Giancarlo Caporali
Giancarlo Caporali
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 2767
- E-mail giancarlocaporali@hotmail.com
Giancarlo Caporali è Professore associato di “Diritto pubblico e delle Istituzioni territoriali” presso il Dipartimento di Economia e diritto dell’Università di Macerata. Si è laureato in Diritto Costituzionale presso l’Università La Sapienza di Roma con una tesi su “La rappresentanza politica e il divieto di mandato imperativo” con il prof. M. Mazziotti Di Celso, con il massimo dei voti e la lode. Nel 1994 è divenuto Dottore di ricerca in Diritto Costituzionale presso l’Università degli studi di Bologna con una tesi dal titolo “I poteri del Presidente della Repubblica in sede di emanazione degli atti aventi forza di legge”, con ottimo. Ha svolto attività di ricerca scientifica in Italia ed all’estero, ha partecipato e partecipa a PRIN, ha collaborato con l'Enciclopedia Treccani e fa parte del Comitato di redazione della rivista "Nova Juris Interpretatio in Hodierna Gentium Communione". Nell’Ateneo maceratese aderisce al "Centro di ricerca Laboratorio Fausto Vicarelli" e al "Centro di Studi Costituzionali". Ha pubblicato cinque lavori monografici, voci di enciclopedia, saggi, e numerosi articoli su libri e riviste scientifiche di fascia A italiane e straniere, in specie sui poteri del Presidente della Repubblica, sulle forme di Stato e di governo, sullo Stato sociale, sulla democrazia diretta, sulle fonti normative, sulla finanza pubblica, sulle autonomie territoriali e sulla conciliazione fra tempi di vita e di lavoro.
-
2024
Caporali, Giancarlo,
La legge quadro sull’autonomia differenziata: un’analisi delle criticità e delle prospettive
in ITALIAN PAPERS ON FEDERALISM; 3/2024; Roma,
ISSiRFA – CNR;
pp. 371
- 487
(ISSN: 2281-9339)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Caporali, Giancarlo,
Costantino Mortati a Macerata: opera e scritti minori. La Costituzione materiale nella prospettiva di una codificazione dei principii di regime
in Costantino Mortati a Macerata: la Costituzione materiale e il pensiero giuridico; Macerata,
eum;
pp. 89
- 132
(ISBN: 978-88-6056-913-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Caporali, Giancarlo,
Quale democrazia? Scioglimento delle Camere, Presidente della Repubblica e sovranità popolare
in ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI; vol.II; Modena,
STEM Mucchi Editore;
pp. 689
- 788
(ISSN: 2282-2828)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Caporali, Giancarlo,
Sulla nuova disciplina dello scioglimento anticipato nel Regno unito: la reviviscenza della prerogativa regia
in RASSEGNA PARLAMENTARE; 1; Napoli,
Jovene Editore;
pp. 119
- 159
(ISSN: 0486-0373)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Caporali, Giancarlo,
I diritti sociali nel pensiero rivoluzionario francese. Lavoro ed assistenza come diritti individuali
in ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI; 1; Modena,
STEM Mucchi Editore;
pp. 1
- 33
(ISSN: 2282-2828)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Caporali, Giancarlo,
Dobbs v. Jackson: la teoria originalista e i limiti all’attivismo creativo delle corti costituzionali
in FEDERALISMI.IT; 34/2022; Torino,
Giappichelli;
pp. 38
- 74
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Caporali, Giancarlo,
La Corte e la tentata “normalizzazione” di una sequenza normativa irriducibile all’assetto costituzionale vigente
in ITALIAN PAPERS ON FEDERALISM; 3/2021; Roma,
ISSIRFA CNR;
pp. 30
- 51
(ISSN: 2281-9339)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Caporali, Giancarlo,
Le Direttive nn. 770 e 771. Qualche osservazione in tema di e-commerce e tutela dei consumatori
in FEDERALISMI.IT; 25/2021; Torino,
Giappichelli;
pp. 1
- 50
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Caporali, Giancarlo,
Le sentenze Miller I e Miller II. Sovranità dell Parlamento o sovranità della Corte Suprema ?
