Notizie

  • 24 settembre 2024 A1 intensive class - Final test updated time

    Since the lesson on Thursday 19 September was cancelled, the final test of the intensive A1 course will be held on Friday 4 October from 5pm to 7pm in Aula Verde of Polo Pantaleoni and the morning slot (10am - 1pm) will be used to make up for the canceled class time.

  • 30 luglio 2024 2024/25 1st Semester Italian classes timetable

    (English version below)

     

    Corso intensivo A0-A1 (principianti assoluti)

    dal 12 settembre al 4 ottobre, tutti i giorni dalle 10 alle 13, test finale il 4 ottobre con orario 10-12

     

    Luogo delle lezioni: Polo Pantaleoni (https://g.co/kgs/t5Y27g1), laboratori informatici

    12 settembre: laboratorio 2.2

    13 settembre: laboratorio 1.2

    16 settembre: laboratorio 1.3

    17, 18, 19 settembre: laboratorio 2.2

    20 settembre, 23-27 settembre, 30 settembre: laboratorio 1.2

    1, 2 ottobre: laboratorio 2.2

    dal 3 ottobre: laboratorio 1.2

     

     

    Corsi non intensivi: tutti presso la sede dell'Istituto Confucio - Villa Lauri (https://maps.app.goo.gl/iabNaEv21c8zoTuUA)

     

    Corso A1-A2 (gruppo A)

    dal 7 ottobre al 22 novembre, lunedì mercoledì e venerdì dalle 11 alle 13, test finale il 22 novembre

    Villa Lauri, aula Zhuangzi

    Corso A1-A2 (gruppo B)

    Dal 23 ottobre all’11 dicembre, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13.30 alle 15.30, test finale l’11 dicembre

    Villa Lauri, aula Zhuangzi

    (questi due corsi hanno lo stesso contenuto ma sono in orari diversi per facilitarne la frequenza, gli studenti possono scegliere liberamente)

     

    Corso A2-B1

    dal 7 ottobre al 22 novembre, lunedì mercoledì e venerdì dalle 9 alle 11, test finale il 22 novembre

    Villa Lauri, aula Laozi

     

     

    Corso estensivo A0-A1 (principianti assoluti)

    Dal 10 ottobre al 17 dicembre, martedì e giovedì dalle 11.00 alle 13.30, test finale il 17 dicembre (da confermare)

    Villa Lauri, aula Zhuangzi

     

    Corso multilivello avanzato

    Dal 10 ottobre al 17 dicembre, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 11.00, test finale il 17 dicembre (da confermare)

    Villa Lauri, aula Zhuangzi

     

    ------------------------

     

    A0-A1 intensive course (absolute beginners)
    from September 12 to October 4, every day from 10 to 13, final test on October 4 from 10 to 12
    Lesson location: Polo Pantaleoni (https://g.co/kgs/t5Y27g1), computer labs (laboratori informatici)
    September 12: lab 2.2
    September 13: lab 1.2
    September 16: lab 1.3
    September 17, 18, 19: lab 2.2
    September 20, September 23-27, September 30: lab 1.2
    October 1, 2: lab 2.2
    from October 3: lab 1.2
    Non-intensive courses: all courses will be at Confucius Institute - Villa Lauri (https://maps.app.goo.gl/iabNaEv21c8zoTuUA)
    A1-A2 course (group A)
    from October 7 to November 22, Monday, Wednesday and Friday from 11 am to 1 pm, final test on November 22
    Villa Lauri, Zhuangzi classroom
    A1-A2 course (group B)
    From October 23 to December 11, Monday, Wednesday and Friday from 1:30 pm to 3:30 pm, final test on December 11
    Villa Lauri, Zhuangzi classroom
    (these two courses have the same content but are at different times to facilitate attendance, students can choose freely)
    A2-B1 course
    From October 7 to November 22, Monday, Wednesday and Friday from 9 am to 11 am, final test on November 22
    Villa Lauri, Laozi classroom
    A0-A1 extensive course (absolute beginners)
    From October 10 to December 17, Tuesday and Thursday from 11 am to 1:30 pm, final test on December 17 (to be confirmed)
    Villa Lauri, Zhuangzi classroom
    Advanced multilevel course
    From October 10 to December 17, Tuesday and Thursday from 9.00 to 11.00, final test on December 17 (to be confirmed)
    Villa Lauri, Zhuangzi classroom
  • 18 aprile 2024 Timetable changes for A0-A1 and advanced Italian

    Timetables for the A0-A1 and Advanced Italian courses will change starting from April 19. New timetables as follows:

     

    A0-A1

    lunedì 15 aprile 2024 10.00 - 12.30
    mercoledì 17 aprile 10.00 - 12.30
    venerdì 10 maggio 2024 10.00 - 12.30
    lunedì 13 maggio 2024 10.00 - 12.30
    martedì 14 maggio 2024 10.00 - 12.30
    mercoledì 15 maggio 2024 10.00 - 12.30
    giovedì 16 maggio 2024 10.00 - 12.30
    venerdì 17 maggio 2024 10.00 - 12.30
    lunedì 20 maggio 2024 10.00 - 12.30
    martedì 21 maggio 2024 10.00 - 12.30
    mercoledì 22 maggio 2024 10.00 - 12.30
    giovedì 23 maggio 2024 10.00 - 12.30
    venerdì 24 maggio 2024 10.00 - 12.30
    lunedì 27 maggio 2024 10.00 - 12.30
    martedì 28 maggio 2024 10.00 - 12.30
    mercoledì 29 maggio 2024 10.00 - 12.30
    giovedì 30 maggio 2024 10.00 - 12.30
    venerdì 31 maggio 2024 10.00 - 12.30
    lunedì 3 giugno 2024 10.00 - 12.30
    martedì 4 giugno 2024 10.00 - 12.30

    These classes are canceled: 19, 22, 24, 29 aprile, 3, 6 e 8 maggio

     

    Multilivello avanzato

    martedì 19 marzo 2024 11.00 - 13.00
    giovedì 21 marzo 2024 11.00 - 13.00
    martedì 26 marzo 2024 11.00 - 13.00
    giovedì 28 marzo 2024 11.00 - 13.00
    martedì 2 aprile 2024 11.00 - 13.00
    giovedì 4 aprile 2024 11.00 - 13.00
    martedì 9 aprile 2024 11.00 - 13.00
    giovedì 11 aprile 2024 11.00 - 13.00
    martedì 16 aprile 2024 11.00 - 13.00
    giovedì 18 aprile 2024 11.00 - 13.00
    martedì 23 aprile 2024 11.00 - 13.00
    mercoledì 24 aprile 2024 10.30 - 12.30
    lunedì 29 aprile 2024 9.00 - 11.00
    martedì 30 aprile 2024 11.00 - 13.00
    giovedì 2 maggio 2024 11.00 - 13.00
    venerdì 3 maggio 2024 10.30 - 12.30
    lunedì 6 maggio 2024 9.00 - 11.00
    martedì 7 maggio 2024 11.00 - 13.00
    mercoledì 8 maggio 2024 10.30 - 12.30
    giovedì 9 maggio 2024 11.00 - 13.00

    Sono annullate le seguenti lezioni: 14, 16, 21, 23, 28 maggio

     

    Classes will be in person at Villa Lauri (https://maps.app.goo.gl/1L2HzF9jDXHQqPxc6), Zhuangzi classroom.

  • 27 febbraio 2024 Corsi specialistici di italiano a.a. 2023/24

    Partono in marzo e aprile i due corsi specialistici (online) di italiano L2. Per il riconoscimento dei crediti, chiedere informazioni al Dipartimento.

     

    Corso specialistico              

    Formatore

    Docente di riferimento

    Orario e sede

    Scrittura e lettura in italiano per studenti internazionali: intermedio
    LOCANDINA

    Nati Francesco

    Francesca Chiusaroli

    Il corso si svolgerà dal 15 aprile al 22 maggio 2024, tutti i lunedì (tranne il 22 aprile), mercoledì e venerdì ore 13-15 on line su Teams.

    Per iscriversi: francesco.nati@unimc.it

    Scrittura e lettura in italiano per studenti internazionali: avanzato
    LOCANDINA
    Nati Francesco Francesca Chiusaroli

    Il corso si svolgerà dal 19 marzo al 9 maggio 2024, tutti i martedì e giovedì ore 9-11- on line su Teams.

    Per iscriversi: francesco.nati@unimc.it

    Contenuti del corso "Scrittura e lettura in italiano per studenti internazionali: intermedio":
    - Lettura di articoli, saggi e testi tratti da giornali, riviste e pubblicazioni, con esercizi di analisi e sintesi (grammatica, lessico ecc.);
    - Scrittura di testi relativi agli argomenti discussi, redatti secondo varie tipologie (email formale e informale, post su pagina Internet o forum, diario, annuncio di vendita, ricetta di cucina ecc.);
    -  Lettura di un romanzo semplificato (livello da scegliere secondo i frequentanti), con discussione sul contenuto.
    Durata del corso: 30 ore
    Livello minimo richiesto: A2
    Testi di riferimento: A. Di Francesco, C.M. Naddeo, Bar Italia, Alma ed.; C. Guastalla, Giocare con la letteratura, Alma ed.; L. Cini, Strategie di scrittura, Bonacci ed.

    Contenuti del corso "Scrittura e lettura in italiano per studenti internazionali: avanzato (era italiano accademico)" :
    - Organizzazione, collegamento delle frasi, uso della punteggiatura; come aumentare la leggibilità del testo;
    - Sequenze di informazioni e logica del discorso; il testo argomentativo; come rendere l’argomentazione più convincente;
    -  Il lessico dei testi formali e burocratici: differenze con la lingua parlata;
    - Come redigere un abstract e riassumere un testo.
    Durata del corso: 30 ore
    Livello minimo richiesto: B2
    Testi di riferimento: M. La Grassa, Scrivere nelle università: testi e attività, Pacini ed.; M. Cerruti, M. Cini, Introduzione elementare alla scrittura accademica, Laterza ed.

  • 21 febbraio 2024 Annullamento lezioni 6 marzo / 6 March classes canceled

    Si comunica che le lezioni di mercoledì 6 marzo sono annullate e saranno recuperate in data da concordare con gli studenti.

    Classes originally scheduled for 6 March are canceled. Make-up classes will be arranged with the students.

  • 13 giugno 2023 Orari lezioni 2023-24 Italian courses schedule (upd. Feb 20)

    (English below)

    Orari corsi di italiano L2 (insegnante: Francesco Nati) – a.a. 2023/24

    Tutti i corsi si tengono in presenza presso la sede di Villa Lauri – Istituto Confucio, aula Zhuangzi. Indicazioni: https://goo.gl/maps/vspGUam1yLjig5dU6

     

    Primo semestre

    Corso intensivo A0-A1 (principianti assoluti, principalmente per studenti Erasmus+ che non hanno superato il test A1 online)

    dal 18 settembre al 6 ottobre, tutti i giorni: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12, martedì e giovedì dalle 9 alle 12.30, test finale il 6 ottobre dalle 13 alle 15

     

    Corso A1-A2 (gruppo A)

    dal 9 ottobre al 24 novembre, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11.00 alle 13.00, test finale il 24 novembre

     

    Corso A2-B1

    dal 9 ottobre al 24 novembre, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 11.00, test finale il 24 novembre

     

    Corso A1-A2 (gruppo B)

    Dal 23 ottobre all’11 dicembre, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13.30 alle 15.30, test finale l’11 dicembre

     

    Corso estensivo A0-A1 (principianti assoluti, pubblico generale)

    Dal 12 ottobre al 19 dicembre, martedì e giovedì dalle 11.00 alle 13.30, test finale il 19 dicembre

     

    Corso multilivello avanzato

    Dal 12 ottobre al 19 dicembre, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 11.00, test finale il 19 dicembre

     

    Secondo semestre

    Corso intensivo A0-A1

    dal 22 gennaio al 16 febbraio, tutti i giorni dalle 10 alle 12.30, test finale il 16 febbraio

     

    Corso A1-A2

    dal 19 febbraio al 10 aprile, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 11, test finale il 10 aprile

     

    Corso A2-B1

    dal 19 febbraio al 10 aprile, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11 alle 13, test finale il 10 aprile

     

    Corso estensivo A0-A1

    dal 15 aprile al 31 maggio, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12.30, test finale il 31 maggio

     

    Corso multilivello avanzato

    dal 19 marzo al 28 maggio, martedì e giovedì dalle 11.00 alle 13.00, test finale il 28 maggio

     

    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Italian language courses schedule (instructor: Francesco Nati) – a.y. 2023/24

    All courses are held in person at Villa Lauri – Confucius Institute, Zhuangzi classroom. Directions: https://goo.gl/maps/vspGUam1yLjig5dU6

     

    First semester

    A0-A1 Intensive course (for absolute beginners, mainly for Erasmus+ students who didn’t pass the A1 online test)

    from 18 September to 6 October, every day: Monday, Wednesday and Friday from 9 to 12 am, Tuesday and Thursday from 9 to 12.30 am, final test on 6 October from 1 to 3 pm

     

    A1-A2 Course (group A)

    from 9 October to 24 November, Monday, Wednesday and Friday from 11 am to 1 pm, final test on 24 November

     

    A2-B1 Course

    from 9 October to 24 November, Monday, Wednesday and Friday from 9 to 11 am, final test on 24 November

     

    A1-A2 Course (group B)

    From 23 October to 11 December, Monday, Wednesday and Friday from 1.30 to 3.30pm, final test on 11 December

     

    A0-A1 Extensive course (complete beginners, general public)

    From 12 October to 19 December, Tuesday and Thursday from 11 am to 1.30 pm, final test on 19 December

     

    Advanced multilevel course

    From 12 October to 19 December, Tuesday and Thursday from 9 to 11 am, final test on 19 December

     

     

    Second semester

    A0-A1 Intensive course

    from 22 January to 16 February, every day from 10 am to 12.30 pm, final test on 16 February

     

    A1-A2 Course

    from February 19 to April 10, Monday, Wednesday and Friday from 9 to 11 am, final test on April 10

     

    A2-B1 Course

    from 19 February to 10 April, Monday, Wednesday and Friday from 11 am to 1 pm, final test on 10 April

     

    A0-A1 Extensive course

    from 15 April to 31 May, Monday, Wednesday and Friday from 10 am to 12.30 pm, final test on 31 May

     

    Advanced multilevel course

    from 19 March to 28 May, Tuesday and Thursday from 11 am to 1 pm, final test on 28 May

  • 17 gennaio 2023 Corsi specialistici di italiano per stranieri a.a. 2022/23

    Corsi specialistici (solo online) di italiano per studenti internazionali

    Corso specialistico              

    Formatore

    Orario e sede

    Scrittura e lettura in italiano per studenti internazionali: intermedio

    Nati Francesco


    Il corso si svolgerà dal 13 aprile al 6 giugno 2022, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 11.00 on line su Teams

    Scrittura e lettura in italiano per studenti internazionali: avanzato (era italiano accademico)
    Nati Francesco
    Il corso si svolgerà dal 21 febbraio all'11 aprile 2022, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 11.00 on line su Teams

    Contenuti del corso "Scrittura e lettura in italiano per studenti internazionali: intermedio":
    - Lettura di articoli, saggi e testi tratti da giornali, riviste e pubblicazioni, con esercizi di analisi e sintesi (grammatica, lessico ecc.);
    - Scrittura di testi relativi agli argomenti discussi, redatti secondo varie tipologie (email formale e informale, post su pagina Internet o forum, diario, annuncio di vendita, ricetta di cucina ecc.);
    -  Ampliamento del vocabolario e dei modi di dire, analisi delle famiglie di parole, organizzazione del lessico per campi tematici
    Durata del corso: 30 ore
    Livello minimo richiesto: A2
    Testi di riferimento: A. Di Francesco, C.M. Naddeo, Bar Italia, Alma ed.; C. Guastalla, Giocare con la letteratura, Alma ed.; L. Cini, Strategie di scrittura, Bonacci ed.

    Contenuti del corso "Scrittura e lettura in italiano per studenti internazionali: avanzato (era italiano accademico)" :
    - Organizzazione, collegamento delle frasi, uso della punteggiatura; come aumentare la leggibilità del testo;
    - Sequenze di informazioni e logica del discorso; il testo argomentativo; come rendere l’argomentazione più convincente;
    -  Il lessico dei testi formali e burocratici: differenze con la lingua parlata;
    - Come redigere un abstract e riassumere un testo.
    Durata del corso: 30 ore
    Livello minimo richiesto: B2
    Testi di riferimento: M. La Grassa, Scrivere nelle università: testi e attività, Pacini ed.; M. Cerruti, M. Cini, Introduzione elementare alla scrittura accademica, Laterza ed.

     

    (http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1/italiano)

    Per le iscrizioni, rivolgersi direttamente al docente ("formatore") via email o messaggio su Teams.

  • 09 novembre 2022 9 nov - classes suspended / lezioni sospese

    https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/news/lezioni-sospese-9-novembre

  • 02 novembre 2022 ORARI II SEMESTRE 2nd Semester timetables

    (ENGLISH VERSION BELOW)

     

    Corsi di italiano del secondo semestre


    Corso intensivo A0-A1 (principalmente per studenti Erasmus+)

    dal 23 gennaio al 20 febbraio, tutti i giorni 10 – 12.30, test finale il 20 febbraio

     

    Corso A1-A2 (gruppo A)

    dal 22 febbraio al 12 aprile, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 11, test finale il 12 aprile

     

    Corso A2-B1

    dal 22 febbraio al 12 aprile, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11 alle 13, test finale il 12 aprile

     

    Corso A1-A2 (gruppo B)

    dal 21 marzo al 30 maggio, martedì e giovedì dalle 11 alle 13, test finale il 30 maggio

     

    Corso estensivo A0-A1 (pubblico generale)

    dal 14 aprile al 5 giugno, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12.30, test finale il 5 giugno

     

    Corso multilivello avanzato

    dal 14 aprile al 24 maggio, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13.30 alle 16, test finale il 24 maggio

     

    *** TUTTI I CORSI SI TENGONO PRESSO LA SEDE DI VILLA LAURI, aula Zhuangzi; per i nuovi studenti, seguire la procedura di inserimento spiegata all’indirizzo http://cla.unimc.it/it/corsi, tutti gli altri possono contattare il docente per conferma ***

     

     

    Italian courses in the second semester


    Intensive A0-A1 course (ABSOLUTE BEGINNERS, mainly for Erasmus+ students)

    from 23 January to 20 February, every day 10am - 12.30pm, final test on 20 February

     

    A1-A2 course (group A)

    from 22 February to 12 April, Monday, Wednesday and Friday from 9am to 11am, final test on 12 April

     

    A2-B1 course

    from 22 February to 12 April, Monday, Wednesday and Friday from 11am to 1pm, final test on 12 April

     

    A1-A2 course (group B)

    from 21 March to 30 May, Tuesday and Thursday from 11am to 1pm, final test on 30 May

     

    Extensive course A0-A1 (ABSOLUTE BEGINNERS, general public)

    from 14 April to 5 June, Monday, Wednesday and Friday from 10am to 12.30pm, final test on 5 June

     

    Advanced multilevel course

    from 14 April to 24 May, Monday, Wednesday and Friday from 1.30pm to 4pm, final test on 24 May

     

    ALL COURSES HELD IN VILLA LAURI, Zhuangzi classroom; new students please follow the enrollment procedure at http://cla.unimc.it/en/courses?set_language=en, all other students please contact the teacher for confirmation

  • 01 agosto 2022 Orari primo semestre 22/23 1st semester timetables

    Contattare il docente per ulteriori informazioni / Please contact the teacher for more information

     

    (English version below)

     

    Primo semestre

    Corso intensivo A0-A1 (PRINCIPIANTI ASSOLUTI, principalmente per studenti Erasmus+) da 50 ore

    dal 12 settembre al 10 ottobre, tutti i giorni 10 – 12.30, test finale 10 ottobre


    Corso A1-A2 (gruppo A) da 40 ore

    dal 12 ottobre al 28 novembre, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11.30 alle 13.30, test finale 28 novembre


    Corso A2-B1 da 40 ore

    dal 12 ottobre al 18 novembre, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 11.30, test finale 18 novembre


    Corso A1-A2 (gruppo B) da 40 ore

    Dal 24 ottobre al 9 dicembre, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.00 alle 16.00, test finale 9 dicembre


    Corso estensivo A0-A1 (PRINCIPIANTI ASSOLUTI, pubblico generale) da 50 ore

    Dal 20 ottobre al 22 dicembre, martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00, test finale il 22 dicembre


    Corso multilivello avanzato da 40 ore

    dal 20 ottobre al 20 dicembre, martedì e giovedì dalle 13.30 alle 16.00, test finale il 20 dicembre

     

    ** TUTTI I CORSI SI TENGONO PRESSO LA SEDE DI VILLA LAURI (via dell'Indipendenza 99, 62100 Macerata MC), aula Zhuangzi al 1o piano

     

    First semester

    Intensive A0-A1 course (ABSOLUTE BEGINNERS, mainly for Erasmus+ students), 50 hours

    from 12 September to 10 October, every day 10am - 12.30pm, final test on 10 October


    A1-A2 course (group A), 40 hours

    from 12 October to 28 November, Monday, Wednesday and Friday from 11.30am to 1.30pm, final test on 28 November


    A2-B1 course, 40 hours

    from 12 October to 18 November, Monday, Wednesday and Friday from 9am to 11.30am, final test on 18 November


    A1-A2 course (group B), 40 hours

    From 24 October to 9 December, Monday, Wednesday and Friday from 2.00pm to 4.00pm, final test on 9 December


    Extensive A0-A1 course (ABSOLUTE BEGINNERS, general public), 50 hours

    From 20 October to 22 December, Tuesday and Thursday from 10am to 1pm, final test on 22 December


    Advanced multilevel course, 40 hours

    from 20 October to 20 December, Tuesday and Thursday from 1.30pm to 4pm, final test on 20 December


    ** ALL COURSES HELD IN VILLA LAURI (via dell'Indipendenza 99, 62100 Macerata MC), Zhuangzi classroom on the 1st floor

  • 14 marzo 2022 Cambi di orario / timetable changes

    Gli studenti sono pregati di controllare sempre l'ultimo orario aggiornato, perché negli ultimi tempi ci sono stati dei cambi di orario. Grazie.

    Students are requested to always check the latest updated schedule as some timetable changes were recently applied. Thank you.

  • 03 marzo 2022 2nd semester Italian classes timetables

    (English below)

     

    Corso intensivo A0-A1
    dal 24 gennaio al 18 febbraio, dal lunedì al venerdì 15.00 – 17.30

    Corso A1 - A2 (gruppo A)
    dal 21 febbraio al 6 aprile, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 16.30

    Corso A2-B1
    dal 21 febbraio al 6 aprile, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.30 alle 18.30

    Corso estensivo A0-A1
    Dall'11 aprile al 30 maggio, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 17.00

    Corso A1-A2 (gruppo B)
    Dal 22 marzo al 26 maggio, martedì e giovedì dalle 17 alle 19, prime 5 lezioni solo online

    Corso multilivello avanzato
    dal 7 aprile al 31 maggio, solo online, giovedì e martedì mattina dalle 9.30 alle 12.00

     

     

     

    * Tutti i corsi si tengono nell'aula 2.2 (Polo Pantaleoni) se non diversamente comunicato. Se venite in presenza, assicuratevi di avere un Green Pass valido e di prenotare il posto! *

     

    --------------------------------------------

    A0-A1 intensive course

    24 January to 18 February, Monday to Friday 3 pm to 5.30 pm

     

    A1 - A2 course (group A)

    from February 21 to April 6, Mondays, Wednesdays and Fridays from 2.30 pm to 4.30 pm

     

    A2-B1 course

    from February 21 to April 6, Mondays, Wednesdays and Fridays from 4.30 pm to 6.30 pm

     

    A0-A1 extensive course

    From April 11 to May 30, Mondays, Wednesdays and Fridays from 2.30 pm to 5 pm

     

    A1-A2 course (group B)

    From March 22 to May 26, Tuesdays and Thursdays from 5 pm to 7 pm, first 5 classes online only

     

    Advanced multilevel (B2/C1) course

    from April 7 to May 31, online only, Tuesdays and Thursdays from 9.30 to 12

     

    * All courses are held in the 2.2 classroom (Polo Pantaleoni) unless otherwise announced. If you come in presence, please make sure you have a valid Green Pass and you reserve your seat! *

  • 08 dicembre 2021 Corsi specialistici (solo online) nel secondo semestre

    Corso specialistico              

    Formatore

    Orario e sede

    Scrittura e lettura in italiano per studenti internazionali: intermedio

    Nati Francesco


    Il corso si svolgerà dal 22 aprile al 20 maggio 2022, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.00 on line su Teams

    Scrittura e lettura in italiano per studenti internazionali: avanzato (era italiano accademico)
    Nati Francesco
    Il corso si svolgerà dal 22 febbraio al 31 marzo 2022, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 11.30 on line su Teams

    Contenuti del corso "Scrittura e lettura in italiano per studenti internazionali: intermedio":
    - Lettura di articoli, saggi e testi tratti da giornali, riviste e pubblicazioni, con esercizi di analisi e sintesi (grammatica, lessico ecc.);
    - Scrittura di testi relativi agli argomenti discussi, redatti secondo varie tipologie (email formale e informale, post su pagina Internet o forum, diario, annuncio di vendita, ricetta di cucina ecc.);
    -  Lettura di un romanzo semplificato (livello da scegliere secondo i frequentanti), con discussione sul contenuto.
    Durata del corso: 30 ore
    Livello minimo richiesto: A2
    Testi di riferimento: A. Di Francesco, C.M. Naddeo, Bar Italia, Alma ed.; C. Guastalla, Giocare con la letteratura, Alma ed.; L. Cini, Strategie di scrittura, Bonacci ed.

    Contenuti del corso "Scrittura e lettura in italiano per studenti internazionali: avanzato (era italiano accademico)" :
    - Organizzazione, collegamento delle frasi, uso della punteggiatura; come aumentare la leggibilità del testo;
    - Sequenze di informazioni e logica del discorso; il testo argomentativo; come rendere l’argomentazione più convincente;
    -  Il lessico dei testi formali e burocratici: differenze con la lingua parlata;
    - Come redigere un abstract e riassumere un testo.
    Durata del corso: 30 ore
    Livello minimo richiesto: B2
    Testi di riferimento: M. La Grassa, Scrivere nelle università: testi e attività, Pacini ed.; M. Cerruti, M. Cini, Introduzione elementare alla scrittura accademica, Laterza ed.

     

    (http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1/italiano)

    Per le iscrizioni, rivolgersi direttamente al docente ("formatore") via email o messaggio su Teams.

  • 13 settembre 2021 Classroom for Italian courses

    Due to several reasons, the classroom for all my Italian courses has been changed to 2.2 (Polo Pantaleoni), with 10 seats available, unless otherwise announced. Please always check the information screen when entering the building to make sure where classes are held.

    For those who are unable to book their seats and haven't activated their accounts yet, I'll send email invites 10 minutes before class to attend as guests (please get your Microsoft Teams application ready).

  • 07 settembre 2021 Frequenza e ammissione ai test finali / Attendance and admission to final tests

    Si comunica che saranno ammessi ai test idoneativi finali gli studenti che:

    1. hanno frequentato in presenza almeno il 75% delle ore di lezione;

    2. hanno frequentato in diretta streaming (tramite piattaforma Microsoft Teams) almeno il 75% delle ore di lezione;

     

    Please note that only the following students will be admitted to the final tests:

    1. those who have attended classes in presence for at least 75% of the hours;
    2. those who have attended live streaming classes (via Microsoft Teams platform) for at least 75% of the hours;

     

  • 04 agosto 2021 Italian courses timetables - 1st semester 21/22

    (English below)


    Corsi di italiano L2 - Primo semestre

    TUTTE LE LEZIONI SARANNO IN AULA VIOLA 3 - POLO PANTALEONI (http://studiumanistici.unimc.it/it/locations/polo-didattico-m.-pantaleoni-1), RICORDARSI DI PRENOTARE I POSTI TRAMITE IL SISTEMA PRENOTAMI (https://prenotami.unimc.it/)

     

    Corso intensivo A0-A1

    dal 13 settembre al 5 ottobre, tutti i giorni 15 - 18 tranne le ultime due lezioni 15-17.30, test finale 5 ottobre

     

    Corso A1-A2 (gruppo A)

    dal 6 ottobre al 22 novembre, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 16.30, test finale 22 novembre

     

    Corso A2-B1

    dal 6 ottobre al 12 novembre, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.30 alle 19, test finale l’ultimo giorno di lezione

     

    Corso A1-A2 (gruppo B)

    Dal 14 ottobre al 16 dicembre, martedì e giovedì 17-19, tranne 9 e 14 dicembre (16.30 – 19), test finale 16 dicembre (16-19)

     

    Corso estensivo A0-A1

    Dal 15 novembre al 20 dicembre, lunedì, mercoledì e venerdì, prime 4 lezioni 16.30-19.30, poi 16-19.30, test finale 20 dicembre dalle 16 alle 19

     

    Corso multilivello avanzato

    dal 14 ottobre al 7 dicembre, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 17, test finale il 7 dicembre

     

    Courses of Italian as a 2nd language - First Semester

    ALL CLASSES WILL BE IN THE VIOLA 3 CLASSROOM - POLO PANTALEONI (http://studiumanistici.unimc.it/it/locations/polo-didattico-m.-pantaleoni-1), PLEASE USE THE PRENOTAMI SYSTEM (https://prenotami.unimc.it/) TO RESERVE YOUR SEATS!

     

    A0-A1 intensive course

    from September 13 to October 5; Monday to Friday 3pm – 6pm except for the last two classes 3pm-5.30pm, final test on October 5

     

    A1-A2 course (group A)

    from October 6 to November 22; Monday, Wednesday and Friday from 2.30pm to 4.30pm, final test on November 22

     

    A2-B1 course

    from October 6 to November 12; Monday, Wednesday and Friday from 4.30 pm to 7 pm, final test on November 12

     

    A1-A2 course (group B)

    From October 14 to December 16; Tuesday and Thursday from 5pm to 7pm, except for December 9 and 14 (4.30pm to 7pm), final test on December 16 (4pm to 7pm)

     

    A0-A1 extensive course

    From November 15 to December 20; Monday, Wednesday and Friday, first 4 classes 4.30pm-7.30pm, then 4pm-7.30pm, final test on December 20 from 4pm to 7pm

     

    Advanced multilevel (B2/C1) course

    from October 14 to December 7; Tuesday and Thursday from 2.30pm to 5pm, final test on December 7

  • 29 settembre 2020 Microsoft Teams group (Italian for international students)

    All students who are interested in attending my Italian classes are welcome into my Microsoft Teams Group: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a5842dcb2b07f4a4ebaa7ec6be602147f%40thread.tacv2/conversations?groupId=320452c9-d455-4ea4-8685-32194185af58&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    Please log in with your Unimc account and password before joining it. I will use the group to share general updates about my classes. Specific information about the courses and online streaming classes will be managed through specific Microsoft Teams groups, please contact me if you wish to be added to the groups.