Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Guseva Natalia

Guseva Natalia

Guseva Natalia

 

Natalia Guseva, interprete e traduttrice specializzata nei settori economico-finanziario e giuridico, è dal 2012 docente a contratto di Mediazione russo-italiano e di Lingua russa presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara, Università degli Studi di Macerata. Laureata all’Istituto Statale di Pedagogia di Kazan’, ha conseguito all’Università Statale Lomonosov di Mosca la riqualificazione professionale in Teoria e metodologia dell’insegnamento di lingua russa L2 con la specializzazione in grammatica contrastiva del russo e dell’italiano, e l’abilitazione a esaminatrice TORFL (Test of Russian as a Foreign Language). Ha conseguito il titolo di PhD in “Linguistica teorica, applicata e contrastiva” presso l’Università Statale di San Pietroburgo con la tesi “Strategie e tattiche direttive nella comunicazione interpersonale in diverse culture linguistiche (russo e italiano a confronto)” (“Kommunikativnye strategie e taktiki pobuždenija v raznyh lingvokul’turah (na materiale sopostavlenija ital’janskogo i russkogo jazykov)”) https://disser.spbu.ru/zashchita-uchenoj-stepeni-spbgu/589-guseva-natalya-konstantinovna.html.

Tra i suoi principali interessi scientifici figurano l’analisi delle categorie grammaticali in chiave contrastiva, la (s)cortesia, i linguaggi specialistici e i diversi registri delle lingue standard, il russo parlato, i translation studies. Su queste tematiche ha pubblicato diversi articoli sia in Russia che in Italia, ed ha partecipato come relatrice a convegni internazionali. Sullo studio dei linguaggi specialistici, si segnala l’attuale partecipazione al progetto Erasmus+ Action KA203 “Sharing European Architectural Heritage: Innovative language teaching tools for academic and professional mobility in Architecture and Construction (SEAH), presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara (https://www.seahproject.eu/index.php), per la realizzazione di corpora linguistici e moduli online di autoapprendimento del russo per l’architettura e le costruzioni.

Attualmente svolge l'attività di segretaria presso l'Associazione Italiana Russisti https://www.airussisti.it/

Informazione non pervenuta
  • 2025/2026

    Insegnamento Classe Mutuazione Calendario
    INTERPRETAZIONE PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - LINGUA RUSSA - Mod. b

    Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    LM-38 R  
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta