Notizie
-
23
maggio
2022
Appello 24 maggio 2022 ore 8.30
Si comunica agli studenti che l'appello del giorno 24 maggio si terrà in aula 3/Montessori di Palazzo Ugolini a partire dalle ore 8.30.
-
10
maggio
2022
Risultati prova scritta 10 maggio 2022
96789 28
100178 24
92211 insufficiente
97737 insufficiente
-
05
maggio
2022
Esame 10 maggio 2022 ore 9.00
Il primo appello fissato per il giorno 10 maggio 2022 ore 9.00 si svolgerà in modalità in presenza e avrà luogo in aula ex 3 "Montessori" a Palazzo Ugolini.
Gli studenti possono usufruire della data per svolgere la prova scritta oppure il colloquio orale, qualora abbiano già sostenuto lo scritto; è anche possibile sostenere entrambe le prove nella medesima data.
Gli studenti sono tenuti a indicare nelle note se si iscrivono per l'esame preliminare scritto.
-
07
aprile
2022
VARIAZIONE ORARIO ESAME LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
A causa della convocazione di un Consiglio di Dipartimento per le ore 12 del 12/4/21, il parziale di letteratura italiana contemporanea avrà inizio alle ore 10 anziché alle ore 11.
I candidati/e si dovranno dunque collegare alle ore 10 del 12/4/21, muniti di libretto o documento di identità, al canale teams della prof.ssa Geddes. La prova dovrà essere svolta sul proprio pc ed inviata poi via mail come allegato pdf e word alla propria docente di riferimento (gruppo a-l Costanza Geddes, gruppo m-z Sara Lorenzetti). Durante la prova i candidati/e dovranno inquadrare con un secondo dispositivo collegato all'aula teams loro stessi la scrivania dove stanno lavorando e lo schermo del pc.
-
22
marzo
2022
Prova scritta 12 aprile 2022
Il parziale di letteratura italiana contemporanea si terrà online martedì 12 aprile 2022 ore 11 sul canale teams generale della prof.ssa Geddes. Tutti gli studenti interessati di qualsiasi gruppo alfabetico possono partecipare. Il parziale consterà di dieci domande a risposta aperta tra le quali lo studente dovrà scegliere rispondendo alle tre che preferisce. Gli argomenti sono elencati in queste stesse notizie sezione archivio. La prova dura un’ora. Le iscrizioni si effettuano sul doodle in calce fino al 5/4/2022 compreso. https://doodle.com/meeting/participate/id/lejWlQ5a
-
06
febbraio
2022
Letteratura italiana contemporanea prova scritta
-
ll test di letteratura italiana contemporanea è obbligatorio a partire dall'appello di gennaio 2018 ed è preliminare all'orale. Il testa si svolge durante la prima ora di ciascun appello di esame. Se si desidera sostenere in un appello solo il test, ci si dovrà inscrivere alla lista online inserendo nelle note la dizione "solo scritto"; se si intende invece sostenere sia il test che l'orale, bisognerà iscriversi on line inserendo nelle note la dizione "scritto+orale". Il test consta di 30 domande a risposta secca ma aperta. Per superare il test occorre rispondere correttamente ad almeno 17 domande. Il voto del test non ha scadenza e farà media (ponderata, non matematica) con il voto dell'orale per la determinazione del voto finale. Il voto del test può essere rifiutato e il test ripetuto all'appello successivo. Gli argomenti del test sono: Foscolo, Leopardi, Manzoni, Nievo, il movimento scapigliato, Pascoli, d'Annunzio, Pirandello, Carducci, Verga, Tozzi, Svevo, il movimento futurista, Ungaretti, Montale, Campana, Saba, Calvino, Fenoglio, Pavese.
Si precisa inoltre che lo studente, se non soddisfatto del voto ottenuto al test, potrà semplicemente ripetere la prova nella successiva data utile senza dover dare comunicazioni al docente. Il voto ritenuto valido ai fini dell'orale è dunque l'ultimo ottenuto (anche se lo stesso dovesse essere inferiore a voti ottenuti precedentemente). Resta naturalmente ferma la possibilità dello studente, qualora ripetendo la prova peggiorasse il proprio voto, di ripeterla ulteriormente nell'intento di migliorarla. Gli studenti sono tenuti a stampare il file pdf contenente il loro risultato (reperibile nei materiali didattici di letteratura italiana contemporanea) e a presentarlo in sede d'esame per il riscontro del loro voto. Per la preparazione del test gli studenti possono fare riferimento a un qualsiasi manuale liceale di storia della letteratura italiana o, se non ne posseggono alcuno, al manuale di Carlo Vecce, Piccola storia della letteratura italiana, Liguori
-
-
06
febbraio
2022
PROVA PARZIALE LET. ITA. CONT. 1/3/2022 SIA A-L CHE M-Z
La prova parziale di letteratura italiana contemporanea in presenza (trenta domande a risposta secca) si svolgerà mart. 1/3/2022 ore 11 aula Erodoto Palazzo Ugolini. Gli studenti/esse che intendono partecipare devono iscriversi al seguente doodle entro e non oltre mercoledì 23/2/22
https://doodle.com/poll/b6ed247r66bt8ynt?utm_source=poll&utm_medium=link
Qualora le iscrizioni superassero la capienza dell'aula, si organizzeranno due turni (11-12 e 12-13) in base all'ordine di iscrizione nella lista.
La prova è aperta anche agli studenti/esse di anni diversi dal secondo che debbano ancora superare la prova parziale.
La prova online del parziale si svolgerà invece martedì 12 aprile. Le modalità di tale prova e le istruzioni per iscriversi verranno fornite dopo la prova del 1/3/22.