Paciaroni Lucia
Lucia Paciaroni
- Contatti
Lucia Paciaroni ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza nel 2016 con una tesi in Diritto ecclesiastico. Nel 2016 ha collaborato alla segreteria organizzativa della prima edizione del Macerata School Festival, organizzato dal Comune di Macerata e dall’Università degli Studi di Macerata, avviando un’intensa collaborazione con il Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università degli Studi di Macerata. Nel 2017 ha realizzato un reportage fotografico sulle scuole marchigiane colpite dal sisma del 2016 e ha curato la mostra fotografica «Tutti su per terra! Itinerari visivi tra le scuole della provincia di Macerata colpite dal sisma del 2016», esposta quello stesso anno prima nell’ambito della seconda edizione del Macerata School Festival e quindi nell’ambito del 2° forum sull’edilizia scolastica sostenibile organizzato a Roma da Legambiente. Nel 2019 ha completato il XXXII° ciclo del dottorato di ricerca, frequentando il curriculum Education del corso di dottorato in Human Sciences dell’Università degli Studi di Macerata e realizzando una ricerca sulle pratiche didattiche ed educative svolte nelle scuole marchigiane nel corso delle seconda metà del XX secolo attraverso le testimonianze orali di maestri e maestre.
È attualmente cultrice della materia in Storia dell’educazione e Letteratura per l’infanzia presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Macerata, dove è anche componente effettiva delle commissioni d’esame di tali discipline. Nel 2019 è stata inserita nel comitato di redazione della rivista «History of Education & Children’s Literature». Socia della Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo ǀ SIPSE dal 2017, nel 2019 è stata inserita nel comitato editoriale della collana «Thesaurus Scholae. Fonti e studi sul patrimonio storico-educativo», diretta da Anna Ascenzi, Carmela Covato e Juri Meda. Sempre dal 2019 forma inoltre parte dello staff dell’unità di ricerca locale del Progetto di rilevante interesse nazionale «School Memories between Social Perception and Collective Representation (Italy, 1861-2001)», coordinato da Roberto Sani.
Iscritta all’Albo dei giornalisti pubblicisti dell’Ordine dei giornalisti delle Marche dal 2007, è autrice di alcuni articoli su rivista e contributi in volumi collettanei sulla storia dell’educazione e sullo studio del patrimonio storico-educativo. Il suo primo libro «Memorie di scuola. Contributo a una storia delle pratiche didattiche ed educative nelle scuole marchigiane attraverso le testimonianze di maestri e maestre (1945-1985)» è uscito nel 2020 con la casa editrice EUM.
-
2025
Paciaroni, Lucia,
Photography in Children’s Literature in the 1960s and 1970s. A bibliographic review of Italian publishing houses and projects
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XX/1; Macerata,
eum;
pp. 395
- 411
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2025
Ascenzi, A, Girotti, E, Paciaroni, L.,
C'era una volta... una storia! Memorie orali di un tempo che fu: un viaggio tra i racconti dell'infanzia tramandati di generazione in generazione
Recanati,
Giaconi editore;
pp. 1
- 164
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2025
Ascenzi, A., Paciaroni, L, Girotti, E.,
Prefazione
in C'era una volta... una storia! Memorie orali di un tempo che fu: un viaggio tra i racconti dell'infanzia tramandati di generazione in generazione; Recanati,
Giaconi editore;
pp. 12
- 15
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2024
Meda, J., Paciaroni, L., Sani, R.,
The School and Its Many Pasts
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 1087
(ISBN: 978-88-6056-899-1)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Paciaroni, Lucia,
The School and its Many Pasts. I. The Different Types of School Memory
I; Macerata,
eum;
pp. 1
- 251
(ISBN: 978-88-6056-900-4)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Paciaroni, Lucia,
Introduction to the Different Types of School Memory
in The Schools and Its Many Pasts. The Different Types of School Memory; I; Macerata,
eum;
pp. 7
- 10
(ISBN: 978-88-6056-900-4)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Meda, J., Paciaroni, L., Sani, R.,
The School and Its Many Pasts
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 1087
(ISBN: 978-88-6056-898-4)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Paciaroni, Lucia,
Chronicles about School Life between Intimate Diaries and Educational Documentation
in The School and Its Many Pasts. Vol. 4: Individual Memories of School; 4; Macerata,
eum;
pp. 903
- 913
(ISBN: 978-88-6056-899-1,978-88-6056-903-5)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Paciaroni, Lucia,
Gli archivi scolastici in classe. Un laboratorio alla scuola primaria per ricostruire la storia della scuola attraverso i registri dell’insegnante
in Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive; Macerata,
eum;
pp. 497
- 510
(ISBN: 978-88-6056-969-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Paciaroni, Lucia,
L’educazione dei sordomuti in Italia nel XIX secolo: Tommaso Pendola nella memoria scolastica pubblica
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 19.1; Macerata,
eum;
pp. 213
- 227
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia,
La promozione della lettura ad alta voce: innovazione della didattica universitaria e formazione di educatori e insegnanti
in LIBRI E RIVISTE D'ITALIA; 3-4; Roma,
Istituto Poligrafico dello Stato;
pp. 142
- 157
(ISSN: 0024-2683)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia,
Dai Circoli Popolari Educativi delle Marche all’Accademia Libera di Cultura e d’Arte di Milano. Il contributo di Vincenzo Cento all’educazione popolare (1908-1945)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XVIII/2; Macerata,
eum;
pp. 179
- 203
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia,
Nuove Edizioni Romane. Libri che continuano a fare storia
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XVIII/1;
pp. 504
- 506
(ISSN: 1971-1093)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia,
Reconstruir la memoria de la escuela a través de los archivos escolares. Buenas prácticas y proyectos educativos
in RESGATE; 31; Campinas,
Universidade Estadual De Campinas;
pp. 1
- 26
(ISSN: 2178-3284)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia, Ghizzoni, Carla, Cantatore, Lorenzo, Maria Cristina Morandini,, Ostenc, Michel,
Il fascismo e i maestri
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XVIII/2; Macerata,
eum;
pp. 397
- 427
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia, Montecchiani, Sofia, Minuto, Valentino,
The School and Its Many Pasts. School Memories between Social Perception and Collective Representation. Un recente convegno internazionale di studi
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 18.1; Macerata,
eum;
pp. 509
- 526
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia,
Dalle novelle morali agli albi illustrati. La parità di genere nel mondo del lavoro nella letteratura per l’infanzia
in Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro;
Pensa Multimedia;
pp. 952
- 955
(ISBN: 9791255680598)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia,
Individual and Collective School Memories. Research perspectives and case studies in Italy and Hungary
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XVIII/2;
pp. 542
- 545
(ISSN: 1971-1093)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia,
Il maestro di Mogliano. Vita e opera di Giovanni Lucaroni (1891-1980)
Venezia,
Marcianum Press;
pp. 1
- 254
(ISBN: 978-88-6512-894-7)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia,
Los testimonios orales en la investigación histórico-educativa. La experiencia del laboratorio “Museo de la escuela Paolo e Ornella Ricca” de la Universidad de Macerata
in Nuevas miradas sobre el patrimonio histórico-educativo: audiencias, narrativas y objetos educativos; Polanco,
Centro de Recursos, Interpretación y Estudios de la Escuela;
pp. 34
- 34
(ISBN: 978-84-95302-79-3)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia,
Per una storia dell’assistenza ed educazione dell’infanzia abbandonata nelle Marche. Il brefotrofio di
Osimo dal primo Ottocento al secondo dopoguerra
in HISTORIA Y MEMORIA DE LA EDUCACIÓN; 18;
pp. 553
- 556
(ISSN: 2444-0043)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia, Sanz Simón, Carlos,
Pazienza, indulgenza, saggezza, umiltà e affetto. La educación de las personas con sordera en el Instituto Pendola de Siena a mediados del siglo XX
in Educaciones alternativas y en los márgenes; Valencia,
tirant humanidades;
pp. 217
- 243
(ISBN: 978-84-19588-56-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia,
Gli archivi scolastici in classe. Un laboratorio per la scuola primaria per ricostruire la storia dei maestri e delle maestre attraverso i registri
in Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive / The historical-educational heritage as a source for the Public History of Education. Between good practices and new perspectives; Macerata,
eum;
pp. 110
- 112
(ISBN: 978-88-6056-870-0)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia,
The promotion of reading aloud: tools for innovation in university didactics and for the training of educators and teachers / La promozione della lettura ad alta voce: strumenti per l’innovazione della didattica universitaria e per la formazione degli educatori e degli insegnanti
in EFFETTI DI LETTURA; 2.1; Lecce,
Pensa Multimedia;
pp. 64
- 75
(ISSN: 2785-7050)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
D'Ascenzo, M., D'Alessio, M., Ghizzoni, C., Paciaroni, L., Serpe, B.,
I lavori della Commissione tematica sugli archivi scolastici della SIPSE
in Nuevas miradas sobre el patrimonio histórico-educativo: audiencias, narrativas y objetos educativos; Polanco,
Centro de Recursos, Interpretación y Estudios de la Escuela;
pp. 768
- 787
(ISBN: 978-84-95302-80-9)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Ascenzi, A., Montecchiani, S., Paciaroni, L., Pomante, L., Sani, R.,
La ricerca storico-educativa nell’Europa mediterranea nel corso dell’ultimo quarantennio
in Conectando la historia de la educación. Tendencias internacionales en la investigación y difusión del conocimiento; Barcelona,
Ediciones Octaedro S.L.;
pp. 155
- 172
(ISBN: 978-84-19900-59-3)
[» web resource]
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia,
Giovanni Lucaroni e la scuola serena a Mogliano
in NUOVA SECONDARIA; 3; Roma,
Edizioni Studium;
pp. 202
- 215
(ISSN: 1828-4582)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Paciaroni, Lucia,
Los testimonios orales en la investigación históricoeducativa. La experiencia del laboratorio “Museo de la escuela Paolo e Ornella Ricca” de la Universidad de Macerata
in Nuevas miradas sobre el patrimonio histórico-educativo: audiencias, narrativas y objetos educativos; Polanco,
Centro de Recursos, Interpretación y Estudios de la Escuela;
pp. 122
- 140
(ISBN: 978-84-95302-80-9)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J., Paciaroni, L.,
Miedo y vergüenza: breve historia de dos emociones escolares (Italia, siglos XIX-XX)
in Infância, Juventude e Emoções na História da Educação; Belo Horizonte,
Fino Traço Editora;
pp. 167
- 199
(ISBN: 978-85-8054-486-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Paciaroni, Lucia,
Busto con epigrafe a Giovanni Mestica ad Apiro (1907)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 6
(ISBN: 9788860567864)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Meda, J., Paciaroni, L.,
La scuola democratica di Mario Lodi. I principî della Costituzione nell’esperienza pedagogica del maestro Lodi
in Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 13
- 29
(ISBN: 978-88-351-4514-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Paciaroni, Lucia,
Lapide ad Alessandro Giannelli a Urbisaglia (1888)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 8
(ISBN: 9788860567864)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Montecchiani, Sofia, Paciaroni, Lucia,
Le sfide educative della rete internazionale di Storia dell'educazione. Una prospettiva europea
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 17.2; Macerata,
eum;
pp. 235
- 245
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Paciaroni, Lucia,
Busto con epigrafe a Filippo Mariotti ad Apiro (1923)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 7
(ISBN: 9788860567864)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Paciaroni, Lucia,
Busto a Enrico Mestica ad Apiro (1951)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 9
(ISBN: 9788860567864)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Paciaroni, Lucia,
Lapide a Francesco Mestica ad Apiro (1907)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 7
(ISBN: 9788860567864)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Paciaroni, Lucia,
Monumento a Tommaso Pendola a Siena (1884)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 5
(ISBN: 9788860567864)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Paciaroni, Lucia,
Lapide a Maria Montessori a Chiaravalle (1965)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 7
(ISBN: 9788860567864)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Paciaroni, Lucia,
Busto a Tommaso Pendola a Siena (1883)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 5
(ISBN: 9788860567864)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Paciaroni, Lucia,
Monumento a Pinocchio ad Ancona (1954)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
eum;
pp. 1
- 11
(ISBN: 9788860567864)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Paciaroni, L., Sanz, Simón,
La educación del sordomudo del padre Pendola en Siena. Una aproximación a través del viaje del sacerdote Vicente Escriche
in Pedagogías alternativas y educación en los márgenes a lo largo del siglo XX; València,
Universitat de València;
pp. 41
- 45
(ISBN: 978-84-9133-479-8)
[» web resource]
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Paciaroni, L.,
La promozione della lettura ad alta voce: strumenti per l’innovazione della didattica universitaria e per la formazione degli educatori e degli insegnanti.
in La lettura ad alta voce convidivisa. Shared Reading Aloud; Perugia,
Morlacchi editore;
pp. 129
- 132
(ISBN: 978-88-9392-405-4)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Paciaroni, Lucia,
Lapide sepolcrale di Mons. Corrado Marinozzi a Pollenza (1948)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
eum;
pp. 1
- 9
(ISBN: 9788860567864)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Paciaroni, Lucia,
Lapide a Vincenzo Cento a Pollenza (1951)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
eum;
pp. 1
- 7
(ISBN: 9788860567864)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2021
Paciaroni, Lucia,
Gabriella D’Aprile, Memorie di una inedita corrispondenza. Lettere di Giuseppe Lombardo Radice ad Adolphe Ferrière
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 16.2;
pp. 778
- 780
(ISSN: 1971-1131)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
Paciaroni, Lucia,
Paolo Alfieri (ed.), Immagini dei nostri maestri. Memorie di scuola nel cinema e nella televisione dell’Italia repubblicana
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 16.2;
pp. 775
- 778
(ISSN: 1971-1131)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
Paciaroni, Lucia,
La memoria scolastica attraverso i ricordi di ex-maestri ed ex-alunni: un progetto didattico per la scuola primaria
in Il patrimonio storico-educativo come risorsa per il rinnovamento della didattica scolastica e universitaria: esperienze e prospettive; Macerata,
EUM- Edizioni Università di Macerata;
pp. 677
- 688
(ISBN: 978-88-6056-762-8)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2021
Paciaroni, Lucia,
Uno scrigno di memoria
in La maestra. Racconti dall'Italia scalza; Bellano,
Donne della realtà Editrice;
pp. 77
- 80
(ISBN: 978-88-94181-95-1)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2021
Paciaroni, Lucia,
Franca Arduini, Vania Di Stefano (edd.), Maria Pascucci, Lettere a Titomanlio Manzella e suoi familiari (1923-1974)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 16.1;
pp. 749
- 751
(ISSN: 1971-1131)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
Paciaroni, L.,
Memoria scolastica ed educativa: questioni metodologiche, buone pratiche ed esperienze digitali. A proposito del terzo seminario nazionale PRIN (Firenze, 17 settembre 2020)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 16.1; Macerata,
EUM- Edizioni Università di Macerata;
pp. 755
- 765
(ISSN: 1971-1131)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Paciaroni, Lucia,
Memoria de la escuela: las prácticas educativas a través de los testimonios orales de antiguos maestros y alumnos de la región italiana de Le Marche
in EDUCACIÓ I HISTORIA; 35; Barcellona,
Societat d’Història de l’Educació dels Països de Llengua Catalana;
pp. 135
- 155
(ISSN: 1134-0258)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Paciaroni, Lucia, Montecchiani, Sofia,
Le forme della memoria scolastica: interventi nazionali e prospettive internazionali. A proposito del secondo seminario PRIN
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 15.1; Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 809
- 816
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Paciaroni, Lucia, Montecchiani, Sofia,
Memorie di scuola: le punizioni nelle aule marchigiane attraverso le testimonianze di ex-maestri e alunni tra gli anni Trenta e Sessanta del Novecento
in Memorie ed Educazione. Identità, Narrazione, Diversità; Lecce-Rovato,
PensaMultiMedia;
pp. 200
- 208
(ISBN: 978-88-6760-787-7)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2020
Brunelli, M., Paciaroni, L., Rampichini, E.,
La storia delle punizioni scolastiche come risorsa per la progettazione di nuovi programmi educativi nel museo. Un caso di studio dal Museo della Scuola di Macerata
in La pratica educativa. Storia, memoria e patrimonio; Macerata,
Eum;
pp. 217
- 240
(ISBN: 9788860566348)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Paciaroni, Lucia,
Memorie scolastiche della seconda metà del XX secolo nelle testimonianze orali di ex-insegnanti ed ex-alunni nelle Marche
in La pratica educativa. Storia, memoria e patrimonio; Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 333
- 341
(ISBN: 978-88-6056-634-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Alessandrini Calisti, S., Lucarelli, V., Paciaroni, L.,
Le Marche con i bambini. Nuova edizione aggiornata.
Recanati,
Giaconi Editore;
pp. 1
- 233
(ISBN: 978-88-94834-06-2)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2020
Paciaroni, Lucia,
Memorie di scuola. Contributo a una storia delle pratiche didattiche ed educative nelle scuole marchigiane attraverso le testimonianze di maestri e maestre (1945-1985)
Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 1
- 298
(ISBN: 978-88-6056-653-9)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2020
Paciaroni, L.,
La «scuola attiva» a Mogliano. Riflessione pedagogica e pratica didattica nell’attività magistrale di Giovanni Lucaroni (1934-1956)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 15.2; Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 715
- 740
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Paciaroni, Lucia,
Editoria e letture per i soldati nel primo Novecento. A proposito di una recente ricerca
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XIV/2; Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 901
- 908
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Meda, J., Paciaroni, L.,
O Museu Nacional da Escola de Florença (1929-1941)
in REVISTA MUSEOLOGIA & INTERDISCIPLINARIDADE; 8.16; Brasília,
Universidade de Brasília;
pp. 57
- 68
(ISSN: 2238-5436)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Paciaroni, Lucia,
School archives: a resource for historical-educational research and schools
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XIV/1; Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 799
- 807
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Paciaroni, Lucia, Montecchiani, Sofia.,
Le forme della memoria scolastica. A proposito del primo seminario nazionale PRIN
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 14.2; Macerata,
EUM;
pp. 1047
- 1053
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Paciaroni, Lucia,
La «scuola serena» a Mogliano. Riflessione pedagogica e pratica didattica nell’attività magistrale di Giovanni Lucaroni (1923-1934)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XIV/2; Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 1003
- 1032
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Paciaroni, Lucia,
Archivos escolares: un recurso para la explotación didáctica del patrimonio cultural de las escuelas en Italia
in CUADERNOS CHILENOS DE HISTORIA DE LA EDUCACIÓN; 12; Santiago,
s.e.;
pp. 9
- 24
(ISSN: 0719-3483)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Paciaroni, L.,
Il patrimonio storico-educativo tra ricerca e didattica della storia: a proposito di un importante seminario di studi
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XIII/1; Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 639
- 646
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Paciaroni, Lucia,
Gli studi sul patrimonio storico-educativo in Spagna e in Italia. Due realtà a confronto
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XIII/2; Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 521
- 526
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Paciaroni, Lucia,
Le pratiche educative nelle scuole marchigiane nella seconda metà del XX secolo nelle testimonianze orali di ex-insegnanti ed ex-alunni
in La Práctica Educativa. Historia, Memoria y Patrimonio;
FahrenHouse;
pp. 637
- 647
(ISBN: 978-84-948270-6-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Brunelli, Marta, Rampichini, Eleonora, Paciaroni, Lucia,
L’esperienza dei laboratori di educazione alimentare del Museo della Scuola di Macerata
in Pratiche alimentari e relazioni sociali; 1; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 113
- 125
(ISBN: 9788891781376)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Alessandrini Calisti, Silvia, Lucarelli, Vissia, Paciaroni, Lucia,
Le Marche con i bambini
Recanati (MC),
Giaconi Editore;
pp. 1
- 159
(ISBN: 978-88-94834-06-2)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2017
Paciaroni, Lucia,
Tutti su per terra
in Le Marche c’è. Immagine e interpretazione dei luoghi colpiti dal sisma;
G.A.M. Giovani Architetti Macerata;
pp. 18
- 23
(ISBN: 978-88-943231-0-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
-
2025/2026
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIDATTICA DEL PENSIERO PEDAGOGICO - MOD. B Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A018-FI DIDATTICA DEL PENSIERO PEDAGOGICO - MOD. B Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A018-FI LETTERATURA E INCLUSIONE - Letteratura e inclusione - modulo a Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19 LETTERATURA PER L'INFANZIA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19, L-19(m) STORIA DELLA LETTERATURA PER L'INFANZIA - Modulo b Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIDATTICA DEL PENSIERO PEDAGOGICO - MOD. B Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A018-FI LETTERATURA PER L'INFANZIA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19 STORIA DELLA LETTERATURA PER L'INFANZIA - Modulo b Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85
-
2022/2023
-
2021/2022
- Titolo: "Biblioteca di History of Education & Children's Literature"
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web:
- Titolo: «Thesaurus Scholae. Fonti e studi sul patrimonio storico-educativo»
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web: http://www.sipse.eu/collana-thesaurus-scholae/
- Titolo: Thesaurus Scholae. Fonti e studi sul patrimonio storico-educativo
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web:
- Titolo: History of Education & Children's Literature
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: PID2019-105328GB-I00 CONNECTING HISTORY OF EDUCATION. REDES INTERNACIONALES, PRODUCCION CIENTIFICA Y DIFUSION GLOBAL
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: RE-ACT - Self-Reflection Tools For Smart Universities Acting Regionally
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 30
- Sito Web: http://sfbct.unimc.it/it/ricerca/european-projects-1/copy_of_DiTEMP
- Oggetto del finanziamento: Progetto PRIN. «School Memories between Social Perception and Collective Representation (Italy, 1861-2001)»
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: ,cultural processes,history of education,individual,public and collective memory,school history,school memory
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36
- Sito Web: https://www.memoriascolastica.it/
- Oggetto del finanziamento: Progetto PRIN. «School Memories between Social Perception and Collective Representation: Italy, 1861-2001»
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: DiTEMP: Digital Transformation and Employability: acquiring transversal competences in curricular education
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Cultural Heritage,digital transformation,e,education,employability,employment,ICT,learning,Tourism
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 24
- Sito Web: http://ricerca.unimc.it/it/finanziamenti/finanziamenti-internazionali/progetti-e-network-internazionali-di-unimc/ditemp , http://www.ditemp.eu/index.php/en/
- Oggetto del finanziamento: TICASS - Technologies of Imaging in Communication, Art, and Social Sciences
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 48 mesi
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Mostra fotografica «Ring-a-ring o' roses... We all rise up!!! Visual itineraries among the schools hit by the 2016 earthquake in Macerata Province».
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Edifici scolastici,Linguaggi visivi,Mostra fotografica,Terremoto,Visual Literacy
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Festa del libro "Macerata Racconta" VIII edizione - Anno 2018
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Education,Museums and exibitions
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.macerataracconta.it
- Oggetto del finanziamento: Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca": apertura al pubblico e offerta formativa
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural Heritage,Cultural memory,History of Education,Museums and Exibitions
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12
- Sito Web: http://info@sistemamuseale-mc.it , http://www.musei.marche.it/web/RicercaMusei/DettagliMuseo/tabid/62/Id/418/MACERATA-Museo-della-Scuola-Paolo-e-Ornella-Ricca/Default.aspx , http://www.turismo.marche.it/Guida/Musei/C/043023/ID/MC322/Museo-della-Scuola-Paolo-e-Ornella-Ricca
- Oggetto del finanziamento: Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca": apertura al pubblico e offerta formativa
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural Heritage,Cultural memory,History of Education,Museums and Exibitions
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 12
- Sito Web: http://info@sistemamuseale-mc.it , http://www.musei.marche.it/web/RicercaMusei/DettagliMuseo/tabid/62/Id/418/MACERATA-Museo-della-Scuola-Paolo-e-Ornella-Ricca/Default.aspx , http://www.turismo.marche.it/Guida/Musei/C/043023/ID/MC322/Museo-della-Scuola-Paolo-e-Ornella-Ricca
- Oggetto del finanziamento: Macerata School Festival 2017. "Spazio alla scuola"
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural heritage,Education,School,Teaching and learning
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.comune.macerata.it/
- Oggetto del finanziamento: Nuovi sentieri di sviluppo per le aree interne dell'Appennino marchigiano: «GLI ISTITUTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA DI MACERATA DI FRONTE ALLA SFIDA DELLA RICOSTRUZIONE POST-SISMA
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Education,System and Istitution,Teaching and learning
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.consiglio.marche.it/
- Oggetto del finanziamento: MOSTRA FOTOGRAFICA «TUTTI SU PER TERRA! ITINERARI VISIVI TRA LE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI MACERATA COLPITE DAL SISMA DEL 2016»
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural heritage,Education,School
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 12
- Sito Web: https://www.mobilferro.org/ , http://www.arredalascuola.it/