voti, compresi quelli dell'appello di Dicembre saranno considerati accettati e saranno verbalizzati digitalmente.
In caso di errori o omissioni si prega di contattare il docente.
APPELLO 16 GEN 2023 (FILE CORRETTO RISPETTO ALLA PRIMA PUBBLICAZIONE)
-
22
dicembre
2022
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE - RISULTATI APPELLO DICEMBRE 2022
Al seguente link sono disponibili i risultati dell'appello di Dicembre 2022. I voti riportati in corrispondenza della matricola sono complessivi, ovvero la media della prova pratica e dei test teorici, sia per frequentanti che per i non frequentanti.
Sarà possibile verbalizzare il voto nell'appello di Gennaio iscrivendosi obbligatoriamente all'esame tramite il portale di ateneo. Chi rifiuta il voto e rifarà i test teorici a Gennaio non deve comunicare nulla e potrà iscriversi e presentarsi all'esame. Il rifiuto non comporta alcun effetto sulla prova pratica.
In caso di errori o omissioni si prega di contattare il docente.
-
24
novembre
2022
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE - RICEVIMENTO E ESERCITAZIONE NON FREQUENTANTI
Martedì 6 Dicembre dalle 9:00 alle 10:00 si svolgerà un ricevimento ed una esercitazione on line dedicata alla modalità di svolgimento dell'esame per gli studenti e-learning e non frequentanti di Informatica per la Comunicazione.
Aula Teams:
-
24
novembre
2022
INFORMAZIONI HACKATHON 2022
La presentazione e l’assegnazione dei progetti ai gruppi si svolgerà durante la lezione di Martedì 29 Nov all’interno del seminario, dalle 9:00 alle 12:00.
L’iniziativa dell’hackathon si svolge all’interno del progetto europeo ACCENT e raccoglieremo delle firme di presenza tra tutti i partecipanti ai vari momenti.
Le regole e i criteri di valutazione saranno discussi durante la presentazione dei progetti e sono riportate nel file FAQ all’interno del link al materiale didattico del corso: https://studentiunimc.sharepoint.com/:f:/s/msteams_8ef9f1/EttjzBSPlcRIufG8eolFtiEBwkgWk7S2vCSv3Qv2ZYStug
Tutti gli studenti sono pregati di completare i loro dati ed il nome del gruppo nel file condiviso.
Nello stesso file saranno assegnati i progetti ed i relativi tutor, oltre che sarà indicata l’aula dove avverrà la presentazione del progetto.
Le aule a vostra disposizione per incontrarvi e incontrare i tutor sono:
- Mer 30 nov 2022 09:00 - 12:00 Aula rossa 2 - Palazzo Pantaleoni
- Gio 1 dic 2022 09:00 - 12:00 Aula blu - Palazzo Pantaleoni
- Ven 2 dic 2022 09:00 - 12:00 Aula rossa 2 - Palazzo Pantaleoni
Le presentazioni dei progetti si terrà in queste aule:
- Lun 5 dic 2022 09:00 - 14:00 Aula blu e Aula gialla - Palazzo Pantaleoni
Le valutazioni e le premiazioni avverranno al termine delle presentazioni.
-
24
novembre
2022
SEMINARIO DEL 29 NOV E LINK ALLA DIRETTA
Il link alla diretta sarà comunicato pochi minuti prima dell'inizio in questa pagina.
-
22
novembre
2022
SEMINARIO DEL 22 NOV E LINK ALLA DIRETTA
LINKMicrosoft Teams meetingJoin on your computer, mobile app or room deviceClick here to join the meeting
-
15
novembre
2022
COMUNICAZIONI ESAME INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE
PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI
Per la partecipazione all’hackathon finale del corso e la formazione dei gruppi di lavoro è necessario compilare il seguente modulo entro Martedì 22 Novembre:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1p7M04Q_d0IU1CpQ6dSTRB1lI95WpTk-XD09MycJUpls/edit?usp=sharing
Si ricorda che la presentazione degli argomenti dei progetti e l’avvio ufficiale dell’hackathon avverrà Martedì 29 Novembre dalle 9:00 alle 12:00 in Auditorium UNIMC - Palazzo Banca Marche.
PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI
Il 15 Novembre dalle 12 alle 13 si svolgerà una sessione di ricevimento on line per illustrare le modalità di esame e i dettagli del programma svolto, oltre che rispondere alle domande degli studenti. Il link della stanza Teams è il seguente:
-
03
giugno
2022
Tirocini e tesi
Sono disponibili vari argomenti di tirocinio e tesi nell''ambito dell'Intelligenza Artificiale e in collaborazione con aziende o enti di ricerca nazionali e internazionali. Per informazioni contattare il docente via Teams o posta elettronica.