in FEDERALISMI.IT; 10; Roma,
Società editoriale federalismi s.r.l.;
pp. 64
- 131
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Caporali, Giancarlo,
Il Mueller’s Report fra esecutivo e legislativo. Qualche riflessione sulla Protective Assertion of Executive Privilege e sull’Executive Privilege
in FEDERALISMI.IT; 16; Roma,
Società editoriale federalismi s.r.l.;
pp. 1
- 36
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Caporali, Giancarlo,
Sulla scelta dei ministri. Verso un mutamento della forma di governo?
in FEDERALISMI.IT; 1; Roma,
Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo;
pp. 1
- 58
(ISSN: 1826-3534)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Caporali, Giancarlo,
Alla ricerca dell'archetipo dello stato sociale. Lo stato industriale di Claude Henry De Saint-Simon. La funzione sociale del bilancio per l'assistenza ai proletari e ai poveri
in DIRITTO E SOCIETÀ; 2; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 251
- 280
(ISSN: 0391-7428)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Caporali, Giancarlo,
Lo stato sociale. Dottrina e modelli giuridici. Vol. 1: Il formarsi dell'idea dello Stato sociale nel pensiero filosofico-giuridico dei secoli 16., 17. e 18. e la genesi dei diritti sociali
Primo; Milano,
Wolters Kluwer; CEDAM;
pp. 11
- 336
(ISBN: 9788813365813)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2018
Caporali, Giancarlo,
Separazione dei poteri
in Diritto on line; Roma,
Treccani;
pp. 1
- 28
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2017
Caporali, Giancarlo,
Forma di governo presidenziale nordamericana
in Diritto on line; Roma,
Treccani;
pp. 1
- 31
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2015
Caporali, Giancarlo, 1961,,
Obsolescenza programmata, sostenibilità ambientale e diritti dei consumatori
in Lo sviluppo sostenibile del territorio; Macerata,
EUM;
pp. 318
- 337
(ISBN: 978-88-6056464-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Caporali, Giancarlo,
Una teoria sulle forme di governo. Unità della ragione e del potere
Ariccia (RM),
Aracne;
pp. 1
- 340
(ISBN: 9788854885479)
[» web resource]
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Caporali, Giancarlo,
Il ciclo di bilancio
in Lineamenti dell'ordinamento della regione Marche; Torino,
G. GIAPPICHELLI EDITORE;
pp. 302
- 315
(ISBN: 9788834835906)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Caporali, Giancarlo,
Materiali per uno studio sullo stato sociale
Ariccia (RM),
Aracne;
pp. 11
- 145
(ISBN: 978-88-548-5610-3)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Caporali, Giancarlo,
Gli istituti di democrazia diretta e partecipazione
in Lineamenti dll'ordinamento della regione Marche; Torino,
Giappichelli;
pp. 100
- 116
(ISBN: 9788834835906)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Caporali, Giancarlo,
Materiali per uno studio sullo Stato Sociale
Roma,
Aracne Editore s.r.l.;
pp. 1
- 145
(ISBN: 9788854856103)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2009
Caporali, Giancarlo,
La conciliazione fra tempi di vita e di lavoro. Tra diritto costituzionale e normativa comunitaria.
in DIRITTO E SOCIETÀ; 2;
-Padova Italy: Cedam Spa;
pp. 319
- 354
(ISSN: 0391-7428)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Caporali, Giancarlo,
Considerazioni sulla rappresentanza politica
in DIRITTO E SOCIETÀ; 4;
-Padova Italy: Cedam Spa;
pp. 619
- 692
(ISSN: 0391-7428)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Caporali, Giancarlo,
Atti con forza di legge (emanazione degli)
in Digesto delle discipline pubblicistiche. Aggiornamenti (2); 18; Torino,
Utet;
pp. 1
- 54
(ISBN: 9788802059099)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2004
Caporali, Giancarlo,
Leggi in materia finanziaria ed ammissibilità del referendum
VIII; MILANO,
Giuffrè;
pp. 1
- 382
(ISBN: 9788814107177)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2004
Caporali, Giancarlo,
PATTO DI STABILITA' E ORDINAMENTO EUROPEO
in DIRITTO E SOCIETÀ; 1;
-Padova Italy: Cedam Spa;
pp. 83
- 137
(ISSN: 0391-7428)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
Caporali, Giancarlo,
CONTROLLO (E POTERI DI INTERVENTO) SUGLI ORGANI DI GOVERNO REGIONALE
in LE NUOVE SPECIALITA' NELLA RIFORMA DELL'ORDINAMENTO REGIONALE; XV; MILANO - VARESE,
GIUFFRE';
pp. 145
- 203
(ISBN: 9788814101274)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Caporali, Giancarlo,
I poteri del presidente della Repubblica in sede di emanazione degli atti con forza di legge
1; ROMA,
Giappichelli;
pp. 1
- 170
(ISBN: 139788834808993)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1994
Caporali, Giancarlo, F., Sorrentino,
Legge (Atti con forza di)
in Digesto, IV ed.; VOl. IX Pubblicistico; Torino,
Utet;
pp. 3
- 30
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
1994
Caporali, Giancarlo,
(Voce) Legge (Atti con forza di), In Digesto, IV ed., Vol. 9 Pubblicistico, Torino
in ISBN: 88-02-04795-2 (Vol. 9);
07.01 Altro » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO PUBBLICO E DELLE ISTITUZIONI TERRITORIALI Dipartimento di Economia e diritto
L-33 R, L-33(m) ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Dipartimento di Economia e diritto
L-18 R, L-18(m)
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO PUBBLICO E DELLE ISTITUZIONI TERRITORIALI Dipartimento di Economia e diritto
L-33, L-33(m) ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Dipartimento di Economia e diritto
L-18
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO PUBBLICO E DELLE ISTITUZIONI TERRITORIALI Dipartimento di Economia e diritto
L-33 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Dipartimento di Economia e diritto
L-18, L-18(m) -
Diritto pubblico nazionale, europeo e internazionale Classe: L-18
-
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA Dipartimento di Economia e diritto
LM-77 DIRITTO PUBBLICO E DELLE ISTITUZIONI TERRITORIALI Dipartimento di Economia e diritto
L-33
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA Dipartimento di Economia e diritto
LM-77, LM-77(m) DIRITTO PUBBLICO E DELLE ISTITUZIONI TERRITORIALI Dipartimento di Economia e diritto
L-33
Altri corsi e risorse su piattaforme esterne
- IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Teoria del governo-Istituzioni di Diritto Pubblico- Diritto costituzionale | SH1_11: Public economics, political economics, public administration | Bilancio dello Stato- Referendum- Patto di stabilità-Presidente delle Repubblica-Forme di governo |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Francese | Buono |
Titolo | I principi filosofico-giuridici dello Stato sociale in Europa; la forma di governo presidenziale |
Settore ERC | SH1_11: Public economics, political economics, public administration |
Abstract | 1) la ricerca tratta dei principi filosofico-giuridici circa lo Stato sociale in Europa a partire dal 1500 a partire da Tommaso Campanella a partire da Léon Duguit. 2) Il lavoro si occupa del pensiero filosofico di Jean-Luis Seconds e propone un'indagine sulle forme di governo di Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti. |
Parole chiave | Europa; Stato Sociale; forma di governo presidenziale |
Gruppo di lavoro | Afferente al gruppo di ricerca del Prof. Giulio Salerno (Jus-09) |
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta