Maria Antonietta Rizzo
Maria Antonietta Rizzo
L’attività scientifica si è concretata in circa 100 pubblicazioni concernenti in larga parte monumenti e materiali sia di ambito etrusco-italico che greco.
Per l’Etruria gli studi hanno riguardato classi monumentali quali la ceramica etrusco-geometrica , la ceramica pontica e più in generale a figure nere, lastre dipinte, terracotte votive di età ellenistica, oreficerie (n. 8); altri contributi sono di interesse topografico con particolare riguardo all’area di Cerveteri, in cui dirige gli scavi dal 1985.
Ha inoltre provveduto all’edizione di rilevanti complessi ceretani di età orientalizzante (tra cui le tombe di San Paolo a Cerveteri: Principi etruschi. Le tombe orientalizzanti di San Paolo a Cerveteri, Roma 2016), tenendo relazioni sull’argomento in vari Congressi Internazionali, con particolare riguardo ai rapporti con il mondo fenicio e greco, sia coloniale che della madre patria, alla presenza di documenti iscritti e alla trasmissione del mito greco in Etruria.
Particolare interesse è stato rivolto al problema del commercio etrusco, con attenzione alla distribuzione delle anfore da trasporto (Le anfore da trasporto ed il commercio etrusco arcaico, I. Complessi tombali dall’Etruria meridionale, Roma 1990).
Ha partecipato ai comitati scientifici delle Mostre del Progetto Etruschi (Firenze 1985, Arezzo 1985, Viterbo 1987) ed ai relativi cataloghi ed ha organizzato varie mostre con relativi cataloghi scientifici presso il museo Nazionale etrusco di Villa Giulia di cui è stato Direttore : “Le anfore da trasporto ed il commercio etrusco arcaico” (1983), “Un artista etrusco ed il suo mondo: il Pittore di Micali” (1988), “ La pittura etrusca al Museo di Villa Giulia” (1989), “Euphronios epoiesen: una dedica d’eccezione ad Ercole Cerite” (1999), “Città etrusche a confronto. Veio, Cerveteri, Vulci” (2001).
Dirige dal 1993 lo scavo nell’area urbana di Cerveteri, nell’area sacra di S. Antonio, cui partecipano, oltre al C.N.R.-Istituto per l’archeologia etrusco-italica, Università italiane e straniere.
Altro importante settore di attività concerne le antichità ellenistiche e romane della Grecia dove ha collaborato con la Scuola Archeologica Italiana di Atene dal 1980 a tutt’oggi, dirigendo dal 1989 uno dei settori di scavo nell’area del Pretorio di Gortina, cui annualmente prendono parte gli allievi della Scuola, e i cui risultati sono stati appena pubblicati in Gortina V, voll. 1-7, Roma 2000-2001 e in Creta romana e proto bizantina. Atti Convegno Int. Iraklion 2000, Padova 2004; ha inoltre portato avanti studi sulla decorazione architettonica romana a Creta, sui materiali dall’abitato di Efestia a Lemno e dalla stipe del tempio di Atena Jalisia a Rodi.
Ha inoltre curato la mostra Creta antica. Cento anni di archeologia italiana (1884-1984), Roma 1984.
È attualmente impegnata nella pubblicazione definitiva dello scavo nell’area dell’altare al Theos Hypsistos a Gortina, altare che si colloca come il più importante monumento elevato a questa divinità in tutto il mondo antico.
Dal 2011 fa parte del Consiglio del Centro di ricerca e documentazione sull’archeologia dell’Africa romana ed è direttore delle missioni in Libia (Leptis Magna e Sabratha).
Su invito di Istituti italiani e stranieri ha tenuto relazioni a numerosi Congressi, pubblicate, o in corso di pubblicazione, nei relativi atti.
Fa parte del Comitato scientifico del Corpus Vasorum Antiquorum (Union Academique Internationale) ed è codirettore della rivista Libya Antiqua, rivista ufficiale del Department of Antiquities of Libya
-
2024
Rizzo, M. A., Mazzilli, G.,
Macerata e l'archeologia in Libia: passato, presente e futuro
in LIBYA ANTIQUA; XVII; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 37
- 57
(ISSN: 0459-2980)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Antolini, S., Piccinini, J., Rizzo, M. A.,
Studio delle iscrizioni del Serapeum di Leptis Magna, nell’ambito del programma di ricerca diretto da Maria Antonietta Rizzo (Università di Macerata), inserito nei programmi del MAE dei progetti di particolare interesse
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2019
Rizzo, M. A.,
2.4. La tomba Monte Abatone 4
in Etruschi maestri artigiani. Nuove prospettive da Cerveteri e Tarquinia; Napoli,
ARTE'M;
pp. 78
- 85
(ISBN: 885690702X,9788856907025)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Rizzo, M. A.,
2.9. Ceramiche etrusche a figure nere: il Gruppo de la Tolfa
in Etruschi maestri artigiani. Nuove prospettive da Cerveteri e Tarquinia; Napoli,
ARTE'M;
pp. 99
- 102
(ISBN: 885690702X,9788856907025)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Rizzo, M. A.,
Uno sguardo sulla "prima Italia": il caso di Cerveteri. Euphronios e l'Etruria
in L'Arte di salvare l'Arte. Frammenti di storia d'Italia. Catalogo della mostra (Roma, 5 maggio - 14 luglio 2019); Roma,
De Luca Editori d'Arte;
pp. 124
- 131
(ISBN: 9788865574355)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Rizzo, M. A.,
3.4. Ceramiche dipinte di tradizione geometrica
in Etruschi maestri artigiani. Nuove prospettive da Cerveteri e Tarquinia; Napoli,
ARTE'M;
pp. 151
- 157
(ISBN: 885690702X,9788856907025)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Rizzo, M. A.,
2.3. Le produzioni in bucchero
in Etruschi maestri artigiani. Nuove prospettive da Cerveteri e Tarquinia; Napoli,
ARTE'M;
pp. 72
- 77
(ISBN: 885690702X,9788856907025)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Rizzo, M. A.,
1.2. L'Orientalizzante (fine dell'VIII - inizi del VI secolo a.C.)
in Etruschi maestri artigiani. Nuove prospettive da Cerveteri e Tarquinia; Napoli,
ARTE'M;
pp. 26
- 39
(ISBN: 885690702X,9788856907025)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Rizzo, M. A.,
2.10. Le hydriai ceretane come espressione della pittura vascolare greca in etruria e l'hydria Ricci
in Etruschi maestri artigiani. Nuove prospettive da Cerveteri e Tarquinia; Napoli,
ARTE'M;
pp. 103
- 107
(ISBN: 885690702X,9788856907025)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Rizzo, M. A.,
2.13. Euphronios e L'Etruria
in Etruschi maestri artigiani. Nuove prospettive da Cerveteri e Tarquinia; Napoli,
ARTE'M;
pp. 114
- 127
(ISBN: 885690702X,9788856907025)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Rizzo, M. A.,
La coppa di Euphronios e Onesimos e la scoperta del santuario di Hercle
in L'Arte di salvare l'Arte. Frammenti di storia d'Italia. Catalogo della mostra (Roma, 5 maggio - 14 luglio 2019); Roma,
De Luca Editori d'Arte;
pp. 148
- 157
(ISBN: 9788865574355)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Rizzo, M. A.,
catalogo degli oggetti dagli scavi del santuario
in L'Arte di salvare l'Arte. Frammenti di storia d'Italia. Catalogo della mostra (Roma, 5 maggio - 14 luglio 2019); Roma,
De Luca Editori d'Arte;
pp. 158
- 169
(ISBN: 9788865574355)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Rizzo, M. A.,
Cratere attico a figure rosso. Il cratere di Sarpedonte
in L'Arte di salvare l'Arte. Frammenti di storia d'Italia. Catalogo della mostra (Roma, 5 maggio - 14 luglio 2019); Roma,
De Luca Editori d'Arte;
pp. 174
- 177
(ISBN: 9788865574355)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
L’inizio dell’architettura monumentale a Cerveteri: la tomba 1 del tumulo del Colonnello
in Caere orientalizzante. Nuove ricerche su città e territorio. Studi Caeretana, 1; Roma,
CNR;
pp. 157
- 194
(ISBN: 978-2-35031-621-5,978-88-8080-296-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Rizzo, M. A.,
Sul Pittore di Monaco 833
in MEDITERRANEA; XV; Roma,
Edizioni Quasar;
pp. 223
- 234
(ISSN: 1827-0506)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
- Bibliografia degli scritti di Antonino Di Vita
in Antonino Di Vita. Itinerari mediterranei (Roma, 22 ottobre 2013), Atti dei Convegni Lincei; Roma,
Bardi Edizioni;
pp. 241
- 264
(ISBN: 978-88-218-1168-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Rizzo, M. A.,
Presentazione
in Exornata Aedes. La Curia del Foro Vecchio di Leptis Magna, Monografie di Archeologia libica XLVI; Roma,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 7
- 10
(ISBN: 8891317438,978-8891317438)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2018
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
- La necropoli del Laghetto tra vecchi e nuovi scavi
in SCIENZE DELL'ANTICHITÀ; 24.2; Roma,
Edizioni Quasar;
pp. 51
- 78
(ISSN: 1123-5713)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
- Ricordo di Nicola Bonacasa (1931-2015)
in LIBYA ANTIQUA; XI - 2018; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 175
- 190
(ISSN: 0459-2980)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
- Leptis e il suo anfiteatro
in L'anfiteatro di Leptis Magna. Monografie di Archeologia Libica XLIII; Roma,
L'Erma di Bretschneider;
pp. XI
- XVII
(ISBN: 978-88-913-0982-2,978-88-913-0984-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
La Tomba della Gorgone a Sabratha
in SICILIA ANTIQVA; XV, 2018, II; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 423
- 436
(ISSN: 1724-9112)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Prunkvolle Bestattungen. Die Gräber der etruskischen Fürsten
in Die Etrusker. Weltkultur im antiken Italien; Karlsruhe,
Konrad Theiss Verlag;
pp. 20
- 27
(ISBN: 978-3-8062-3621-7,978-3-937345-88-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Antonino Di Vita in Libia
in La Tripolitania antica. Scritti inediti; Roma,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 7
- 23
(ISBN: 978-88-913-0887-0,978-88-913-0889-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
La Tripolitania antica. Scritti inediti. Monografie di archeologia libica XXXIX
Roma,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 1
- 185
(ISBN: 978-88-913-0887-0,978-88-913-0889-4)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2017
Capponi, Chiara, Cingolani, Sofia, Giuliodori, Marzia, Marengo, Silvia Maria, Montali, Gilberto, Perna, Roberto, Rizzo, MARIA ANTONIETTA, Sforzini, David,
Roma ed il mondo adriatico: dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2016
Rizzo, M. A., Forti, S., Livadiotti, M., Mazzilli, G., Montali, G., Ricciardi, M., Rocco, G.,
Studi e restauri archeologici a Sabratha e Leptis Magna dell’Università di Macerata (2009-2014)
in LIBYA ANTIQUA; n.s. VI; Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 17
- 82
(ISSN: 0459-2980)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Presentazione
in Macerata e l'archeologia in Libia. 45 anni di ricerche dell'Ateneo maceratese. Atti del Convegno. Macerata, 18 marzo 2014. Monografie di Archeologia Libica XL; Roma,
L'erma di Bretschneider;
pp. VII, 5
- VIII, 6
(ISBN: 978-88-913-0788-0,978-88-913-0794-1)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2016
Rizzo, MARIA ANTONIETTA, Livadiotti, Monica,
Presentazione
in L'arco di Traiano a Leptis Magna; Roma,
l'Erma di Bretschneider;
pp. VII
- VIII
(ISBN: 978-88-913-0977-8)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2016
Rizzo, MARIA ANTONIETTA, Yakhlef, Abdul Rahaman, Bonacasa, Nicola,
"Libya Antiqua" 1964-2014
in LIBYA ANTIQUA; nuova serie VI (2011-2012), 2016; Pisa - Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 9
- 14
(ISSN: 0459-2980)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Una nuova anfora del Pittore delle Gru da Cerveteri
in Se cerchi la tua strada verso Itaca... Omaggio a Lina Di Stefano; Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 429
- 437
(ISBN: 978-88-6687-104-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Preface
in The parfume of Cyprus, from Pyrgos to Francois Coty the route of a millenary charm; Ariccia (Roma),
Ermes. Servizi editoriali integrati S.r.l.;
pp. 9
- 14
(ISBN: 978-88-6975-120-2)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2016
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Studi e restauri archeologici a Sabratha e Leptis magna dell'Università di Macerata (2009-2014)
in LIBYA ANTIQUA; new series, volume VI (2011-2012), 2016; Pisa - Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 17
- 31
(ISSN: 2038-6427)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Macerata e l'archeologia in Libia. 45 anni di ricerche dell'Ateneo maceratese. Monografie di archeologia libica XL
Roma,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 1
- 272
(ISBN: 978-88-913-0788-0,978-88-913-0794-1)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2016
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Antonino Di Vita e Sabratha
in Macerata e l'archeologia in Libia. 45 anni di ricerche dell'Ateneo maceratese. Atti del Convegno. Macerata, 18 marzo 2014. Monografie di Archeologia Libica XL; Roma,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 3
- 22
(ISBN: 978-88-913-0794-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Rappresentazioni di navi su due grandi pissidi white on red dalla tomba 1 di San Paolo a Cerveteri
in gia to filo mas. Scritti in ricordo di Gaetano Messineo; Monte Compatri (Roma),
Edizioni Espera;
pp. 323
- 332
(ISBN: 978-88-941582-3-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Rizzo, MARIA ANTONIETTA, Montali, Gilberto,
La Mostra (Antichi Forni, 12-23 marzo 2014)
in Macerata e l'archeologia in Libia. 45 anni di ricerche dell'Ateneo maceratese. Atti del Convegno. Macerata, 18 marzo 2014. Monografie di Archeologia Libica XL; Roma,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 208
- 213
(ISBN: 978-88-913-0788-0,978-88-913-0794-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Principi Etruschi. Le tombe orientalizzanti di San Paolo a Cerveteri
Roma,
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo;
pp. 1
- 302
(ISBN: 9788891310101)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2015
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Le tombe e i corredi. Catalogo
in La Necropoli di Rito ed altre necropoli greche presso Ibla Heraia. Centro Studi Feliciano Rossitto - Ragusa. Bibliotheca Archaeologica, 51; Roma,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 31
- 180
(ISBN: 978-88-913-0796-5,978-88-913-0800-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Gortina di Creta (Grecia). 1978-2000
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquant'anni di ricerche in Ateneo; Macerata,
Edizioni Simple;
pp. 68
- 70
(ISBN: 978-88-6259-077-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Premessa
in L'anfiteatro di Sabratha e gli anfiteatri dell'Africa proconsolare; Roma,
L'Erma di Bretschneider;
pp. XI
- XII
(ISBN: 978-88-913-0790-3,978-88-913-0802-3)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2015
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Tipologia dei materiali e datazione dei corredi
in La necropoli di Rito e le altre necropoli greche presso Hybla Heraia; Roma,
L'Erma di Bretschneider, Roma;
pp. 209
- 249
(ISBN: 9788891308924)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Scritti Africani. Monografie di archeologia libica XXXVIII
I-II; Roma,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 1
- 1025
(ISBN: 978-88-913-0890-0,978-88-913-0892-4)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2015
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Le tombe e i corredi. Tipologia dei materiali e cronologia delle tombe
in La necropoli di Rito e le altre necropoli greche presso Hybla Heraia; Roma,
Attuale: L'Erma di Bretschneider, Roma;
pp. 181
- 220
(ISBN: 9788891308924)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Due restauri monumentali in Libia
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquant'anni di ricerche in Ateneo; Macerata,
Edizioni Simple;
pp. 80
- 82
(ISBN: 978-88-6259-077-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
DI VITA, Antonino, Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Il tesoro di Misurata e la Tripolitania in età tardocostantiniana
in Il tesoro di Misurata (Libia). Produzione e circolazione monetaria nell'età di Costantino il Grande. Atti del Convegno Internazionale di Studi. Roma, Istituto Nazionale di Studi Romani. 19-20 aprile 2012. Testi e Studi di Storia Antica 27.; Catania-Roma,
Edizioni del Prisma;
pp. 33
- 39
(ISBN: 978-88-86808-50-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Nuove ricerche a Leptis e a Sabratha
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquant'anni di ricerche in Ateneo; Macerata,
Edizioni Simple;
pp. 83
- 85
(ISBN: 978-88-6259-077-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Paci, Gianfranco, Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Il Centro di documentazione e ricerca sull'archeologia dell'Africa Settentrionale "Antonino Di Vita"
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquant'anni di ricerche in Ateneo; Macerata,
Edizioni Simple;
pp. 74
- 76
(ISBN: 978-88-6259-077-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
L'area sacro-funeraria di Sidret-el-Balik e le tombe dipinte
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquant'anni di ricerche in Ateneo; Macerata,
Edizioni Simple;
pp. 86
- 88
(ISBN: 978-88-6259-077-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
L'area sacra in località Sant' Antonio a Cerveteri
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquant'anni di ricerche in Ateneo; Macerata,
Ediizioni Simple;
pp. 44
- 46
(ISBN: 9788862590775)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Macerata e l'archeologia in Libia: 45 anni di ricerche archeologiche
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquant'anni di ricerche in Ateneo; Macerata,
Edizioni Simple;
pp. 77
- 79
(ISBN: 978-88-6259-077-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Euphronios ceramografo e ceramista
in Capolavori dell'archeologia, recuperi, ritrovamenti, confronti; Roma,
RomaGangemi Editore;
pp. 133
- 145
(ISBN: 9788849226539)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
DI VITA, Antonino, Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Gortina agorà (scavi 1996-1997)
Padova,
Bottega di Erasmo Aldo Ausilio Editore;
pp. 1
- 420
(ISBN: 9788861250741)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2011
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
La ceramica sigillata
in Gortina Agorà (scavi 1996-1997); PADOVA,
Bottega di Erasmo Ausilio Editore;
pp. 95
- 104
(ISBN: 9788861250741)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Terracotte acroteriali e frontonali di età arcaica da santuari di Cerveteri
in Deliciae fictiles IV.; Oxford,
pp. 138
- 148, 563
(ISBN: 9781842174265)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2011
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
La ceramica sovradipinta bizantina
in Gortina Agora (scavi 1996-1997); PADOVA,
Bottega di Erasmo-Ausilio editore;
pp. 83
- 90
(ISBN: 9788861250741)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
I sigilli del Gruppo del Suonatore di lira in Etruria e nell'agro falisco
in ANNALI DI ARCHEOLOGIA E STORIA ANTICA; 15-16;
pp. 105
- 142
(ISSN: 1127-7130)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Ceramica attica dal santuario in località S.Antonio a Cerveteri
in Ceramica attica da santuari della Grecia, della Ionia e dell'Italia; VENOSA,
Osanna Edizioni;
pp. 369
- 386
(ISBN: 9788881672622)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2009
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
I sigilli del Gruppo del Suonatore di Lira dalla stipe dell'Athenaion di Jalysos
in ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE; 85 (2007);
pp. 33
- 82
(ISSN: 0067-0081)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Scavi e ricerche nell'area sacra di S. Antonio a Cerveteri
in MEDITERRANEA; 5;
pp. 91
- 120
(ISSN: 1827-0506)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Cerveteri. L'architettura. Le tombe monumentali di San Paolo
in Etruschi. Le antiche metropoli del Lazio; VERONA,
ELECTA;
pp. 219
- 224
(ISBN: 9788837066208)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Cerveteri. Le grandi architetture dei vivi e dei morti
in Etruschi. Le antiche metropoli del Lazio; VERONA,
ELECTA;
pp. 78
- 87
(ISBN: 9788837066208)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Les Etrusques à Cerveteri. Les Fouilles dans la zone urbaine. L'aire sacrée situés dans la località de Sant'Antonio
in LES DOSSIERS D'ARCHÉOLOGIE; 322;
Editions Faton:1 rue des Artisans BP 90, 21803 Quetigny Cedex France:011 33 3 80489845, EMAIL: infos@faton.fr, INTERNET: http://www.faton.fr, Fax: 011 33 3 80489846;
pp. 64
- 67
(ISSN: 1141-7137)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Una kotyle del Pittore di Bellerofonte di Egina e altre importazioni greche ed orientali dalla tomba 4 di Monte Abatone a Cerveteri
in BOLLETTINO D'ARTE; 140;
pp. 1
- 56
(ISSN: 0394-4573)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
La ceramica etrusca a figure nere
in Chiusi, Siena Palermo. Etruschi. La collezione Bonci Casuccini; SIENA,
Protagon editori;
pp. 182
- 196
(ISBN: 9788880241782)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
LA TOMBA DI MONTE DELL'ORO E L'ORIENTALIZZANTE CERETANO
in ARCHEOLOGIA IN ETRURIA MERIDIONALE; ROMA,
ERMA BRETSCHNEIDER;
pp. 371
- 417
(ISBN: 9788882653651)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
LE TOMBE ORIENTALIZZANTI DI SAN PAOLO A CERVETERI
in DINAMICHE DI SVILUPPO DELLE CITTà DELL'ETRURIA MERIDIONALE; PISA - ROMA,
Istituti editoriali e poligrafici internazionali;
pp. 283
- 300
(ISBN: 9788881473779)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2005
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
L'ALTARE DI GORTINA AL THEOS HYPSISTOS
in CRETA ROMANA E PROTOBIZANTINA; PADOVA,
AUSILIO;
pp. 428
- 438
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2005
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
NUOVI FRAMMENTI DI UN'HYDRIA CERETANA DEL PITTORE DELL'AQUILA
in AEIMNESTOS. MISCELLANEA DI STUDI PER MAURO CRISTOFANI; FIRENZE,
Centro Di;
pp. 403
- 409
(ISBN: 9788870384192)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Cerveteri. Le campagne di scavo in località Vigna Parrocchiale e S.Antonio
in Dinamiche di sviluppo delle città dell'Etruria meridionale: Veio, Caere, Tarquinia, Vulci; PISA-ROMA,
Istituti editoriali e poligrafici internazionali;
pp. 177
- 184
(ISBN: 9788881473779)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2004
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
GORTINA VI. SCAVO 1979. IL SETTORE D
in GORTINA VI. SCAVI 1979-1982; PADOVA,
AUSILIO;
pp. 116
- 128
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Chandax 1979. Le ceramiche sigillate e la ceramica bizantina sovradipinta
in GORTINA VI. SCAVI 1979-82; PADOVA,
AUSILIO;
pp. 184
- 198
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Settore I. La ceramica sigillata
in Gortina VI. Scavi 1979-1982; Padova,
AUSILIO;
pp. 326
- 335
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Le anfore del mondo greco:analisi tipologica. Le anfore del mondo etrusco: diffusione e tipologia
in Il mondo dell'archeologia; ROMA,
Treccani;
pp. 626
- 630
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Cerveteri - Area sacra in località S.Antonio
in Città d'Etruria a confronto. Veio, Cerveteri, Vulci; ROMA,
pp. 143
- 155
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
EFESTIA. MATERIALE GRECO E ROMANO
in EFESTIA. SCAVI ADRIANI 1928-30.; PADOVA,
AUSILIO;
pp. 302
- 356
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Le tombe orientalizzanti di San Paolo
in Città d'Etruria a confronto. Veio, Cerveteri, Vulci; ROMA,
pp. 163
- 176
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
IL PRETORIO (SCAVI 1989-1995). I MATERIALI
in GORTINA V. IL PRETORIO (SCAVI 1989-1995).; PADOVA,
AUSILIO;
pp. 36
- 73,568-625
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
GORTINA: DUE DECENNI DI SCAVI E RICERCHE
in UN PONTE TRA L'ITALIA E LA GRECIA. SIMPOSIO IN ONORE DI ANTONINO DI VITA; PADOVA,
AUSILIO;
pp. 55
- 66
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
CERAMICA ATTICA A FIGURE ROSSE
in LA COLLEZIONE CASTELLANI; ROMA,
ERMA DI BRETSCHNEIDER;
pp. 81
- 92
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
UN'ANFORA DELL'ORIENTALIZZANTE CICLADICO DA CERVETERI
in DEMARATO.; ROMA,
pp. 199
- 207
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
GORTINA. IL PRETORIO. IL SETTORE E: GLI AMBIENTI CENTRALI DELLE TERME
in GORTINA V. IL PRETORIO (SCAVI 1989-1995); PADOVA,
AUSILIO;
pp. 522
- 688
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
GORTINA. IL PRETORIO (SCAVI 1989-1995). IL SETTORE F: GLI AMBIENTI CENTRALI DELLE TERME
in GORTINA V.IL PRETORIO (SCAVI 1989-1995).; PADOVA,
AUSILIO;
pp. 689
- 736
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1999
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
La coppa di Onesimos
in Euphronios epoiese: un dono d'eccezione a Ercole Cerite; ROMA,
pp. 12
- 23
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1998
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Recenti scavi nella necropoli di Cava della Pozzolana a Cerveteri
in La difesa dei beni culturali; ROMA,
pp. 70
- 73
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1997
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
LA COPPA DI EUPHRONIOS ED ONESIMOS
in ANTICHITà SENZA PROVENIENZA II; ROMA,
POLIGRAFICO STATO;
pp. 71
- 83
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1997
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
LA COPPA CON L'ILIOUPERSIS CON DEDICA AD HERCLE GIà A MALIBU ED IL SANTUARIO DI HERCLE A CERVETERI
in ANTICHITà SENZA PROVENIENZA; ROMA,
POLIGRAFICO STATO;
pp. 65
- 70
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1997
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Cerveteri.Necropoli di Cava della Pozzolana
in Il tempo e la memoria. Spazi e luoghi dell'uomo nella storia e nell'arte;
pp. 38
- 40
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1996
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
GLI SCAVI CLANDESTINI A CERVETERI
in ANTICHITà SENZA PROVENIENZA; ROMA,
POLIGRAFICO STATO;
pp. 15
- 50
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1994
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Cerveteri
in Enciclopedia Arte antica; Suppl.II; ROMA,
Istituto Enciclopedia italiana;
pp. 105
- 107
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1994
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Lastre dipinte ceretane
in Tyrrhenoi politechnoi; ROMA,
pp. 45
- 65
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1994
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Percorsi ceramografici tardo-arcaici ceretani
in PROSPETTIVA;
-Firenze: Centro Di Export della Edifimi.;
pp. 2
- 20
(ISSN: 0394-0802)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1993
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Un kyathos e altri vasi iscritti dalle tombe orientalizzanti di San Paolo a Cerveteri
in BOLLETTINO D'ARTE; 82;
Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria dello Stato., Roma;
pp. 1
- 10
(ISSN: 0394-4573)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1992
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
GORGONEION BRONZEO DI IMPORTAZIONE GRECA DA CERVETERI
in ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE; 70;
Aldo Ausilio Editore. L'Erma di Bretschneider;
pp. 233
- 257
(ISSN: 0067-0081)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1990
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
LE ANFOREDA TRASPORTO E IL COMMERCIO ETRUSCO ARCAICO
ROMA,
DE LUCA;
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1989
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Una nuova hydria ceretana ed altri prodotti della ceramografia arcaica d'Etruria
in BOLLETTINO D'ARTE; 56-57;
Istituto Poligrafico dello Stato. Libreria dello Stato., Roma;
pp. 1
- 16
(ISSN: 0394-4573)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1989
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
CERAMICA ETRUSCO-GEOMETRICA DA CAERE
in MISCELLANEA CERETANA; ROMA,
pp. 9
- 39
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1989
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Ceramografia e pittura parietale
in Pittura etrusca al Museo di Villa Giulia; ROMA,
pp. 178
- 186
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1989
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Cerveteri:il tumulo di Montetosto
in Atti II Congresso internazionale etrusco; ROMA,
pp. 153
- 161
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1988
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Il parco archeologico
in Caere I. Il parco archeologico-naturalistico; ROMA,
pp. 107
- 110
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1988
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Un incunabolo del mito greco in etruria
in ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE; 56;
Aldo Ausilio Editore. L'Erma di Bretschneider;
pp. 7
- 47
(ISSN: 0067-0081)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1988
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
LA CERAMOGRAFIA ETRUSCA TARDO-ARCAICA
in UN ARTISTA ETRUSCO E IL SUO MONDO:IL PITTORE DI MICALI; ROMA,
DE LUCA;
pp. 28-38
- 61-100
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1988
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
I MATERIALI ARCHITETTONICI
in GORTINA I; ROMA,
ERMA DI BRETSCHNEIDER;
pp. 297
- 313
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1987
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
ALCUNE IMPORTAZIONI FENICIE DA CERVETERI
in ATTI CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDI FENICI E PUNICI; ROMA,
pp. 1169
- 1181
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1987
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
La tomba 4 di Monte Abatone a Cerveteri
in L'alimentazione nel mondo antico. Gli Etruschi; ROMA,
pp. 147
- 149
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1987
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
LA CERAMICA ETRUSCA A FIGURE NERE
in LA CERAMICA DEGLI ETRUSCHI; NOVARA,
DE AGOSTINI;
pp. 31-42
- 297-312
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1986
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
TIPI DI CAPITELLI DA GORTINA
in PEPRAGMENA TOU VI SINEDRIOU CHRITIKON SPOUDON; IRAKLION,
pp. 329
- 336
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1985
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
