Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Massimo Biasin

Massimo Biasin

Massimo Biasin

Professore di ruolo - I fascia (ECON-09/B)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 3226
  • E-mail massimo.biasin@unimc.it
Dipartimento di Economia e Diritto
 

Professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari – Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Economia e Dipartimento di Economia e Diritto – da marzo 2006.

Dottore di Ricerca in Economia Aziendale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Dottore Commercialista e Revisore Legale (dal 1992).

Professore incaricato presso l’Università Cattolica di Milano – Real Estate Finance (laurea specialistica in inglese) – 2010/11 - present.

Fellow, Homer Hoyt Institute - Weimer School of Advanced Studies in Real Estate and Land Economics (USA) – da 2010 - present.

Visiting professor presso la Beijing Normal University (China), Finance Department, April 2015.

Visiting presso la Beijing Normal University (China), Finance Department, April 2017.

Visiting presso la University of Florida (USA), Finance, Insurance & Real Estate Department – 2001, 2004.

Membro di Collegi Sindacali di banche e intermediari finanziari. Già componente di comitati di investimenti di fondi immobiliari, anche quotati.

Counselor of Real Estate (CRE).

Già professore associato di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università degli Studi di Macerata – 2002-2005/6.

Già ricercatore confermato di Economia degli Intermediari Finanziari presso la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative - Università Cattolica di Milano – 1998-2002.

  • 2024 Biasin, M., Giacomini, E., Marinelli, N., The financial use of real estate wealth in Italy: reverse mortgage contracts in La sostenibilità. Percorsi tra ambiente, società e governance.; Macerata, EUM; pp. 57 - 97 (ISBN: 978-88-6056-973-8) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Biasin, M., Giacomini, E., Marinelli, N., La sostenibilità. Percorsi tra ambiente, società e governance Macerata, EUM; pp. 1 - 335 (ISBN: 978-88-6056-973-8) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2024 Biasin, Massimo, Foglie, Andrea Delle, Giacomini, Emanuela, Addressing Climate Challenges through ESG-Real Estate Investment Strategies: An Asset Allocation Perspective in FINANCE RESEARCH LETTERS; 1; AMSTERDAM, ELSEVIER; pp. 1 - 17 (ISSN: 1544-6123) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Biasin, Massimo, Delle Foglie, Andrea, Blockchain and Smart Cities for Inclusive and Sustainable Communities: A Bibliometric and Systematic Literature Review in SUSTAINABILITY; 16; ST ALBAN-ANLAGE 66, CH-4052 BASEL, SWITZERLAND, MDPI; pp. 1 - 21 (ISSN: 2071-1050)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Biasin, Massimo, Delle Foglie, Andrea, Feliu Rey Manuel, Ignacio, Iorio, Chiara, Baldoni, Beatrice, BCTs to deliver public services (Smart Cities and Blockchain). Report on Smart Cities & BCT: Potential Impacts, Literature Review, Case Studies and Policy Recommendations. pp. 1 - 58
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2023 Giacomini, Emanuela, Biasin, Massimo, Valeri, Gianluca, Market Discipline in the Banking Sector: Evidence from the IFRS 9 Adoption in Il mercato tra analisi e regolamentazione; Macerata, Eum; pp. 119 - 145 (ISBN: 978-88-6056-882-3) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Banfi, A., Biasin, M., Borroni, M., Oriani, M., Economia degli intermediari finanziari Isedi; pp. 1 - 480
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2022 Biasin, Massimo, Cerqueti, Roy, Giacomini, Emanuela, Marinelli, Nicoletta, Quaranta, Anna Grazia, Riccetti, Luca, Clusters of social impact firms: A complex network approach in GLOBAL FINANCE JOURNAL; 52 (100697); Amsterdam, Elsevier; pp. 1 - 11 (ISSN: 1044-0283)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Biasin, Massimo, Il ruolo degli intermediari e i rischi finanziari in Economia degli intermediari finanziari; Isedi; pp. 45 - 54 (ISBN: 9788880084068)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Biasin, Massimo, Cerqueti, Roy, Giacomini, Emanuela, Marinelli, Nicoletta, Quaranta, Anna Grazia, Riccetti, Luca, A Note on the Role of Social Impact Investments in Minimum Variance Portfolios in HIGHLIGHTS OF SUSTAINABILITY; 1; Barcellona, Highlights of Science; pp. 5 - 11 (ISSN: 2696-628X) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Biasin, Massimo, La regolamentazione degli intermediari e dei mercati finanziari in Economia degli intermediari finanziari; Isedi; pp. 167 - 188 (ISBN: 9788880084068)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Biasin, M., Giacomini, E., Disciplina dei conflitti di interesse e interrelazioni economiche degli organi di controllo delle banche. in Regole, mercati e sentimenti morali; Macerata, EUM; pp. 225 - 251 (ISBN: 978-88-6056-756-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Biasin, Massimo, Giacomini, Emanuela, Marinelli, Nicoletta, The value of networks in the governance of banks in La forza delle reti; Roma, Aracne; pp. 105 - 129 (ISBN: 978-88-255-3532-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Biasin, Massimo, Cerqueti, Roy, Giacomini, Emanuela, Marinelli, Nicoletta, Quaranta, Anna Grazia, Riccetti, Luca, Macro Asset Allocation with Social Impact Investments in SUSTAINABILITY; 11.3140; Basilea, MDPI; pp. 1 - 19 (ISSN: 2071-1050) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Biasin, Massimo, Giacomini, Emanuela, Quaranta, ANNA GRAZIA, Giannotti, Claudio, L’impatto della redditività sulla struttura finanziaria. Un’analisi dei veicoli immobiliari quotati in RIVISTA BANCARIA. MINERVA BANCARIA; 75.1; Milano, Minerva Bancaria; pp. 7 - 34 (ISSN: 1594-7556)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Biasin, M., Quaranta, A. G., The Effects of Gross vs. Net Asset Value-Based Managers’ Compensation on REIT Capital Structure and Performance. Evidence from the Italian REIT Market in CHINESE BUSINESS REVIEW; 17.2; NY 10989, USA, David Publishing; pp. 53 - 75 (ISSN: 1537-1506)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Biasin, Massimo, Guerrieri, Gianni, Intervista al Prof. Massimo Biasin: i Fondi Immobiliari in I QUADERNI DELL'OSSERVATORIO; 1; Roma, Agenzia delle Entrate; pp. 72 - 79 (ISSN: 2533-2902)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Biasin, Massimo, Guerra, Stefano, Zolea, Sirio, FINANCIAL CONVERSION OF HOME EQUITY BY LOW INCOME ELDERLY PERSONS. A Supranational Juridical Comparison and a Focus on the Fundamental Financial Architecture. in COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE; -; Salerno, Comparazione e diritto civile; pp. 1 - 33 (ISSN: 2037-5662) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Banfi, Alberto, Biasin, Massimo, Rischi finanziari e il perchè degli intermediari - par. 2.1, 2.2, 2.3 e 2.3.1 in Economia degli intermediari finanziari; UTET Diffusione srl; pp. 47 - 69 (ISBN: 9788880083832)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Banfi, Alberto, Biasin, Massimo, La regolamentazione degli intermediari e dei mercati finanziari - Par. 5.1. e .52. in Economia degli intermediari finanziari; UTET Diffusione srl; pp. 143 - 163 (ISBN: 9788880083832)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Biasin, Massimo, Giacomini, Emanuela, Giannotti, C., Quaranta, ANNA GRAZIA, The Effects of REITs Profitability on Financial Structure. Evidence from the International and European REIT Market
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2017 Banfi, Alberto, Biasin, Massimo, Strumenti finanziari e altre attività di investimento - I fondi immobiliari in Economia degli intermediari finanziari; UTET Diffusione srl; pp. 340 - 346 (ISBN: 9788880083832)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Karafolas, Simeon, Biasin, Massimo, La banca cooperativa europea antes y después de la crisis. Los casos de Países bajos y Alemania. in MEDITERRÁNEO ECONÓMICO; 29; Almeria, Caja Rural Intermediterránea; pp. 311 - 359 (ISSN: 1698-3726)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Sciuto, Maurizio, Biasin, Massimo, Fondi di credito e fondi di minibond in Profili evolutivi della disciplina sulla gestione collettiva del risparmio; Bologna, Il Mulino; pp. 357 - 399 (ISBN: 978-88-15-26388-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Biasin, Massimo, The German Cooperative Banks. An Economic Overview. in Credit Cooperative Institutions in European Countries; Springer International Publishing; pp. 83 - 110 (ISBN: 9783319287836)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Biasin, Massimo, Il Real Estate Advisory in Private Banking e Wealth Management; Milano, Hoepli; pp. 63 - 90 (ISBN: 978-88-203-7285-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Sciuto, M., Biasin, M., Il fondo di credito diretto (Direct Lending Fund) in BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO; 5; Milano, Giuffrè; pp. 536 - 580 (ISSN: 0390-9522)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 Giacomini, Emanuela, Biasin, Massimo, Italian Real Estate Investment Funds: Regulatory and Market Framework in RETAIL PROPERTY INSIGHTS; 21; New York, NY, International Council of Shopping Centers, Inc.; pp. 43 - 47
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 Biasin, Massimo, I fondi immobiliari in Economia degli intermediari finanziari; ISEDI; pp. 366 - 371 (ISBN: 9788880083771)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Biasin, Massimo, M. R., Borroni, La regolamentazione degli intermediari e dei mercati finanziari in Economia degli intermediari finanziari; ISEDI; pp. 205 - 224 (ISBN: 9788880083771)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 A., Banfi, Biasin, Massimo, M., Oriani, G., Raggetti, Economia degli intermediari finanziari ISEDI; pp. 1 - 448 (ISBN: 9788880083771)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2014 Biasin, Massimo, F., Poli, Sistemi fi nanziari e modelli di intermediazione in Economia degli intermediari finanziari; ISEDI; pp. 19 - 28 (ISBN: 9788880083771)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Biasin, Massimo, Stefano, Cosma, I prestiti. in La banca. Istituzione e impresa; Torino, UTET Diffusione srl; pp. 397 - 455 (ISBN: 9788880083689)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Biasin, Massimo, Mariarosa, Borroni, La regolamentazione delle banche. in La banca. Istituzione e impresa; Torino, UTET Diffusione srl; pp. 164 - 210 (ISBN: 8880083686)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Biasin, Massimo, Stefano, Cosma, Marco E., Oriani, La banca. Istituzione e impresa Torino, UTET Diffusione srl; pp. 1 - 648 (ISBN: 8880083686)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2013 Biasin, Massimo, Stefano, Cosma, Teoria dell’intermediazione bancaria e finanziaria in La banca. Istituzione e impresa; Torino, UTET Diffusione srl; pp. 31 - 58 (ISBN: 9788880083689)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 Biasin, Massimo, E., Giacomini, Quaranta, ANNA GRAZIA, REIT MANAGERS’ COMPENSATION STRUCTURE. THE EFFECTS ON INVESTMENT PERFORMANCE.
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2012 Biasin, Massimo, Quaranta, ANNA GRAZIA, Fondi Immobiliari e Commissioni di Gestione ex GAV o NAV. Effetti sulla Performance. Italian REIT Managers' Compensation Structure. The Effects in Investment Performance in BANCA IMPRESA SOCIETÀ; 2/12; Bologna, Il Mulino; pp. 159 - 190 (ISSN: 1120-9453)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2011 A., Banfi, Biasin, Massimo, M., Oriani, G., Raggetti, Economia degli intermediari finanziari Torino, Isedi; pp. 1 - 448 (ISBN: 9788880083603)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2011 Biasin, Massimo, 1.4. Il perchè degli intermediari finanziari in Economia degli intermediari finanziari; Torino, Isedi; pp. 17 - 26 (ISBN: 9788880083603)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Biasin, Massimo, I fondi immobiliari in Economia degli intermediari finanziari; Torino, Isedi; pp. 358 - 364 (ISBN: 9788880083603)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Biasin, Massimo, M. R., Borroni, La regolamentazione degli intermediari e dei mercati finanziari in Economia degli intermediari finanziari; Torino, Isedi; pp. 197 - 236 (ISBN: 9788880083603)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Biasin, Massimo, The German Cooperative Banking System: Volksbanken and Raiffeisenbanken in Cooperative Banking in Europe: Case Studies; HOUNDMILLS, Palgrave MacMillan; pp. 129 - 147 (ISBN: 9780230576773)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Biasin, Massimo, Quaranta, ANNA GRAZIA, Effects of Regulatory and Market Constraints on the Capital Structure and Share Value of REITs: Evidence from the Italian Market in INTERNATIONAL REAL ESTATE REVIEW; 13; Rockville, MD 20850, Global Social Science Institute; pp. 282 - 322 (ISSN: 2154-8919)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Biasin, Massimo, Giacomini, Emanuela, Quaranta, ANNA GRAZIA, Quotazione a sconto, governance e regolamentazione dei fondi immobiliari italiani. Italian real estate funds and regulatory structure: effects on Nav discount in BANCARIA; 1; Roma, Bancaria; pp. 31 - 45 (ISSN: 0005-4623)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Biasin, Massimo, Quaranta, ANNA GRAZIA, Capital Structure, Managers' Compensation and REITs' Share Value in Abstracts (CD-ROM); Macerata, AMASES;
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2010 Biasin, Massimo, Smith, H. C., The Valuation of Mortgage Security by Italian Banks in REAL ESTATE ISSUES; 35 (2); pp. 16 - 23 (ISSN: 0146-0595)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Biasin, Massimo, La struttura finanziaria dei fondi immobiliari: grado di indebitamento e valore della quota in La gestione del rischio immobiliare: analisi, rating e compliance; ROMA, Bancaria Editrice; pp. 90 - 113 (ISBN: 9788844908157)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Biasin, Massimo, Giacomini, Emanuela, Quaranta, ANNA GRAZIA, Public REITs’ governance and regulatory structure: effects on NAV discount: Evidence from Italian market in JOURNAL OF EUROPEAN REAL ESTATE RESEARCH; 3; Bingley, EmeraldInsight; pp. 161 - 181 (ISSN: 1753-9269) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Biasin, Massimo, Quaranta, ANNA GRAZIA, Managers' Compensation, Capital Structure and REITs' Performance. Do NAV-based REITs outperform GAV-based REITs?
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2010 Biasin, Massimo, Giannotti, C, Mattarocci, G, Siligardos, G., Performance Attribution of the Italian Real Estate Funds: The Role of Income Return and Capital Growth
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2009 Biasin, Massimo, Giacomini, E, Quaranta, ANNA GRAZIA, Italian Public REITs' Governance Structure: Effects on NAV Discount
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2009 Biasin, Massimo, Regime delle spese e struttura finanziaria dei fondi immobiliari: gli effetti sul valore delle quote delle management fee in L'evoluzione del capital market nel settore del real estate; MILANO, EGEA; pp. 205 - 227 (ISBN: 9788823831131)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Biasin, Massimo, Quaranta, ANNA GRAZIA, Effects of Regulatory and Market Constraints on the Capital Structure and Share Value of REITs
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2008 Biasin, Massimo, Smith, H. C., La valutazione degli asset immobiliari a garanzia dei mutui ipotecari (The Valuation Function of Real Estate Assets in Banks' Mortgage Financing)
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2007 Biasin, Massimo, I servizi di investimento e la gestione dei conflitti di interesse in Germania: un'analisi economica in Banche, servizi di investimento e conflitti di interesse; Il Mulino; pp. 377 - 397
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Biasin, Massimo, Il rifinanziamento della dotazione patrimoniale degli istituti centrali del Finanzverbund in Austria e Germania in COOPERAZIONE DI CREDITO; 197; pp. 301 - 307 (ISSN: 0010-8480)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2006 Biasin, Massimo, Riforme regolamentari e consolidamento del circuito di credito cooperativo tedesco in COOPERAZIONE DI CREDITO; 191; pp. 81 - 89 (ISSN: 0010-8480)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2005 Biasin, Massimo, L'investimento immobiliare - Mercato, intermediari e forme proprietarie 1; BOLOGNA, Il Mulino; pp. 1 - 233 (ISBN: 9788815102447)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2004 Biasin, Massimo, Recenti sviluppi del sistema di credito cooperativo tedesco in COOPERAZIONE DI CREDITO; 1; pp. 81 - 88 (ISSN: 0010-8480)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2003 Biasin, Massimo, Le Banche di Credito Cooperativo tedesche in COOPERAZIONE DI CREDITO; 179; pp. 89 - 94 (ISSN: 0010-8480)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2003 Biasin, Massimo, Radice, M., I fondi immobiliari italiani in Banca e finanza immobiliare; ROMA, Bancaria Editrice; pp. 73 - 96
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2003 Biasin, Massimo, Profili di offerta, produzione e distribuzione dei servizi e prodotti bancari delle banche del campione in I fabbisogni professionali e formativi nel settore del credito; 1; BOLOGNA, Il Mulino; pp. 190 - 208
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2003 Biasin, Massimo, L’esperienza dei Real Estate Investment Trusts statunitensi: alcune indicazioni per i fondi immobiliari italiani in RIVISTA BANCARIA. MINERVA BANCARIA; 3; pp. 70 - 82 (ISSN: 1594-7556)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2002 Biasin, Massimo, Le banche di credito cooperativo tedesche in COOPERAZIONE DI CREDITO; 176/177; ECRA,Roma; (ISSN: 0010-8480)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2002 Biasin, Massimo, Il ruolo del real estate nell’asset allocation di portafoglio: una riflessione sulla base dell’esperienza statunitense in BANCA IMPRESA SOCIETÀ; 1; Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034; (ISSN: 1120-9453)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2001 Biasin, Massimo, Il risparmio casa nell’esperienza delle Bausparkassen tedesche in RIVISTA BANCARIA. MINERVA BANCARIA; 1; Editrice Minerva Bancaria:via Silvio Pellico 12, 20121 Milan Italy:011 39 2 8692700; (ISSN: 1594-7556)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1999 Biasin, Massimo, Il circuito delle banche di credito cooperativo tedesco: relazioni istituzionali e aspetti economici in COOPERAZIONE DI CREDITO; 166; ECRA,Roma; pp. 333 - 358 (ISSN: 0010-8480)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1999 Biasin, Massimo, La gestione della riserva obbligatoria nell’area dell’Euro. Un’indagine sulla situazione delle banche italiane in IL RISPARMIO; 5/6; -dal 2000 Roma : Il risparmio -precedente: Milan: Giuffre Editore Spa; pp. 681 - 711 (ISSN: 0035-5615)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1998 Biasin, Massimo, I sistemi di casse di risparmio in alcuni Paesi europei: Germania in Le casse di risparmio tra localismo e despecializzazione; MILANO, Giuffrè;
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1998 Biasin, Massimo, Organizzazione e politiche di offerta degli intermediari europei nella gestione del risparmio e dei servizi di private banking: il caso tedesco in Tendenze e prospettive del risparmio gestito; BOLOGNA, Il Mulino;
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1998 Biasin, Massimo, Le partecipazioni bancarie in imprese industriali MILANO, ISU; pp. 1 - 183
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 1997 Biasin, Massimo, Brevi note sul prospetto dei flussi finanziari delle banche: applicabilità e significatività in BANCA IMPRESA SOCIETÀ; 1; Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034; pp. 117 - 144 (ISSN: 1120-9453)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1995 Biasin, Massimo, Il mercato dei titoli del Tesoro in Mercati Finanziari; BOLOGNA, Il Mulino - Prentice Hall International;
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1993 Biasin, Massimo, Il mercato dei blocchi di titoli azionari: alcune considerazioni sull’esperienza italiana in FINANZA IMPRESE E MERCATI; 2; Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034; pp. 239 - 279 (ISSN: 1120-9461)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD

Altri corsi e risorse su piattaforme esterne

  • SECS-P/11 - Economia degli intermediari finanziari
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
Banche e intermediari finanziari. Mercati e veicoli di investimento immobiliare (fondi immobiliari). (1) Real Estate Financing & Investments., (2) Organization and Management of Financial & Real Estate Intermediaries., (3) Comparative Studies of Financial Markets & Institutional Perspectives of Banks.
Lingua Conoscenza
Inglese Informazione non pervenuta
Tedesco Informazione non pervenuta
Aree: Europa, Italia
Paesi: Italia, Stati Uniti d'America
Titolo The German Cooperative Banking System.
Settore ERC SH1_3: Microeconomics, institutional economics
Abstract
Parole chiave Volksbanken, Raiffeisenkassen. Cooperative Banking Systems.
   
Titolo Effects of Regulatory and Market Constraints on the Capital Structure and Share Value of (Italian) REITs
Settore ERC SH1_5: Financial markets, asset prices, international finance
Abstract
Parole chiave Capital Structure; REITs; Leverage; NAV Discount;
   
Titolo Italian REIT Managers’ Compensation Structure. The Effects on Investment Performance.
Settore ERC SH1_5: Financial markets, asset prices, international finance
Abstract
Parole chiave GAV; NAV; Discount; Performance; Valuation;
   
  • Titolo: SN Business & Economics
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2020
  • Sito Web:
  • Titolo: Real Estate Issues
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2019
  • Sito Web:
  • Titolo: Real Estate Issues
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2018
  • Sito Web:
  • Titolo: Public and Municipal Finance
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2017
  • Sito Web:
  • Titolo: PUBLIC & MUNICIPAL FINANCE
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2011
  • Sito Web:
  • MIUR
  • Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Una piattaforma italiana per la finanza d’impatto: modelli finanziari per l’inclusione sociale ed un welfare sostenibile
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: asset allocation,Social impact finance,sustainable finance
  • Anno di avvio: 2017
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Grey and green in Europe: elderly living in urban areas, GRAGE
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: ageing society,urbanization
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 48
  • Sito Web:
  • Informazione non pervenuta
 Orari di ricevimento
  • Nel primo semestre il giovedì (settimane dispari ex calendario didattico). Nel secondo semestre, pregasi vedere i relativi annunci. E' in ogni caso sempre possibile contattare il docente via email per concordare altri orari/date di ricevimento anche via Teams. 18:30 Dipartimento di Economia e Diritto, via Crescimbeni 14, II piano
 Download
 Notizie