Federica Monti
Federica Monti
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 2459
- E-mail federica.monti@unimc.it
Federica Monti ha compiuto gli studi giuridici tra l'Italia (Università di Macerata) e la Repubblica Popolare Cinese (East China University of Political Science and Law, in Shanghai).
Dal 2017 al 2022 è stata ricercatrice (RTD/a, SSD ius 04) presso il Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali, dove ha tenuto i corsi di Chinese business law, International trade law e Diritto commerciale.
Dall'ottobre 2023 è ricercatrice (RTD/b, SSD ius 04) presso di Dipartimento di Giurisprudenza ed insegna Diritto commerciale e Diritto dell'innovazione d'impresa.
Le principali aree di interesse sono: diritto industriale e diritto d'autore nell'era dell'innovazione digitale e dell'intelligenza artificiale; diritto dell'impresa e societario (nella prospettiva comparatistica, con la Cina ed altri Paesi asiatici).
Traduce i principali testi normativi in materiale di diritto commerciale dal cinese mandarino all'italiano. Fra gli altri scritti, è sua la prima traduzione italiana del I libro del Codice Civile della Repubblica Popolare Cinese, pubblicata per i tipi Giappichelli nel 2019.
Lingue conosciute: Italiano (madrelingua, lingua di insegnamento), inglese (lingua di insegnamento) e cinese mandarino.
-
2025
Monti, F.,
DIRITTO ROMANO, DIRITTO CINESE E CODIFICAZIONE DEL DIRITTO. BREVI RIFLESSIONI A MARGINE DEL VII CONGRESSO INTERNAZIONALE ‘IL CODICE CIVILE PER UN FUTURO DIRITTO COMUNE’
in ROMA E AMERICA. DIRITTO ROMANO COMUNE; 45/2024; Modena,
Mucchi;
pp. 335
- 340
(ISSN: 2532-411X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Monti, F.,
Verso un codice di commercio della Repubblica Popolare Cinese? La lingua a supporto di altre tassonomie: una sinergia necessaria per un nuovo diritto codificato.
in Diritto ed economia. Un ponte tra Europa e Repubblica Popolare Cinese; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 31
- 56
(ISBN: 979-12-5976-898-8)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2024
Monti, F.,
‘Diritto commerciale socialista con caratteristiche cinesi’ Centralità della persona [人] e contratti associativi [合伙合同]
in IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ; 22.3; Torino,
Giappichelli;
pp. 456
- 476
(ISSN: 2039-6880)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Monti, Federica,
L'imprenditore in Cina. Lo sviluppo del settore privato verso un diritto dell'impresa. Con leggi tradotte in appendice
Torino,
Giappichelli Editore;
pp. 1
- 201
(ISBN: 979-12-211-0389-2,979-12-211-7971-2)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2023
Monti, Federica,
Corporate social responsibility: the experiences of China, Japan and Bhutan. A comparative approach
in Digital Economy, Sustainability and International Economic Law; 3; Singapore,
Bentham Books;
pp. 22
- 64
(ISBN: 978-981-5124-06-4,978-981-5124-07-1,978-981-5124-08-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Monti, Federica,
Verso un codice di commercio della Repubblica Popolare Cinese? La lingua a supporto di altre tassonomie: una sinergia necessaria per un nuovo diritto codificato
in IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ; 21.5; Torino,
Giappichelli editore;
pp. 927
- 952
(ISSN: 2039-6880)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Monti, Federica,
Corporate Social Responsibility: variabile culturale ed esperienze lontane. L’approccio olistico del Bhutan
in IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ; 21.5; Torino,
Giappichelli Editore;
pp. 881
- 925
(ISSN: 2039-6880)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Monti, F.,
La nuova Legge sulle societàdi capitali della RepubblicaPopolare Cinese.
in RIVISTA DELLE SOCIETÀ; 5-6; Milano,
Giuffrè Francis Lefebvre;
pp. 1321
- 1325
(ISSN: 0035-6018)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Monti, F.,
Preface to the special issue
in COMPARATIVE LEGILINGUISTICS; 55;
pp. 107
- 108
(ISSN: 2391-4491)
[» web resource]
01.05 Abstract in rivista » scheda U-PAD -
2023
Monti, F.,
Preface to the special issue
in COMPARATIVE LEGILINGUISTICS; 54;
pp. 41
- 42
(ISSN: 2391-4491)
[» web resource]
01.05 Abstract in rivista » scheda U-PAD -
2021
Monti, Federica,
The Security of the Intellectual Property Rights: The Effectiveness of Greater China Customs Enforcement
in Law and Security along the 21st Century Maritime Silk Road; Napoli,
Editoriale Scientifica - Cahiers de l'Association Internationale du Droit de la Mer;
pp. 176
- 190
(ISBN: 979-12-5976-240-5)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Monti, Federica,
La nuova disciplina cinese sugli investimenti cinesi
in RIVISTA DELLE SOCIETÀ; 1; Milano,
Giuffre Editore;
pp. 331
- 335
(ISSN: 0035-6018)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Bartolacelli, Alessio, Monti, Federica,
货币银行体系,如外汇制度、银行制度等
in 一带一路”沿线国法律精要:意大利,西班牙,土耳其卷; Zhejiang,,
浙江大学出版社;
pp. 62
- 98
(ISBN: 9787308191425)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Monti, Federica,
Novità in tema di acquisto delle azioni proprie nella Legge cinese sulle società di capitali.