voci: Barbarano Romano, Castrum Novum, Civitavecchia, Ceramica etrusca a figure nere, oreficeria
in Dizionario della civiltà etrusca; FIRENZE,
pp. passim
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1985
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Schede
in Civiltà degli Etruschi; FIRENZE,
pp. 93
- 222
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1985
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Iscrizioni vascolari dal tumulo III di Cerveteri
in STUDI ETRUSCHI; 53;
Casa Editrice Leo S Olschki:Viuzzo del Pozzetto 8, Casella Postale 66, I 50126 Florence Italy:011 39 055 6530684, EMAIL: periodici@olschki.it, INTERNET: http://www.olschki.it, Fax: 011 39 055 6530214;
pp. 156
- 159
(ISSN: 0391-7762)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1985
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Schede varie
in Santuari d'Etruria; MILANO,
Electa;
pp. 31,37-38
- 86
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1984
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Prinias
in Creta antica . Cento anni di archeologia italiana (1884-1984); ROMA,
De Luca;
pp. 226
- 232
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1984
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Gortina
in Creta antica. Cento anni di archeologia italiana (1884-1984); ROMA,
De Luca;
pp. 73
- 116
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1984
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Barbarano Romano
in Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche; III; PISA-ROMA,
pp. 396
- 402
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1984
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Lebena
in Creta antica. Cento anni di archeologia italiana (1884-1984); ROMA,
De Luca;
pp. 117
- 120
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1984
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Gli scavi e le ricerche di età ellenica
in Creta antica. Cento anni di archeologia italiana (1884-1984); ROMA,
De Luca;
pp. 43
- 46
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1984
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Arkades
in Creta antica. Cento anni di archeologia italiana (1884-1984); ROMA,
De Luca;
pp. 257
- 263
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1984
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Le prime esplorazioni
in Creta antica. Cento anni di archeologia italiana (1884-1984); ROMA,
De Luca;
pp. 53
- 68
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1984
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
SELINUNTE. UN MODELLO URBANISTICO COLONIALE. APPENDICE
in ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE;
Aldo Ausilio Editore. L'Erma di Bretschneider;
pp. 62-67
(ISSN: 0067-0081)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1984
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Capitelli corinzio-italici da Creta
in ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE; 62;
Aldo Ausilio Editore. L'Erma di Bretschneider;
pp. 151
- 175
(ISSN: 0067-0081)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1983
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Oreficerie
in L'oro degli etruschi; NOVARA,
De Agostini;
pp. 251-261, 27...
- passim
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1983
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Contributo al repertorio iconografico della ceramica pontica
in PROSPETTIVA; 32;
-Firenze: Centro Di Export della Edifimi.;
pp. 48
- 59
(ISSN: 0394-0802)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1983
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Il Museo di Villa Giulia e gli altri musei dell'Etruria Meridionale
in STUDI ETRUSCHI; 51;
Casa Editrice Leo S Olschki:Viuzzo del Pozzetto 8, Casella Postale 66, I 50126 Florence Italy:011 39 055 6530684, EMAIL: periodici@olschki.it, INTERNET: http://www.olschki.it, Fax: 011 39 055 6530214;
pp. 518
- 527
(ISSN: 0391-7762)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1981
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Corredi con vasi pontici da Vulci
in XENIA; 2;
De Luca Editore SRL:Via di S Anna 16, 00186 Rome Italy;
pp. 13
- 48
(ISSN: 0394-4859)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1980
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Le teste e mezzeteste maschili
in Terracotte votive dal Tevere; ROMA,
pp. 189
- 284
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1976
Rizzo, MARIA ANTONIETTA,
Su alcuni nuclei di lastre Campana di provenienza nota
in RIVISTA DELL' ISTITUTO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL' ARTE; 23-24 n.s.;
Rivista dell'Istituto:via Cassiodoro 19, Rome 00193 Italy;
pp. 5
- 93
(ISSN: 0392-5285)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario CIVILTA' DELL'ITALIA PREROMANA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-14,15(m)
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario CIVILTA' DELL'ITALIA PREROMANA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-14,15(m), LM-84(m) CIVILTA' PICENA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO A CERVETERI AREA SACRA DI S.ANTONIO Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, L-10(m), LM-84(m), LM-14,15(m) -
Tirocinio archeologico di scavo a cerveteri area sacra di sant'antonio Classe: L-10
-
- L-ANT/07 - Archeologia classica
- L-ANT/01 - Preistoria e protostoria
