Imprenditorialita' e business planning
- A.A. 2023/2024
- CFU 10
- Ore 60
- Classe di laurea L-1,L-15
Nessuno
Il corso prenderà in esame i profili dell'imprenditorialità con particolare attenzione agli ambiti culturale e turistico. Gli studenti acquisiranno competenze di base e avranno l'opportunità di sviluppare una loro idea d'impresa.
_Introduzione all'azienda
_Governance
_Sostenibilità integrata
_Competitività
_Profili economici e finanziari
_Gestione delle risorse
_Bilancio d'esercizio
_Strumenti di valutazione e processi decisionali
_Elementi di strategia
_Trasformazione digitale per l'impresa
_Profili di imprenditorialità
_Avvio di un business
_Processo di business planning
_Identificazione di opportunità imprenditoriali
_Business model e value proposition
_Proiezioni economico-finanziarie
_Comunicazione del business plan
_Valutazione del modello di business
_Valutazione del business plan
Libri di testo:
(A) Giacomo Boesso, Saverio Bozzolan e Antonio Parbonetti, Economia Aziendale - Modelli, misure, casi (1/ed), McGraw-Hill, Milano, 2023 - Capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 8 (pp. 1-182; 217-271)
(A) Alexander Osterwalder e YvesPigneur, Creare modelli di business, Edizioni Lswr, Milano, 2019 - tutto
(A) Katia Giusepponi, Ernesto Tavoletti, Virginia Tosi, Top startups worldwide. An investigation on entrepreneurial and organisational profiles, FrancoAngeli, Milano, 2019 - tutto
Tutti i materiali di studio che durante il corso saranno indicati online, nella pagina web della docente, costituiranno elementi integranti del programma didattico.
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
I materiali di studio che durante il corso saranno indicati online, nella pagina web della docente, costituiranno elementi integranti del programma didattico.
-
_Lezioni frontali
_Casi di studio
_Risoluzione di problemi
_Discussioni in classe guidate dal docente
_Role playing
Esame orale.
Strumenti di valutazione: domande a risposta aperta; problemi.
Livelli di valutazione:
_massimo (le risposte sono perfette: corrette e complete, efficaci e accurate, basate sulla piena padronanza del linguaggio);
_alto (le risposte sono esaustive ma non perfette; sono corrette e complete ma la presentazione e il linguaggio non sono molto efficaci ed accurati);
_medio (le risposte sono sufficienti ma non complete e vi sono alcuni errori);
_basso/insufficiente (le risposte sono insoddisfacenti: gravemente incomplete e con diversi rilevanti errori).
Italiano