Notizie

  • 27 gennaio 2025 APPELLI D'ESAME DEL 28 GENNAIO 2025

    Gli appelli d'esame fissati per il 28 gennaio 2025 si svolgeranno nell'aula GOETHE di Palazzo Ugolini alle ore 14,00

  • 07 gennaio 2025 Appelli d'esame del 14.01.2025

    Gli appelli d'esame fissati per il giorno 14 gennaio 2025, ore 14,00, si svolgeranno nell'aula Coronelli (ex N) della Palazzina Tucci di Palazzo Ugolini

  • 04 dicembre 2024 Esami del 10 dicembre 2024

    Gli appelli d'esame del 10 dicembre 2024 si svolgeranno nell'aula Goethe (ex C) del Polo Tucci di Palazzo Ugolini alle ore 14,00.

  • 25 settembre 2024 esami dell'1 ottobre 2024

    Gli esami fissati per il giorno 1 ottobre 2024, ore 15, si svolgeranno nell'aula Goethe (ex C) del Polo Tucci.

  • 15 settembre 2024 Appelli d'esame del 17.09.2024

    Gli appelli d'esame fissati per il giorno 17 settembre 2024 si svolgeranno come da calendario alle ore 15.00 nell'Aula Conferenze di Palazzo Coturfidi.

  • 01 luglio 2024 ricevimento studenti 3 luglio 2024

    Il ricevimento studenti di mercoledì 3 luglio 2024 è fissato nel Laboratorio Di Vita al secondo piano del Polo Tucci, a partire dalle ore 10.

  • 28 giugno 2024 ESAMI DEL 2 LUGLIO 2024

    Gli esami del 2 luglio 2024 si svolgeranno nell'aula Conferenze di Palazzo Coturfidi

  • 30 maggio 2024 esami del 4 giugno 2024, ore 14,30

    Gli esami del 4 giugno 2024 si svolgeranno nell'Aula Conferenze di Palazzo Coturfidi

  • 28 febbraio 2024 Appello esami del 05.03.2024

    L'appello d'esame fissato per il 5 marzo 2024, ore 15,00, si svolgerà nello studio del docente a palazzo Coturfidi

  • 10 febbraio 2024 INIZIO LEZIONI SECONDO SEMESTRE 2023-20024

    Le lezioni di Storia dell'arte nei paesi europei inizieranno il giorno 12 febbraio 2024 alle ore 15,00 nell'aula ex F del Polo Tucci.

    Le lezioni di Storia dell'arte medievale inizieranno il giorno 12 febbraio 2024 alle ore 17,00 nel'aula ex C del Polo Tucci.

  • 26 settembre 2023 Inizio lezioni primo semestre 2023-2024

    L'inizio delle lezioni di Storia dell'arte moderna (modulo A) e di Iconografia e Iconologia avverrà il giorno lunedì 2 ottobre 2023, come da calendario pubblicato sul sito dell'Ateneo.

  • 19 settembre 2023 Esami del 3 ottobre 2023

    Gli esami fissati per il 3 ottobre 2023, alle ore 12, si svolgeranno nello studio del docente a Palazzo Coturfidi

  • 07 settembre 2023 Esami del 12 settembre 2023

    Gli esami del 12 settembre 2023 si svolgeranno, all'orario prefissato, presso lo studio del docente in Palazzo Coturfidi

  • 30 giugno 2023 Esami del 4 luglio 2023

    Gli esami fissati per il 4 luglio 2023 si svolgeranno nella Sala Conferenze di Palazzo Coturfidi

  • 04 giugno 2023 Esami del 6 giugno 2023

    Gli esami fissati per il 6 giugno 2023 si svolgeranno nella Sala Conferenze di Palazzo Coturfidi.

  • 08 maggio 2023 Esami del 16 maggio 2023

    Gli esami del 16 maggio 2023 si svolgeranno nell'aula conferenze di Palazzo Coturfidi a partire dalle ore 15,00.

  • 27 febbraio 2023 Esami del 7 marzo 2023

    Gli esami del 7 marzo 2023 si svolgeranno nello studio del docente in Palazzo Coturfidi.

  • 31 gennaio 2023 Esami del 7 febbraio 2023

    Gli esami del 7 febbraio 2023 si svolgeranno nell'ufficio del docente in Palazzo Coturfidi.

  • 16 gennaio 2023 Esami del 24 gennaio 2023

    Gli esami del 24 gennaio 2023 si terranno nell'aula Scipione (ex 4) di Palazzo Ugolini

  • 12 dicembre 2022 esami del 13 dicembre 2022

    Gli esami fissati per domani, 13 dicembre 2022, si svolgeranno nell'Aula Scipione (ex 4) di Palazzo Ugolini

  • 29 settembre 2022 Esamo del 4 ottobre 2022

    Gli esami del 4 ottobre 2022 verranno svolti nell'ufficio del docente in Palazzo Coturfidi, con inizio alle ore 16.

  • 22 settembre 2022 spostamento inizio lezioni primo semestre 2022-2023

    A causa del decreto rettorale che sospende le lezioni nel giorno 26 settembre 2022, l'inizio dei corsi di Storia dell'arte moderna e di Iconografia e Iconologia è spostato al giorno 27 settembre: Storia dell'arte moderna dalle 9 alle 11 e Iconografia e Iconologia dalle 11 alle 13.

  • 12 settembre 2022 INIZIO LEZIONI PRIMO SEMESTRE 2022-2023

    Le lezioni del primo semestre dell'anno accademico 2022-2023 avranno inizio il giorno 26 settembre 2022: alle ore 15,00 quelle del corso di Storia dell'Arte Moderna (Modulo A), alle ore 17,00 quelle del corso di Iconografia e Iconologia. Proseguiranno quindi nelle mattine di martedì 27 settembre e mercoledì 28 settembre. Per il calendario completo si veda nella sezione "didattica" della pagina docente.

  • 12 settembre 2022 esami 20 settembre 2022

    Gli esami fissati per il 20 settembre 2022 si svolgeranno in presenza nell'aula congressi di Palazzo Coturfidi

  • 27 giugno 2022 ESAMI 5 LUGLIO 2022 - AGGIORNAMENTO

    Gli esami del 5 luglio 2022 non si svolgeranno nell'Aula Confucio di Palazzo Ugolini, ma nell'Aula Conferenze di Palazzo Coturfidi, che è fornita di aria condizionata

  • 27 giugno 2022 ESAMI DEL 5 LUGLIO 2022

    Gli esami fissati per il 5 luglio 2022 si svolgeranno in presenza nell'aula Confucio (ex L) di Palazzo Ugolini. Come da regolamento, restano autorizzati a sostenere un esame a distanza solo gli studenti affetti da Covid_19, previo invio al docente della documentazione medica che lo certifichi, da trasmettere tramite mail.

    Prof. Graziano Alfredo Vergani

  • 30 maggio 2022 Esami del 7 giugno 2022

    Gli esami fissati per il pomeriggio del 7 giugno 2022 si svolgeranno in presenza nello studio del docente in Palazzo Cotufridi.

  • 12 maggio 2022 ESAMI 17 MAGGIO 2022

    Gli esami del 17 maggio 2022 si svolgeranno in presenza presso lo studio del docente in Palazzo Cotufridi. E concessa l'effettuazione dell'esame con modalità a distanza solo per gli studenti positivi al COVID_19, che dovranno però comunicare in anticipo (entro lunedì 16.05.2022) la loro positività al docente, tramite un messaggio e-mail, a cui dovranno allegare la certificazione relativa alla loro positività.

  • 04 marzo 2022 ESAMI DELL'8 MARZO 2022

    Gli esami fissati per l'8 mrzo 2022, ore 16,00, avverranno con modalità on line, utilizzando l'aula Teams personale del docente. Gli studenti interessati sono pregati di collegarsi all'aula suddetta.

  • 24 gennaio 2022 Corsi del secondo semestre 2021-2022 -inizio 7 febbraio 2022

    Nel secondo semestre dell'anno accademico 2021-2022 verranno svolte le lezioni dei corsi di Storia dell'arte medievale (Lauree triennali - 30/45 ore - 6/9 cfu) e di Storia dell'arte nei Paesi Europei (Lauree Magistrali - 30 ore - 6 cfu). Le lezioni si svolgeranno con modalità a distanza, in streaming, utilizzando le apposite aule telematiche della piattaforma Teams, nei giorni lunedì, martedì e mercoledì. Ciascuna lezione avrà la durata di due ore. L'inizio dei corsi è fissato per il 7 febbraio 2022: ore 15-17 per Storia dell'arte medievale; ore 17-19 per Storia dell'arte nei paesi europei. Il calendario delle lezioni è pubblicato nella sezione didattica di questa pagina docente.

  • 11 gennaio 2022 Esami del 18 gennaio 2022

    Come già reso noto, gli appelli d'esame fissati per il 18 gennaio 2022 si svolgeranno in modalità a distanza. Gli studenti iscritti sono pregati di collegarsi alla pagina Teams personale del docente poco prima dell'orario fissato (ore 15.00). Grazie. Prof. Graziano A. Vergani

  • 03 dicembre 2021 ESAMI DEL 14 DICEMBRE 2021

    Tutti gli esami fissati per il 14 dicembre 2021 si svolgeranno in modalità a distanza, utilizzando l'aula TEAMS personale del docente, alla quale dovranno collegarsi gli studenti iscritti per rispondere all'appello e sostenere l'esame

  • 08 novembre 2021 Storia dell'arte moderna: lezione dell'8.11.2022 - spostamento orario

    La lezione di Storia dell'arte moderna in modalità on line di oggi, lunedì 8 novembre 2021, avrà inizio alle ore 17,30 anziché alle ore 17,00. Scusandomi per il disguido, dovuto a impegni accademici, vi aspetto come sempre. Prof. Graziano A. Vergani

  • 04 ottobre 2021 ANNULLAMENTO LEZIONI DEL 4 OTTOBRE 2021 E NUOVE MODALITA' DEI CORSI

    PER MOTIVI TECNICI, LE LEZIONI DI ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA E DI STORIA DELL'ARTE MODERNA (MODULO A), PREVISTE NEL POMERIGGIO DI OGGI, 4 OTTOBRE 2021 (RISPETTIVAMENTE ALLE ORE 15 IN AULA F E ALLE ORE 17 IN AULA H) SONO SOSPESE. I CORSI INIZIERANNO PERTANTO DOMANI, 5 OTTOBRE 2021, ALLE ORE PREVISTE NEL CALENDARIO GIA' PUBBLICATO (ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA ALLE ORE 13,00 E STORIA DELL'ARTE MODERNA MODULO A ALLE ORE 9,00.). LE LEZIONI NON SI TERRANNO TUTTAVIA IN PRESENZA MA IN MODALITA' ON LINE. GLI STUDENTI INTERESSATI A SEGUIRLE SONO PERTANTO PREGATI DI COLLEGARSI ALLE ORE STABILITE PER L'INIZIO DELLE LEZIONE NELLE CORRISPONDENTI AULE TEAMS. SI AVVISA INOLTRE CHE ENTRAMBI I CORSI VERRANNO EFFETTUATI COMPLETAMENTE CON MODALITA' ON LINE, SULLA BASE DI UN NUOVO CALENDARIO CHE VERRA' PRONTAMENTE PUBBLICATO SULLE PAGINE WEB DEI CORSI STESSI.

  • 02 ottobre 2021 cambio aula prima lezione di Iconografia e Iconologia

    La prima lezione di Iconografia e Iconologia, fissata per lunedì 4 ottobre 2021, ore 15,00, si terrà nell'aula ex F anziché nell'aula H, che non è ancora disponibile a causa dei lavori in corso.

  • 01 ottobre 2021 Lezioni di Storia dell'arte moderna (Modulo A) primo semestre 2021-2022

    Le lezioni del corso di Storia dell'arte moderna (Modulo A) previste per il primo semestre dell'a. a. 2021-2022 si svolgeranno in presenza a partire dal 4 ottobre 2021, alle ore 17, nell'aula ex H e proseguiranno secondo il calendario pubblicato sul sito web d'Ateneo, del quale si pregano gli studenti di prendere visione.

  • 01 ottobre 2021 Lezioni di Iconografia e iconologia primo semestre 2021-2022

    Le lezioni del corso di Iconografia e Iconologia avranno inizio in presenza il giorno 4 ottobre 2021, alle ore 15, nell'aula ex H e proseguiranno secondo il calendario pubblicato sul sito web d'Ateneo, del quale invito gli studenti a prendere visione.

  • 07 settembre 2021 Esami sessione autunnale 2020-2021

    Gli esami della sessione autunnale dell'anno accademico corrente, fissati per il 21 settembre (ore 16) e per il 5 ottobre (ore 16), si svolgeranno con modalità on line utilizzando l'aula Teams personale del docente

  • 22 giugno 2021 Esami del 29 giugno 2021 solo in modalità a distanza

    Si informano gli studenti iscritti agli appelli d'esame del 29 giugno 2021 (Storia dell'arte medievale, Storia dell'arte moderna, Storia dell'arte nei paesi europei, Iconografia e Iconologia), che sia gli appelli, sia gli esami si svolgeranno interamente in modalità a distanza. Gli iscritti agli esami sono perciò invitati a collegarsi all'aula teams generale del docente all'ora fissata (h. 15,00) o una decina di minuti prima, per rispondere all'appello e quindi sostenere l'esame. Chi volesse assistere agli esami dovrà collegarsi alla stessa aula teams generale del docente. Cordialmente: prof. Graziano A. Vergani.

  • 07 giugno 2021 ESAMI DEL 15 GIUGNO 2021 SOLO IN MODALITA' A DISTANZA

    Si informano gli studenti iscritti agli appelli degli esami del 15 giugno 2021 (Storia dell'arte medievale / Storia dell'arte moderna / Storia dell'arte nei paesi europei / Iconografia e Iconologia), che tutti gli esami verranno effettuati con modalità a distanza, cioè on line. Si invitano pertanto gli studenti iscritti agli appelli di collegarsi una decina di minuti prime dell'ora stabilita (ore 15,00) all'aula TEAMS generale del docente, nella quale verranno svolti gli appelli e gli esami.

  • 08 maggio 2021 Esami dello 01.06.2021 solo in modalità on line

    Si informano gli studenti che tutti gli esami (Storia dell'arte medievale, Storia dell'arte moderna, Storia dell'arte nei paesi europei, Iconografia e Iconologia) fissati per il giorno 01.06.2021 verranno espletati in modalità on line. Siete quindi pregati di iscrivervi agli appelli indicando l'utilizzo solo di questo tipo di modalità e di collegarvi all'aula TEAMS del docente (e non alle aule Teams dei singoli insegnamenti) all'ora fissata per gli appelli stessi.

  • 14 marzo 2021 Sospensione lezioni nei giorni 15, 16 e 17 marzo 2021

    Per gravi problemi famigliari, le lezioni del 15, 16 e 17 marzo 2021 dei corsi di Storia dell'arte moderna e di Storia dell'arte nei paesi europei restano sospese. Verranno recuperate in coda alle altre lezioni, che riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 22 marzo 2021.

  • 11 gennaio 2021 Lezioni dei corsi di Storia dell'arte moderna e di Storia dell'arte nei paesi europei

    Come già comunicato, le lezioni dei corsi di Storia dell'arte moderna e di Storia dell'arte nei paesi europei verranno svolte con modalità on line tramite le aule TEAMS dei due corsi in questione. La prima lezione del corso di Storia dell'arte moderna è fissata per il giorno 8 febbraio 2021, alle ore 14,00. La prima lezione del corso di Storia dell'arte nei paesi europei è fissata invece il giorno 8 febbraio 2021, alle ore 16,00. Entrambe queste lezioni saranno svolte in modalità videoconferenza. Per quanto riguarda le successive 22 lezioni (di due ore) di ciascuno dei due corsi, il docente provvederà a caricarle sulla piattaforma delle rispettive aule TEAMS (entro cartelle numerate, contenenti il video e l'audio di ciascuna lezione), nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì secondo il calendario pubblicato nella pagina web dei corsi stessi. Si pregano gli studenti interessati a seguire i corsi, di collegarsi e partecipare alla lezione inaugurale, onde poter concordare meglio con il docente tempi e modalità dell'erogazione delle lezioni.

  • 05 gennaio 2021 Lezioni di Storia dell'arte moderna e Storia dell'arte nei paesi europei, secondo semestre a. a. 2020-2021

    Le lezioni dei Corsi di Storia dell'arte moderna e Storia dell'arte nei paesi europei verranno svolte in modalità on line tramite la piattaforma TEAMS, a partire da lunedì 8 febbraio 2021. Tra alcuni giorni provvederò a pubblicare sulla mia pagina web il calendario analitico delle lezioni stesse, che verranno comunque effettuate nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì, con possibilità per gli studenti di scaricarle in quegli stessi giorni e nei giorni successivi.

  • 24 dicembre 2020 Appelli d'esame del 19 gennaio e del 2 febbraio 2021

    Gli esami fissati in data 19 gennaio e 2 febbraio 2021 verranno svolti in modalità on line. Si pregano gli studenti che si iscriveranno agli appelli (Storia dell'arte medievale, Storia dell'arte moderna, Storia dell'arte nei paesi europei ed Iconografia e Iconologia) di collegarsi all'aula TEAMS del docente almeno dieci minuti prima dell'orario fissato per i vari appelli. Grazie.

  • 07 ottobre 2020 LEZIONI ON LINE SU TEAMS di Storia dell'Arte Medievale e di Iconografia e Iconologia (Modulo A)

    A differenza di quanto precedentemente comunicato, le lezioni di Storia dell'Arte Medievale e di Iconografia e Iconologia (Modulo A) saranno svolte esclusivamente on line, non utilizzando tuttavia la piattaforma OLAT, bensì le aule Teams dei due insegnamenti di cui sopra. Gli studenti interessati sono pertanto pregati di accreditarsi presso le aule Teams suddette, da dove potranno via via scaricare le registrazioni video e audio delle lezioni. La prima lezione avverrà in modalità streaming in entrambi i casi, rispettando la data e l'orario già stabilito, ovvero: per Storia dell'Arte Medievale, lunedì 12 ottobre, ore 15,00; per Iconografia e Iconologia (Modulo A), lunedì 12 ottobre, ore 18,00. Le successive lezioni, tutte di due ore, verranno via via caricate nella sezione file delle aule Teams dei rispettivi insegnamenti nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì delle settimane successive. Per Storia dell'Arte Medievale è perciò prevista una sequenza di 23 lezioni (45 ore), per Iconografia e Iconologia (Modulo A), invece, una serie di 15 lezioni (30 ore). Si pregano perciò gli studenti interessati a seguire uno dei due insegnamenti di collegarsi nell'aula relativa il giorno 12 ottobre 2020, all'orario indicato, onde poterci conoscere e concordare altre azioni per migliorare lo svolgimento delle lezioni stesse in modalità on line.

  • 30 settembre 2020 Ricevimento studenti primo semestre 2020-2021

    Nel primo semestre dell'anno accademico 2020-2021 il ricevimento studenti e laureandi avverrà esclusivamente in modalità on line. Gli studenti interessati sono pregati di contattare il docente tramite una e-mail per fissare un appuntamento, che avverrà poi nell'aula Teams del docente.

  • 14 settembre 2020 appelli d'esame del 15 e del 30 settembre 2020

    Gli appelli d'esame del 15 e del 30 settembre verranno svolti in modalità on line. Si pregano gli esaminandi di collegarsi all'aula TEAMS del docente all'ora stabilità per l'appello (magari anche 10 minuti prima). Grazie

  • 29 giugno 2020 APPELLI D'ESAME DEL 30 giugno 2020

    Gli appelli degli esami fissati per domani 30 giugno 2020, avverranno in modalità on line. Gli studenti iscritti agli esami sono pregati di collegarsi all'ora fissata per l'appello alla mia aula virtuale TEAMS.

  • 03 giugno 2020 Appelli esami del 9 giugno 2020

    Gli appelli d'esame fissati per il 9 giugno 2020 avverranno con modalità on line. Gli studenti iscritti agli esami sono pregati di connettersi nell'orario indicato per l'appello alla mia Aula virtuale TEAMS (per la quale vedi l'elenco e la connessione cliccando sulla barra orizzontale in testa a questa pagina).

  • 11 maggio 2020 Appelli esami del 26 maggio 2020

    Gli appelli d'esame del 26 maggio 2020 avverranno con modalità on line. Gli studenti iscritti sono pregati di connettersi all'ora indicata per l'appello alla mia aula virtuale teams (VERGANI Graziano Alfredo: vedi barra gialla in alto).

  • 03 aprile 2020 Fornitura testo sulla Maestà di Simone Martini

    Essendo probabilmente irraggiungibile il volume di Alessandro Bagnoli sulla Maestà di Simone Martini presente nella Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici ed essendo in vendita lo stesso su internet a prezzi esorbitanti (che vanno dagli 80 euro ad oltre 300 euro), mi farò carico di caricare il materiale corrispondente sulla piattaforma OLAT dove sto svolgendo le lezioni on line di Storia dell'Arte Medievale. Il caricamento avverrà alla fine delle lezioni stesse.

  • 22 marzo 2020 Il link della didattica on line dal 23 marzo 2020

    Da lunedì 23 marzo 2020 saranno disponibili sulla piattaforma OLAT le lezioni on line dei corsi di Storia dell'arte medievale e di Storia dell'arte nei paesi europei. Il link per accedere al materiale delle lezione è il seguente: https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/36241742/CourseNode/98898723041167 - Ogni lezione è composta da un file power point con le immagini in sequenza e di un file audio con la spiegazione vocale. I file audio hanno in genere una durata che varia tra i 40 e i 60 minuti, corrispondenti a due ore di lezione in presenza, secondo le indicazioni fornite dalla direzione del dipartimento. Avendo già svolto per ciascun corso due lezioni in presenza per un totale di 5 ore per Storia dell'arte medievale e di 6 ore per Storia dell'arte nei paesi europei, le rimanenti parti del corso verranno svolte con circa 20 lezioni di questo stesso tipo svolte on line. Lunedì saranno disponibili sulla piattaforma quattro lezioni per ciascuno dei due corsi: in entrambi i casi le prime due lezioni (01 e 02 per Arte nei paesi europei / 01, 01a e 02 per Arte Medievale) corrispondono a quelle già svolte in presenza il 24 e 25 febbraio 2020, mentre le altre due (03 e 04) sono le nuove lezioni on line. Ogni settimana provvederò ad incrementare ciascun corso mettendo a disposizione almeno tre o quattro nuove lezioni, fino ad arrivare al  totale calcolato di 20 lezioni (più le due già svolte online). Per qualsiasi necessità contattatemi tramite posta elettronica.

  • 18 marzo 2020 ricevimento studenti on line

    Data la situazione, nei mesi di marzo e aprile il ricevimento studenti in presenza resta sospeso. Studenti e laureandi che necessitino di parlare con me possono contattarmi tramite mail per fissare un colloquio telefonico.

  • 18 marzo 2020 didattica online - preavviso

    In ottemperanza a quanto stabilito dal Governo e dall'Ateneo, i corsi di Storia dell'Arte medievale e di Storia dell'Arte nei Paesi Europei verranno svolti on line. Date le particolarità delle lezioni di storia dell'arte, che necessitano una continua relazione tra le parole e le immagini, utilizzerò la piattaforma OLAT. A breve pubblicherò il link a cui collegarsi per scaricare il materiale delle lezioni, che cominceranno ad essere disponibili al più tardi entro il 23 marzo 2020.

  • 06 marzo 2020 appelli d'esame del 10 marzo 2020

    Gli appelli d'esame del 10 marzo 2020 si svolgeranno on line. Gli studenti iscritti all'appello sono pregati di contattare preventivamente il docente via e-mail per poter organizzare il colloquio tramite skype.

  • 06 marzo 2020 Aggiornamento calendario lezioni marzo-aprile 2020

    A seguito della sospensione fino al 15 marzo 2020 della normale attività didattica in presenza decretata dal Consiglio dei Ministri, le lezioni dei Corsi di Storia dell'arte medievale e di Storia dell'arte nei paesi europei riprenderanno regolarmente solo a partire dal 23 marzo 2020 e proseguiranno fino al 29 aprile 2020 secondo il calendario riformulato pubblicato nella mia pagina docente. Di qualsiasi eventuale ulteriore variazione, nei tempi e nei modi, della didattica dei due insegnamenti sopra citati verrà data tempestiva comunicazione in questa sede.

  • 28 febbraio 2020 Appello esami 3 marzo 2020: spostamento

    Gli appelli d'esame, sezione straordinaria, del 3.3.2020 sono stati spostati a martedì 10.3.2020, ore 17,00, nell'aula ex F di Palazzo Ugolini

  • 28 febbraio 2020 Nuovo calendario lezioni di Storia dell'arte medievale e Storia dell'arte nei paesi europei

    Per cercare di evitare ulteriori disagi agli studenti frequentanti - disagi come quelli occorsi a seguito delle contradditorie ordinanze pubblicate dalle autorità in merito alla sospensione delle lezioni tra il 26 febbraio e il 4 marzo correnti - ho provveduto a riformulare il calendario delle lezioni dei corsi di Storia dell'Arte Medievale e di Storia dell'Arte nei Paesi Europei. Le lezioni di questi due corsi riprenderanno pertanto il giorno 9 marzo 2020 negli orari e nelle sedi già stabilite e si svolgeranno secondo il nuovo calendario pubblicato sulla mia pagina web d'ateneo (sezione didattica), per concludersi il 22 aprile 2020.

  • 23 febbraio 2020 Appelli esami del 3 marzo 2020

    Gli appelli d'esame fissati per il 3 marzo 2020 si svolgeranno nell'aula ex H di Palazzo Ugolini

  • 02 dicembre 2019 Ricevimento studenti dicembre 2019-gennaio 2020

    Nei mesi di dicembre 2019 e gennaio 2020, il ricevimento studenti e laureandi avverrà solo su appuntamento, da fissare tramite contatto e mail.

  • 29 settembre 2019 Posticipo inizio lezioni primo semestre 2019-2020 e appelli d'esame dell'1.10.2019

    Per sopraggiunti problemi di salute, questa settimana (30 settembre - 5 ottobre 2019) non potrò essere in ateneo. L'inizio delle lezioni di Storia dell'arte moderna e di Iconografia e Iconologia viene pertanto posticipato a lunedì 7 ottobre 2019, per proseguire in seguito secondo il calendario prefissato. Per lo stesso motivo anche gli appelli d'esame di martedì primo ottobre 2019 vengono sospesi e posticipati a martedì 8 ottobre, ore 16,00 presso il mio studio in palazzo Coturfidi.

  • 28 febbraio 2019 appello esami del 5 marzo 2019

    Gli appelli d'esame del 5 marzo 2019 si svolgeranno nell'ufficio del docente, presso Palazzo Cuturfidi

  • 13 febbraio 2019 INDIRIZZO MAIL

    A causa di alcuni problemi, in questo momento la mia mail personale non riceve nessun messaggio. Per contattarmi e comunicare con me via mail si prega di utilizzare la mia mail d'ateneo: graziano.vergani@unimc.it

  • 11 gennaio 2019 COLLOQUIO ICARE 2018-2019

    Gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018-2019 a cui risulti il mio nome come tutor per il progetto ICARE sono pregati di presentarsi a colloquio mercoledì 16 gennaio 2019, ore 11,00, nel mio ufficio presso la sede Coturfidi oppure inviarmi una mail all'indirizzo graziano.vergani@libero.it per fissare un colloquio telefonico.

  • 04 maggio 2018 Appelli d'esame maggio-luglio 2018

    Gli appelli d'esame del 22 maggio, 13 giugno e 3 luglio 2018 si svolgeranno nell'aula M

  • 27 aprile 2018 Iscrizioni alla discussione di Laurea

    I laureandi che avessero intenzione di discutere la Tesi nella sessione del 24-26 ottobre 2018, sono vivamente pregati di presentarsi nei mesi di giugno, luglio e settembre per la formalizzazione e la firma del docente sulla documentazione necessaria all'iscrizione alla discussione di Laurea.

  • 19 gennaio 2018 Esami 31 gennaio 2018

    Gli appelli d'esame del 31 gennaio 2018 si svolgeranno nell'aula ex L di Palazzo Ugolini

  • 28 novembre 2017 Lezioni secondo semestre a. a. 2017-2018

    Le lezioni dei corsi di Storia dell'arte medievale e di Storia dell'arte nei paesi europei avranno inizio il giorno 12 febbraio 2018

  • 22 novembre 2017 Catalogo della mostra "Dentro Caravaggio"

    Si informano gli studenti frequentanti del corso di Storia dell'Arte Moderna (modulo A) che il catalogo della mostra "Dentro Caravaggio", attualmente allestita presso il Palazzo Reale di Milano, è ora disponibile in consultazione presso la Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici (segnatura "ARTE MONO, 2 CARA.23" (per il reperimento chiedere in ogni caso al bancone all'ingresso)

  • 13 novembre 2017 Ricevimento studenti novembre 2017

    Il prossimo ricevimento studenti e laureandi è fissato per il giorno 15 novembre 2017 alle ore 17,30 nell'ufficio del docente

  • 16 ottobre 2017 cancellazione lezioni del 16-17-18 ottobre 2017

    Causa malattia, nei giorni 16-17-18 ottobre 2017 non si terranno le lezioni di Storia dell'arte moderna e di Iconografia e Iconologia, che verranno recuperate in data ancora da fissare.

  • 25 settembre 2017 appelli d'esame del 4 ottobre 2017

    Gli appelli d'esame del giorno 4 ottobre 2017 verranno effettuati alle 15,00 e alle 15,30 nell'Aula Coronelli. Dalle 16,00 in avanti la commissione d'esame si sposterà nell'aula Fellini (ex R).

  • 25 settembre 2017 lezioni primo semestre

    Le lezioni del corso di Storia dell'Arte Moderna (modulo A) avranno inizio il giorno lunedì 2 ottobre 2017 alle ore 15 e proseguiranno per tutto il mese di ottobre con il seguente orario: lunedì ore 15-17, martedì ore 9-12, mercoledì ore 9-12.

    Le lezioni del corso di Iconografia e Iconologia avranno inizio il giorno 2 ottobre 2017 alle ore 17 e proseguiranno per tutto il mese di ottobre con il seguente orario: lunedì ore 17-20, martedì ore 16-19, mercoledì ore 13-15.

  • 15 settembre 2017 APPELLI D'ESAME DEL 20 settembre 2017

    Il giorno 20 settembre 2017, a causa dell'adesione del docente allo sciopero nazionale dei docenti universitari, non si terranno gli appelli d'esame degli insegnamenti di Storia dell'arte medievale, Storia dell'arte moderna, Storia dell'arte nei paesi europei, Iconografia e Iconologia. Gli appelli successivi si terranno regolarmente nel giorno fissato (4 ottobre 2017).

  • 09 giugno 2017 Esami e ricevimento studenti del 14 giugno 2017

    Gli appelli d'esame del 14 giugno 2017 si terranno nell'aula Honoré de Balzac (ex B) di Palazzo Ugolini, rispettivamente alle ore 9.00 e 9.30. Anche il ricevimento studenti fissato per lo stesso giorno si svolgerà nell'aula Balzac alle ore 12.00

  • 31 maggio 2017 spostamento appelli d'esame e ricevimento studenti del 30 e 31 maggio

    A causa di un incidente automobilistico gli appelli d'esame del 30 maggio vengono spostati di una settimana. Si terranno il giorno 6 giugno (martedì) alle ore 9.00 in aula Calderon de la Barca (ex D). Anche il ricevimento studenti fissato per il 31 maggio viene spostato al 6 giugno, ore 12, in aula Calderon de la Barca.

  • 27 maggio 2017 APPELLI D'ESAME DEL 30 MAGGIO 2017

    Gli appelli d'esame del 30 maggio 2017 si svolgeranno nell'aula Calderon de la Barca (ex aula D) del polo didattico di Palazzo Ugolini

  • 02 febbraio 2017 Storia dell'arte nei paesi europei: lezioni secondo semestre 2016-2017

    Le lezioni dell'insegnamento di Storia dell'Arte nei Paesi Europei avranno inizio lunedì 20 febbraio 2017, ore 17, presso l'aula Confucio (ex aula L) del Polo Didattico di Palazzo Ugolini e proseguiranno per sei settimane con il seguente orario: lunedì ore 17-20 (aula Confucio di Palazzo Ugolini), martedì ore 12-15 (aula didattica di Palazzo De Vito), mercoledì ore 12-14 (aula didattica di Palazzo De Vito).

  • 18 gennaio 2017 Storia dell'arte medievale: lezioni secondo semestre 2016-2017

    Le lezioni dell'insegnamento di Storia dell'Arte Medievale avranno inizio lunedì 20 febbraio 2017, alle ore 15, presso l'aula Confucio (ex aula L) del Polo didattico di Palazzo Ugolini e proseguiranno per sei settimane con il seguente orario: lunedì 15-17; martedì 9-12; mercoledì 9-12 sempre in aula Confucio (ex L) di Palazzo Ugolini.

  • 04 novembre 2016 Ripresa lezioni post sisma.

    Fatte salve indicazioni in senso contrario dell'Ateneo o un increscioso riacutizzarsi dello sciame sismico, si comunica che le lezioni del Corso di Storia dell'Arte Moderna (modulo A) riprenderanno regolarmente da lunedì 14 novembre 2016, mentre quelle di Iconografia e Iconologia da martedì 15 novembre 2016, secondo il calendario già confermato.