Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Giovanni Di Cosimo

Giovanni Di Cosimo

Giovanni Di Cosimo

Professore di ruolo - I fascia (GIUR-05/A)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 2474
  • E-mail giovanni.dicosimo@unimc.it
Dipartimento di Giurisprudenza
 

Giovanni Di Cosimo is Full Professor of Constitutional Law at the Department of Law.

Currently, he is Member of the Editorial Board of the following scientific journals (Class A): “Osservatorio sulle fonti”, “Le Regioni”, and “Diritto costituzionale. Rivista quadrimestrale”.
He is now  on the PhD Board Programme in Juridical Science, as well as Member of the Scientific Committee of the "High Education Course in Constitutional Law" (UPO).
Currently, he is Member of the Italian Association of Constitutionalists; of the Astrid Foundation; by ICON-S, International Society of Public Law; of the Association Gruppo di Pisa.

Since 1999, Professor Di Cosimo took part in nine scientific research of national interest (so-called PRIN), six times as scientific director of the local research unit. He is currently Principal Investigator of the scientific research "Regulatory and digital solutions to counter threats during national election campaigns" ( https://rightnets.unimc.it/ ). He also participates in the research "Secure artificial intelligence systems for public administrations" (member of the research University of Florence).

Giovanni Di Cosimo is author of more than 190 scientific publications about fundamental rights, regionalism, form of government, sources of law.

 

Google Scholar: https://scholar.google.it/citations?user=LS_opjQAAAAJ&hl=it&oi=ao

Orcid: https://orcid.org/0000-0002-9786-2189

Academia.edu: https://unimc.academia.edu/GiovanniDiCosimo

Scopus: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=57205433594

Google: https://www.google.com/search?sca_esv=7fb9df9863b39f3b&q=DI+COSIMO+GIOVANNI&si=AMgyJEs03_IawLpG0pN8Imr0quNL8BRn4IwD6UzBpqKXGhmQPY_skgFwEZ9Srti0WBQw7U_LFs5A_7SkIOezCmvdSk1a7M4S0x-dl3uflodtGigEncXHATLHFpOlG7ObGB0Ioga2_HnGioCrJDxFX0vqJ38WIugbdw%3D%3D&sa=X&ve

Lezioni sulla democrazia digitale: https://www.youtube.com/playlist?list=PL4saWGVBzJjqciUHd6vby0v8Yofq1u_cm

  • IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico
  • IUS/11 - Diritto canonico e diritto ecclesiastico
  • IUS/14 - Diritto dell'Unione Europea
  • IUS/19 - Storia del diritto medievale e moderno
  • IUS/21 - Diritto pubblico comparato
  • IUS/10 - Diritto amministrativo
Informazione non pervenuta
Lingua Conoscenza
Aree: Europa, Italia
Titolo vedi sezione finanziamenti
Abstract
   
  • Titolo: Storie costituzionali
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: costituzione,storia
  • Anno di avvio: 2024
  • Sito Web:
  • Titolo: Diritto costituzionale. Rivista quadrimestrale
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2018
  • Sito Web:
  • Titolo: Le Regioni
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2015
  • Sito Web:
  • MIUR

SIR; VQR

  • Oggetto del finanziamento: Normative and Digital Solutions to Counter Threats during National Election Campaigns (RightNets)
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Digital Democracy,Election Campaign,Online Freedom of Speech,Online Political Propaganda,Regulation of Social Media,Representative Democracy
  • Anno di avvio: 2023
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Safe Artificial Intelligence Systems for Public Administrations (SafeAI4PA)Sistemi di intelligenza artificiale sicuri per le pubbliche amministrazioni (SafeAI4PA)
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: 1. Artificial intelligence 2. Risk,based regulation 3. Cybersecurity 4. Technical standards 5. Data 6. Public administrations
  • Anno di avvio: 2023
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Percorsi di cittadinanza e legalità: storie di diritti raccontati (d)agli studenti
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: condivisione dei principi costituzionali,cultura della legalità,impegno contro le mafie e la violenza
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 23
  • Sito Web: http://studicostituzionali.unimc.it/it/progetti/cultura-della-legalita
  • Oggetto del finanziamento: PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 - Asse IV “Istruzione e ricerca per il recupero" - Azione IV.6 “Contratti di ricerca su tematiche Green" (fondi Ue: Assistenza alla ripresa per la coesione e i territori d'Europa" - risorse FSE REACT-EU)
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: profili costituzionali,turismo accessibile,turismo responsabile,turismo sostenibile
  • Anno di avvio: 2021
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: L'impatto delle nuove tecnologie sui processi di auto- e co-regolazione: verso uno Stato di diritto tecnologico
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2020
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: L'impatto delle nuove tecnologie sui processi di auto- e co-regolazione: verso uno Stato di diritto tecnologico
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2019
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: La lingua come fattore di integrazione sociale e politica
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2012
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Il ravvicinamento della legislazione: l'attuazione nazionale e regionale del diritto comunitario in materia di ambiente.
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2010
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Bando di Ateneo per il finanziamento di “Costellazioni Collaborative di Ricerca” (CCR) | Università di Macerata Progetto; Le nuove sfide alla democrazia nell’ecosistema digitale
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2024
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://www.unimc.it
  • Oggetto del finanziamento: Le nuove sfide alla democrazia nell’ecosistema digitale
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2024
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Livelli di governo nelle Marche: articolazione e possibile razionalizzazione
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2013
  • Durata: 12
  • Sito Web: