La validità del laboratorio è annuale. Specifico, per maggiore chiarezza, che per annualità si intendono gli 8 appelli d’esame che sono disponibili per ciascuna attività didattica, per cui l’annualità di un laboratorio del primo semestre vale fino a settembre (3 appelli a gennaio/febbraio + 3 appelli giugno/luglio + 2 appelli settembre), mentre un laboratorio che si eroga al II semestre vale fino all’appello invernale successivo (3 appelli giugno/luglio + 2 appelli settembre + 3 appelli di gennaio/febbraio).
Tale validità è stata ribadita anche nell’ultimo Consiglio della classe LM-85bis del 18 settembre 2024:
"[...] la durata di validità della frequenza dei laboratori, secondo le delibere del CdS:
- A partire dall’a.a. 2022/23, la frequenza dei laboratori previsti nel piano di studi di Scienze della formazione primaria è pari a 1 anno (allegato 2 al verbale del 22/04/2022), ad eccezione dei laboratori di lingua inglese per il quale la validità della frequenza è stata estesa a 2 anni con delibera assunta in data 07/02/2024.
- Si ricorda, altresì, la delibera assunta in data 13/09/2022 con la quale il Consiglio ha ritenuto autorizzare i docenti a mettere in atto soluzioni flessibili per permettere il recupero, da parte degli studenti in mobilità Erasmus, della frequenza dei laboratori. La proposta presentata e approvata in tale sede è quella di registrare parte delle lezioni e chiedere delle attività che vengono svolte durante la permanenza all’estero, correggendole e dando dei feedback, integrando poi con dei momenti di frequenza intensiva al ritorno."
26 settembre 2024