Massimiliano Stramaglia
Massimiliano Stramaglia
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 5905
- E-mail m1.stramaglia@unimc.it
Vice Direttore del Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo (triennio 2024-2027), si riconosce in una pedagogia maggiormente avvertita "[...] - nei confronti delle elaborazioni del passato - sul versante degli approfondimenti psicologici e psicoanalitici del relazionale [...]" (L. Santelli Beccegato, Interpretazioni pedagogiche e scelte educative, Brescia, La Scuola, 1998, p. 6). Dal 3 luglio 2017 è Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l'Università degli Studi di Macerata. È ispirato dal Cristianesimo ma crede fermamente nel valore di tutte le persone umane, nessuna esclusa.
Ha conseguito il dottorato di ricerca in Dinamiche formative ed educazione alla politica (ciclo XXI) presso l'Università degli Studi di Bari. È stato Assegnista di ricerca, Ricercatore confermato e Professore associato confermato (S.S.D.: PAED/01-A, ex M-PED/01) presso l'Università degli Studi di Macerata. Nel 2015 è stato Visiting Professor presso l'Università Statale di San Paolo (UNESP, Brasile), con sede a Marilia. Nel 2022 è stato Erasmus Teacher presso l'Università Pablo de Olavide (UPO, Spagna), con sede a Siviglia. Nel 2023 è stato Erasmus Teacher presso l'Università di Malta, con sede a Msida (MSD). Nel 2025 è stato Visiting Professor presso l'Università di Alicante (Spagna). Dal 21 marzo 2016 al 31 ottobre 2021 (due mandati consecutivi) è stato Presidente del Consiglio delle Classi Unificate L-19 (Scienze dell'educazione e della formazione) e LM-85 (Scienze pedagogiche) presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell'Università degli Studi di Macerata. Dal 4 febbraio 2020 al 4 febbraio 2025 è stato coordinatore del Centro di Documentazione, Ricerca e Didattica nel Campo delle Professioni Educative e Formative (CIRDIFOR) dell'Università degli Studi di Macerata. La pedagogia delle relazioni familiari e lo studio della cultura "pop" e mass-mediatica sono i suoi principali ambiti di interesse, con nove monografie, cinque curatele e una raccolta di saggi all'attivo e molteplici articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali. Alcuni dei suoi volumi sono stati tradotti in lingua inglese (EAI, Germania) e in lingua portoghese (Fundepe, Brasile). Cinque delle sue opere hanno ricevuto Premi Scientifici (Premio "Raffaele Laporta", Premio della Fondazione Nazionale "Vito Fazio-Allmayer", due Premi S.I.PED., Premio "Riccardo Massa"). Dal 2009 è socio ordinario della S.I.PED. (Società Italiana di Pedagogia). Dal 2018 è socio affiliato dell'A.I.P. (Associazione Italiana di Psicologia) nella sezione: Psicologia clinica e dinamica. Dal 2019 è socio ordinario della I.A.S.P.M. (International Association for the Study of Popular Music). Dal 2021 è socio ordinario della S.I.PE.GES. (Società Italiana di Pedagogia Generale e Sociale). Nominato Referente Unimc per l'"Associazione MusiCamDo" (triennio 2025-2027) dal Magnifico Rettore dell'Università di Macerata in data 23 aprile 2025. Nominato Referente per "Musicultura" (triennio 2023-2025) dal Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Macerata in data 2 novembre 2022. Nominato componente del Presidio della Qualità di Ateneo (triennio 2023-2025) dal Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Macerata in data 22 dicembre 2022 (sino al 13 gennaio 2025). Nominato Coordinatore del "Centro multidisciplinare per la formazione iniziale e abilitazione dei docenti di posto comune per la scuola secondaria di primo e secondo grado" dal Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Macerata in data 09 novembre 2023 (sino al 10 settembre 2024).
-Editorial Board Member (EBM) of "Humanities and Social Sciences Communications" (Springer, Nature) since August 9, 2022.
-Winner on November 18, 2008 (D.R. n. 1157) of a Research Grant entitled: New lines of research on family pedagogy. Functions and roles of parental figures at the Department of Education and Training Sciences of the University of Macerata, starting from January 1, 2009 and ending on September 30, 2010.
-PhD in “Formative dynamics and Education to Politics” (cycle XXI) starting from February 6, 2006 and ending on October 31, 2008, awarded on February 10, 2009 at the Department of Pedagogical and Educational Sciences of the University of Bari.
-Ordinary member of: S.I.PE.GES. (Italian Society of General and Social Pedagogy) since 2021; I.S.A. (Italian Scientists Association) since 2020; I.A.S.P.M. (International Association for the Study of Popular Music) since 2019; S.I.PED. (Italian Society of Pedagogy) since 2009; C.I.R.PED. (Italian Centre for Educational Research) since 2020; affiliated member of: A.I.P. (Italian Association of Psychology), Section: Clinical and Dynamic Psychology since 2018.
-Member of: the Teaching Board of the PhD in Education, Cultural Heritage and Territories (University of Macerata, cycles XXXV, XXXVI, XXXVII) since March 19, 2019; the Teaching Board of the PhD in Human Sciences (University of Macerata, cycles XXVI-XXVII-XXIX-XXX-XXXI-XXXII-XXXIII-XXXIV) since December 15, 2010.
-Member of: the local research unit (Macerata) of the internationally relevant research project, funded by the EU Commission, named CARER+ (Ageing well in the community and at home: developing digital competences of care workers to improve the quality of life of older people, 01.04.2012-31.03.2015); the local research unit (Macerata) of the internationally relevant research project, funded by the EU Commission, named TAXISTARS (Designing and Developing Flexible Vocational Training for a Mobile Progression, 01.10.2012-30.09. 2015); the local research unit (Macerata) of the internationally relevant research project, funded by the EU Commission, named NEST (Network of Staff and Teachers in childcare services, 01.11.2011-31.10.2014); the local research unit (Macerata) of the internationally relevant research project, funded by the EU Commission, named STAY IN (Student Guidance for Inclusion, 01. 10.2012-30.09.2014); the Steering Committee of the International Research Group UNESP-UNIMC (State University Paulista, Marilia, São Paulo-University of Macerata) on the topics of Teaching, Inclusion of people with BES and Family Educational Relations since March 6, 2015.
-Local proponent of the two-year agreement “Erasmus + Programme” signed in November 2019 with the Université Paul-Valéry of Montpellier (France).
-Coordinator of the Organising Committee of the 3rd and 5th Weeks of Excellence (October 21-25, 2019; October 25-29, 2021) for the Ministerial Project 3I4U (Innovation, Internationalisation, Inclusion for the University).
-Scientific supervisor and Referent of the Disciplinary Team: “Pedagogy”, University of Macerata, for the ANVUR TECO-D project (four-year period 2017-2021).
-Erasmus Teaching at the University "Pablo de Olavide" (UPO), Sevilla, from March 14, 2022 to March 27, 2022.
-Visiting Professor at the State University of São Paulo (UNESP), Marília, from July 27, 2015 to August 7, 2015.
-Member of the Scientific Committee or Reviewers of: the Book Series directed by Clara Silva: “Educação sem fronteiras”, Rosa de Porcelana, Portugal/Capoverde since 2020; “Encyclopaideia” (journal) since 2020; the Italian Transformative Learning Network (ITLN) since 2019; “Educational Reflective Practices” (journal) since 2019; “Form@re” (journal) since 2018; the Book Series directed by Vincenzo Sarracino: “Società aperta e scuola dell'inclusione”, Vincenzo Cafagna Ed., Barletta since 2017; the Book Series directed by Pierluigi Malavasi, Cristina Birbes and Stefania Ulivieri Stiozzi: “Progettazione pedagogica, Orientamento, Alleanza scuola-lavoro”, Pensa MultiMedia, Lecce-Rovato since 2017; “RELAdEI (Revista Latinoamericana de Educación Infantil)” (journal) since 2017; “Pedagogia e Vita” (journal) since 2016; Studium Ed. (Rome), Section: “Scienze pedagogiche e dell’educazione” since 2016; the Book Series directed by Vincenzo Sarracino: “Storia, educazione, società”, Vincenzo Cafagna Ed., Barletta since 2016; “Pedagogia Oggi” (journal) since 2016; the Book Series directed by Mariagrazia Contini and Maurizio Fabbri: “Nuovi Paradigmi”, Junior-Spaggiari, Bergamo since 2016; “Paideutika. Quaderni di formazione e cultura” (journal) since 2016; the Editorial Books directed by Fabrizio d’Aniello “La pedagogia al lavoro”, Aras, Fano (PU) since 2014; the Editorial Books directed by Michele Corsi and Simonetta Ulivieri: “I riflettori”, Franco Angeli, Milan since 2014; “Rivista Italiana di Educazione Familiare” (R.I.E.F.) since 2014; “Ricerche di Pedagogia e Didattica” (Journal of Theories and Research in Education) journal since 2013; “Italian Journal of Special Education for Inclusion” since 2013; the Editorial Books directed by Vincenzo Sarracino: “Pedagogia e educazione sociale. Teorie, modelli, pratiche, autori”, L’Orientale, Napoli, since 2012; “MeTis. Mondi educativi. Temi, indagini, suggestioni” (journal) since 2012; “Pedagogia Più Didattica” (journal) since 2014; “C.Q.I.A. Rivista. Formazione lavoro persona” (journal) since 2011; Co-director, together with Michele Corsi, of the Book Series: “Sentieri e scenari postmoderni”, Pensa MultiMedia, Lecce-Brescia since 2011; “Education Sciences and Society” (journal) since 2010.
-Member of: “Centro di Documentazione, Ricerca e Didattica nel Campo delle Professioni Educative e Formative” (CIRDIFOR) of the University of Macerata since 2010, and now Coordinator (three-year period 2020-2022); “Centro interdipartimentale di ricerca per la Valutazione delle Politiche Territoriali” (VPT) since 2019; “Research Center of Teaching and Learning, Inclusion, Disability, and Educational Technology” (TincTec, University of Macerata) since 2016; the Board of Directors of “Centro Studi sulle Relazioni Educative Familiari” of the University of Macerata from 2010 to 2017.
-Lectures: speaker (Le disfunzioni familiari a seguito dell’emergenza pandemica. Il problem solving di matrice sistemico-relazionale) at the S.I.PED. Conference: Famiglie, politiche sociali e prospettive pedagogiche, University of Bari, December 3-4, 2021; speaker (Famiglie “adolescenti”. Crescere figli “sospesi” in tempi di sospensione e spazi di transizione”) at the Seminar: “Famiglie e contesti educativi tra emergenze e sfide pedagogiche nel post-pandemia”, University of Florence, November 30, 2021; speaker (Le relazioni sistemiche in ambito familiare) at the Webinar: “La famiglia in epoca pandemica. Criticità, prospettive e formazione”, Telematic University Pegaso, May 17, 2021; chair of the S.I.PED. Junior Conference: Memory and Education. Identity, narration, diversity, University of Padua, July 1st, 2020; speaker (La pedagogia della famiglia: lo stato dell'arte e le nuove prospettive di ricerca) for the PhD in “Formazione della persona e mercato del lavoro” (University of Bergamo, cycle XXXV), May 5, 2020; speaker (with Michele Corsi: Education, family and politics of inclusion) at the Symposium planned for the VII Congreso Internacional de Filosofía de la Educación: Educación, libertad y cuidado, Madrid, 27-29 de junio de 2012; speaker (Per una nonnità pedagogicamente orientata) at the Conference: “Bambini e anziani in pedagogia” (Convegno S.I.PED., Progetto generazioni. Bambini e anziani: due stagioni della vita a confronto, University of Florence), May 3-5, 2012; chair at the Workshop: “I ruoli parentali e la pedagogia della tenerezza” (13th International Congress AIFREF: Educazione familiare e servizi per l’infanzia, University of Florence), November 17-19, 2010.
-Winner of: the III° Italian Prize for Pedagogy "Riccardo Massa" with the essay: Distimia. La grande esclusa dal novero delle condizioni marginalizzanti, Milan, Franco Angeli, 2018, pp. 189-207, awarded on december 16, 2022; the IX° Italian Prize for Pedagogy (S.I.PED.) with the essay: Compendio di pedagogia dello spettacolo. Educare nell'epoca del neo-divismo, Rome, Anicia, 2021, awarded on February 14, 2022; the II° Italian Prize for Pedagogy (S.I.PED.) with the essay: Una madre in più. La nonna materna, l'educazione e la cura dei nipoti, preface by Vanna Iori, Milan, Franco Angeli, 2013, awarded on March 27, 2015; the Special Award of the President of the “Vito e Bruna Fazio-Allmayer” Foundation to Associate Professors, Researchers, Assignees and PhDs (I° International Award: “Vito e Bruna Fazio-Allmayer”, 2014) with the essay: Amore è musica. Gli adolescenti e il mondo dello spettacolo, Turin, Sei, 2011, awarded on January 26, 2015; the Stilo d’oro Prize (XXI International Prize for Pedagogy “Raffaele Laporta”, Pescara, 2010, Section: “History of education”), with the essay: I nuovi padri. Per una pedagogia della tenerezza, Macerata, EUM, 2009, awarded on December 11, 2010.
-Member of The 2023 International Association for the Study of Popular Music (IASPM) Book Prize Jury.
-
2025
Stramaglia, M.,
Le famiglie (si) trasformano. Il ruolo della pedagogia
in Ricerca, servizi, politiche territoriali pedagogiche. Trasformative, innovative, emancipative. Junior Conference; 16; LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 249
- 255
(ISBN: 9791255683094)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Stramaglia, M.,
Homosexuals Sons and Daughters: Why We Should Understand, Support and Love Them
in Proceedings of the Third International Conference of the journal Scuola Democratica. Education and/for Social Justice. Vol. 1: Inequality, Inclusion, and Governance. Associazione “Per Scuola Democratica”; III, Vol. 1: Inequality, Inclusion, and Governance; ROMA,
Scuola democratica;
pp. 1831
- 1838
(ISBN: 979-12-985016-1-4)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2025
Corsi, M., Stramaglia, M, Roig Vila, R., Martines Peres, V., Girotti, L., Farina, T.,
Editoriale. La pedagogia come scienza fra teoria ed empiria
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 16; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 9
- 15
(ISSN: 2284-015X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2025
Stramaglia, M.,
If These Barbies Could Talk. The Prostitute Behind The Saint
in Kismif Conference 2024 Book of Abstracts (P. Guerra and A. Bennett, Eds.); Porto,
Universidade de Porto;
pp. 330
- 330
(ISBN: 978-989-9193-05-5)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2025
Corsi, M., Stramaglia, M., Roig Vila, R., Martines Peres, V., Girotti, L., Farina, T.,
Editorial. Pedagogy as a science between theory and empiricism
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 16;
pp. 17
- 21
(ISSN: 2284-015X)
[» web resource]
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2024
Stramaglia, M., Buccolo, M.,
Editoriale. Cinema e teatro come strumenti di formazione alle Medical Humanities
in MEDICAL HUMANITIES & MEDICINA NARRATIVA; 1; ROMA,
Aracne;
pp. 15
- 19
(ISSN: 2724-3281)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Stramaglia, M.,
Leadership Sensibile. Per una nuova cultura del lavoro e delle relazioni
MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 1
- 114
(ISBN: 9788835163299)
[» web resource]
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2024
Stramaglia, M.,
Nodi da sciogliere. Quando la famiglia si “slega”
in La ricerca storico-pedagogica tra contesti educativi e sfide sociali. Studi in onore di Giuseppe Elia; LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 393
- 401
(ISBN: 9791255680932)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Stramaglia, M.,
Madri altamente sensibili. Ritratti di “attese” e “tempi sospesi” fra responsività e sovrastimolazione
in WOMEN & EDUCATION; 3; LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 45
- 51
(ISSN: 2975-0105)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Stramaglia, M., Farina, T.,
James Dean, Paul Simon, and Madonna. Rebels with Social Causes
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 15; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 437
- 453
(ISSN: 2284-015X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Stramaglia, M.,
Homosexuals Sons and Daughters: Why Parents must Accept, Indorse and Love Them
in SCUOLA DEMOCRATICA (Eds.). Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Reinventing Education; ROMA,
Associazione “Per Scuola Democratica”;
pp. 605
- 605
(ISBN: 978-88-944888-4-5)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2024
Stramaglia, M., Buccolo, M.,
MHMN MEDICAL HUMANITIES & MEDICINA NARRATIVA
1; ROMA,
Aracne;
pp. 1
- 340
(ISBN: 979-12-218-1374-6)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Stramaglia, M., Farina, T.,
Lady Gaga styles as a parental projection
in IASPM-Portugal. Destroy the silence. Book of abstracts; Porto,
University of Porto. Faculty of Arts and Humanities;
pp. 16
- 17
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Stramaglia, M.,
Madonna’s LGBTQ+ activism. A socio-cultural approach
in CombArt 2023 – Arte, Ativismo e Cidadania. Precariedades, Resistências e Existências. Livro de resumos; Porto,
Universidade do Porto. Faculdade de Letras;
pp. 116
- 119
(ISBN: 978-989-9082-65-6)
[» web resource]
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Stramaglia, M.,
Pedagogia e Alta Sensibilità. Una nuova sfida per l'educazione
ROMA,
STUDIUM;
pp. 1
- 138
(ISBN: 9788838253492)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2023
Stramaglia, M.,
The rise of youth and the myth of James Dean
in Todas As Artes Todos Os Nomes. Antropoceno, Insurgências e sul Global. Livro de Resumos; Porto,
Universidade do Porto. Faculdade de Letras;
pp. 424
- 426
(ISBN: 978-989-9082-68-7)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Stramaglia, M.,
Gli idoli spettacoli e l'orchestra domestica
in LA FAMIGLIA; 57/267; ROMA,
STUDIUM;
pp. 202
- 208
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Stramaglia, M.,
Il potere della musica: educazione e sonorità
in TIFLOLOGIA PER L'INTEGRAZIONE; 2; Brescia,
Morcelliana;
pp. 87
- 98
(ISSN: 1825-1374)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Stramaglia, M., Farina, T.,
Appunti per una clinica della narrazione
in MEDICAL HUMANITIES & MEDICINA NARRATIVA; 1; Roma,
Aracne;
pp. 53
- 61
(ISSN: 2724-3281)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Stramaglia, M.,
Pop Pedagogy and Adolescence
in Keep It Simple, Make It Fast! An Approach To Underground Music Scenes; 6; Porto,
Universidade do Porto. Faculdade de Letras;
pp. 120
- 126
(ISBN: 9789899082298)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Corsi, M., Stramaglia, M., Guerra, P., Farina, T.,
Editorial. Humani nihil a me alienum puto. The “whole” pedagogy
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 14.2;
pp. 15
- 22
(ISSN: 2038-9442)
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2023
Stramaglia, M.,
Franco Califano e la bellezza collaterale. Oscurità e numinosità di un personaggio “sopra le righe”
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2; MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 117
- 127
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Stramaglia, M.,
La cultura queer e fluida e i diritti della comunità LGBTQ+: Madonna, Lady Gaga ed Elodie
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2; MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 44
- 56
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Corsi, M., Stramaglia, M., Guerra, P., Farina, T.,
Editoriale. Humani nihil a me alienum puto. La pedagogia “intera”
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 14; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 7
- 14
(ISSN: 2038-9442)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Stramaglia, M.,
Pedagogia popolare e memoria collettiva. Una ricerca di base per "costruire delle basi"
in CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI; 1.1 supplemento; LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 20
- 25
(ISSN: 2975-0113)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Stramaglia, M.,
Il ‘distacco’ dalla famiglia d’origine. Concepire la rinascita in età adulta
in Educazione degli Adulti: politiche, percorsi, prospettive. Studi in onore di Paolo Federighi; FIRENZE,
FIRENZE UNIVERSITY PRESS;
pp. 211
- 221
(ISBN: 979-12-215-0005-9,979-12-215-0006-6)
[» web resource]
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Stramaglia, M.,
Conclusioni. La parola all'infanzia
in Abitare il futuro. Politiche per la formazione. Atti del Seminario di Studi del Centro di Documentazione, Ricerca e Didattica nel Campo delle Professioni Educative e Formative (CIRDIFOR) dell’Università degli Studi di Macerata, 29 ottobre 2021; LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 181
- 186
(ISBN: 9788867609253)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Stramaglia, M.,
Introduzione. La scienza degli “ultimi”
in Abitare il futuro. Politiche per la formazione. Atti del Seminario di Studi del Centro di Documentazione, Ricerca e Didattica nel Campo delle Professioni Educative e Formative (CIRDIFOR) dell’Università degli Studi di Macerata, 29 ottobre 2021; 1; LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 7
- 13
(ISBN: 9788867609253)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Stramaglia, M.,
Abitare il futuro. Politiche per la formazione. Atti del Seminario di Studi del Centro di Documentazione, Ricerca e Didattica nel Campo delle Professioni Educative e Formative (CIRDIFOR) dell’Università degli Studi di Macerata
LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 1
- 188
(ISBN: 9788867609253)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Stramaglia, M.,
Le disfunzioni familiari a seguito dell’emergenza pandemica. Il problem solving di matrice sistemico-relazionale
in Famiglie, politiche sociali e prospettive pedagogiche; LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 45
- 55
(ISBN: 9788867609246)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Stramaglia, M.,
Pop pedagogy and adolescence
in KISMIF Conference. Book of abstracts 2022; Porto,
Universidade do Porto, Faculdade de Letras;
pp. 233
- 233
(ISBN: 978-989-9082-27-4)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Stramaglia, M., Farina, T.,
Madonna’s Music Videos as Audiovisual “Performances”. Forty years of popular culture
in CUADERNOS DE INVESTIGACIÓN MUSICAL; 15; Ciudad Real,
Universidad de Castilla-La Mancha;
pp. 151
- 162
(ISSN: 2530-6847)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Stramaglia, M.,
La propria storia è sempre contemporanea. Riflessioni pedagogiche sul sentimento adulto di perdita
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2; MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 27
- 40
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Corsi, M., Stramaglia, M., Guerra, P., Romanazzi, G., Farina, T.,
Editoriale. Giovani, istituzioni e territori
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 13.1; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 7
- 18
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Stramaglia, M., Romanazzi, G., Farina, T.,
Università e territorio: riscoprire le radici locali della cultura nazionale e globale
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 13; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 100
- 113
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Stramaglia, M., Corsi, M., Farina, T.,
La scuola delle discipline, la disciplina della scuola. Oltre i saperi, per una “docenza educante”
in NUOVA SECONDARIA; 6; Brescia,
LA SCUOLA;
pp. 205
- 214
(ISSN: 1828-4582)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Corsi, M., Stramaglia, M.,
Elsa M. Bruni. Ispirarsi alla paideia. I modelli classici nella formazione, Carocci, Roma, 2021, pp. 192
in PEDAGOGIA OGGI; 1;
pp. 279
- 282
(ISSN: 2611-6561)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2022
Corsi, M., Stramaglia, M., Guerra, P., Romanazzi, G., Farina, T.,
Editorial. Young people, institutions, and territories
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 13.1;
pp. 19
- 30
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2022
Stramaglia, M.,
Prefazione. La politica degli asini. Il lavoro con gli animali nell'educazione alla cittadinanza
in La politica degli asini. Il lavoro con gli animali nell’educazione alla cittadinanza; TRENTO,
ERICKSON;
pp. 9
- 11
(ISBN: 9788859029953)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2021
Stramaglia, M., Romanazzi, G., Farina, T.,
Inclusione, Integrazione, Intercultura: per un approccio alterdisciplinare
in La scuola si racconta. Riflessioni pedagogiche per una scuola multiculturale e inclusiva; PARMA,
JUNIOR-GRUPPO SPAGGIARI;
pp. 29
- 40
(ISBN: 9788884349217)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Stramaglia, Massimiliano,
Introduzione. Per una pedagogia del futuro
in Pedagogia, didattica e futuro. Studi in onore di Michele Corsi; LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 9
- 16
(ISBN: 9788867608379)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2021
Stramaglia, M., Farina, T.,
Madonna’s videoclips as audio-visual performances. Forty years of popular culture
in Libro de resúmenes XIII Simposio La creación musical en la banda sonora 2021; OVIEDO,
Servicio de Publicaciones de la Universidad de Oviedo;
pp. 66
- 66
(ISBN: 978-84-18482-16-8)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2021
Stramaglia, M., Romanazzi, G., Farina, T.,
Applicazioni concrete dell’approccio sistemico-relazionale all’analisi delle dinamiche familiari
in Pedagogia, didattica e futuro. Studi in onore di Michele Corsi; Lecce-Brescia,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 289
- 298
(ISBN: 9788867608379)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Stramaglia, Massimiliano,
Compendio di pedagogia dello spettacolo. Educare nell'epoca del neo-divismo
ROMA,
ANICIA;
pp. 1
- 164
(ISBN: 9788867095780)
[» web resource]
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2021
Stramaglia, Massimiliano,
Pedagogia, didattica e futuro. Studi in onore di Michele Corsi
LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 1
- 436
(ISBN: 9788867608379)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2020
Stramaglia, M.,
Su alcuni nodi problematici di ambito familiare
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 11.2; Milano,
FRANCO ANGELI;
pp. 107
- 128
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Stramaglia, M.,
Insegnare ai tempi del coronavirus. Per una breve fenomenologia della figura docente
in La scuola nella pandemia. Dialogo multidisciplinare; Macerata,
EUM;
pp. 75
- 84
(ISBN: 978-88-6056-667-6)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Deluigi, R., Stramaglia, M.,
Projectuality and education, between learning objectives and political-cultural dynamics
in FORM@RE; 20.2; Firenze,
Firenze University Press;
pp. 103
- 116
(ISSN: 1825-7321)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Stramaglia, M.,
Madonna. Un'icona di musica, moda, arte, stile, cinema e cultura popolare
ROMA,
ARCANA;
pp. 1
- 137
(ISBN: 9788862318143)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2020
Stramaglia, M., Deluigi, R., Fedeli, L.,
Dinamiche-didattiche laboratoriali e spazi educativi. Logiche comunicative e assetti relazionali degli educatori in formazione
in RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE; 17.2; Firenze,
Firenze University Press;
pp. 245
- 267
(ISSN: 2037-1861)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Corsi, M., Stramaglia, M., Deflem, M.,
Editoriale. Pedagogia dell’oggi: le sfide del presente. Percorsi di ricerca. Ricchezza e pluralità dell’indagine contemporanea
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2; Milano,
FRANCO ANGELI;
pp. 9
- 13
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Corsi, M., Stramaglia, M., Deflem, M.,
Editorial. Pedagogy Today: The Challenges of the Present. The Richness and Plurality of Contemporary Research
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2;
pp. 15
- 19
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2019
Stramaglia, M.,
Bussole disorientanti. Originarsi come alternativi
in Pop cultures. Sconfinamenti alterdisciplinari; LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 9
- 14
(ISBN: 9788867606092)
[» web resource]
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2019
Stramaglia, M., Ariemma, T., Susca, V., Calefato, P., Labellarte, M., Gellel, A. M., Deflem, M., Sibilla, G.,
Pop cultures. Sconfinamenti alterdisciplinari
LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 1
- 205
(ISBN: 9788867606092)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2019
Stramaglia, M.,
Per una fertilizzazione incrociata. Prospettive alterdisciplinari
in Pop cultures. Sconfinamenti alterdisciplinari; LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 183
- 188
(ISBN: 9788867606092)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2019
Stramaglia, M.,
Bedtime Stories. Madonna raccontata da Bauman e Propp
in Pop cultures. Sconfinamenti alterdisciplinari; LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 147
- 181
(ISBN: 9788867606092)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Corsi, M., Stramaglia, M., Gellel, A. M.,
Editoriale. Giovani, studenti e infiniti mondi
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2; MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 7
- 13
(ISSN: 2284-015X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Corsi, M., Stramaglia, M., Gellel, A. M.,
Editorial. Young people, students and infinite worlds
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2;
pp. 15
- 21
(ISSN: 2284-015X)
[» web resource]
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Stramaglia, M., Silva, C.,
Editoriale. Ancora sul "bisogno di padre"
in RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE; 2; FIRENZE,
FIRENZE UNIVERSITY PRESS;
pp. 5
- 10
(ISSN: 2037-1861)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Stramaglia, M.,
Jem and Lady Gaga. The Origin of Fame
Beau Bassin,
EAI;
pp. 1
- 151
(ISBN: 9786202085168)
[» web resource]
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2018
Stramaglia, Massimiliano, Rodrigues, MARIA BEATRIZ,
Educare la depressione. La scrittura, la lettura e la parola come pratiche di cura
PARMA,
JUNIOR;
pp. 1
- 141
(ISBN: 9788884348272)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2018
Stramaglia, Massimiliano, Deluigi, Rosita, Fedeli, Laura,
Contextualized Teaching & Learning as a Fundamental Educational Model
in FORM@RE; 18; Firenze,
Firenze University Press;
pp. 81
- 93
(ISSN: 1825-7321)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Corsi, M., Stramaglia, M.,
Inside the Family. A Pedagogy of Family Educational Relationships
Beau Bassin,
EAI;
pp. 1
- 119
(ISBN: 9786202085809)
[» web resource]
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2018
Stramaglia, Massimiliano,
Distimia: la grande esclusa dal novero delle condizioni marginalizzanti
in In azione. Prove di inclusione; MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 189
- 207
(ISBN: 9788891785039)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Stramaglia, Massimiliano,
Daniele Bruzzone (con testi narrativi di Mariella Mentasti), L’esercizio dei sensi. Fenomenologia ed estetica della relazione educativa, Milano, Franco Angeli, 2016, pp. 128
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1;
pp. 189
- 190
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Corsi, Michele, Stramaglia, Massimiliano, Biffi, E., Palaiologou, I.,
Editorial. The rights of children and the duties of adults
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1; MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 5
- 10
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Stramaglia, Massimiliano,
Un abbozzo e un manufatto: immagini di un presente raro e sfocato (o della penombra)
in Pop education. Chiaroscuri pedagogici nella cultura di massa; Lecce-Rovato,
Pensa MultiMedia;
pp. 207
- 210
(ISBN: 9788867603350)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2016
Stramaglia, Massimiliano,
I nuovi clochard. Quando il trash si fa cool
in METIS; 2; Bari,
Progedit;
pp. 1
- 6
(ISSN: 2240-9580)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Stramaglia, Massimiliano,
L'ingiuria, l'incuria
in PEDAGOGIA OGGI; 14.1; NAPOLI,
TECNODID;
pp. 95
- 106
(ISSN: 1827-0824)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Stramaglia, Massimiliano,
Don’t call it “dolly”. The geo-political revolution of fashion dolls
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1; MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 64
- 81
(ISSN: 2038-9442)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Stramaglia, Massimiliano,
Devil Pray. Madonna e la poetica illune della madre celeste
in Pop education. Chiaroscuri pedagogici nella cultura di massa; LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 125
- 145
(ISBN: 9788867603350)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Stramaglia, Massimiliano,
Pop education. Chiaroscuri pedagogici nella cultura di massa
Lecce-Rovato,
Pensa MultiMedia;
pp. 1
- 230
(ISBN: 9788867603350)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2016
Stramaglia, Massimiliano,
Alter amicus sed. Digressione semiseria e tragicomica sull’amicizia
in Modi dell'educare; LANCIANO (CHIETI),
ROCCO CARABBA;
pp. 85
- 104
(ISBN: 9788863444261)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Stramaglia, Massimiliano,
Introduzione
in La bottega dei genitori. Di tutto e di più sui nostri figli; MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 9
- 11
(ISBN: 9788891742896)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2016
Stramaglia, Massimiliano,
Alternanze e contrasti, tele e tessiture. La bottega pop pedagogica
in Pop education. Chiaroscuri pedagogici nella cultura di massa; Lecce-Rovato,
Pensa MultiMedia;
pp. 9
- 13
(ISBN: 9788867603350)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2015
Stramaglia, Massimiliano,
The Elusive Intimacy. Fluidity and Solidity in Same-Sex Couples
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2; Roma,
ARMANDO;
pp. 63
- 80
(ISSN: 2038-9442)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Stramaglia, Massimiliano,
L'invisibilità delle coppie omosessuali. L'esigenza etica di diritti civili
in Pedagogia militante. Diritti, culture, territori; PISA,
ETS;
pp. 261
- 268
(ISBN: 9788846743725)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Stramaglia, Massimiliano,
Valeria Rossini, Educazione e potere. Significati, rapporti, riscontri, Milano, Angelo Guerini e Associati, 2015, pp. 172
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2;
pp. 207
- 208
(ISSN: 2284-015X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2015
Stramaglia, Massimiliano,
Valeria Rossini, Educazione e potere. Significati, rapporti, riscontri, Milano, Angelo Guerini e Associati, 2015, pp. 172
in PEDAGOGIA OGGI; 2;
pp. 341
- 343
(ISSN: 1827-0824)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2015
Stramaglia, Massimiliano,
Another Mother. The maternal grandmother, Educating and taking care of grandchildren
SAARBRÜCKEN,
EAI;
pp. 1
- 182
(ISBN: 9783639659504)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2015
Stramaglia, Massimiliano,
Gli adolescenti e la grande rete. Opportunità e livelli di comunicazione
in METIS; 5.1; Bari,
Progedit;
pp. 153
- 162
(ISSN: 2240-9580)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Stramaglia, Massimiliano,
Love is music. Adolescents and the world of spectacle
SAARBRÜCKEN,
EAI;
pp. 1
- 195
(ISBN: 9783639860337)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2015
Corsi, Michele, Stramaglia, Massimiliano, M. B., Rodrigues,
Editorial. Comprehending the Present. No Fear for the Future
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2; ROMA,
ARMANDO;
pp. 5
- 10
(ISSN: 2038-9442)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Stramaglia, Massimiliano,
La progettualità quotidiana in funzione della progettualità esistenziale
in Il futuro ricordato. Impegno etico e progettualità educativa; PISA,
ETS;
pp. 445
- 455
(ISBN: 9788846738554)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Stramaglia, Massimiliano, M. B., Rodrigues,
Amor é música: os adolescentes e o mundo do espetáculo
MARÍLIA,
FUNDEPE;
pp. 1
- 224
(ISBN: 9788598176598)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2014
Corsi, Michele, Stramaglia, Massimiliano, S. A., Capellini,
Dentro da Família: pedagogia das relações educativas familiares
MARÍLIA,
FUNDEPE;
pp. 1
- 128
(ISBN: 9788598176604)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2014
Stramaglia, Massimiliano,
Il legame con i nonni, possibile risorsa per una "fragilità praticabile"
in Sguardi di famiglia. Tra ricerca pedagogica e pratiche educative; MILANO,
GUERINI SCIENTIFICA;
pp. 105
- 118
(ISBN: 9788881073702)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Stramaglia, Massimiliano,
Jem e Lady Gaga. The Origin of Fame
MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 1
- 184
(ISBN: 9788891710598)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2014
Stramaglia, Massimiliano, M., BEATRIZ RODRIGUES,
Uma mãe a mais: a avó materna, a educação e o cuidado dos netos
MARÍLIA,
FUNDEPE;
pp. 1
- 176
(ISBN: 9788598176611)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2013
Stramaglia, Massimiliano,
La nonnità in una prospettiva di genere maschile
in RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE; 2; FIRENZE,
FIRENZE UNIVERSITY PRESS;
pp. 35
- 52
(ISSN: 1973-638X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Stramaglia, Massimiliano,
Una madre in più. La nonna materna, l'educazione e la cura dei nipoti
MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 13
- 153
(ISBN: 9788820441296)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2013
Corsi, Michele, Stramaglia, Massimiliano,
Education, family and politics of inclusion
in Actas del VII Congreso Internacional de Filosofía de la Educación; Madrid,
BibliotecaOnline;
pp. 393
- 420
(ISBN: 9788415599852)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Stramaglia, Massimiliano,
Pop pedagogia. L'educazione postmoderna tra simboli, merci e consumi
LECCE-BRESCIA,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 1
- 254
(ISBN: 9788882329747)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Stramaglia, Massimiliano,
La nonnità come oggetto di riflessione pedagogica
in Progetto Generazioni. Bambini e Anziani: due stagioni della vita a confronto; PISA,
ETS;
pp. 197
- 205
(ISBN: 9788846734488)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Stramaglia, Massimiliano,
Madonna, madre delle differenze
in IL MONITORE; 1; PESCARA,
SIGRAF;
pp. 4
- 5
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Stramaglia, Massimiliano,
Introduzione. Pop pedagogicamente abiterà l'uomo
in Pop pedagogia. L'educazione postmoderna tra simboli, merci e consumi; LECCE-BRESCIA,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 7
- 12
(ISBN: 9788882329747)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2012
Stramaglia, Massimiliano,
How Pop Music Celebrities Connect the Mind and the Body during the Adolescent Phase
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1; ROMA,
ARMANDO ARMANDO;
pp. 59
- 73
(ISSN: 2038-9442)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Stramaglia, Massimiliano,
Animare l'educazione con la musica
in Animare l’educazione. Gioco, pittura, musica, danza, teatro, cinema, parole; MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 94
- 102
(ISBN: 9788820407025)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Stramaglia, Massimiliano,
Conclusioni. Per un pensiero pop pedagogico
in Pop pedagogia. L'educazione postmoderna tra simboli, merci e consumi; LECCE-BRESCIA,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 219
- 224
(ISBN: 9788882329747)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2012
Stramaglia, Massimiliano,
Barbie per adulti. Il collezionismo di fashion e celebrity doll
in Pop pedagogia. L'educazione postmoderna tra simboli, merci e consumi; LECCE-ROVATO,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 181
- 192
(ISBN: 9788882329747)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Stramaglia, Massimiliano,
Consapevolezza parentale e protagonismo filiale
in Ricerca pedagogica e politiche della formazione; NAPOLI,
TECNODID;
pp. 161
- 174
(ISBN: 9788886100632)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Stramaglia, Massimiliano,
F. d'Aniello, Pedagogia del lavoro e persona. Passaggi di stato della materia lavoro, Lecce, Pensa Multimedia, 2009, pp. 304
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1;
pp. 203
- 204
(ISSN: 2038-9442)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2011
Stramaglia, Massimiliano,
Amore è musica. Gli adolescenti e il mondo dello spettacolo
TORINO,
SEI;
pp. 1
- 230
(ISBN: 9788805072361)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2011
Stramaglia, Massimiliano,
Adolescenze nostalgiche. L’omosessualità adolescenziale maschile nel segno della madre
in RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE; 2; FIRENZE,
FIRENZE UNIVERSITY PRESS;
pp. 23
- 41
(ISSN: 1973-638X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Stramaglia, Massimiliano,
L. De Vita, Genitori senza controllo, Roma, Armando, 2010, pp. 222
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1;
pp. 207
- 207
(ISSN: 2038-9442)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2011
Stramaglia, Massimiliano,
P. Barone, Pedagogia dell'adolescenza, Milano, Guerini, 2009, pp. 252
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1;
pp. 195
- 196
(ISSN: 2038-9442)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2011
Stramaglia, Massimiliano,
F. Granato (presentazione di Angela Chionna), Persona e democraticità, Milano, Guerini, 2009, pp. 270
in LA FAMIGLIA; 45;
pp. 339
- 340
(ISSN: 0392-2774)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2011
Stramaglia, Massimiliano,
Per una cultura della stanzialità
in IL MONITORE; 4; PESCARA,
SIGRAF;
pp. 29
- 30
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Stramaglia, Massimiliano,
Educarsi al rapporto di coppia per essere autenticamente adulti
in IL MONITORE; 1; PESCARA,
SIGRAF;
pp. 38
- 39
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Stramaglia, Massimiliano,
I ruoli parentali e la pedagogia della tenerezza
in Educazione familiare e servizi per l'infanzia; I; FIRENZE,
FIRENZE UNIVERSITY PRESS;
pp. 154
- 157
(ISBN: 9788866550280)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Stramaglia, Massimiliano,
Le discoteche: forme notturne di aggregazione giovanile
in Progetto generazioni. I giovani, il mondo, l'educazione; NAPOLI,
TECNODID;
pp. 153
- 159
(ISBN: 9788886100847)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Stramaglia, Massimiliano,
Essere adolescenti nella società dell'immagine. Appartarsi, apparire, appartenersi
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2; ROMA,
ARMANDO ARMANDO;
pp. 21
- 36
(ISSN: 2038-9442)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Corsi, Michele, Stramaglia, Massimiliano,
Il fine politico dell'educazione familiare
in Fare o non fare politica. Soggetti, modi e luoghi; MILANO,
GUERINI;
pp. 97
- 114
(ISBN: 9788881073092)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Stramaglia, Massimiliano,
Educare all'autenticità in famiglia e a scuola
in LA FAMIGLIA; 251; BRESCIA,
LA SCUOLA;
pp. 63
- 73
(ISSN: 0392-2774)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Stramaglia, Massimiliano,
V. Iori (a cura di), Il sapere dei sentimenti. Fenomenologia e senso dell'esperienza, Franco Angeli, Milano, 2009
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1;
pp. 199
- 200
(ISSN: 2038-9442)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2010
Stramaglia, Massimiliano,
I ruoli parentali e la pedagogia della tenerezza
in RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE; 2; FIRENZE,
FIRENZE UNIVERSITY PRESS;
pp. 13
- 16
(ISSN: 1973-638X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Stramaglia, Massimiliano,
C. Xodo (a cura di), Dopo la famiglia la famiglia. Indagine sui giovani tra presente e futuro, Pensa MultiMedia, Lecce, 2008
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1;
pp. 205
- 206
(ISSN: 2038-9442)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2010
Stramaglia, Massimiliano,
La pedagogia della famiglia nel pensiero di Michele Federico Sciacca
in LA FAMIGLIA; 254; BRESCIA,
LA SCUOLA;
pp. 70
- 79
(ISSN: 0392-2774)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Stramaglia, Massimiliano,
L. Cadei, Pedagogia della famiglia e modelli di ricerca, EUM, Macerata, 2008
in LA FAMIGLIA; 248;
pp. 93
- 93
(ISSN: 0392-2774)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2009
Corsi, Michele, Stramaglia, Massimiliano,
Dentro la famiglia. Pedagogia delle relazioni educative familiari
ROMA,
ARMANDO;
pp. 1
- 130
(ISBN: 9788860815606)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2009
Stramaglia, Massimiliano,
L. Mortari, La pratica dell'aver cura, Mondadori, Milano, 2006
in LA FAMIGLIA; 247;
pp. 92
- 92
(ISSN: 0392-2774)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2009
Stramaglia, Massimiliano,
I nuovi padri. Per una pedagogia della tenerezza
MACERATA,
EUM;
pp. 15
- 369
(ISBN: 9788860561343)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2008
Stramaglia, Massimiliano,
La genitorialità competente: una risorsa per la persona e per la famiglia
in CONSULTORI FAMILIARI OGGI; 3; ROMA,
Confederazione Italiana Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana;
pp. 49
- 61
(ISSN: 1594-1914)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Stramaglia, Massimiliano,
L. Mortari, La pratica dell'aver cura, Mondadori, Milano, 2006
in PERIFERIA; 3;
pp. 69
- 71
(ISSN: 1974-0530)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Stramaglia, Massimiliano,
Educare alla gentilezza. Della bontà e delle buone maniere
in QUADERNI / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI, BARI. DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDAGOGICHE E DIDATTICHE); 7; BARI,
LATERZA;
pp. 439
- 445
(ISSN: 1974-8809)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Stramaglia, Massimiliano,
M. Schenetti, Comprendere il dolore bambino, Alberto Perdisa, Bologna, 2006
in LA FAMIGLIA; 246;
pp. 91
- 91
(ISSN: 0392-2774)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Stramaglia, Massimiliano,
B. Rossi, Avere cura del cuore. L'educazione del sentire, Carocci, Roma, 2006
in PERIFERIA; 3;
pp. 71
- 73
(ISSN: 1974-0530)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Stramaglia, Massimiliano,
Il "sommerso" della tenerezza paterna nella storia dell'educazione
in I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA; 1-3; ROMA,
ANICIA;
pp. 71
- 83
(ISSN: 0032-9347)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Stramaglia, Massimiliano,
L'educazione alla democrazia: ruoli e funzioni dei genitori
in I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA; 4-6; ROMA,
ANICIA;
pp. 417
- 428
(ISSN: 0032-9347)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Stramaglia, Massimiliano,
Dio: padre e madre. La famiglia come metafora dell'amore incarnato
in QUADERNI / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI, BARI. DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDAGOGICHE E DIDATTICHE); 6; BARI,
LATERZA;
pp. 223
- 228
(ISSN: 1974-8809)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Stramaglia, Massimiliano,
L. Santelli Beccegato (a cura di), Saperi pedagogici e competenze professionali, Laterza, Bari, 2006
in RASSEGNA DI PEDAGOGIA; 1-4;
pp. 304
- 305
(ISSN: 0033-9571)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario PEDAGOGIA DELLE VULNERABILITA' Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19 R, L-19(m) PEDAGOGIA SOCIALE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19 R, L-19(m) PEDAGOGIA SOCIALE E DELLA FAMIGLIA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 R
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIDATTICA DEL PENSIERO PEDAGOGICO - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A018-FI DIDATTICA DEL PENSIERO PEDAGOGICO - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A018-FI PEDAGOGIA DELLE VULNERABILITA' Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19 PEDAGOGIA GENERALE - Pedagogia generale - mod. b Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A060-FI, A065-FI(m), AB24-FI(m), AC24-FI(m), AC25-FI(m) PEDAGOGIA GENERALE (AL) Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis PEDAGOGIA GENERALE (MZ) Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A001-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A011-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A012-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A018-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A019-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A021-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A022-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A048-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A049-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A054-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AB24-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AB25-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AC24-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AC25-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AD24-FI PEDAGOGIA GENERALE - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AI24-FI PEDAGOGIA SOCIALE E DELLA FAMIGLIA - Pedagogia sociale e della famiglia (modulo a) Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIDATTICA DEL PENSIERO PEDAGOGICO - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A018-FI METODI E TECNICHE DI VALUTAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI E FORMATIVI Dipartimento di Giurisprudenza
LM-87 PEDAGOGIA DELLE VULNERABILITA - Pedagogia delle vulnerabilita - modulo 2 Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19 PEDAGOGIA GENERALE (AL) Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis PEDAGOGIA GENERALE (MZ) Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis PEDAGOGIA SOCIALE E DELLA FAMIGLIA - Pedagogia sociale e della famiglia (modulo a) Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85
-
2022/2023
-
2021/2022
- M-PSI/08 - Psicologia clinica
- M-PSI/07 - Psicologia dinamica
- SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Analisi dei processi sociali | SH4_12: Education: systems and institutions, teaching and learning | Relazioni familiari, Rapporti fra educazione e cultura popolare/mediatica |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Buono |
Titolo | I nuovi padri e i modelli familiari emergenti |
Settore ERC | SH4_12: Education: systems and institutions, teaching and learning |
Abstract | Una ricerca teoretica su alcuni modelli parentali maschili emergenti. Uno studio sulla complessità sistemica dei modelli familiari postmoderni. |
Parole chiave | Relazioni educative familiari |
Gruppo di lavoro | Massimiliano Stramaglia, Michele Corsi |
Titolo | Cultura di massa, Musica pop, Pop pedagogia |
Settore ERC | SH4_12: Education: systems and institutions, teaching and learning |
Abstract | Uno studio teoretico sul ruolo della musica pop in età adolescenziale. L'elaborazione sistematica di una "pedagogia popolare". |
Parole chiave | Studi culturali, Educazione familiare |
Gruppo di lavoro | Massimiliano Stramaglia, Fabrizio Chello, Daniela Manno, Giuseppe Burgio, Fabrizio d'Aniello, Maurizio Fabbri, Rosita Deluigi, Mino Conte, Andrea Potestio, Teodora Pezzano, Alessandra Augelli, Simona Perfetti, Fernando Sarracino, Maria Grazia Riva, Pierluigi Malavasi, Sara Bornatici, Maria D'Ambrosio, Michele Corsi |
Titolo | La nonna materna, l'educazione e la cura dei nipoti |
Settore ERC | SH4_12: Education: systems and institutions, teaching and learning |
Abstract | Uno studio fenomenologico sul significato esistenziale della nonna materna per i nipoti di entrambi i generi. |
Parole chiave | Educazione familiare |
Gruppo di lavoro | Massimiliano Stramaglia |
Titolo | Accordo bilaterale tra l'Università Statale Paulista (UNESP) di Marilia (San Paolo) e l'Università di Macerata |
Settore ERC | SH4_12: Education: systems and institutions, teaching and learning |
Abstract | Il progetto risponde alle seguenti finalità: direzione di gruppi di ricerca internazionale; valorizzazione di ricerche interdisciplinari e internazionali; sviluppo di ricerche anche intersettoriali e internazionali nei campi della pedagogia sociale e delle relazioni educative familiari; promozione di percorsi di formazione per professionisti inseriti in contesti socio-educativi volti anche alla presa in carico e all'inclusione di persone con disabilità; scambio di docenti, studenti e dottorandi appartenenti ai diversi gruppi di ricerca; documentazione e socializzazione di ricerche, studi comparati e buone prassi. |
Parole chiave | Didattica, Inclusione, Relazioni familiari |
Gruppo di lavoro | Michele Corsi, Simone Aparecida Capellini, Pier Giuseppe Rossi, Catia Giaconi, Lorella Giannandrea, Patrizia Magnoler, Massimiliano Stramaglia |
- Titolo: Advanced Studies in Education
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2025
- Sito Web: https://www.hoepli.it/libro/metafore-sul-futuro-dell-educazione/9791222322667.html
- Titolo: NUOVA SECONDARIA
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2024
- Sito Web: https://riviste.gruppostudium.it/nuova-secondaria
- Titolo: Pedagogia, comunicazione e società
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2024
- Sito Web: https://edizioni.libreriauniversitaria.it/libro/fondamenti-di-pedagogia-della-politica/
- Titolo: LA FAMIGLIA
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2024
- Sito Web: https://riviste.gruppostudium.it/content/la-famiglia
- Titolo: Educazione ZeroSei
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2024
- Sito Web: https://www.marcianumpress.it/libri/categoria/EDUCAZIONE ZEROSEI
- Titolo: Cultura pedagogica e scenari educativi
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web: https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/sipeges
- Titolo: Education Sciences & Society
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Disability,Education Sciences,Family,School,Society,Theories of Social Education
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web: https://journals.francoangeli.it/index.php/ess
- Titolo: Ricerche Educative e Scienze Motorie (RESM)
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web: https://www.tabedizioni.it/shop/books/series/ricerche-educative-e-scienze-motorie-13
- Titolo: Formazione, lavoro, persona
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Formazione,lavoro,persona
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web: https://cqiiarivista.unibg.it/index.php/fpl
- Titolo: Annali on line della Didattica e della Formazione Docente
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web: https://annali.unife.it/adfd/about
- Titolo: Tiflologia per l’integrazione
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web: https://www.bibliotecaciechi.it/servizi/le-riviste/la-rivista-tiflologia-per-lintegrazione/
- Titolo: Attualità pedagogiche
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web: http://www.attualitapedagogiche.it/
- Titolo: Heuresis. Scienze dell'educazione
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web: https://clueb.it/libreria/collana/heuresis/heuresis-scienze-delleducazione/
- Titolo: Il Ventilabro
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web: https://www.giapeto.it/ventilabro/?msclkid=a0c494eebca311eca48143b8dae05ccd
- Titolo: Tutela, diritti e protezione dei minori
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Diritti dell'infanzia,Psicologia dell'infanzia,Tutela minorile
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web:
- Titolo: Humanities & Social Sciences Communications
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Communication,Education,Humanities,Social Sciences
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web: https://www.nature.com/palcomms/
- Titolo: Education Sciences and the Future
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Sito Web: https://www.pensamultimedia.net/pensa/categoria-prodotto/scienze-delleducazione-pedagogia-didattica-e-tecnologie-dellistruzione/education-sciences-and-the-future/
- Titolo: EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web: https://www.francoangeli.it/Riviste/sommario.aspx?IDRivista=172&lingua=EN
- Titolo: Form@re
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Sito Web: http://www.fupress.net/index.php/formare
- Titolo: RELAdEI (Revista Latinoamericana de Educación Infantil)
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web: https://revistas.usc.gal/index.php/reladei
- Titolo: Progettazione pedagogica, orientamento, alleanza scuola-lavoro
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web: https://www.pensamultimedia.it/pensa/categoria-prodotto/scienze-delleducazione-pedagogia-didattica-e-tecnologie-dellistruzione/progettazione-pedagogica-orientamento-alleanza-scuola-lavoro/
- Titolo: Società aperta e scuola dell'inclusione
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web: https://www.cafagnaeditore.it/prodotti.php?tcoid=75
- Titolo: Storia, educazione, società
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Sito Web:
- Titolo: Scienze pedagogiche e dell'educazione
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Sito Web: http://www.edizionistudium.it/libri/categoria/Scienze sociali e dellâeducazione
- Titolo: La pedagogia al lavoro
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web:
- Titolo: I riflettori
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web:
- Titolo: Rivista Italiana di Educazione Familiare
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web:
- Titolo: Pedagogia e educazione sociale. Teorie, modelli, pratiche, autori
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Sito Web:
- Titolo: Sentieri e scenari postmoderni
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Sito Web:
- Titolo: EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Sito Web: https://journals.francoangeli.it/index.php/ess
- MIUR
- Oggetto del finanziamento: Inclusive Communities at Work (IN-WORK)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: inclusion,integrated learning,work
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: POT (Piani di Orientamento e Tutorato): AccurataMente: strategie e pratiche di orientamento e tutoraggio del DSFBCT
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: competenze trasversali,mentoring,Orientamento,peer tutoring,tutorato
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: CARER + Ageing well in the community and at home: developing digital competences of care workers to improve the quality of life of older people
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: STAY IN - Student Guidance for Inclusion - ACTION ERASMUS MULTILATERAL PROJECTS. Social dimension of higher education
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Guidance,Inclusion
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: TAXISTARS
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: NEST - Network of Staff and Teachers in childcare services
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La tutela dei soggetti vulnerabili e dei familiari nel gioco d’azzardo patologico
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: dipendenze,famiglie,gioco,minori,tutela,vulnerabilità
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 12
- Sito Web: https://giurisprudenza.unimc.it/it