Notizie
-
01
novembre
2021
Incontro con Alessandro Aquilio link
Martedi 2 novembre ore 12.00-14.00 incontreremo a lezione Alessandro Aquilio, direttore comunicazione di Sanofi Italia, che si collegherà su Teams.
Vi aspetto a lezione!
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NmMwM2RhYzMtNjUwYi00NTdjLThmODAtM2JkZjlkNDJhYmQ0%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%221aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74%22%2c%22Oid%22%3a%22b6d4db3c-1868-450d-831a-b53f48ed2ee9%22%7d
-
24
ottobre
2021
Incontri con esperti a lezione
Durante le lezioni si svolgeranno tre incontri con esperti che operano nella comunicazione che ci racconteranno la loro professione e ci parleranno dei cambiamenti avvenuti negli ultimi anni. Sono professionisti laureati all'Università di Macerata, che hanno cominciato il loro percorso proprio da qui.
Titolo del ciclo di incontri: Lavorare oggi in comunicazione: la parola ai professionisti.
Svolgimento: Gli incontri si svolgeranno in parte in presenza in aula e in parte sul canale Teams del corso durante l’orario di lezione di “Linguaggi e strategie pubblicitarie”. La partecipazione agli incontri è aperta a tutti gli studenti, collegandosi alla piattaforma Teams dell’insegnamento.
Ospiti:
Alessandro Aquilio - Direttore Comunicazione di Sanofi Italia
Maria Luigia Lapenna – Content creator fondatrice della digital agency Lapenna del web.
Giulia Smerilli – Social media manager e copywriter
Calendario
Martedì 2 novembre 12.00-14.00 incontro on line con Alessandro Aquilio “Comunicare in azienda: dal posizionamento di marca al Brand Activism”.
Martedì 9 Novembre 12.00-14.00 incontro in aula con Giulia Smerilli “Social media manager: professionisti in crescita tra innovazione e falsi miti”
Martedì 16 Novembre 12.00-14.00 incontro in aula con Maria Luigia Lapenna “Content Marketing: come creare un business con i contenuti online”
-
24
ottobre
2021
Attenzione: lavoro individuale per studenti non frequentanti
Gli studenti non frequentanti dovranno svolgere l'esercitazione sulla campagne pubblicitaria individualmente. Il percorso da seguire è lo stesso indicato nelle slide. Considerando che il carico di lavoro non è distribuito tra più persone propongo alcune semplificazioni:
- la parte di scenario riguarderà unicamente una ricerca desk sul tema della parità di genere e una riflessione sulle campagne pubblicitarie precedenti.
- la realizzazione dei materiali (manifesto o video) è facoltativa.
- ricordate che non è necessario indicare budget e tempi.
Il cuore del documento è la strategia: obiettivi, target, strumenti. Il piano di comunicazione va inviato alla docente almeno 10 giorni prima della data di esame in pdf. Durante l'esame orale esporrete il piano di comunicazione, oltre a dare prova della conoscenza del programma.
per qualsiasi dubbio contattatemi via mail.
Buon lavoro
-
10
ottobre
2021
Attenzione: lezione dell'11 ottobre Aula Gialla Polo Pantaleoni
Attenzione: la lezione di lunedì 11 ottobre si svolgerà al Polo Pantaleoni, aula gialla.
-
18
settembre
2021
Materiale didattico
Il materiale didattico e le slide delle lezioni verranno caricate in "Materiale" (qui sotto) qualche giorno dopo la relativa lezione in aula.
-
18
settembre
2021
Attenzione: lezione del 5 ottobre annullata
La lezione del 5 ottobre non si svolgerà per impegni della docente. La lezione verrà recuperata in coda al calendario.
-
18
settembre
2021
Orario lezioni
Le lezioni di "Linguaggi e strategie pubblicitarie" si svolgeranno il lunedì 9.00-11.00 e il martedì 12.00-14.00 a partire dal 20 settembre 2021.
-
18
settembre
2021
Ricevimento studenti
Il ricevimento studenti si svolgerà sul canale teams della docente su appuntamento. Gli studenti possono contattare la docente via mail all'indirizzo paola.papakristo@unimc.it per concordare giorno e orario.