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Etruscologia | SH6_1: Archaeology, archaeometry, landscape archaeology | |
Archeologia delle Province Romane | SH6_1: Archaeology, archaeometry, landscape archaeology | |
Antichità italiche | SH6_2: Prehistory and protohistory |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Buono |
Greco | Buono |
Francese | Buono |
Titolo | Santuari dell'Etruria |
Settore ERC | SH6_1: Archaeology, archaeometry, landscape archaeology |
Abstract | |
Titolo | L'Orientalizzante a Cerveteri |
Settore ERC | SH6_1: Archaeology, archaeometry, landscape archaeology |
Abstract | |
Titolo | Stipe votiva del santuario di Atena Jalisia a Rodi |
Settore ERC | SH6_1: Archaeology, archaeometry, landscape archaeology |
Abstract | |
Titolo | Gortina. Quartiere delel Case Bizantine |
Settore ERC | SH6_1: Archaeology, archaeometry, landscape archaeology |
Abstract | |
Titolo | Gortina. Culto del Theos Hypsistos |
Settore ERC | SH6_1: Archaeology, archaeometry, landscape archaeology |
Abstract | |
Titolo | L'area sacro funeraria di Sidret el Balik e le tombe dipinte a Sabratha (Libia) |
Settore ERC | SH6_1: Archaeology, archaeometry, landscape archaeology |
Abstract | |
Titolo | Il Serapeo di Leptis Magna |
Settore ERC | SH6_1: Archaeology, archaeometry, landscape archaeology |
Abstract | |
- Titolo: Bollettino d'Arte
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Sito Web:
- Titolo: Thiasos
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: archeologia,architettura antica
- Anno di avvio: 2018
- Sito Web:
- Titolo: Le monografie della SAIC
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: Archeologia,Cartagine,Nord Africa
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web:
- Titolo: Studia Caeretana
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: archeologia etrusca,Cerveteri,etruscologia
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web:
- Titolo: Libya Antiqua
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: archeologia,architettura,Libia,urbanistica
- Anno di avvio: 2016
- Sito Web:
- Titolo: Ichnia- Collana del Dipartimento di Studi umanistici - Università di Macerata
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web:
- Titolo: Libya Antiqua
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Africa Settentrionale,archeologia,architettura,Libia
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web: https://www.libraweb.net/riviste.php?chiave=106&h=445&w=300
- Titolo: Corpus Vasorum Antiquorum
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2003
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Sabratha: le tombe dipinte e la digitalizzazione del Centro di documentazione e ricerca sull'Archeologia dell'Africa Settentrionale "A. Di Vita"
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: archivio Di Vita,Libia,sabratha,tombe romane,Tripolitania
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 1
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Sabratha: tombe dipinte e digitalizzazione dell'Archivio del Centro di documentazione e ricerca sull'Archeologia dell'Africa Settentrionale "A. Di Vita"
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: archivi,pittura romana,Sabratha,tombe
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 6
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Sabratha. Tombe dipinte e digitalizzazione dei documenti di archivio del Centro "A. Di Vita" dell'Università di Macerata
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: archivi,Libia,pittura romana,Sabratha,tombe
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 6
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: SABRATHA - RESTAURO E STUDIO DELLE TOMBE DIPINTE E DELLA VILLA A MARE; VALORIZZAZIONE DIGITALE ARCHIVIO CENTRO AFRICA
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: archeologia,archivio,Libia,Sabratha
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 2
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: SABRATHA. STUDIO DELLE TOMBE DIPINTE E CREAZIONE DI UNA BANCA DATI PER I DOCUMENTI D'ARCHIVIO
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: archeologia,archivio,Libia,Sabratha,tombe
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 2
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Sabratha. Tombe dipinte e digitalizzazione del Centro "A. Di Vita" dell'università di Macerata
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: archivi,Libia,pitture romane,Sabratha,tombe romane
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 6
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: SABRATHA. STUDIO, RESTAURO E VALORIZZAZIONE DELLE TOMBE DIPINTE E DELLE PITTURE ROMANE
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: archeologia,Libia,pittura,Sabratha,tombe
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 1
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Studio, restauro e valorizzazione delle Tombe dipinte di Sabratha (Libia)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 1
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Studio e restauro delle tombe dipinte di Sabratha (Libia)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 1
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La sicurezza nei porti e nelle infrastrutture portuali
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2008
- Durata:
- Sito Web:
- Informazione non pervenuta