Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Giovanni Giri Didattica 2022/2023 Lingua e traduzione tedesca ii/m

Lingua e traduzione tedesca ii/m

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea LM-37
Giovanni Giri /
Prerequisiti

Competenza linguistica livello B2/C1

Obiettivi del corso

Il corso mira a fornire agli studenti le basi per l'analisi culturale, sociale e linguistica della "esportazione" di uno dei più importanti autori italiani di letteratura per ragazzi nei paesi di lingua tedesca. Le competenze sono articolate su due livelli:

- analisi del fenomeno storico/editoriale (in Italia e in Germania);

- analisi del fenomeno dal punto di vista linguistico (le problematiche della traduzione dei vari testi, nei vari decenni);

Programma del corso

La prima parte del programma mira a ricostruire la carriera letteraria di Gianni Rodari e alla posizione nel campo editoriale e culturale italiano; la seconda parte ricostruirà la storia delle traduzioni delle opere rodariane nei paesi di lingua tedesca, con particolare riferimento alle condizioni socio-politiche che ne hanno influenzato la ricezione; la terza e più rilevante parte del programma si occuperà dell'analisi linguistica delle traduzioni sulla base di esempi testuali tratti dalle varie versioni tedesche.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Pino Boero Una storia, tante storie Einaudi Ragazzi - Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2020 » Pagine/Capitoli: Capp. 1-2-3-4-7
  • 2.  (A) P. Boero, L. Cerutti, R. Cicala (a cura di) Rodari. Le storie tradotte Interlinea, Novara, 2002 » Pagine/Capitoli: Dispense fornite dal docente
  • 3.  (A) Gianni Rodari Filastrocche in cielo e in terra Einaudi Ragazzi - Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2011
  • 4.  (A) Gianni Rodari Le avventure di Cipollino Einaudi Ragazzi - Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2010
  • 5.  (A) Gianni Rodari Gelsomino nel paese dei bugiardi Einaudi Ragazzi - Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2010
  • 6.  (A) Gianni Rodari Favole al telefono Einaudi Ragazzi - Edizioni EL, San Dorligo della Valle, 2010
  • 7.  (C) Vanessa Roghi Lezioni di fantastica. Storia di Gianni Rodari Laterza, Roma/Bari, 2020
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Tutte le versioni tedesche da analizzare (la maggior parte delle quali non è più reperibile sul mercato) verranno di volta in volta fornite dal docente

Metodi didattici
  • Lezioni frontali dialogate
    Laboratori di analisi traduttologica
Modalità di valutazione
  • La prova di accertamento è orale.
    Gli studenti avranno la possibilità di integrare fino al 10 per cento del voto finale con una breve tesina di analisi traduttologica della versione tedesca di un'opera di Gianni Rodari assegnata dal docente.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Tedesco

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Tedesco

  Torna alla scheda
 Notizie
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams