Luciana Gentilli
Luciana Gentilli
Luciana Gentilli, già dottore di ricerca in Iberistica (1990), è professore ordinario di Letteratura spagnola presso il Dipartimento di Studi Umanistici: lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia dell’Università degli Studi di Macerata. I suoi principali interessi di ricerca sono rivolti all’indagine della teatralità in epoca barocca (teatro aureo, letteratura emblematistica, predicazione postridentina) e allo studio del tema dell’educazione e della formazione nella società di corte.
Attualmente inserita all’interno del seguente progetto di ricerca PRIN, finanziato nell’ottobre 2013, Canzonieri spagnoli tra Rinascimento e Barocco, in quanto membro dell’Unità Operativa dell’Università di Udine, con i seguente tema di investigazione: “Canzonieri storico-politici nella Spagna di metà Seicento: fra il panegirico e la satira”.
-
2023
Gentilli, Luciana,
L’ondivaga presenza di Molière nella Spagna primonovecentesca: alcune riflessioni sulle esperienze traduttive di Tomás Borrás
in STUDI FRANCESI; LXVII/2; Torino,
Rosenberg & Sellier;
pp. 315
- 325
(ISSN: 2421-5856)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Gentilli, Luciana,
La esclava de su galán di Lope de Vega: un appassionante rompicapo tra complicanze e depistaggi
in Con llama que consume y no da pena. El hispanismo integral de Giuseppe Mazzocchi; Como; Pavia,
IBIS;
pp. 237
- 258
(ISBN: 9788871646565)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Gentilli, Luciana,
Las Batuecas lopescas: cuando lo híbrido se hace espectáculo
in ANUARIO LOPE DE VEGA; 28; Barcelona,
Universitat Autonoma de Barcelona;
pp. 37
- 57
(ISSN: 2014-8860)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Gentilli, Luciana,
¡¡Adúltera!! (1875): Amancio Peratoner traduttore di Madame Bovary
in Histoire de lectures. Avec Susi; Macerata,
EUM;
pp. 247
- 269
(ISBN: 978-88-6056-742-0,978-88-6056-743-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Gentilli, L.,
Disciplina del vino y cavilaciones casuísticas
in Y cantó el alma del vino. Ensayos sobre literatura, historia, identidad y patrimonio; Berlin,
Peter Lang;
pp. 59
- 75
(ISBN: 9783631811283)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Gentilli, Luciana,
Un caso di metamorfosi testuale: Castelvines y Monteses di Lope de Vega
in Ricerche sul teatro classico spagnolo in Italia e oltralpe (secoli XVI-XVIII); Firenze,
Firenze University Press;
pp. 139
- 157
(ISBN: 978-88-5518-150-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Gentilli, Luciana,
Dos reescrituras de Amigo, amante y leal de Calderón de la Barca: La potenza della lealtà, riverenza e fedeltà de Onofrio de Castro (Roma 1681) y Amigo, amante y leal, refundición de Cesáreo Sáenz de Heredia (Madrid 1924)
in Calderón más allá de España. Traslados y transferencias culturales. XVIII Coloquio Anglogermano sobre Calderón. Vercelli y Turín (Italia), 4-7 de julio de 2017; Kassel,
Edition Reichenberger;
pp. 123
- 146
(ISBN: 978-3-967280-09-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Gentilli, Luciana,
Los bandos de Sena: un mosaico por reconstruir
in ANUARIO LOPE DE VEGA; 25; Barcellona,
Universitat Autonoma de Barcelona;
pp. 34
- 54
(ISSN: 2014-8860)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Gentilli, Luciana, Pucciarelli, Tiziana,
Lope de Vega, MUERTOS VIVOS
1; Madrid,
Gredos;
pp. 643
- 822
(ISBN: 9788424938321)
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2018
Gentilli, L,
Las ingeniosas audacias de los Muertos vivos de Lope de Vega
in EL TEATRO CLÁSICO ESPAÑOL: AYER Y HOY; 1; Madrid,
Visor;
pp. 15
- 37
(ISBN: 9788498952018)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Gentilli, L, Londero, R,
Sátira y encomiástica en las artes y letras del siglo XVII español
Madrid,
Visor;
pp. 1
- 291
(ISBN: 978-84-9895-190-5)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2017
Gentilli, Luciana,
Entre palabra e imagen: la derrota de la flota inglesa en Cádiz (1625)
in HISPANIA FELIX; VIII; Craiova,
Editura SITECH;
pp. 58
- 82
(ISSN: 2171-2158)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Gentilli, Luciana, Oppici, Patrizia, Pietri, Susi,
Moda e modi di vita. Figure, generi, paradigmi
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 289
(ISBN: 978-88-6056-517-4)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2017
Gentilli, Luciana,
Il cicisbeismo screditato. Tra satira misogina e intransigenza religiosa
in Moda e modi di vita. Figure, generi e paradigmi; 1; Macerata,
Eum;
pp. 53
- 72
(ISBN: 9788860565174)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Gentilli, Luciana,
Hércules, icono y máscara de soberanos en la corte de los últimos Austrias
in Sátira y encomiástica en las artes y letras del siglo XVII español; Madrid,
Visor;
pp. 223
- 248
(ISBN: 978-84-9895-190-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Gentilli, Luciana,
L’antinomia di parola e silenzio nella ‘Guía espiritual’ di Miguel de Molinos
in Il Confronto letterario. Quaderni di Letterature Straniere Moderne e comparate dell’Università di Pavia, Supplemento al numero 65; 1; Pavia,
Università di Pavia;
pp. 41
- 55
(ISBN: 978-88-7164-527-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Gentilli, Luciana,
Storie di intrecci e intrecci di storie: Boccaccio, Lope, Molière…
in Paradigmas teatrales en la Europa moderna: circulación e influencias (Italia, España, Francia, siglos XVI-XVIII); Toulouse,
Presses universitaires du Midi;
pp. 81
- 95
(ISBN: 978-2-8107-0478-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Gentilli, Luciana,
Solone e Creso nell’emblematica spagnola
in Solone e Creso. Variazioni letterarie, filosofiche e iconografiche su un tema erodoteo; 1; Macerata,
EUM;
pp. 135
- 157
(ISBN: 978-88-6056-460-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Gentilli, Luciana,
Capitolo XXXVI
in Don Chisciotte della Mancia. Seconda Parte; 2; Modena,
Mucchi;
pp. 227
- 230
(ISBN: 9788870006742)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2013
Gentilli, Luciana,
La dramatización de un ars gubernandi: Cómo ha de ser el privado de Francisco de Quevedo”
in LA PERINOLA; 17; Pamplona,
Universidad de Navarra;
pp. 121
- 136
(ISSN: 1138-6363)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Gentilli, Luciana,
El Padre Jeronimo Lopez, 'maestro y caudillo de misioneros'
in LECTURA Y SIGNO; 7; Leon,
Universidad de Leon;
pp. 91
- 106
(ISSN: 1885-8597)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Gentilli, Luciana,
Como el predicador ha de reprender en el pulpito los pecados publicos de los Reyes
in IMPOSSIBILIA; 03;
pp. 54
- 66
(ISSN: 2174-2464)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Gentilli, Luciana,
En la escena del mundo: la performance de predicadores y misioneros en la Espana del siglo XVII
in Emocionar escribiendo. Teatralidad y géneros literarios en la Espana aurea; Madrid - Frankfurt am Main,
Iberoamericana - Vervuert;
pp. 197
- 215
(ISBN: 9783865276308,9788484895787)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Gentilli, Luciana,
Entre el ser y el deber ser: el debate sobre la (re)-formación y la identidad modélica en los difentes estados en la España del siglo XVII
in El autor. Estatus intelectual y social en el Siglo de Oro español. Coloquio internacional e interdisciplinar; Vigo,
Academia Editorial;
pp. 117
- 128
(ISBN: 9788415175193)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Gentilli, Luciana,
Saavedra Fajardo y las artes del los validos
in Del Sacro Imperio al Hechizado. Los Libros de los siglos XVI y XVII en el real Circulo de la Amistad; Cordoba,
El Olivo Azul;
pp. 86
- 91
(ISBN: 9788492698554)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Gentilli, Luciana, R., Londero,
Emocionar escribiendo. Teatralidad y generos literarios en la Espana aurea
Madrid - Frankfurt am Main,
Iberoamericana - Vervuert;
pp. 1
- 292
(ISBN: 9783865276308,9788484895787)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2010
Gentilli, Luciana,
I confini del consentito: gli appelli di predicatori e confessori contro la corruttela dei costumi delle dame di palazzo nella Spagna del ‘600
in Costumi educativi nelle corti europee: XIV - XVIII secolo; PAVIA,
Pavia University Press;
pp. 135
- 150
(ISBN: 9788896764053)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Gentilli, Luciana,
I Mémoires curieux (1670) di Jacques Carel de Sainte-Garde
in Francia e Spagna a confronto; MACERATA,
EUM;
pp. 81
- 104
(ISBN: 9788860562326)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Gentilli, Luciana,
Il disciplinamento femminile secondo le direttive del missionario francescano José Gavarri
in Ogni onda si rinnova. Studi di Ispanistica offerti a Giovanni Caravaggi; COMO-PAVIA,
Ibis;
pp. 563
- 576
(ISBN: 9788871643038)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Gentilli, Luciana,
Calderon e la riscrittura delle Etiopiche di Eliodoro
in IL CONFRONTO LETTERARIO; 53;
pp. 47
- 61
(ISSN: 0394-994X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Gentilli, Luciana,
Colombine e la campagna del Marocco del 1909
in En prensa: escritoras y periodistas en Espana (1900-1939); Bergamo,
Bergamo University Press - Sestante Edizioni;
pp. 45
- 68
(ISBN: 9788896333655)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Gentilli, Luciana,
Probabilismo e décolleté: la crociata del P. Tirso
in Le forme e i luoghi della predicazione. Atti del Seminario internazionale di Studi; MACERATA,
EUM;
pp. 303
- 320
(ISBN: 9788860562340)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Gentilli, Luciana,
Un programma iconografico di formazione del principe: le Empresas di Saavedra Fajardo
in Da Cervantes a Caramuel. Libri illustrati barocchi della Biblioteca Universitaria di Pavia. Catalogo dell’esposizione (16 ottobre-14 novembre 2009) Pavia, Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria; COMO-PAVIA,
Ibis;
pp. 25
- 28
(ISBN: 9788871643168)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Gentilli, Luciana,
Cervantes e i corsari barbareschi
in Oriente e Occidente nel Rinascimento. Atti del XIX Convegno Internazionale (Chianciano Terme-Pienza 16-19 luglio 2007) a cura di L. Secchi Tarugi; FIRENZE,
Franco Cesati editore;
pp. 499
- 510
(ISBN: 9788876673740)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Gentilli, Luciana,
“CERVANTES E IL MONDO ISLAMICO”
in L’Oriente nella cultura dell’Occidente; MACERATA,
EUM;
pp. 89
- 111
(ISBN: 9788860560223)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Gentilli, Luciana,
Maravall e il teatro barocco degli ‘scrittori servi’
in Sull’opera di José Antonimo Maravall. Stato, cultura e società nella Spagna moderna, a cura di C. Bitossi, G. Mazzocchi; PAVIA,
Ibis;
pp. 113
- 132
(ISBN: 9788871642802)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Gentilli, Luciana,
“El tema del retrato y sus potencialidades significativas en algunos enredos de Mira de Amescua”
in Los Segundones. Importancia y valor de su presencia en el teatro aurisecular, a cura di A. Cassol, B. Oteiza; MADRID,
Iberoamericana;
pp. 75
- 94
(ISBN: 9788484893134)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Gentilli, Luciana,
“A proposito dei Consejos della Condesa de Aranda”
in Donne di palazzo nelle corti europee. Tracce e forme di potere dall’età moderna; MILANO,
UNICOPLI;
pp. 121
- 130
(ISBN: 9788840010113)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Gentilli, Luciana,
La Nobleza virtuosa della Condesa de Aranda: il ritratto della ‘gran señora perfecta’
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; 37;
Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 199
- 222
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
Gentilli, Luciana,
La riscrittura della storia in Francisco de Quevedo: "Como ha de ser el privado"
in Scrivere la storia. Atti del Convegno di Macerata (28 maggio 2003); FIRENZE,
Le Monnier;
pp. 5
- 25
(ISBN: 9788800816137)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Gentilli, Luciana,
FRANCISCO DE QUEVEDO Y VILLEGAS, CÓMO HA DE SER EL PRIVADO, edizione critica, studio introduttivo e commento di L. Gentilli
VIAREGGIO,
Baroni;
pp. 5
- 238
(ISBN: 9788882093396)
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2003
Gentilli, Luciana, Oppici, Patrizia,
TRA PAROLA E IMMAGINE: EFFIGI, BUSTI, RITRATTI NELLE FORME LETTERARIE
PISA-ROMA,
IEPI;
pp. 7
- 466
(ISBN: 9788881473120)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2003
Oppici, Patrizia, Gentilli, Luciana,
Tra parola e immagine. Effigi, busti, ritratti nelle forme letterarie, Atti del convegno di Macerata e Urbino, 3-4-5- aprile 2001
PISA-ROMA,
Iepi;
pp. 7
- 466
(ISBN: 9788881473120)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2003
Gentilli, Luciana,
Mira de Amescua e il ritratto del "Caballero sin nombre"
in Tra parola e immagine. Effigi, busti, ritratti nelle forme letterarie.; PISA-ROMA,
IEPI;
pp. 185
- 197
(ISBN: 8881473127)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Gentilli, Luciana,
La morte del re: simbologia ed emblematica in alcune esequie italiane onore di Filippo II
in Lettere e arti nel Rinascimento - X Convegno Intern. Istituto F. Petrarca;
pp. 47
- 63
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2000
Gentilli, Luciana,
Temi e immagini nel teatro aureo spagnolo
MACERATA,
W. Andrenelli;
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1998
Gentilli, Luciana,
Il fascino dei simulacra in un’opera di Bances Candamo: Duelos de Ingenio y Fortuna
in Quaderni di Letterature Iberiche e Iberoamericane; 26; Roma,
Bulzoni;
pp. 51
- 67
(ISBN: 8883194136)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1997
Gentilli, Luciana,
Lope de Vega
in Antologia della Letteratura Spagnola, II, I Secoli d'Oro; 2; Milano,
LED;
pp. 396
- 432
(ISBN: 8879160931)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1997
Gentilli, Luciana,
Calderon de la Barca
in Antologia della Letteratura Spagnola; 2; Milano,
LED;
pp. 479
- 527
(ISBN: 8879160931)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1996
Gentilli, Luciana, G., Mazzocchi,
I Diálogos apacibles di Lorenzo Franciosini: genesi e fortuna europea di un manuale di conversazione spagnola
in Italia ed Europa nella linguistica del Rinascimento: Confronti e Relazioni, Atti del Convegno Internazionale (Ferrara, 20-24 marzo 1991); I; Modena,
Franco Cosimo Panini;
pp. 496
- 520
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1995
Gentilli, Luciana,
"La città degli Olimpi. Mitologia e architettura effimera in alcune entrate nuziali della Casa d'Austria"
in Intersezioni. Spagna e Italia dal Cinquecento al Settecento; ROMA,
Bulzoni;
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1994
Gentilli, Luciana,
La precettistica dei divertimenti regi attraverso i trattatisti morali della Spagna del '600
in Quaderni di Letterature Iberiche e Iberoamericane; 21/23; Roma,
Bulzoni;
pp. 25
- 45
(ISBN: 8871198387)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1993
Gentilli, Luciana,
Teatro e avanguardia nella Spagna del Primo Novecento. Cipriano de Rivas Cherif
ROMA,
Bulzoni;
pp. 5
- 106
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1991
Gentilli, Luciana,
Mito e spettacolo nel teatro cortigiano di Calderon de la Barca. Fortunas de Andromeda y Perseo
ROMA,
Bulzoni;
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1991
Gentilli, Luciana,
Un mitografo del ‘600 spagonlo: fray Baltasar de Vitoria e il Teatro de los Dioses de la Gentilidad
in STUDI FRANCESCANI; 1/2;
Studi Francescani:P. Mazzoli via Giacomini 3, 50132 Florence Italy:011 39 055 574246, EMAIL: falanti@tin.it, Fax: 011 39 055 572714;
pp. 231
- 253
(ISSN: 0392-727X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1989
Gentilli, Luciana,
Eco y Narciso en el mito y en la alegoría: los ejemplos de Sor Juana y de Calderón
in El teatro español a fines del siglo XVII. Historia, cultura y teatro en la España de Carlos II.; 1; Amsterdam,
Rodopi;
pp. 383
- 407
(ISBN: 9051831048)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1989
Gentilli, Luciana,
Fiestas y diversiones en Madrid. La segunda mitad del siglo XVII: relatos de viajeros europeos
ROMA,
Bulzoni;
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1988
Gentilli, Luciana,
Uno scenografo di corte tra Italia e Spagna: Appunti per una biografia di Baccio del Bianco
in Quaderni di Letterature Iberiche e Iberoamericane; 7/8; Roma,
Bulzoni;
pp. 41
- 60
(ISBN: 8871190130)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1986
Gentilli, Luciana,
Lettura del 'Soneto de la carta' di F. García Lorca
in Quaderni di Letterature Iberiche e Iberoamericane; 5; Roma,
Bulzoni;
pp. 15
- 27
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA I/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA II Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA II/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA I/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA II Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA II/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA I/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA II Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA II/M Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37
- L-LIN/05 - Letteratura spagnola
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Letteratura del Siglo de Oro; avanguardie del 900 | SH5_2: History of literature | Barocco, Teatro, Predicazione, Emblematica, Corte, Educazione del Principe, Surrealismo, Esperpento, Riviste di avanguardia |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Spagnolo | Madre lingua |
Francese | Eccellente |
Inglese | Buono |
Titolo | PRIN 2012 Canzonieri spagnoli tra Rinascimento e Barocco (membro dell’Unità Operativa dell’Università di Udine, con il seguente tema di investigazione: “Canzonieri storico-politici nella Spagna di metà Seicento: fra il panegirico e la satira”). |
Settore ERC | SH: Social Sciences and Humanities |
Abstract | |
Parole chiave | Spagna, Barocco, Canzonieri, Satira, Celebrazione politica |
Gruppo di lavoro | Paolo Tanganelli Università di Ferrarara, Paola Elia Università dell'Aquila, Maria Josefa Flores Requejo Università dell'Aquila, Andrea Baldissera Università del Piemonte orientale - sede di Vercelli, Maria Rosso Università Milano Statale, Olga Perotti Università di Parma, Paola Laskaris Università di Bari, Renata Londaro Università di Udine, Andrea Bresadola Università di Udine, Katerina Vaioppulos Università di Udine, Patrizia Botta Università di Roma La Sapienza, Debora Vaccari Università di Roma La Sapienza, Manuela Aviva Garribba Università LUMSA, Antonio Gargano Università di Napoli "Federico II", Flavia Gherardi Università di Napoli "Federico II", Maria D'Agostino Suor Orsola Benincasa |
- Titolo: Experimetra. Collana di studi linguistici e letterari comparati
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Studi comparati,Studi linguistici e letterari
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web: http://eum.unimc.it/it/66-experimetra
- Titolo: ANNALI DELLA FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA DELL'UNIVERSITA' DI MACERATA
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2004
- Sito Web:
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta