avvio e calendario lezioni

si ricorda che il corso di Sistemi informativi per i beni culturali avrà inizio il 26 settembre 2018 e avrà il seguente calendario (con i contenuti delle lezioni):

  • 26 settembre 2018 – ore 15-18 aula 14 – modulo didattico 1 (introduzione ai sistemi informativi)

  • 27 settembre 2018 – ore 9-11 LAB. 210 – modulo didattico 1 (esercitazione su workflow dei sistemi informativi) – modulo didattico 2.1 (dai contenuti al web: CMS e database)

  • 27 settembre 2018 – ore 11-13 aula 14 – modulo didattico 2.2 (Sistemi informativi per la documentazione del patrimonio)

  • 3 ottobre 2018 – ore 15-18 aula 14 - modulo didattico 2.3 (Sistemi informativi dei BBCC e canali di restituzione dei dati sul web)

  • 4 ottobre 2018 – ore 9-11 lab 210 - modulo didattico 2.3 (esercitazione sulla ricerca e comparazione dei portali catalografici italiani)

  • 4 ottobre 2018 – ore 11-13 aula 14 – modulo didattico 4 (introduzione ai sistemi informativi archivistici: peculiarità della descrizione archivistica)

  • 10 ottobre 2018 – ore 15-18 aula 14 - modulo didattico 4 (i sistemi informativi archivistici)

  • 11 ottobre 2018 – ore 9-13 aula magna – modulo didattico 4 (partecipazione al convegno “Del metodo storico. Il disordine e l’ordine nella prospettiva digitale”)

  • 17 ottobre 2018 – ore 15-18 aula 14 – moduli didattici 4 e 3 (esercitazione sui sistemi informativi archivistici e introduzione al Servizio Bibliotecario Nazionale)

  • 18 ottobre 2018 – ore 9-11 lab 210 – modulo didattico 3 (Servizio Bibliotecario Nazionale - esercitazione di catalogazione partecipata)

  • 18 ottobre 2018 – ore 11-13 aula 14 - modulo didattico 3 (Servizio Bibliotecario Nazionale - i servizi cooperativi per gli utenti e tra biblioteche)

  • 25 ottobre 2018 - ore 9-11 lab 210 – conclusioni corso: discussione ed esercitazione conclusiva

19 settembre 2018