Notizie

  • 27 ottobre 2023 Recupero lezione di Culture letterarie dell'Europa contemporanea

    Si informano i corsisti che come annunciato, lunedì 30 ottobre 2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 si terrà una lezione di recupero presso l'aula Dostoevsky.



  • 09 dicembre 2022 Sede appelli del 13 dicembre 2022

    Si informano gli studenti iscritti agli appelli di Metodologie della critica letteraria, Letterature comparate e Culture letterarie dell'Europa contemporanea, che gli esami si terranno presso lo studio della docente, sito nell'edifiicio ex-Coturfidi.

  • 09 novembre 2022 Sospensione lezioni per mercoledì 9 novembre

    Si informano gli studenti di Culture letterarie dell'Europa contemporanea che le lezioni sono sospese nella giornata odierna per ragioni precauzionali.

    Di seguito il link al Comunicato d'Ateneo: https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/news/lezioni-sospese-9-novembre

  • 07 ottobre 2022 Accreditamento convegno Le forme della memoria. Edith Bruck tra letteratura, cinema, testimonianza

    Gli studenti del Corso di Laurea in Lettere e Storia, interessati all'acquisizione di un 1 CFU per l'iniziativa in oggetto, devono stilare una relazione scritta seguendo i seguenti criteri redazionali. La partecipazione di chi ha seguito a distanza è registrata automaticamente dal sistema. Si prega di segnalare nella relazione scritta la modalità di fruizione dell'evento per permettere un più rapido controllo della frequenza.

     

    Di seguito sono indicati i criteri per la stesura della relazione utile all'accreditamento della conferenza in oggetto:
    1. File word di almeno 1200 parole - massimo 1500 parole, in times new roman 12, interlina 1,5;
    2. Giustificare (allineare) e paragrafare il testo;
    3. Il testo deve seguire i criteri della coesione grammaticale e della coerenza logica;
    4. Titolare la relazione con i dati del convegno. A seguire aggiugnere nome e cognome studente, corso di laurea, numero di matricola, crediti da conseguirsi, modalità di fruizione (online o in presenza);
    5. Nominare il file come di seguito indicato: Le forme della memoria_Nome_Cognome_matricola
    6. Inviare il file a michela.meschini@unimc.it

     

     

  • 31 maggio 2022 Sede appelli d'esame

    Si comunica che gli appelli d'esame delle sessioni estiva e autunnale si terranno presso l'ufficio della docente (edificio ex-Coturfidi, via Colle di Montalto 8).

  • 03 maggio 2022 Il futuro della memoria - Conversazione con Edith Bruck 4 maggio ore 11.30 Aula Shakespeare

    Gli studenti dei corsi di Culture letterarie dell'Europa contemporanea e di Letterature comparate sono invitati a partecipare all'incontro con Edith Bruck che si terrà domani alle ore 11.30 presso l'Aula Shakespeare e online all'indirizzo: http://studiumanistici.unimc.it/bruck

     

  • 07 maggio 2021 Criteri redazionali per relazioni accreditamento Split Screen - Corsi di Laurea L-10, LM-14/15, LM-84

     

    Di seguito sono indicati i criteri per la stesura della relazione utile all'accreditamento dei seminari in oggetto:
    1. File word di almeno 1200 parole - massimo 1500 parole, in times new roman 12, interlina 1,5.
    2. Giustificare (allineare) e paragrafare il testo: un paragrafo per ciascun seminario seguito.
    3. Il testo deve seguire i criteri della coesione grammaticale e della coerenza logica.
    4. Titolare il testo come segue: Seminari Split Screen: discipline in dialogo sullo schermo (25 febbraio - 6 maggio 2021), a seguire nome e cognome studente, corso di laurea, numero di matricola, crediti da conseguirsi.
    5. Nominare il file come di seguito indicato: Split_Screen_Nome_Cognome_matricola

     

  • 07 maggio 2021 ISTRUZIONI APPELLI D'ESAME SESSIONE ESTIVA

    Si informano gli studenti che gli appelli d'esame di Letterature comparate, Metodologie della critica letteraria, Culture letterarie dell'Europa contemporanea, Theory and Methods of Comparative Literature, si svolgeranno in presenza, secondo quanto previsto dal Decreto rettorale n. 48277 del 28/04/2021.

    Le aule di Palazzo Ugolini (Polo Didattico Tucci) assegnate per lo svolgimento delle prove d'esame verranno comunicate agli iscritti non appena saranno chiuse le prenotazioni agli appelli, tramite la messaggistica del Sistema Esse3.