in RIVISTA DELLE SOCIETÀ; 2-3; Milano,
GIUFFRE;
pp. 614
- 616
(ISSN: 0035-6018)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Monti, Federica,
Codice Civile della Repubblica Popolare Cinese - Parte Generale
(Traduzione e Note)
XI - Leggi tradotte della Repubblica Popolare Cinese; Padova,
Wolters Kluwer - CEDAM;
pp. 1
- 137
(ISBN: 9788813374679)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2018
Monti, Federica,
The Chinese Private Hospital Sector and FDI: From Socialization to Opening Up
in Healthcare Policies and Systems in Europe and China. Comparisons and Synergies; Singapore,
World Scientific Publishing Co Pte Ltd;
pp. 135
- 151
(ISBN: 9789813231214)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Bartolacelli, Alessio, Monti, Federica,
Italian Business and Banking Law
in Essentials of the Laws of the Belt and Road Countries. Italy, Spain, Turkey; Zhejiang,
Zhejiang University Press;
pp. 62
- 98
(ISBN: 978-7-308-17233-2)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Lattanzi, Pamela, Monti, Federica, Zhao., Xu,
China’s legal framework for pharmaceutical products: challenges and opportunities for EU companies
in INTERNATIONAL JOURNAL OF HEALTHCARE TECHNOLOGY AND MANAGEMENT; 16; Ginevra,
Inderscience Enterprises Limited;
pp. 128
- 154
(ISSN: 1368-2156)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Monti, Federica,
Chinese Environmental Protection: between National Laws and Governance System
in China and Europe's Partnership for a more Sustainable World: Challenges and Opportunities; Bingley,
Emerald;
pp. 145
- 158
(ISBN: 978-1-78635-332-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Monti, Federica,
La nuova Legge sulle società cinese: capitale d’investimento e recenti novità
in IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ; 9; Milano,
Italia Oggi;
pp. 13
- 29
(ISSN: 2039-6880)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Monti, Federica,
Investments and E-commerce in China: economic overview and legal framework
in ISBASS Conference Proceedings;
pp. 191
- 203
(ISBN: 978-986-89536-6-6)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2013
Monti, Federica,
Investimenti e ICT: e-commerce in Cina
in MONDO CINESE; 151; Milano,
Brioschi Editore;
pp. 90
- 101
(ISSN: 0390-2811)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Monti, Federica, Spigarelli, Francesca,
Investimenti cinesi in Italia: le sfide per il Made in Italy
in ORIZZONTECINA; Agosto 2011; Roma; Torino,
Istituo Affari Internazionali & Torino World Affairs Institute;
pp. 6
- 6
(ISSN: 2280-8035)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Monti, Federica,
Un diverso concetto di capitale per chi investe in Cina
in DIRITTO E PRATICA DELLE SOCIETÀ; 9; Milano,
Il Sole 24 Ore;
pp. 30
- 37
(ISSN: 1720-4291)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Monti, Federica,
Commento all'articolo 119 TUF "ambito di applicazione"
in Codice commentato delle società; 1; TORINO,
UTET;
pp. 3246
- 3248
(ISBN: 978-88-598-0549-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Monti, Federica,
Lineamenti di Diritto Societario Cinese -Parte II-
in IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ; 19; Milano,
Italia Oggi;
pp. 41
- 48
(ISSN: 2039-6880)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Monti, Federica,
Investire in Cina: il nuovo Catalogo delle attività
in DIRITTO E PRATICA DELLE SOCIETÀ; 24; Milano,
Il Sole 24 Ore;
pp. 37
- 42
(ISSN: 1720-4291)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Monti, Federica,
Lineamenti di Diritto Societario Cinese -Parte I-
in IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ; 18; Milano,
Italia Oggi;
pp. 6
- 12
(ISSN: 2039-6880)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Monti, Federica,
Diritto societario cinese
1; Roma,
Carocci Editore;
pp. 1
- 238
(ISBN: 9788843043811)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO DELL'INNOVAZIONE D'IMPRESA Dipartimento di Giurisprudenza
LM/SC-GI R, LM/SC-GIUR(m) EUROPEAN COMPANY LAW Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 R, LMG/01(m), LMG/01 R(m) L?ASIA NELL?ERA DELLE RELAZIONI GLOBALI Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LM-62 R
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO DELL'INNOVAZIONE D'IMPRESA Dipartimento di Giurisprudenza
LM/SC-GIUR EUROPEAN COMPANY LAW Dipartimento di Giurisprudenza
L-14, LMG/01(m), LM-77(m) -
European company law Classe: LM-77
-
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO COMMERCIALE Dipartimento di Giurisprudenza
L-14, LM-62(m), LM-52(m) -
Diritto commerciale Classe: LM-52, LM-62
DIRITTO DELL'INNOVAZIONE D'IMPRESA Dipartimento di Giurisprudenza
LM/SC-GIUR -
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario CHINESE BUSINESS LAW Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-52 DIRITTO COMMERCIALE - Diritto commerciale mod. a Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-62, L-12(m), LM-52(m) -
Diritto commerciale Classe: L-12
INTERNATIONAL TRADE LAW - Mod. theory Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-52, LM-16(m) -
International trade law - Mod. theory Classe: LM-16
-
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario CHINESE BUSINESS LAW Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-52, LM-52(m) -
Chinese commercial law Classe: LM-52
DIRITTO COMMERCIALE - Diritto commerciale mod. a Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-62, L-12(m), LM-52(m) -
Diritto commerciale Classe: L-12
INTERNATIONAL TRADE LAW - Mod. applied Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-52, LM-77(m), LM-52(m) -
International trade law - Modulo applied Classe: LM-77
-
International trade law and wto rules - Modulo applied Classe: LM-52
INTERNATIONAL TRADE LAW - Mod. theory Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-52, LM-77(m), LM-52(m) -
International trade law - Modulo theory Classe: LM-77
-
International trade law and wto rules - Modulo theory Classe: LM-52
-
- IUS/04 - Diritto commerciale
- IUS/02 - Diritto privato comparato
- L-OR/23 - Storia dell'Asia orientale e sud-orientale
- SPS/14 - Storia e istituzioni dell'Asia
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Diritto commerciale; diritto commerciale cinese | SH: Social Sciences and Humanities | Diritto commerciale, Diritto commerciale comparato (Cina ed altri Paesi asiatici) |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Buono |
Cinese Mandarino | Buono |
Titolo | L'imprenditore in Cina. Lo sviluppo del settore privato verso un diritto dell'impresa |
Settore ERC | SH2: Institutions, values, beliefs and behaviour: sociology, social anthropology, political science, law, communication, social studies of science and technology |
Abstract | La rinascita del settore economico privato ed il ritorno del Paese ad un'economia di mercato ('socialista con caratteristiche cinesi') ha contribuito alla creazione di un ambiente giuridico propizio per la nascita di un diritto di classe, quell'impresa e degli imprenditori, non ancora perfettamente autonomo e compiuto nella sua architettura. Attraverso la raccolta di dati, informazioni storiche, discorsi politici, attraverso lo studio della letteratura in materia e soprattutto l'interpretazione di fonti normative in lingua originale, di cui si offre una traduzione in lingua italiana in appendice, la ricerca (divenuta un lavoro monografico, edito da Giappichelli nel 2023) mira a ricostruire il concetto giuridico di impresa individuale, nella fasi organizzative e nell'accezione moderna, non trascurando l'apporto della comparazione di istituti e sistemi. La possibilità di accesso alle fonti originali ha permesso riflessioni, altrimenti inaccessibili, ed ha consentito di comprendere in modo autentico le nozioni commercialistiche di 'imprenditore' in Cina, sempre ed inscindibilmente, con costante attenzione all'analisi economica dei contesti e dei fenomeni sottostanti. |
- Informazione non pervenuta
- Oggetto del finanziamento: China and Europe Taking Care of Healthcare solutions (CHETCH)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: China,Co,Economy,Europe,Healthcare,Law,Medicine.,operation
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 48
- Sito Web: http://www.chetch.eu/cms/
- Oggetto del finanziamento: ECACL (European and Chinese Approach to Commercial Law)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: diritto cinese,diritto commerciale,diritto privato, macroeconomia,ordinamento italiano
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La nuova via marittima della seta: navigazione e sicurezza nell'era tecnologica
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: sicurezza marittima,sicurezza portuale
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web: http://giurisprudenza.unimc.it/cusmat/ricerca/progetti/nuova-via-marittima-della-seta