Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Costanza Geddes Da Filicaia

Costanza Geddes Da Filicaia

Costanza Geddes Da Filicaia

Professoressa di ruolo - II fascia (LICO-01/A)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 4397
  • E-mail c.geddes@unimc.it
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
 

Costanza Geddes da Filicaia è nata nel 1976. Si è laureata in lettere (Università di Firenze, 1998), è dottore di ricerca in Italianistica (Università di Macerata, 2003) ed è stata, dal 2008, ricercatrice a tempo indeterminato di letteratura italiana presso la facoltà di Lettere e Filosofia (poi Dipartimento di Studi Umanistici) dell'Università di Macerata. E', dal 1 marzo 2018, professoressa associata di letteratura italiana contemporanea in quel medesimo dipartimento. E' stata rappresentante dei ricercatori in Senato accademico e delegata del Direttore di Dipartimento al tutorato (2012-2015) alla qualità (2015-2021) e alla didattica e qualità della didattica (2021-2022).  Attualmente, è delegata del Direttore di Dipartimento alla comunicazione. E', stata dal 1/11/2016 al 12/5/2024, vicepresidente dei CDL L-12 ed LM-38, Mediazione linguistica ed è, dal 13/5/2024, presidente di quegli stessi CDL. Ha conseguito, in data 15 aprile 2021, l'abilitazione alla prima fascia di docenza nel settore di Letteratura italiana contemporanea. E', dal 2021, giurata del premio "Viareggio-Rèpaci". Si è occupata, fra i vari argomenti, di studi leopardiani, di letteratura per l'infanzia, dell'opera di Dino Campana, della letteratura giuliana, dei rapporti fra lingua e letteratura. Dirige, insieme a Francesca Spigarelli, la Summer school in Western Culture and Civilization dell'Università di Macerata.

  • L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana
  • L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea
  • L-FIL-LET/14 - Critica letteraria e letterature comparate
  • L-LIN/01 - Glottologia e linguistica
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
Lingua Conoscenza
Italiano Madre lingua
Inglese Eccellente
Francese Buono
Tedesco Buono
Aree: Europa, Italia
Paesi: Italia
Titolo Le rappresentazioni di epidemie realmente avvenute nella letteratura mondiale
Settore ERC SH5_2: History of literature
Abstract
   
Titolo Le rappresentazioni parodiche di uomini di legge in Letetratura italiana
Settore ERC SH5_2: History of literature
Abstract
   
Titolo La letteratura per l'infanzia nell'Italia post-unitaria
Settore ERC SH5_2: History of literature
Abstract
   
  • Titolo: Gradiva
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2015
  • Sito Web:
  • Titolo: Caffè Michelangiolo
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2010
  • Sito Web:
  • MIUR

FIRB 2013

  • Oggetto del finanziamento: ACA (ATLANTE DELLE CASE D’AUTORE)
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:  Casa d’autore  Digital Cultural Heritage  Public humanities  Turismo culturale  Welfare culturale
  • Anno di avvio: 2023
  • Durata: 12
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: LINGUA E CULTURA DEL PERIODO COLONIALE: LETTERATURA, GIORNALISMO E MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: Colonialismo,Giornalismo,Linguistica,Mass media
  • Anno di avvio: 2010
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://www.italiacoloniale.it
  • Oggetto del finanziamento: "Bisogna vivere più di una vita". Giuseppe Vannicola cento anni dopo
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: Futurismo,Giuseppe Vannicola,riviste primo Novecento
  • Anno di avvio: 2015
  • Durata: 24
  • Sito Web: