Educazione all'immagine - Laboratorio di educazione all'immagine
- A.A. 2024/2025
- CFU 1
- Ore 10
- Classe di laurea LM-85 bis
Non sono richieste specifiche conoscenze preliminari
Gli obiettivi del laboratorio sono due:
1. Educare lo studente ad utilizzare le immagini e alcune tecniche artistiche come strumenti didattici.
2. Offrire allo studente esempi concreti di utilizzo del patrimonio culturale per la creazione di itinerari sul territorio nazionale.
Nel laboratorio verranno messe a verifica in maniera applicativa due proposte didattiche, nelle quali immagini ed opere d'arte saranno utilizzate in prospettiva interdisciplinare:
- L'invenzione del mostro
- La costruzione di un ipotetico viaggio di studio in una città d'arte
- (A) P. Ciarcià, M. Dallari, Arte per crescere. Idee, immagini, laboratori, Artebambini, Bazzano, 2016.
- (A) G. Orombelli, Imparare davanti a un quadro. Arte moderna per osservare, scoprire e crescere con i bambini, Wizart, Milano, 2020.
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Si consiglia la lettura integrale di uno dei due testi in bibliografia, da effettuare prima del laboratorio.
Studenti e studentesse che hanno svolto l'esame in Erasmus o che hanno avuto il riconoscimento dell'esame da carriera pregressa e che devono pertanto solo verbalizzare il laboratorio devono: 1) svolgere il laboratorio in presenza, iscrivendosi all'appello del laboratorio come tutti gli altri studenti e le altre studentesse; 2) inviarmi due giorni prima dell'appello di esame una mail nella quale si invia documentazione dell'esame riconosciuto e del voto preso; 3) iscriversi ad un appello d'esame indicando in una nota se si tratta di esame svolto in Erasmus o riconosciuto, e indicando il voto preso. Studenti e studentesse che seguono queste indicazioni non sono tenuti a presentarsi all'appello d'esame per la verbalizzazione.
-
- Attività laboratoriali individuali o in piccoli gruppi.
Allo studente verrà richiesto di restituire oralmente in classe l'elaborato realizzato; verrà richiesta inoltre la produzione di un breve testo scritto da inviare al docente via mail alla fine del laboratorio.
Inglese
Italiano