Istruzioni per sostenere la prova
Per questioni logistiche legate all’elevato numero di iscritti e alla concomitanza con le sessioni di laurea, la prova facoltativa di valutazione intermedia si svolgerà presso il Polo Didattico “L. Bertelli”, Aula 16, in data 8 novembre 2023.
Il tempo massimo a disposizione degli studenti per sostenere la prova sarà di 3 ore, a partire dalle 17:00 fino alle 20:00. Alla prova potranno partecipare gli studenti in corso e fuori corso, frequentanti e non frequentanti.
Gli argomenti su cui verterà la prova, come già comunicato durante le lezioni, saranno i seguenti:
- Modulo 1 – Statuto epistemologico della pedagogia sociale, di cui, materiali didattici: dispensa e slide.
- Modulo 2 – I nuovi padri. Per una pedagogia della tenerezza, di cui, materiali didattici: testo del Prof. Stramaglia, pp. 27-200 e slide.
Struttura della prova
La prova consisterà in un questionario composto da 7 domande a risposta multipla (tre possibili risposte, di cui una sola sarà quella esatta) e 1 domanda a risposta "aperta" da contenere entro 10/12 righe.
Domande a risposta multipla: se quella scelta è la risposta sbagliata il punteggio sarà pari a 0; se è quella giusta il punteggio sarà pari a 3.
Domanda a risposta aperta: la valutazione andrà da 0 punti (se la risposta non viene data) a un massimo di 6 punti. Della risposta saranno valutate: la coerenza con la domanda; la completezza, seppur nella sintesi delle 10/12 righe; la correttezza sintattica e lessicale.
La valutazione massima finale della prova, pertanto, potrà essere di 27/27. La prova si riterrà superata con un risultato minimo di 18/27.
Chi sceglierà di sostenere (e consegnare) la prova di valutazione intermedia non potrà rifiutarne il giudizio. I risultati saranno pubblicati su questa pagina docente, nella sezione “Notizie”, entro 10 gg dalla prova stessa, in forma anonima. Gli studenti che avranno superato la prova di valutazione intermedia sosterranno l’esame orale solo sui restanti argomenti e i relativi testi in programma. In sede di esame orale, il voto finale sarà attribuito sulla base di una valutazione complessiva da parte della commissione d'esame sulla preparazione dello studente, tenendo in considerazione anche il voto della prova di valutazione intermedia.
19 ottobre 2023