    Gli studenti che per motivate esigenze sosterranno l'esame a distanza secondo la modalità online dovranno produrre al momento dell'appello documento d'identità in corso di validità e adeguata autocertificazione. L'appello verrà aperto all'ora stabilita anche in modalità telematica nel canale dedicato all'interno del Team generale della docente (piattaforma Teams).

  • 06 maggio 2021 Link Split Screen - settimo appuntamento ore 18.00 Blackboard Collaborate

    Oggi alle ore 18.00 la Prof.ssa Elena Dell'Agnese su Paesaggi ed eroi. Introduce il Prof. Carlo Pongetti.

    Per accedere alla stanza di Bb Collaborate cliccare qualche minuto prima dell'inizio il seguente link https://eu.bbcollab.com/guest/1205ac0a5fbe457ca9026dc372a3528c

     

  • 29 aprile 2021 Link Split Screen - sesto appuntamento ore 18.00 Blackboard Collaborate

    Oggi alle ore 18.00 su Bb Collaborate, Marco Fedalto su La pellicola sonora. Introduce Anton Giulio Mancino.

    Per accedere alla stanza di Bb Collaborate cliccare qualche minuto prima dell'inizio il seguente link https://eu.bbcollab.com/guest/1205ac0a5fbe457ca9026dc372a3528c

  • 22 aprile 2021 Link Split Screen - quinto appuntamento

    Split Screen - Link quarto appuntamento 8 aprile 2021 ore 18.00 Blackboard Collaborate

    Oggi alle ore 18.00 su Bb Collaborate, Guglielmo Siniscalchi presenterà "Il cinema come strumento di pensiero". Introduce Anton Giulio Mancino.

    Per accedere alla stanza di Bb Collaborate è sufficiente cliccare il link https://eu.bbcollab.com/guest/1205ac0a5fbe457ca9026dc372a3528c

  • 20 aprile 2021 21 aprile 2021 - Edith Bruck, Il pane perduto (La nave di Teseo, 2021) - book presentation

    Studenti, laureandi e dottorandi sono caldamente invitati a partecipare all'incontro con Edith Bruck, scrittrice e testimone della Shoah, che si terrà domani 21 aprile 2021 alle ore 17.00 su Blackboard Collaborate. Sarà possibile collegarsi 15 minuti prima dell'incontro cliccando il link indicato nella locandina reperibile al seguente indirizzo: http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/eventi/eventi-2021/presentazione-del-libro-di-edith-bruck-il-pane-perduto

  • 08 aprile 2021 Split Screen - Link quarto appuntamento 8 aprile 2021 ore 18.00 Blackboard Collaborate

    Oggi alle ore 18.00 su Bb Collaborate, il Professor Anton Giulio Mancino su "Il caso Bellocchio".

    Per accedere alla stanza di Bb Collaborate è sufficiente cliccare il link https://eu.bbcollab.com/guest/1205ac0a5fbe457ca9026dc372a3528c

  • 25 marzo 2021 Split Screen - Link terzo appuntamento giovedì 25 marzo ore 18.00

    Oggi alle ore 18.00 su Blackboard Collaborate, Salvatore De Mola, Sceneggiare Montalbano, introduce Anton Giulio Mancino.

    Per accedere alla stanza di Bb Collaborate è sufficiente cliccare il link https://eu.bbcollab.com/guest/1205ac0a5fbe457ca9026dc372a3528c

  • 10 marzo 2021 Split Screen - link secondo appuntamento giovedì 11 marzo ore 18.00

    Il link per gli ospiti è il seguente. Sarà possibile collegarsi a partire da 15 minuti prima dell'inizio della conferenza. Non è necessario iscriversi, il sistema rileva automaticamente la presenza. Al momento dell'accesso nell'ambiente BlackBoardCollaborate indicare prima del nome il numero di matricola, se la partecipazione è finalizzata al riconoscimento crediti.

    https://eu.bbcollab.com/guest/1205ac0a5fbe457ca9026dc372a3528c

    Per il calendario dell'iniziativa rinvio alla pagina eventi del Dipartimento di Studi umanistici.

  • 25 febbraio 2021 Split Screen. Discipline in dialogo sullo schermo 25 febbraio - 6 maggio 2021, ore 18.00

    I laureandi e gli studenti di Letterature comparate, Metodologie della critica letteraria e Culture letterarie dell'Europa contemporanea sono invitati a partecipare al ciclo di seminari Split Screen su cinema e altri saperi, accreditato presso tutti i Corsi di Laurea del Dipartimento di Studi umanistici.

    I seminari si terranno su BlackBoardCollaborate. Il link per accedere è indicato nella locandina dell'iniziativa, disponibile nella sezione eventi del Dipartimento di Studi umanistici: http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/eventi/eventi-2021

  • 22 dicembre 2020 Appelli d'esame sessione invernale

    Gli esami di profitto di Letterature comparate, Metodologie della critica letteraria, Letteratura italiana e cinema, e del Laboratorio di Theory and Methods of Comparative Literature si svolgeranno in forma orale ed in modalità telematica, nell'aula Teams della docente.

    Come di consueto, per sostenere l'esame è necessario:

    1. iscriversi precedentemente all'appello tramite il sistema ESSE3

    2. mostrare tramite videocamera, al momento dell'appello online, un documento di riconoscimento utile ad accertare l'identità del candidato (libretto universitario, cartà d'identità, passaporto, patente).

  • 04 novembre 2020 Ordinanza Regione Marche n. 41 del 2.11.2020

    Come previsto dall'Ordinanza in oggetto, dal 4 novembre al 4 dicembre le lezioni di Metodologie della critica letteraria e di Theory and Methods of Comparative Literature saranno erogate esclusivamente online nelle aule Teams dedicate.

  • 14 maggio 2020 Esami di profitto sessione estiva 2019/20

    Gli esami di profitto di Letterature comparate, Metodologie della critica letteraria, Letteratura italiana e cinema, e del Laboratorio di Theory and Methods of Comparative Literature saranno erogati esclusivamente con modalità telematica, secondo quanto stabilito dal Decreto Rettorale 0012069 del 14 maggio 2020.

    Come di consueto è necessario iscriversi all'appello d'esame tramite il sistema ESSE3. Gli esami saranno espletati in forma orale sulla piattaforma Teams.

  • 04 marzo 2020 Sospensione lezioni e ricevimento 4-8 marzo

    In seguito alla nuova Ordinanza regionale, si comunica la sospensione delle lezioni e del ricevimento studenti nel periodo 4-8 marzo.  Si invitano laureandi e corsisti a contattare la docente via mail.

  • 01 marzo 2020 Regolare svolgimento degli esami e delle lezioni nella settimana 2- 6 marzo 2020

    Si comunica che gli esami di Metodologie della critica letteraria e Letterature comparate si svolgeranno regolarmente presso l'ufficio della docente nella sede ex-Coturfidi secondo il calendario e gli orari indicati nel sistema Esse3 di prenotazione agli appelli.

    Riprenderanno regolarmente anche il ricevimento del venerdì pomeriggio e le attività didattiche.

  • 15 ottobre 2019 Laurea Honoris Causa a Edith Bruck 24 ottobre 2019 ore 11.00

    Tutti gli studenti e i laureandi in Letterature comparate e Metodologie della critica letteraria sono invitati a partecipare alla cerimonia di conferimento della Laurea Honoris Causa in Filologia moderna a Edith Bruck, scrittrice, poetessa e testimone della Shoah.

    La cerimonia avrà luogo giovedì 24 ottobre 2019 alle ore 11.00 presso il Teatro della Filarmonica - via Gramsci 30, Macerata.

    Gli intermezzi musicali saranno eseguiti dal musicista Riccardo Joshua Moretti.

  • 09 marzo 2016 Incontro con la scrittrice Ornela Vorpsi, Giovedì 10 marzo 2016 ore 15.00 - AULA SHAKESPEARE

    Tutti gli studenti di Letterature comparate sono invitati a partecipare all'incontro con la scrittrice Ornela Vorpsi che si terrà domani, giovedì 10 marzo dalle ore 15.00 in AULA A - SHAKESPEARE, Polo Didattico Tucci. Durante l'incontro verrà presentato l'ultimo libro dell'autrice, Viaggio intorno alla madre (Nottetempo, 2015).

  • 18 gennaio 2016 Calendario ricevimento studenti periodo gennaio - marzo 2016

    Nel periodo gennaio-aprile 2016 il ricevimento studenti osserverà il seguente calendario:

    27 gennaio 2016 ore 13.00 - 14.00

    17 febbraio 2016 ore 13.00 - 14.00

    3 marzo 2016 ore 13.00 - 14.00

    17 marzo 2016 ore 13.00 - 14.00

    13 aprile 2016 ore 13.00 - 14.00

  • 18 dicembre 2015 Lezione di martedì 22 dicembre 2015

    La lezione di martedì 22 dicembre si terrà in AULA L dalle 16.00 alle 19.00.

  • 09 dicembre 2015 Lezione di giovedì 10 dicembre

    Ricordo agli studenti frequentanti il corso di Letterature comparate che la lezione di giovedì è cancellata per consentire la partecipazione al Convegno d'Ateneo "Pluriverso italiano" e che la stessa viene sostituita con il seminario su "Come Dio comanda dal romanzo al film" che si terrà oggi, mercoledì 9 dicembre alle ore 18:00 aula A.

  • 18 novembre 2015 Studenti non frequentanti

    Gli studenti non frequentanti dei corsi di Letterature comparate dell'a.a. 2014-15 e 2015-16 sono tenuti ad integrare i rispettivi programmi (vedi programmi per frequentanti) con uno study pack disponibile in fotocopia presso la portineria di Palazzo Ugolini (C.so Cavour 2).

    La dispensa è comune ad entrambi i corsi, mentre i programmi di riferimento sono difformi.

  • 12 novembre 2015 Programma per studenti non frequentanti

    Si avvisano gli studenti non frequentanti che dal 19 novembre p.v. sarà disponibile presso la portineria di Palazzo Ugolini (C.so Cavour 2) la dispensa integrativa al programma del corso, necessaria per sostenere l'esame di Letterature comparate. L'elenco delle opere oggetto della prova d'esame per le varie fasce di CFU saranno indicate nella copertina della dispensa.

  • 22 ottobre 2015 Variazione calendario del corso

    La prossima lezione di Letterature comparate si terrà Giovedi' 5 Novembre dalle ore 17:00 alle ore 20:00.

  • 22 ottobre 2015 Programma per non frequentanti

    Il materiale integrativo per gli studenti non frequentanti sarà disponibile presso la portineria di Palazzo Ugolini a partire da giovedì 19 novembre.

  • 28 settembre 2015 Inizio lezioni di Letterature comparate

    Il corso di Letterature comparate avrà inizio giovedì 15 ottobre 2015 alle ore 17.00 presso l'aula Confucio (ex L) - Polo didattico "G.Tucci".

  • 26 agosto 2015 Il prossimo ricevimento si terrà giovedì 3 settembre 2015 dalle ore 13.00 alle ore 14.00
  • 06 luglio 2015 Prossimo ricevimento giovedì 9 luglio ore 15.00

    Si informano i gentile studenti che l'ultimo ricevimento prima della pausa estiva si terrà giovedì 9 luglio 2015 dalle 15.00 alle 16.30.

  • 05 maggio 2015 7 maggio 2015 ore 10:30 AULA MAGNA UNIVERSITA'

    Si segnala agli studenti di Letterature Comparate il seguente evento organizzato nell'ambito del Festival Macerata Racconta:

    Passioni migratorie tra racconto e autobiografia: voci ed esperienze contemporanee Tavola rotonda a cura di Carla Carotenuto e Michela Meschini intervengono Maria Luisa Caldognetto, Laura Campanale, Alfredo Luzi, Massimo Ciambotti.

  • 05 maggio 2015 Calendario dei prossimi ricevimenti

    Venerdì 8 maggio ore 14:30 -15:30

    Venerdì 15 maggio ore 14:30 -15:30

    Mercoledì 27 maggio ore 14:30 - 15: 30

  • 21 gennaio 2015 Variazione calendario ricevimento studenti (gennaio - marzo 2015)

    Si comunica che il ricevimento di giovedì 22 gennaio è annullato. I prossimi ricevimenti rispetteranno il seguente calendario:

    Giovedì 29 gennaio ore 15:00 - 16:00

    Giovedì 19 febbraio ore 15:00 - 16:00

    Giovedì 5 marzo ore 15:00 - 16:00

    Venerdì 20 marzo ore 15:00 - 16:00

  • 09 gennaio 2015 Prossimo ricevimento: giovedì 15 gennaio ore 15:00 - 16:00
  • 17 dicembre 2014 Recupero lezione lunedì 12 gennaio 2014

    L'ultima lezione del corso si terrà lunedì 12 gennaio 2014 dalle 16:00 alle 19:00 presso l'AULA A del Polo Didattico Tucci.

  • 01 dicembre 2014 Incontro con la scrittrice Elvira Mujcic

    Tutti gli studenti di Letterature comparate sono tenuti a partecipare all'incontro in oggetto che si terrà giovedì 4 dicembre alle ore 18:00 nell'aula G/Erodoto del polo Didattico Tucci.

  • 26 novembre 2014 Variazione programma d'esame per tutti gli studenti (frequentanti e non frequentanti)

    Del volume di Benvenuti-Ceserani, La letteratura nell'età globale, vanno studiati solo i capitoli 1, 2, 3 (pp.1-143)

  • 25 novembre 2014 Dispensa per studenti non frequentanti

    La dispensa per gli studenti non frequentanti sarà disponibile in portineria a partire da giovedì 4 dicembre.

  • 25 novembre 2014 Variazione calendario ricevimento

    Dalla settimana in corso il ricevimento si terrà ogni giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00