Traduzione per la comunicazione internazionale - lingua russa - Mod. b
- A.A. 2022/2023
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-38
Il corso affronta tematiche di carattere specialistico. Pertanto è richiesta una conoscenza della lingua pari al B2 del quadro di riferimento europeo.
Il corso mira ad approfondire le tecniche di traduzione relativamente al linguaggio politico russo. I discenti, a cui è richiesto un livello di ingresso pari al B2 del quadro di riferimento europeo, sapranno comprendere, analizzare e tradurre testi della stampa russa contemporanea nonché materiali multimediali.
Il corso affronta il linguaggio politico russo dei media e prevede:
- la disamina dei testi proposti con particolare attenzione allo stile, alla funzione e al registro comunicativo;
- la disamina della terminologia adottata nei vari testi analizzati e la creazione dei relativi glossari;
- la disamina della fraseologia e la relativa traduzione;
- le tecniche e le strategie di traduzione con attenzione alla consultazione dei materiali, all'uso dei dizionari e altre fonti utili.
- 1. (A) Ju. Dobrovol'skaja Il russo: l'ABC della traduzione Hoepli, Milano, 2016
- 2. (A) T.I. Perovskaja Leksiceskie osobennosti rechi politika (na materiale poslanija Presidenta strany V.V. Putina Federal'nomu sobraniju) Ural'skij Federal'nyj Universitet, Ekaterinburg, 2014 » Pagine/Capitoli: 47-53
- 3. (A) T.G. Popova, N.V. Taratynova Politiceskij tekst i ego leksiceskie osobennosti Izvestija Tul'skogo Universiteta, Tula, 2009 » Pagine/Capitoli: 90-97
- 4. (A) T. Vajzer Neoprosvescenie kak nacional'nyj proekt mediapublicnosti: imitacija znacimogo dissensusa v rossijskich politiceskich tok-sou pervoj poloviny 2010-ch gg. NLO, Moskva, 2021 » Pagine/Capitoli: 639-682
Ulteriori materiali saranno forniti dalla docente durante le lezioni.
- Le lezioni prevedono la partecipazione attiva di tutti i discenti a cui sono richieste competenze di approccio critico al testo e capacità di lavoro in team.
- Esame scritto:
1) modulo A (dott.ssa Bouniakova);
2) traduzione dal russo all'italiano di un testo di carattere simile a quelli analizzati e tradotti in aula - non è previsto l'uso del dizionario (prof.ssa Larocca)
3) parti del lettorato (dott.ssa Mamonka)
Esame orale:
1) modulo A (dott.ssa Bouniakova);
2) traduzione a vista dal russo all'italiano di 3 testi di tipologia simile a quelli analizzati in aula; colloquio di verifica sui testi del corso;
3) colloquio con la dott.ssa Mamonka. Qualora l'esame venga svolto durante le sessioni ordinarie, il colloquio avrà luogo con la prof.ssa Larocca
russo
russo