Notizie

  • 30 luglio 2024 Scuola Internazionale di Dialettologia

    5th edition of International School of Dialectology

    Call for application

    The 30-hour course will be taught by a number of leading international experts in Italo-Romance dialectology covering a broad range of sub-disciplines (including phonetics, phonology, morphology, syntax, lexis, sociolinguistics, language contact) and is aimed at junior researchers, postgraduates (MA, PhD) and undergraduates specializing in linguistics and dialectology.

    There is *free* accommodation for up to 30 students/researchers, including *free* lunches.

    Full details about the course (including registration) are available at the following link: https://sites.google.com/view/scuoladidialettologia/home

  • 30 maggio 2024 APPELLI 31/05 - cambio aula

    Gli esami previsti nel giorno 31/05 si svolgeranno in aula blu a Polo Pantaleoni.

    Gli orari rimangono invariati.

  • 08 maggio 2024 AVVISO IMPORTANTE PER LAUREANDI sessione ESTIVA

    Si raccomanda vivamente studenti e studentesse che intendano laurearsi nella prossima sessione estiva e che debbano ancora sostenere un esame con la docente di iscriversi al primo appello utile.

    Diversamente, potrebbero non essere sufficienti i tempi ai fini dell'espletamento delle pratiche connesse.

  • 24 aprile 2024 RICEVIMENTO STUDENTI E LAUREANDI

    Per tutto il secondo semestre, una volta terminate le lezioni, la docente riceve su Teams: è sufficiente inviare una mail all'indirizzo istituzionale per concordare data e orario.

  • 01 marzo 2024 AVVISO STUDENTI DI PRAGMATICA, ENTRAMBI I CANALI

    Ieri, 29 febbraio 2024, è stato aggiornato il calendario delle lezioni. Si pregano gli studenti di verificare e prendere nota delle modifiche apportate alle lezioni previste per il 22 marzo e il 4 aprile.

  • 05 dicembre 2023 AVVISO IMPORTANTE

    PER MOTIVI STRETTAMENTE DI SALUTE DELLA DOCENTE, SONO RINVIATE LE LEZIONI DEL 6 DICEMBRE ALL'11 DICEMBRE.

    H 14-17: gruppo M-Z

    H 17-20: gruppo A-L

    N.B. Dietro segnalazione da parte della segreteria di possibili sovrapposizioni per il gruppo A-L e, pensando di fare cosa utile, sono stati invertiti i due gruppi. Rimane ferma però la possibilità da parte degli studenti di frequentare in un gruppo diverso rispetto alla lettera del cognome.

  • 24 novembre 2023 LEZIONI TLS DEL 27/10 e 30/11 - AVVISO DATE DI RECUPERO

    Come anticipato in aula, le lezioni di TLS (A-L e M-Z) inizialmente previste per il 27 ottobre e il 30 novembre 2023 sono rinviate al 6 e al 13 dicembre. I due corsi si concluderanno il 18 dicembre.

    Per il calendario aggiornato si rinvia alla pagina online del singolo corso.

  • 20 ottobre 2023 AVVISO PER STUDENTI DI TLS (A-L, M-Z)

    Le lezioni di Terminologia e Linguaggi Specialistici dei canali A-L e M-Z del 27 ottobre sono rinviate.

    Appena fissata la data recupero, ne verrà data pronta comunicazione.

  • 10 luglio 2022 12 LUGLIO - DATA DI RECUPERO APPELLO RINVIATO

    AVVISO agli studenti che devono sostenere l'esame di Linguistica applicata e Terminologia e Linguaggi specialistici, iscritti all'appello del 27 giugno rinviato per motivi di salute: la data di recupero è fissata in martedì 12 luglio (L.A. ore 10, TLS ore 12). In ottemperanza alle indicazioni ricevute dal Dipartimento, l'esame si svolgerà in presenza.

    Gli studenti che devono verbalizzare hanno ricevuto le indicazioni sulla modalità di esame per e-mail.

    Per tutti coloro che si erano già iscritti all'appello del 27 non è necessario iscriversi una seconda volta: il sistema ha importato automaticamente la lista degli iscritti.

  • 25 giugno 2022 RINVIO APPELLI DEL 27 GIUGNO 2022

     

    Per motivi di salute, la docente è costretta a rinviare gli appelli di Linguistica applicata e TLS previsti per lunedì 27 giugno 2022.
    Appena possibile, sarà data comunicazione della nuova data tramite avviso nella mia pagina docente.

     

  • 29 maggio 2022 AVVISO APPELLO DEL 30 MAGGIO 2022

    Agli studenti di Linguistica applicata e di Terminologia e Linguaggi specialistici:

    gli appelli di lunedì 30 maggio 2022 si svolgono nell'aula Confucio (ex L) a Palazzo Ugolini.

  • 30 marzo 2022 AVVISO IMPORTANTE STUDENTI TLS: LEZIONE PROF. POLI, 5 APRILE

    AVVISO IMPORTANTE PER TUTTI GLI STUDENTI DI TLS 2021-2022:

    Martedì 5 aprile, dalle 17 alle 19, nella sala lettura della Biblioteca Statale in via Garibaldi a Macerata si terrà la lezione del Prof. Diego Poli, Emerito dell'Università di Macerata. Si raccomanda la presenza a tutti gli studenti di Terminologia e Linguaggi Specialistici, valida per lo svolgimento della prova in itinere di questo anno accademico.

    Dettagli al link https://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/eventi/2022/essere-o-non-essere-questa-e-la-lingua

  • 20 marzo 2022 RINVIO LEZIONE TLS (M-Z) LUNEDÌ 21 MARZO

    AVVISO IMPORTANTE

    La docente comunica che la lezione di TLS (M-Z) di lunedì 21 marzo è rinviata per motivi di salute.

  • 16 marzo 2022 TLS (A-L): RINVIO LEZIONE DEL 16 MARZO 2022

    AVVISO IMPORTANTE

    La docente comunica che la lezione di mercoledì 16 marzo è rinviata per motivi di salute.

  • 05 marzo 2022 TLS A-L e M-Z: avviso importante

    Si segnala, a tutti gli studenti che possono, una lezione supplementare - sempre a distanza - sulla "Lingua dell'Influencer" che la docente è invitata a tenere all'Università di Udine per la serie INCONTRI LINGUISTICI: venerdì 11 marzo dalle ore 11 alle ore 13 circa, collegandosi su Teams tramite questo link https://bit.ly/3IJYNHe.

    Il contenuto della lezione varrà come programma d'esame (in particolare, per gli studenti frequentanti che desiderano sostenere l'esame in forma laboratoriale alla fine del corso).

  • 11 novembre 2021 AVVISO - RECUPERO LEZIONI LINGUISTICA APPLICATA A-L, M-Z

    Le lezioni rinviate nei giorni 21 e 22 ottobre saranno recuperate, salvo imprevisti, come segue:

    - 1/12 dalle 17 alle 20 in aula C (Palazzo Ugolini) per il gruppo M-Z;

    - 2/12 dalle 13 alle 16 in aula sinodale (vescovile) per il gruppo A-L.

  • 24 ottobre 2021 RINVIO LEZIONI DEL 21 E 22 OTTOBRE

     

    AVVISO IMPORTANTE
    sono rinviate le lezioni di Linguistica applicata A-L e M-Z di questa settimana (giovedì 21 e venerdì 22 ottobre). Quanto prima sarà mia cura comunicare la data di recupero per entrambe.

     

  • 06 settembre 2021 SESSIONE AUTUNNALE A.A. '20-'21

    Gli appelli della sessione autunnale si svolgeranno in forma scritta e a distanza. Gli studenti regolarmente iscritti all'esame su Esse3 devono collegarsi all'aula Teams del corso del quale vogliono sostenere l'esame nel giorno e nell'ora in cui è convocato l'appello.

    È vivamente sconsigliato sostenere l'esame di Linguistica applicata senza aver prima sostenuto e superato quello di Linguistica generale, o l'esame di TLS senza aver prima sostenuto e superato quello di Linguistica applicata.

  • 05 maggio 2021 MODALITÀ ESAMI LINGUISTICA APPLICATA E TLS - SESSIONE ESTIVA

    Secondo quanto stabilito dal Dipartimento e dal Corso di Laurea in Discipline della Mediazione linguistica, gli esami di Linguistica applicata e Terminologia e linguaggi specialistici della sessione estiva si svolgeranno IN FORMA SCRITTA e A DISTANZA.

    Per ogni altra informazione si invitano gli studenti a leggere con attenzione quanto disponibile al link http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/esami-insegnamenti-a.a.-2020-21-modalita-di-svolgimento

    Per conoscere in che modalità si svolgeranno gli esami della prossima sessione posto qui il link:
    http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/esami-insegnamenti-a.a.-2020-21-modalita-di-svolgimento
    Per quanto riguarda la mia materia, gli appelli di maggio, giugno e e luglio saranno scritti e a distanza, secondo il calendario già pubblicato.

     

    Per conoscere in che modalità si svolgeranno gli esami della prossima sessione posto qui il link:
    http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/esami-insegnamenti-a.a.-2020-21-modalita-di-svolgimento
    Per quanto riguarda la mia materia, gli appelli di maggio, giugno e e luglio saranno scritti e a distanza, secondo il calendario già pubblicato.

     

     

     

  • 05 maggio 2021 MODALITÀ ESAMI LINGUISTICA APPLICATA E TLS - SESSIONE ESTIVA

    Secondo quanto stabilito dal Dipartimento e dal Corso di Laurea in Discipline della Mediazione linguistica, gli esami di Linguistica applicata e Terminologia e linguaggi specialistici della sessione estiva si svolgeranno IN FORMA SCRITTA e A DISTANZA.

    Per ogni altra informazione si invitano gli studenti a leggere con attenzione quanto disponibile al link http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/esami-insegnamenti-a.a.-2020-21-modalita-di-svolgimento

    Per conoscere in che modalità si svolgeranno gli esami della prossima sessione posto qui il link:
    http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/esami-insegnamenti-a.a.-2020-21-modalita-di-svolgimento
    Per quanto riguarda la mia materia, gli appelli di maggio, giugno e e luglio saranno scritti e a distanza, secondo il calendario già pubblicato.

     

    Per conoscere in che modalità si svolgeranno gli esami della prossima sessione posto qui il link:
    http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/esami-insegnamenti-a.a.-2020-21-modalita-di-svolgimento
    Per quanto riguarda la mia materia, gli appelli di maggio, giugno e e luglio saranno scritti e a distanza, secondo il calendario già pubblicato.

     

     

     

  • 18 marzo 2021 LA SCRITTURA PER LA LINGUA DELLA RETE - seminario accreditato

    Si terrà martedì 30 marzo 2021 il seminario dal titolo "La scrittura per la lingua delle rete", 1 CFU per studentesse e studenti di II e III anno L-11 e L-12, e studentesse e studenti di LM-37.

    Obbligatoria l'iscrizione indicando nome, cognome, numero di matricola, anno e CdL, per e-mail a marialaura.pierucci@unimc.it.

    Dettagli e info al link: http://mediazione.unimc.it/it/utilty/iniziative-accreditate

  • 16 febbraio 2021 LEZIONI ED ESAMI A DISTANZA - disposizioni di Ateneo Fase 3 (a partire da febbraio 2021 fino a diversa indicazione)

    Secondo quanto disposto dall'Ateneo per la fase 3:

    - le attività didattiche (lezioni) si svolgono con modalità A DISTANZA;

    - gli esami di profitto si svolgono con modalità telematica, dunque A DISTANZA,

    - le sessioni di laurea si svolgono IN PRESENZA, "a condizione che sia possibile organizzare gli spazi in modo tale da ridurre al minimo il rischio di prossimità e di aggregazione, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza volte ad assicurare il distanziamento fisico".

    Per maggiori info consultare il decreto rettorale al link: https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/coronavirus/d-r-covid-febbraio-2020.pdf.

  • 15 febbraio 2021 CALENDARIO INIZIATIVE PER STUDENTI

    Tutti gli interessati sono invitati ad assistere ai seguenti eventi:

    - giovedì 18 febbraio h 10-12, FEDERICO SANGATI "Il mago della ghigliottina": l'intelligenza artificiale e i giochi di parole" (per andare alla pagina Teams copia e incolla questo link sul tuo browser: http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/eventi/eventi-2021/lezioni-del-dottorato-di-ricerca-umanesimo-e-tecnologie);

    - venerdì 19 febbraio h 14-16, JOHANNA MONTI "Questioni di genere nella traduzione automatica" (per andare alla pagina Teams copia e incolla questo link sul tuo browser: http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/eventi/eventi-2021/lezioni-del-dottorato-di-ricerca-umanesimo-e-tecnologie);

    - mercoledì 3 marzo h 16-18, GIORGIO GRAFFI "Le lingue artificiali e la grammatica universale del seicento" (per andare alla pagina Teams copia e incolla questo link sul tuo browser: http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/eventi/eventi-2021/le-lingue-artificiali-e-la-grammatica-universale-del-seicento).

