Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Silvia Fiaschi Courses 2019 Letteratura latina medievale ed umanistica News DIDATTICA A DISTANZA/AGGIORNAMENTI E INFORMAZIONI
DIDATTICA A DISTANZA/AGGIORNAMENTI E INFORMAZIONI

1) AGGIORNAMENTO LEZIONI: Sono già disponibili sulla piattaforma OpenOlat tutte le lezioni, dei moduli A e B, fino al 7 aprile. Per problemi di spazio, i file audio e i materiali didattici relativi ad alcune lezioni sono caricati nella sez. File dell'aula virtuale Teams. Tutte le indicazioni al riguardo sono riportate nelle cartelle di OpenOlat, cui gli studenti sono tenuti ad accedere sempre prioritariamente, per seguire l'articolazione del corso e recuperare informazioni sui contenuti e sulle modalità della loro fruizione (la regola è: prima di recuperare i file dell'aula Teams, passare per OpenOlat). Sono state assegnate attività didattiche, che gli studenti sono tenuti a svolgere.

2) PROSSIME LEZIONI: il caricamento dei materiali relativi alle Lezioni 13 e 14, calendarizzate per il 20 e il 21 aprile, sarà fatto presumibilmente tra il 16 e il 18 aprile (in attesa delle nuove disposizioni governative in merito alla sospensione delle attività in presenza). Ulteriori aggiornamenti saranno tempestivamente forniti su queste pagine. Qualora, come sembra probabile, le misure restrittive dovessero ulteriormente prolungarsi, l'ultima lezione, calendarizzata per il 27 aprile, si svolgerà in teleconferenza attraverso l'aula virtuale Teams (ore 11.15) e sarà dedicata alla sintesi degli argomenti trattati, alla discussione su quesiti o richieste di chiarimento da parte degli studenti, alle indicazioni per la preparazione dell'esame. Gli studenti sono pertanto invitati sin da ora a preparare, in vista di questo incontro, tutte le domande o le osservazioni da sottoporre.

3) DISPONIBILITA' MANUALE: La Lezione 11 del Mod.A riguarda, fra l'altro, l'analisi di un testo antologizzato nel manuale in adozione: chi non lo avesse ancora a disposizione o sia impossibilitato a recuperarlo, può segnalarlo alla docente, che provvederà a fornire le pagine in questione.

4) SAGGI MARTELLOTTI: i saggi del volume di Martellotti richiesti per la preparazione dell'esame, sono già disponibili in pdf all'interno delle cartelle denominate MOD.B-Lez.5 e MOD.B-Lezione 12. La preparazione di questi saggi, che sono stati oggetto di specifiche lezioni, soddisfa quanto richiesto al punto 3 del Programma d'esame (gli studenti non devono recuperare nessun altro saggio).

Per ogni ulteriore necessità la docente è disponibile anche via Skype, negli orari di ricevimento indicati.

03 aprile 2020