Notizie

  • 06 settembre 2024 Aula esami 10 settembre

    Gli esami del 10 settembre si svolgono in Aula Calderon di Palazzo Ugolini.

  • 12 luglio 2024 I NUOVI PROGRAMMI DEI CORSI DELL'A.A. 2024/25

    I corsi triennali di Storia della letteratura latina medievale e di Letteratura latina medievale e umanistica, avranno per oggetto, rispettivamente, il XII secolo e le scritture biografiche di giovanni Boccaccio (con particolare riguardo per la biografia del Petrarca).

    Per la magistrale, l'offerta nell'ambito disciplinare si è arricchita di un corso di Letteratura e scienza antiquaria in età medievale e umanistica, che può essere fruito sia come corso singolo, sia insieme al corso di Filologia Umanistica (per un totale di 12 CFU) per la casella 1 del CdS LM-14/15. Il tema monografico sarà Ciriaco d'Ancona, mentre nel corso di Filologia Umanistica si affronterà lo studio della Mosca di Leon Battista Alberti e della produzione letteraria di Isotta Nogarola.

  • 12 luglio 2024 PROGRAMMI D'ESAME

    Si informano le studentesse e gli studenti che la validità di un programma d'esame è in genere di due anni accademici. Trascorso questo periodo, prima di presentarsi alla prova su programmi vecchi, è bene avere un colloquio preliminare con la docente.

  • 13 maggio 2024 RICEVIMENTO

    Con il termine delle lezioni il ricevimento si svolge previo appuntamento, da concordare via mail.

  • 16 marzo 2024 SETTIMANA ESRASMUS IN GRECIA

    La cattedra di Letteratura latina medievale e umanistica, nell'ambito dell'attività di didattica e di ricerca confotta insieme al Prof. Giannis Deligiannis Visiting Scholar, aderisce ad un programma ERASMUS + BIP che offre a due studentesse/studenti la possibilità di trascorrere una settimana di studio in Grecia sul tema Mythotopia. Chi desiderasse partecipare, è pregato di farmi pervenire una manifestazione di interesse. Programma provvisorio:

    pubblicato in SILVIA FIASCHI - silvia.fiaschi / Generale alle sabato 16 marzo 2024 15:18:51
  • 15 marzo 2024 RICEVIMENTI 18 E 25 MARZO

    Essendo impegnata per un periodo di ricerca all'estero, i ricevimenti in presenza del 18 e del 25 marzo sono sospesi. Il prossimo ricevimento in presenza avrà luogo lunedì 8 aprile. Chi avesse necessità, può contattarmi per concordare un ricevimento a distanza a partire dal 28 marzo.

  • 15 marzo 2024 RICEVIMENTI 18 E 25 MARZO

    Essendo impegnata per un periodo di ricerca all'estero, i ricevimenti in presenza del 18 e del 25 marzo sono sospesi. Il prossimo ricevimento in presenza avrà luogo lunedì 8 aprile. Chi avesse necessità, può contattarmi per concordare un ricevimento a distanza a partire dal 28 marzo.

  • 10 marzo 2024 Sospensione lezione 11/03/24

    A causa del ricovero d'urgenza di congiunto, la lezione di domani, 11/03, è sospesa e sarà recuperata in coda al calendario. Salvo complicanze, le lezioni di martedì 12 restano confermate. Il ricevimento delle ore 17-19 si svolgerà a distanza via Teams.

  • 07 ottobre 2023 Fiaschi-AVVIO LEZIONI A.A. 23/24

    Le lezioni cominciano Lunedì 9 ottobre, con il seguente calendario:

    Filologia Umanistica: Lu 15-17, Ma 15-18 Palazzo Ugolini-Laboratorio N (Coronelli)

    St. della lett. latina medievale-Mod.A: Lu-Ma, 13-15, Aula Confucio - ex L - Palazzo Ugolini

    St. della lett. latina medievale-Mod.B: Ma, 9-11, Aula Confucio - ex L - Palazzo Ugolini

    Tutte le indicazioni necessarie per l'organizzazione delle attività e i canali digitali di riferimento verrano fornite in occasione della prima lezione.

  • 02 ottobre 2023 CANALI TEAMS A.A. 23/24

    Per i corsi dell'a.a. 23/24 saranno attivati nuovi canali Teams appositi. Gli studenti e le studentesse sono pregati di attendere l'avvio delle lezioni (9 ottobre) prima di chiedere l'accesso. Le richieste di accesso ai vecchi canali non vengono accolte.

  • 07 settembre 2023 RICEVIMENTO 12 SETTEMBRE

    Il prossimo ricevimento in presenza avrà luogo martedì 12 settembre, ore 17-19.

  • 10 luglio 2023 RICEVIMENTO 12 LUGLIO

    Comunico che l'ultimo ricevimento in presenza prima della pausa estiva avrà luogo mercoledì 12 luglio, ore 9-11.

  • 10 luglio 2023 INDICAZIONI APPELLO DELL'11/07/23

    Gli esami di Letteratura latina medievale e umanistica, Storia della lett. latina medievale e di Filologia Umanistica si svolgono a Palazzo Ugolini - Aula Edith Bruck - ex G. Tutti gli iscritti sono invitati a presentarsi alle ore 11.00. Per concomitanti impegni istituzionali, l’appello subirà un’interruzione fra le 15.00 e le 16.30. Chiunque decidesse di non sostenere la prova è invitato a darmene tempestiva comunicazione al fine di garantire l’efficienza organizzativa, nel doveroso esercizio del senso di responsabilità e del rispetto del lavoro di tutti. Ricordo che, come esplicitamente indicato nei documenti di sintesi, per chi si presenta sui programmi dell’a.a. 2022/23 lo svolgimento dei Forms online assegnati nei rispettivi corsi è obbligatorio.

     

     

  • 22 maggio 2023 ACCREDITAMENTO SEMINARI UMANESIMO ADRIATICO - V CICLO

    Ricordo che tutti gli studenti che desiderano l'accreditamento per la partecipazione al V ciclo dei seminari sull'Umanesimo adriatico, conclusisi martedì 16 maggio, che devono compilare il form di iscrizione al link https://forms.office.com/e/EMukWd4AFR. Gli studenti dei CdS L-10, LM 14/15 e LM-84 devono consegnare la relazione al link https://forms.office.com/r/uB4xMbM5zx. Chi ha dubbi o diificoltà può contattarmi.

  • 07 maggio 2023 ORGANIZZAZIONE APPELLO DELL'8/05/2023

    Gli esami di Letteratura latina medievale e umanistica, Storia della lett. latina medievale e di Filologia Umanistica si svolgono in Aula D di Filosofia, Via Garibaldi 20, accanto al mio studio, secondole modalità organizzative comunicate via mail agli iscritti e sotto riportate. Gli studenti inseriti nel gruppo 2 non è necessario che si presentino lunedì 8. Chiunque decidesse di non sostenere la prova è invitato a darmene tempestiva comunicazione al fine di garantire l’efficienza organizzativa, nel doveroso esercizio del senso di responsabilità e del rispetto del lavoro di tutti. Ricordo che, come esplicitamente indicato nei documenti di sintesi, per chi si presenta sui programmi dell’a.a. 2022/23 lo svolgimento dei Forms online assegnati nei rispettivi corsi è obbligatorio.

    GRUPPO 1 – LUNEDI’ 8 maggio ore 13.00

    1. SALVATORI ALESSIA
    2. DELLA TORRE FRANCESCO
    3. ALEKSIC GIULIA
    4. FERRANTI IRENE
    5. IMPICCIATORE ANGELA
    6. TOCANA MIHAELA ADRIANA
    7. FAZZINI ANGELICA
    8. GIANFELICI ELENA
    9. MERLI FRANCESCA
    10. INFRICCIOLI ELISA
    11. MENICHETTI GIULIA

    GRUPPO 2 – MARTEDI’ 9 maggio ore 13.00

    1. BRANDETTI LUDOVICO
    2. CIGNO CHIARA
    3. PIRRO FRANCESCO
  • 06 febbraio 2023 ORGANIZZAZIONE APPELLO DEL 7/02/2023

    Gli esami di Storia della lett. latina medievale e di Filologia Umanistica si svolgono in aule diverse a seconda dei gruppi in cui sono articolati, come di seguito indicato; gli studenti inseriti nei gruppi successivi al primo non è necessario che si presentino martedì 7 febbraio. Chiunque decidesse di non sostenere la prova è invitato a darmene tempestiva comunicazione al fine di garantire l’efficienza organizzativa, nel doveroso esercizio del senso di responsabilità e del rispetto del lavoro di tutti.

    Ricordo che, come esplicitamente indicato nei documenti di sintesi, per chi si presenta sul programma dell’a.a. 2022/23 lo svolgimento dei Forms online assegnati nei rispettivi corsi è obbligatorio.

    GRUPPO 1 – MARTEDI’ 7 febbraio ore 11.00 Palazzo Ugolini, Aula Alighieri (ex H) FIORDOLIVA, FULGONE, CIFECA, CAPRARI, CIARMATORI, MAZZIERO, ANTONELLI, MARCHISIO, BRAVI, PETTINARI, GABRIELLI, ANGELETTI, MICUCCI, TESEI

    GRUPPO 2: MERCOLEDI’ 8 FEBBRAIO ore 8.30 Palazzo Ugolini, Aula R – Fellini BOMPADRE, CICCONI, SEVERINI, MOGLIANI TARTABINI, PARABELLA, TESTAGUZZA, BRUGNETTI, GIROLAMETTI, BRANCHIESI

    GRUPPO 3: MERCOLEDI’ 8 FEBBRAIO ore 13.30 Palazzo Ugolini, Aula R – Fellini DE CHIARA, DOMENICHINI, LIBERATI, MONTINI, ANGELONI, CANALA, CAPPELLI, ROSSI, LO PARCO

    GRUPPO 4: GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO ore 8.30 VIA GARIBALDI, Aula E – FILOSOFIA LIXANDRU, SARGENTI, MANCINI, PALADINO, D’AMARIO

  • 02 ottobre 2022 DECIES REVOLVENDAE PAGELLAE - MOSTRA DOCUMENTARIA

    Fino al 14 ottobre è allestita, al CASB, la mostra Decies revolvendae pagellae. Libri da sfogliare al Dipartimento di studi umanistici https://studiumanistici.unimc.it/it/ricerca/convegni/festival-humanities/exhibition. Visitatela: è un'occasione per prendere coscienza della ricchezza e delle possibilità di intersezione del nostro patrimonio librario.

     

  • 04 settembre 2022 ESAMI DEL 6/09/22-MODALITA' ORGANIZZATIVE

    Gli esami del 6/09/2022 si svolgono in aula D di Filosofia, Via Garibaldi 20, 3° piano, di fianco al mio studio. Tutti gli iscritti sono convocati per le ore 11.00. Coloro che, pur essendosi iscritti, decidessero di non presentarsi, sono pregati di darmene tempestiva comunicazione.