    Per info scrivere a marialaura.pierucci@unimc.it

  • 14 gennaio 2021 APPELLO 18 GENNAIO 2020 - ISTRUZIONI PER STUDENTI DI LINGUISTICA APPLICATA E TLS

    Come già comunicato precedentemente, tutti gli appelli dell'a.a. in corso si terranno in forma scritta (e a distanza secondo quanto disposto dall'Ateneo, come in questa sessione invernale).

    Pertanto, gli studenti iscritti su Esse3 all'appello di lunedì 18 gennaio dovranno collegarsi alla piattaforma OLAT all'ora dell'appello e scaricare la prova dall'apposita cartella (ve ne sarà una a parte per gli studenti che hanno frequentato il corso col Prof. Poli).

    Il file della prova, contenente tutte le indicazioni utili al suo svolgimento, andrà dunque completato rispondendo alle domande e rinviato entro il termine indicato nelle istruzioni per e-mail a marialaura.pierucci@unimc.it.

  • 08 gennaio 2021 Ricevimento telefonico

    La docente riceve telefonicamente lunedì 11 gennaio dalle 9.30 alle 10.30 nello studio di via Illuminati 4 a Macerata. Il numero di contatto è lo 0733-2584048.

  • 09 dicembre 2020 LAUREA APRILE 2021

    Per la sessione di aprile 2021 la docente non ha modo di accogliere ulteriori richieste da parte di laureandi. Studentesse e studenti sono pregati pertanto di non contattare la docente, se non per la sessione di luglio del prossimo anno.

  • 07 dicembre 2020 Ricevimento in presenza

    La docente riceve anche in presenza mercoledì 9 dicembre dalle 9.30 alle 10.30. Se impossibilitati a venire, gli studenti possono telefonare allo 0733-2584048 in quello stesso orario.

  • 27 novembre 2020 Recupero lezione del 20 nov.

    La lezione di Linguistica applicata annullata il 20 novembre scorso verrà recuperata il 18 dicembre negli stessi orari.

  • 12 novembre 2020 Lezione di Linguistica applicata (A-L e M-Z) del 13 novembre

     

    Nella lezione del 13 novembre gli studenti dei corsi A-L e M-Z si colleghino alle 10 (non alle 8 né alle 11, ma TUTTI alle 10) per ascoltare a distanza la conferenza COVID-19. Uno "stress-test" per la comunicazione istituzionale e la sua lingua che il prof. Michele Cortelazzo (Università di Padova) terrà per la serie "Incontri linguistici" organizzati dal Laboratorio di comunicazione e linguistica dell'Università di Udine.
    Chi non ha la possibilità di seguire la conferenza per via di sovrapposizioni può scrivermi a marialaura.pierucci@unimc.it la prossima settimana per avere la registrazione.

     

     

  • 09 ottobre 2020 URGENTE

    Causa gravi motivi personali, le lezioni di Linguistica applicata AL e MZ previste oggi 9 ottobre non potranno avere luogo. Saranno recuperate in coda al calendario.

     

  • 07 ottobre 2020 Per studenti da remoto: registrazione prima lezione di Linguistica applicata

    Gli studenti che non hanno potuto seguire da remoto la lezione del 2 ottobre scorso, la prima del corso di Linguistica applicata, trovano la registrazione audio nella cartella caricata su Olat cui è possibile accedere tramite credenziali DSA.

    Ai contenuti si accede tramite password: gli studenti che ne avessero bisogno possono scrivere a marialaura.pierucci@unimc.it per farne richiesta.

  • 30 settembre 2020 LINGUISTICA APPLICATA a.a. 2020-21: INIZIO DELLE LEZIONI

    La docente avvisa che le lezioni di LINGUISTICA APPLICATA A-L e M-Z iniziano venerdì 2 ottobre 2020.

    L'orario e la disponibilità dei posti sono visibili su https://prenotami.unimc.it/Si rammenta agli studenti che la prenotazione è obbligatoria.

    ATTENZIONE! Chi non riuscisse a seguire la lezione in diretta streaming sul canale Teams dell'insegnamento, troverà apposito materiale sulla piattaforma in Olat,nella cartella LINGUISTICA APPLICATA a.a. 2020-21 (attenzione all'anno accademico).

  • 17 settembre 2020 AI LAUREANDI - sessione autunnale 2020

    Ai link tutte le informazioni utili:

    - http://mediazione.unimc.it/it/didattica/esami-di-laurea

    - http://mediazione.unimc.it/it/didattica/L12DisposizioniProvaFinale_validedalla.a.201920al170620.pdf

    - http://studiumanistici.unimc.it/it/didattica/esami-di-laurea/informazioni-ai-laureandi

    Si prega di prestare la massima attenzione alle disposizioni in vigore.

  • 30 agosto 2020 Per tutti gli studenti: MODALITÀ SVOLGIMENTO ESAMI

    Si avvisano tutti gli studenti dei corsi tenuti dalla docente che per il proseguo dell'anno accademico in corso, e dunque nelle sessioni autunnale, invernale e straordinaria (per soli fuori corso), GLI ESAMI SI SVOLGERANNO IN FORMA SCRITTA.

    La modalità è sempre la stessa: chi intende sostenere l'esame si iscrive online su Esse3 ENTRO I TERMINI previsti. Chi avesse problemi con la piattaforma o in fase di iscrizione, NON contatti la docente ma la segreteria degli studenti.

    Dopo essersi iscritti su Esse3, nel giorno e nell'ora dell'appello deve collegarsi a Olat usando le proprie credenziali, e seguire le istruzioni fornite nella cartella appositamente contrassegnata.

  • 01 giugno 2020 MODALITÀ ESAMI a.a. 2019-2020

    Fintanto che saranno in vigore le restrizioni per Covid-19, gli esami relativi agli insegnamenti di Linguistica applicata (M-Z) e Terminologia e Linguaggi Specialistici si svolgeranno in forma scritta, a distanza, su piattaforma OLAT.

    Gli studenti che intendano sostenere l'esame dovranno comunque iscriversi all'appello su Esse3.

    La verbalizzazione del voto, in caso di superamento dell'esame, avverrà nella sola modalità digitale.

  • 16 maggio 2020 APPELLO DEL 18 MAGGIO
    *** LINGUISTICA APPLICATA ***
    1. Per coloro che devono sostenere l'esame:
    l'esame si svolgerà su Olat a partire dalle 9.00 e consisterà in una prova scritta (un elaborato = domande a risposta aperta) per sostenere la quale avrete 2 ore di tempo.
    Per evitare il rischio di problematiche tecniche, che facciano sudare freddo voi e me (!!!), dovrete rimandarmi il vostro elaborato solo per mail a marialaura.pierucci@unimc.it. Varrà l'orario di arrivo della mail (non oltre le 11).
    2) Per coloro che hanno sostenuto e superato lo scritto in itinere: necessaria e sufficiente l'iscrizione su Esse3. Procederò a verbalizzare il risultato.
    *** TERMINOLOGIA E LINGUAGGI SPECIALISTICI ***
    *** APPELLO 18 MAGGIO ***
    1. Per coloro che devono sostenere l'esame:
    l'esame si svolgerà su Olat a partire dalle 11.00 e consisterà in una prova scritta (un elaborato) per sostenere la quale avrete 2 ore di tempo.
    Per evitare il rischio di problematiche tecniche, che facciano sudare freddo voi e me (!!!), dovrete rimandarmi il vostro elaborato solo per mail a marialaura.pierucci@unimc.it. Varrà l'orario di arrivo della mail (non oltre le 13).
    2) Per coloro che hanno sostenuto e superato lo scritto in itinere: necessaria e sufficiente l'iscrizione su Esse3. Procederò a verbalizzare il risultato.
  • 24 aprile 2020 PROVA IN ITINERE PER LINGUISTICA APPLICATA E TLS a.a. 2019-2020

    La prova in itinere (non è un parziale, pertanto va preparato su contenuti e materiali del programma per frequentanti, lezioni in presenza e a distanza) si svolgerà giovedì 30 aprile alle 16.00.

    Si terrà sotto forma di scritto, a distanza, secondo le seguenti modalità:

    - alle ore 16 del 30 p.v. caricherò su Olat in una cartella 'Scritto in itinere' un file .doc con 3 domande (possono essere aperte e/o multiple choice) per un totale di max 27 punti su 30;

    - in una quarta domanda vi sarà richiesto di commentare testo/immagine sulla base di conoscenze e competenze acquisite. Quest'ultima parte varrà il punteggio restante;

    - la prova durerà un'ora (60 minuti): vi sarà consentito di caricare il file word compilato con le vostre risposte a partire dalle 16.30 e non oltre le 17.15 nella 'Cartella di consegna'.

     

    IMPORTANTE: ci sarà una griglia in apertura in cui dovete indicare NOME, COGNOME, NUMERO DI MATRICOLA, EMAIL, DATA E LUOGO DI NASCITA.

     

    Comunicherò i risultati tramite EMAIL, per questo è fondamentale che ne indichiate una (non importa se @unimc o altro, purché IN USO). Attenzione ai refusi mentre la scrivete!

     

    Alla mail in cui vi comunicherò il voto, dovrete rispondere se lo accettate o lo rifiutate.

     

    Qualora decidiate di non sostenere lo scritto in itinere ovvero decidiate di rifiutare il voto conseguito ovvero ancora la vostra prova dovesse risultare insufficiente o non classificabile, indico a seguire le date degli appelli previsti per la sessione estiva: 18 maggio, 4 giugno, 22 giugno.

    Non è previsto il cosiddetto salto d'appello.

  • 19 marzo 2020 Link a OLAT-lezioni online

    Per il link andare alla pagina dell'insegnamento d'interesse.

  • 09 marzo 2020 Didattica online II semestre a.a. 2019-20

    Indicazioni per la didattica online dei corsi di Linguistica applicata (M-Z) e Terminologia e Linguaggi Specialistici a.a. 2019-2020 >>>

    Le lezioni saranno caricate, una alla volta, in formato audio nella piattaforma OLAT cui ciascuno può accedere con le proprie credenziali. Sempre allo stesso collegamento, saranno resi disponibili ulteriori materiali didattici, fermi restando i testi di riferimento indicati nel programma d'esame.

    Gli studenti sono pregati di controllare aggiornamenti affissi tramite avvisi in questa pagina.

    Per info è possibile contattare la docente scrivendo a marialaurapierucci@gmail.com


  • 02 marzo 2020 MODALITÀ DI SVOLGIMENTO APPELLO STRAORDINARIO PER STUDENTI FUORI CORSO

    Si avvisa che l'appello straordinario per studenti fuori corso si terrà lunedì 9 marzo alle ore 15 tramite collegamento Skype, come da indicazioni di Ateneo (https://www.unimc.it/it/didattica/continua).

    Gli studenti iscritti regolarmente su Esse3 dovranno inviarmi per mail all'indirizzo marialaurapierucci@gmail.com NOME, COGNOME, MATRICOLA, account SKYPE e tenersi pronti per il collegamento alle ore 15. Come in presenza, lo studente dovrà esibire un documento di identità (LIBRETTO UNIVERSITARIO, CARTA DI IDENTITÀ o PASSAPORTO).
  • 22 febbraio 2020 Rinvio lezioni di giovedì 27 e venerdì 28 febbraio 2020

    Le lezioni di giovedì 27 e venerdì 28 febbraio 2020 sono rinviate. Le date delle lezioni di recupero saranno prontamente comunicate.

  • 26 gennaio 2020 APPELLO 27 GENNAIO 2020

     

    A motivo di un convegno concomitante, l'esame non si tiene più in aula Balzac, ma in altra aula che potrebbe essere la Coturfidi ma PER CERTEZZA invito a chiedere alla portineria di Palazzo Ugolini.

     

     

  • 23 settembre 2019 LINGUISTICA APPLICATA a.a. 2019-2020: FREQUENZA IN GRUPPO ALFABETICO DIVERSO RISPETTO A QUELLO DI APPARTENENZA

     

    Poiché la suddivisione in gruppi è stata organizzata per rispondere a esigenze tanto didattiche quanto logistiche, la frequenza in un gruppo alfabetico diverso rispetto a quello di appartenenza non è attuabile, onde evitare squilibri con effetti sulla gestione complessiva.
    Eventuali spostamenti sono concessi solo nei casi in cui il/la richiedente trovi un/una suo/a collega che richieda un pari scambio. L'interessato/a dovrà pertanto verificare questa pre-condizione indispensabile e inviare un mail a entrambi i docenti di Linguistica Applicata per formalizzare l’operazione, indicando ambedue i nominativi e le matricole.
    L’eccezione ammessa allo scambio riguarda soltanto gli studenti che, impegnati in un progetto Erasmus, non sono in grado di frequentare un determinato Semestre. Tale condizione deve ovviamente essere comprovata.

     

  • 29 luglio 2019 RICEVIMENTO LAUREANDI

    La docente riceve gli studenti laureandi venerdì 2 agosto alle 10 nello stanza 8 al piano terra della Sellf in via Illuminati 4 a Macerata.

    Chi fosse impossibilitato a venire di persona, può contattare la docente chiamando il numero 0733 2584048.

  • 09 giugno 2019 Appello 10 giugno 2019

     

    L'appello di lunedì 10 giugno ore 9 si svolgerà in aula Shakespeare (ex aula A) a palazzo Ugolini.
    Chi deve solo verbalizzare si presenti munito/a di libretto cartaceo e screenshot o stampa di documento attestante il voto.
    Per chi sostiene l'esame in questo appello, si ricorda che - come tutti gli altri appelli dell'anno accademico in corso - si terrà in forma scritta.

     

     

  • 26 maggio 2019 APPELLO 27 maggio 2019

    L’esame del 27 maggio, ore 9, si terrà in aula COTURFIDI.

    Gli iscritti all’appello del 27 maggio potranno registrare l’esame sul proprio libretto cartaceo con la professoressa Chiusaroli anche nel suo orario di ricevimento, martedì 28 maggio ore 8.30-10, in studio di via Illuminati 4.

    Come da precedenti avvisi, ricordo che l’esame si svolgerà in forma scritta.

  • 17 maggio 2019 APPELLO 20 MAGGIO ORE 9

    L’appello di lunedì 20 maggio di Linguistica generale e Linguistica applicata (corso di laurea in Discipline della Mediazione linguistica) si terrà in aula blu a Palazzo Pantaleoni con inizio alle ore 9.

    Come da precedenti avvisi, l'esame si svolgerà in forma scritta.

  • 10 maggio 2019 RINVIO APPELLO 13 MAGGIO

     

    Per gravi motivi familiari riguardanti la commissione, gli esami di Linguistica generale e di Linguistica applicata del giorno 13 maggio sono rinviati al giorno 20 maggio ore 9. Non è necessario reiscriversi all’appello.
    Lo stesso vale per la sola registrazione del voto nel libretto cartaceo.

     

     

  • 25 febbraio 2019 APPELLO DI MARZO

    L'appello di marzo - riservato esclusivamente ai fuori corso - si svolgerà lunedì 11 alle 14.30 in aula ex G a Palazzo Ugolini.

    Come precedentemente avvisato, l'esame sarà in forma scritta.

  • 25 febbraio 2019 APPELLO DI MARZO

    L'appello di marzo - riservato esclusivamente ai fuori corso - si svolgerà lunedì 11 alle 14.30 in aula ex G a Palazzo Ugolini.

  • 29 gennaio 2019 AVVISO A TUTTI GLI STUDENTI

    AVVISO A TUTTI GLI STUDENTI
    Per cause di forza maggiore l'appello di venerdì 1 febbraio è spostato a martedì 5 febbraio alle 10 in aula Shakespeare a palazzo Ugolini. Come preavvisato, si svolgerà in forma scritta. I risultati saranno comunicati in tempo utile per le scadenze dei laureandi.

  • 28 gennaio 2019 AVVISO agli studenti di TLS a.a. 2018-19

    Si avvisano gli studenti che, per cause di forza maggiore, l'inizio delle lezioni del corso di Terminologia e linguaggi specialistici (L-12) è rinviato a data da destinarsi. In questa sezione 'Avvisi' del sito si provvederà alla tempestiva comunicazione di tutte le informazioni utili.

  • 17 gennaio 2019 AVVISO IMPORTANTE: a tutti gli studenti di tutte le mie materie

    Per cause di forza maggiore, gli appelli di gennaio, febbraio e marzo 2019 si svolgeranno in forma scritta.

  • 09 gennaio 2019 APPELLO DEL 14 GENNAIO 2019

    Gli appelli del 14 gennaio si svolgeranno in aula Blu del polo Pantaleoni, ciascuno secondo l'orario indicato nella piattaforma di prenotazione.

  • 30 novembre 2018 Ricevimento 6 dicembre

    La docente riceve giovedì 6 dicembre alle 11 nella stanza 8 della SeLLF in via Illuminati 4 a Macerata.

    Chi fosse impossibilitato a un ricevimento in presenza può chiamare nello stesso orario il tel. d'ufficio 0733-2584048.

  • 29 novembre 2018 Ricevimento 30 novembre 2018

    La docente riceve gli studenti venerdì 30 novembre alle 10 nella stanza 8 a piano terra della SeLLF in via Illuminati, 4 a Macerata.

    Chi fosse impossibilitato al ricevimento in presenza può telefonare nello stesso orario al n. 07332584048.

  • 20 novembre 2018 Ricevimento

    La docente riceve gli studenti giovedì 22 novembre alle 13.30 nella stanza 8 della SeLLF in via Illuminati 4 a Macerata.

    Chi fosse impossibilitato a a venire di persona può chiamare allo stesso orario il tel. 07332584048.

  • 30 ottobre 2018 Ricevimento 30 ottobre 2018

    Oggi, martedì 30 ottobre, la docente non riceve.

  • 07 ottobre 2018 Rinvio delle lezioni di lunedì 8 ottobre

    Per gravi motivi personali, la docente non terrà le lezioni previste per lunedì 8 ottobre, che verranno recuperate in data da stabilirsi.

  • 25 settembre 2018 Orario lezioni I semestre a.a. 2018-19

    Per controllare l'orario di ciascuno dei corsi tenuto dalla docente andare alla pagina dell'insegnamento che si vuole frequentare (I semestre: Linguistica generale H-P e Q-Z, Linguistica Applicata H-P e Q-Z) e cliccare sull'icona calendario. Nella tabella è indicata anche l'aula.

    Tale orario potrà subire variazioni, che saranno comunque sempre tempestivamente comunicate.

  • 24 settembre 2018 Contatti della docente

    I recapiti mail e telefonico della docente sono indicati alla voce 'contatti' di questa pagina. Per praticità si ripetono a seguire:

    marialaurapierucci@gmail.com

    marialaura.pierucci@unimc.it

    0733-2584048

  • 24 settembre 2018 PER TUTTI GLI STUDENTI

    Salvo imprevisti, comunque prontamente comunicati, gli appelli dei giorni 25, 26 e 27 settembre si terranno nella stanza 8 al piano terra della Sellf in via Illuminati 4, a Macerata.

  • 13 settembre 2018 INIZIO LEZIONI - I SEMESTRE a.a. 2018-19

    Le lezioni di tutti i corsi tenuti dalla docente avranno inizio lunedì 1 e martedì 2 ottobre, secondo l'orario indicato in ciascuna delle tabelle relative agli insegnamenti del I semestre.

    L'orario di ricevimento verrà indicato a seguire.

  • 10 settembre 2018 PER TUTTI GLI STUDENTI

    Gli appelli di martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 settembre si svolgeranno nella stanza 8, piano terra della SeLLF via Illuminati 4.

  • 24 giugno 2018 PER TUTTI GLI STUDENTI

    Gli appelli del 25, 26 e 27 giugno si svolgeranno nella stanza 8, piano terra della SeLLF via Illuminati 4.

  • 01 giugno 2018 PER TUTTI GLI STUDENTI

    Gli appelli del 4, 5 e 6 giugno si svolgeranno nella stanza 8, piano terra, SeLLF, in via Illuminati 4.

  • 12 febbraio 2018 Per studenti di STILISTICA E METRICA ITALIANA

    Agli studenti di Stilistica e metrica italiana è raccomandata la presenza all'incontro di presentazione del libro L'opera poetica. La pagina bianca del possibile e del necessario che si terrà giovedì 15 febbraio alle 17.30 in aula A a palazzo Ugolini. L'incontro costituisce parte integrante del programma d'esame e della prima lezione. La docente avrà cura di registrare la presenza all'incontro di giovedì. Non è prevista attività supplementare.

    Tutti i dettagli possono essere consultati al link >>> http://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/2018/presentazione-del-volume-di-antonio-santori-l2019opera-poetica

  • 12 febbraio 2018 Ricevimento - 12 febbraio

    La docente riceve alle 15.30 di lunedì 12 febbraio nella stanza 8 (piano terra) della SeLLF in via Illuminati, 4 a Macerata.

  • 29 gennaio 2018 Rinvio ricevimento di gennaio

    Rinviato il ricevimento fissato al 31 gennaio per motivi di salute.

  • 15 gennaio 2018 Appelli gennaio 2018

    L'appello di TLS del 18 gennaio p.v. si terrà in aula Erodoto (ex G) a palazzo Ugolini.

    Gli appelli di Linguistica generale e Linguistica applicata del 19 gennaio si terranno in aula Virgilio (ex M) a palazzo Ugolini.

  • 04 dicembre 2017 Ricevimento studenti della prima settimana di dicembre

    La docente riceve martedì 5 dicembre dalle 16 alle 18 nella stanza 8 della SeLLF in via Illuminati, 4 (piano terra).

    Non è necessario prenotare e chi fosse impossibilitato al ricevimento in presenza può telefonare nell'orario indicato allo 0733-2584048.

  • 16 novembre 2017 Ricevimento studenti: nuovo orario

    In conseguenza di una modifica all'orario didattico, il ricevimento studenti si terrà il lunedì dalle 16 alle 18 (stanza 8, SeLLF, via Illuminati 4).

    In questo stesso orario la docente può essere raggiunta telefonicamente chiamando lo 0733-2584048.

  • 07 novembre 2017 Rinvio Lezioni Linguistica generale 7 e 8 novembre 2017

    - La lezione di Linguistica generale H-P è rinviata a venerdì prossimo, 10/11, dalle 9 alle 12.30 in aula A (Polo Tucci).

    - La lezione di domani di Linguistica generale Q-Z è rinviata a venerdì prossimo, 10/11, dalle 12.30 alle 15 in aula A (Polo Tucci).

  • 07 novembre 2017 Rinvio Lezioni Linguistica generale 7 e 8 novembre 2017

    - La lezione di Linguistica generale H-P è rinviata a venerdì prossimo, 10/11, dalle 9 alle 12.30 in aula A (Polo Tucci).

    - La lezione di domani di Linguistica generale Q-Z è rinviata a venerdì prossimo, 10/11, dalle 12.30 alle 15 in aula A (Polo Tucci).

  • 06 novembre 2017 Convegno con accreditamento CFU

    Gli studenti di Linguistica Applicata (Q-Z) e quelli di Terminologia e linguaggi specialistici (M-Z) sono invitati a partecipare al Convegno IN LIMINE che si terrà il 9 e 10 novembre 2017 a Macerata.

    Tutti i dettagli anche sui CFU al link >>> http://mediazione.unimc.it/it/site-news/avvisi/convegno-internazionale-200bin-limine.-frontiere-e-integrazioni200b

  • 23 ottobre 2017 Lezioni Linguistica generale 24 e 25 ottobre 2017

    In ottemperanza al calendario didattico fissato dal Dipartimento di Studi Umanistici, sono sospese le lezioni dal 24 al 26 ottobre. Tale indicazione vale anche per le lezioni di Linguistica generale del 24 e del 25 ottobre (domani e dopodomani) che pertanto sono sospese. Saranno recuperate in data da destinarsi e della quale verrà data pronta comunicazione appena fissata.

  • 20 ottobre 2017 MODIFICA ORARIO DI RICEVIMENTO di martedì 24 novembre

    La docente non riceve martedì 24 novembre ma lunedì 23 dalle 11 alle 13 nella stanza 8 (SeLLF) in via Illuminati 4, Macerata.

    La modifica vale solo per la settimana che va dal 23 al 28 novembre.

  • 09 ottobre 2017 Ricevimento studenti

    La docente riceve il martedì dalle 11 alle 13 nella stanza 8 della SELLF, piano terra, via Illuminati 4.

    In questo orario può essere contattata chiamando lo 0733-2584048.

    Eventuali imprevisti o modifiche verranno comunicati qui.

  • 21 settembre 2017 Terminologia e linguaggi specialistici (M-Z)

     

    Il corso di Terminologia e Linguaggi specialistici (M-Z) inizierà il 7 novembre 2017 con il seguente orario:
    - martedì 16-19 in aula B
    - mercoledì 16-18 in aula M
    a Palazzo Ugolini

     

  • 12 settembre 2017 INIZIO LEZIONI a.a. 2017-2018

    Corsi di Linguistica Generale H-P e Q-Z e Linguistica Applicata H-P, Mediazione Linguistica, a.a. 2017-18

    Il corso di Linguistica applicata Q-Z inizia il 2 ottobre col seguente orario: lunedì ore 13-16 (aula Dante Alighieri - Palazzo Ugolini)

    Il corso di Linguistica generale H-P inizia il 3 ottobre col seguente orario: martedì ore 13-16 (aula W. Shakespeare - Palazzo Ugolini)

    Il corso di Linguistica generale Q-Z inizia il 4 ottobre col seguente orario: mercoledì ore 10-13 (aula W. Shakespeare - Palazzo Ugolini)

    Variazioni rispetto al calendario verranno di seguito comunicate in aula e nella sezione AVVISI di questa pagina.

  • 27 febbraio 2017 IMPORTANTE! CAMBIO ORARIO APPELLO 2 MARZO

    L'appello di Stilistica e metrica italiana del 2 marzo 2017 inizierà alle 14 anziché alle 11 e si svolgerà nell'aula del Consiglio al piano -1 nella sede di Via Montalto (traversa di Corso Cavour, all'altezza della Farmacia comunale).

  • 20 febbraio 2017 Orario ricevimento di febbraio

    La docente riceve martedì 21 febbraio dalle 16 alle 18 (stanza 8, piano terra, via Illuminati 4 a Macerata).

    Nello stesso orario la docente può essere contattata telefonicamente allo 0733-2584048.

  • 30 gennaio 2017 Appello del 2 febbraio - Stilistica e Metrica Italiana

    L'appello di Stilistica e metrica italiana del giovedì 2 febbraio alle 14 si terrà nell'aula Averroè (ex aula E) del Polo Tucci (palazzo Ugolini, Dip.to Studi Umanistici).

  • 17 gennaio 2017 RINVIO E RECUPERO APPELLO DI STILISTICA E METRICA DEL 19 GENNAIO

    Come comunicato (qui il link http://www.unimc.it/it/unimc-comunica/news/sospensione-didattica-gennaio-2017) il Dipartimento di studi umanistici sospende l'attività didattica, quindi anche gli esami, nei giorni 18, 19 e 20 gennaio.

    Pertanto l'appello di Stilistica e Metrica italiana previsto per giovedì 19 p.v. è rinviato a mercoledì 25 alle 14 a Palazzo Ugolini, aula Averroè (ex aula E).

    Gli studenti ammessi all'appello saranno quelli iscritti alla data del 17 gennaio.

    La docente è sempre contattabile scrivendo a marialaurapierucci@gmail.com.

  • 16 gennaio 2017 RICEVIMENTO

    Salvo peggioramento delle condizioni meteo, la docente riceve martedì 17 gennaio dalle 11 alle 13.

    La docente è raggiungibile telefonicamente in orario di ricevimento chiamando lo 0733-2584048.

    Contatto mail: marialaurapierucci@gmail.com

  • 11 gennaio 2017 Contatti

    È possibile contattare la docente scrivendo all'indirizzo marialaurapierucci@gmail.com

    In orario di ricevimento è possibile contattare la docente al numero 0733-2584048.

  • 09 gennaio 2017 RICEVIMENTO

    La docente riceve martedì 10 gennaio dalle 15 alle 17 e mercoledì 11 dalle 10 alle 12 in stanza 8 al piano terra della SELLF in via Illuminati, 4 a Macerata.

  • 06 ottobre 2016 Appello di Stilistica e Metrica Italiana del 6-10

    L'appello si terrà nell’aula Montessori (ex 3) di Palazzo Ugolini a partire dalle 14. Qualora si prolungasse oltre le 16, ci si dovrà spostare all’aula Goethe (ex C) fino al termine.

  • 12 settembre 2016 Ricevimento settembre

    La docente riceve gli studenti di Stilistica e Metrica Italiana lunedì 19 settembre dalle 15 alle 17 nella stanza 8 piano terra Sellf in Via Illuminati 4, Macerata.

    Sempre in questo orario, la docente riceve telefonicamente al n. 07332584048.

  • 04 luglio 2016 APPELLO 'Stilistica e metrica italiana' - 6/07/2016

    L'appello di mercoledì 6 luglio si terrà in aula D a Palazzo Ugolini a partire dalle 11.

  • 01 luglio 2016 RICEVIMENTO DI LUGLIO - ultimo prima della pausa estiva

    La docente riceve lunedì 4 luglio dalle 11 alle 13 nella stanza 8 (piano terra) di SELLF, in via Illuminati 4 a Macerata.

    La docente può essere contattata - nello stesso giorno e fascia oraria - chiamando al n. 07332584048.

  • 27 giugno 2016 Ricevimento di giugno - martedì 28

    La docente riceve martedì 28 giugno dalle 13 alle 15 in stanza 8 al piano terra di Sellf in via Illuminati 4.

    Nello stesso orario è possibile prendere contatto telefonicamente chiamando allo 0733-2584048.

  • 15 giugno 2016 Appello 'Stilistica e metrica italiana' - 16/06/2016

    L'appello del 16 giugno 2016 con inizio alle 11 si terrà nell'aula D di Palazzo Ugolini.

  • 11 giugno 2016 Ricevimento giugno

    La docente riceve giovedì 16 giugno, dopo la conclusione dell'appello d'esame.

  • 24 maggio 2016 Appello 25 maggio

    L'appello del 25 maggio si terrà in aula Averroè (ex E), Palazzo Ugolini, a partire dalle 11.

  • 15 aprile 2016 Lezione del 29 aprile

    La docente informa che, per motivi professionali, la lezione di 'Stilistica e metrica italiana' di venerdì 29 aprile viene anticipata a mercoledì 27 aprile. Conseguentemente anche il ricevimento. Rimangono invariati orario (dalle 16 alle 19) e aula (E, a Filologia classica, via Garibaldi 20).

  • 15 aprile 2016 Ricevimento di venerdì 15 aprile

    La docente riceve venerdì 15 aprile - in stanza 8 al piano terra di Sellf, in via Illuminati, 4 - dalle 14 alle 16 anziché al termine della lezione.

  • 22 marzo 2016 PASQUA

    Seguendo quanto indicato nel calendario didattico del Dipartimento, è prevista una sospensione delle attività didattiche dal 24/03 al 29/03.

    La prossima lezione si terrà venerdì 1 aprile, con relativo ricevimento settimanale.

  • 25 febbraio 2016 ATTENZIONE! Avviso agli studenti di Stilistica e Metrica Italiana

    Giovedì 3 marzo alle 17 appuntamento presso la Biblioteca Statale in via Garibaldi 20 (I piano) con Scritture Brevi e Imparo a Scrivere. Il giornalista professionista MAURIZIO BLASI, caporedattore del TgR Marche, spiegherà le tecniche di narrazione del territorio per parole e immagini. L'incontro è da considerarsi PARTE INTEGRANTE del corso in 'Stilistica e metrica italiana'.

    Al link tutte le info http://studiumanistici.unimc.it/it/ricerca/laboratori-e-centri-di-ricerca-1/lafos/attivita/imparo-a-scrivere

  • 19 febbraio 2016 Ricevimento di venerdì 19 febbraio - RINVIO

    Il ricevimento studenti di venerdì 19 febbraio è spostato a lunedì 22, dalle 14 alle 16.

  • 07 febbraio 2016 FONETICA E FONOLOGIA LINGUA IT. - DIDATTICA LINGUA IT. 1 E 2

    La docente NON è più affidataria degli insegnamenti indicati in oggetto. Per info su programma e modalità di esame, il docente di riferimento è il prof. Gianluca Frenguelli.

  • 19 novembre 2015 IMPORTANTE

    Si avvisano gli studenti dell'a.a. 2015-2016 che è vivamente raccomandata la presenza al ciclo di incontri 'Imparo a scrivere'. Per maggiori info www.unimc.it/lafos.

  • 28 ottobre 2015 Ricevimento studenti Mese di novembre

    La docente riceve tutti gli studenti il giorno 11 novembre (mercoledì) dalle 10.30 alle 12.30 nella stanza 8 al piano terra della Sellf in via Illuminati, 4 a Macerata.

    Chi non potesse intervenire in presenza, può contattare la docente telefonando allo 0733/2584048.

  • 07 ottobre 2015 RISULTATI appello 22/09/2015

    Fonetica e fonologia della lingua italiana

    Matr. 65530 - Voto 25/30

    Didattica della lingua italiana 2

    Matr. 33791 - Voto 27/30

  • 06 ottobre 2015 Ricevimento studenti ottobre 2015

    La docente riceve tutti gli studenti mercoledì 7 ottobre dalle 15 alle 17 nella stanza 8 al piano terra del SELLF in via Illuminati 4 a Macerata.

    Non è necessario prenotare. Nello stesso orario la docente può essere contattata allo 0733 2584048.

  • 17 settembre 2015 Risultati appello 11-09-2015

    Appello 11 settembre 2015

    Fonetica e Fonologia della lingua italiana

    Matr. 70066 - Voto 28/30

    Didattica della lingua italiana 2

    Matr. 65773 - Voto 26/30

  • 15 settembre 2015 2° ricevimento mese di settembre

    La docente riceve tutti gli studenti, anche per la verbalizzazione su libretto cartaceo, giovedì 17 settembre dalle 10 alle 12 nella stanza 8 al piano terra del SELLF, in via Illuminati 4 a Macerata.

    Nello stesso orario la docente può essere contattata chiamando lo 0733 2584048.

    Non è necessario prenotare.

  • 03 settembre 2015 Ricevimento mese di settembre 2015

    La docente riceve gli studenti martedì 8 settembre dalle 16 alle 18 nella stanza 8 del piano terra del Sellf in via Illuminati 4 a Macerata.

    Chi fosse impossibilitato a venire di persona, può telefonare - nel giorno e nell'orario indicati sopra - al numero 07332584048.

    Non è necessario prenotarsi.

  • 15 luglio 2015 Ricevimento mese di luglio

    La docente riceve giovedì 16 luglio dalle 10 alle 12 e martedì 21 luglio nello stesso orario presso la stanza 8 al piano terra del Sellf in via Illuminati 4 a Macerata. Non è necessario prenotare. Chi non potesse intervenire di persona, può contattare la docente chiamando lo 0733.2584048 durante l'orario di ricevimento.

  • 08 giugno 2015 Ricevimento Mese di Giugno aggiornato

    La docente riceve mercoledì 10 giugno dalle 11 alle 13 e mercoledì 24 giugno nello stesso orario presso la stanza 8 al piano terra del Sellf in via Illuminati 4 a Macerata. Non è necessario prenotare. Chi non potesse intervenire di persona, può contattare la docente chiamando lo 0733.2584048 durante l'orario di ricevimento.

  • 12 maggio 2015 Ricevimento Mese di Maggio

    La docente riceve tutti gli studenti nei seguenti giorni presso la stanza 8 (SELLF, via Illuminati 4, Macerata):

    - giovedì 14 dalle 10 alle 12;

    - lunedì 25 dalle 18 alle 20.

    Negli stessi orari la docente può essere contattata telefonando allo 07332584048.

    Nota Bene: Il ricevimento è aperto a tutti gli studenti per cui non è necessario prenotare un appuntamento. Verificare sempre la pagina docente per eventuali variazioni all'orario.

  • 15 aprile 2015 Ricevimento del mese di aprile 2015

    La docente riceve gli studenti di tutti i corsi venerdì 17 aprile dalle 11 alle 13 e venerdì 24 aprile dalle 11 alle 13 nella stanza 8 al piano terra della Sezione di Linguistica, Letteratura e Filologia di via Illuminati 4 a Macerata.

    Il ricevimento è aperto a tutti gli studenti per cui non è necessario prenotare un appuntamento.

    Verificare sempre la pagina docente per eventuali variazioni all'orario.

  • 27 febbraio 2015 Informazioni su appello straordinario di marzo a.a. 2014-2015
    Sono ammessi a sostenere l'appello straordinario di marzo:
    • gli studenti che alla data di prenotazione degli esami hanno rinnovato l'iscrizione, nell’A.A. 2014/15, come fuori corso; 
    • ·        gli studenti che, non avendo rinnovato l'iscrizione nell'A.A. 2014/15, risultano iscritti all'ultimo anno in corso nel precedente A.A. 2013/14; 
    • gli iscritti ai corsi singoli.
  • 27 febbraio 2015 Ricevimento mese di marzo

    La docente riceve mercoledì 4 marzo dalle 10 alle 12 e giovedì 12 marzo dalle 13 alle 15 presso la stanza 8 al piano terra della Sezione di Linguistica in via Illuminati, 4 a Macerata.

  • 04 febbraio 2015 Ricevimenti di febbraio 2015

    La docente riceve tutti gli studenti giovedì 19 febbraio dalle 12.30 alle 14.30 e lunedì 23 febbraio dalle 10 alle 12 presso la stanza 8 (piano terra) della Sezione di Linguistica in via Illuminati, 4 a Macerata.

  • 07 gennaio 2015 Ricevimenti di gennaio 2015

    Giovedì 22 gennaio dalle 12.30 alle 14.30 e mercoledì 28 gennaio dalle 10 alle 12 presso la stanza 8 a piano terra della Sezione di Linguistica in via Illuminati, 4 a Macerata.