Omero Proietti
Omero Proietti
Omero Proietti si è laureato nell’Università di Perugia con una tesi su Baruch Spinoza. Ha compiuto successivi studi di perfezionamento e di ricerca all’Istituto Italiano per gli Studi Storici (Napoli) e all’Istituto Antonio Banfi (Reggio Emilia). Dopo saggi e articoli sulla formazione giovanile di Spinoza, è entrato a far parte dell’équipe italiana e internazionale, che intendeva promuovere una nuova edizione critica delle opere spinoziane. Nell’ambito del progetto nazionale ha offerto una nuova traduzione, corredata di note e apparati critici, di varie opere spinoziane (Milano 2007). Nell’ambito del progetto internazionale, dopo un’attenta collazione dei testimoni nederlandese e latino, ha pubblicato una nuova edizione critica del Tractatus politicus, redigendo anche un vasto apparatus fontium (Paris 2005).
I suoi studi e le sue monografie concernono, più in generale, Uriel da Costa e l’ebraismo ispano-portoghese, la presenza dello stoicismo latino nel pensiero di Spinoza, il contesto storico-culturale dell’editio posthuma spinoziana, l’ermeneutica di Leo Strauss. Ricercatore confermato in data 1 dicembre 2001, membro del Collegio dei docenti del Dottorato in Storia della filosofia, docente alla Scuola di specializzazione all’insegnamento secondario (SSIS), a partire dall’anno accademico 2003-2004 ha tenuto un'ottantina di corsi nell’Ateneo maceratese (di Storia della filosofia, Storia della filosofia moderna e contemporanea, Didattica della filosofia moderna, Sistemi di pensiero). Negli anni 2003-2012 ha partecipato a tre progetti PRIN. In data 22 luglio 2010 ha conseguito l’idoneità scientifico-didattica per la funzione di professore associato nel settore scientifico-disciplinare M-FIL/06 (Storia della filosofia). Dopo una nuova procedura selettiva, il 27 luglio 2012 è stato nominato professore di II fascia (SC 11/C5, SSD M-Fil/06 – Storia della filosofia).
Studi e pubblicazioni recenti
Pomponazzi, Da Costa e il mito dell’immortalità dell’anima, «Bruniana & Campanelliana», 28 (2022), pp. 65-82 (ISSN 1125-3819 / ISSN elettronico 1724-0441).
Spinoza e la “fatalis necessitas” di tutte le cose, «Esercizi Filosofici», 17 (2022), pp. 37-45 (ISSN 1970-0164 // WOS:000855498700004).
“Ladinar” dacostiano. Uriel da Costa, Samuel Usque e la “Biblia de Ferrara”, eum-Edizioni Università di Macerata, Macerata 2021, pp. 1-732 (ISBN 9788860567314).
Uriel da Costa e la polemica anticaraita di Yĕhūdāh ha-Lēwī, «Rivista di storia della filosofia», 75 (2020), pp. 409-442 (ISSN: 0393-2516; ISSN-e: 1972-5558).
Variazioni dacostiane. Studi sulle fonti dell’«Exame das tradiçoẽs phariseas», eum-Edizioni Università di Macerata, Macerata 2017, pp. 1-566 (ISBN: 9788860565389).
Tradizione e illuminismo in Uriel da Costa. Fonti, temi, questioni dell’«Exame das tradiçoẽs phariseas», Atti del convegno internazionale, Macerata 29-30 settembre 2015, eum-Edizioni Università di Macerata, Macerata 2016, pp. 1-435 (ISBN: 9788860564658).
Uriel da Costa, Exame das tradiçoẽs phariseas / Esame delle tradizioni farisee (1624), saggio introduttivo, testo critico, traduzione e commento, eum-Edizioni Università di Macerata, Macerata 2014, pp. 1-723 (ISBN: 9788860564030).
Il carteggio Van Gent-Tschirnhaus (1679-1690). Storia, cronistoria, contesto dell’«editio posthuma» spinoziana, eum-Edizioni Università di Macerata, Macerata 2013, pp. 1-634 (ISBN: 9788860563682).
Fonti ebraico-medievali della grammatica spinoziana, «Schede medievali», 51 (2013), pp. 15-29 (ISSN: 0392-5404).
Johannes Buxtorf, Spinoza e la sintassi dell’ebraico, «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Macerata», 42-43 (2013), pp. 33-55 (ISSN: 0076-1818).
-
2022
Proietti, Omero,
Pomponazzi, Da Costa e il mito dell’immortalità dell’anima
in BRUNIANA & CAMPANELLIANA; 28 (2022); Pisa,
Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali;
pp. 65
- 82
(ISSN: 1724-0441)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Proietti, Omero,
Spinoza e la “fatalis necessitas” di tutte le cose
in ESERCIZI FILOSOFICI; 17; Trieste,
Università Trieste;
pp. 37
- 45
(ISSN: 1970-0164)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Proietti, Omero,
Da Costa e il "desterro de Portugal"
I. Sulla circolazione clandestina dei libri nel Portogallo dacostiano; II. Da Costa lettore di Samuel Usque
in “Ladinar” dacostiano. Uriel da Costa, Samuel Usque e la “Biblia de Ferrara”; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 18
- 118
(ISBN: 9788860567314)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Proietti, Omero,
“Ladinar” dacostiano. Uriel da Costa, Samuel Usque e la “Biblia de Ferrara”
Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata, Macerata;
pp. 1
- 732
(ISBN: 9788860567314)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2021
Proietti, Omero,
Studi sul ladino-portoghese dacostiano
in “Ladinar” dacostiano. Uriel da Costa, Samuel Usque e la “Biblia de Ferrara”; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 109
- 289
(ISBN: 9788860567314)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Proietti, O.,
La diffusione della "Biblia de Ferrara" e della "Consolaçam" di Usque
in “Ladinar” dacostiano. Uriel da Costa, Samuel Usque e la “Biblia de Ferrara”; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 291
- 624
(ISBN: 9788860567314)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Proietti, Omero,
Uriel da Costa e la polemica anticaraita di Yĕhūdāh ha-Lēwī
in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA; 75 (2020); Milano,
Franco Angeli;
pp. 409
- 442
(ISSN: 0393-2516)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Proietti, Omero,
Benededictus de Spinoza, Trattato teologico-politico, traduzione e note di Omero Proietti
II; Milano,
RBA;
pp. 1
- 300
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2018
Proietti, Omero,
Le Clan Spinoza. Amsterdam 1677. L’invention de la liberté. Un roman / une recherche de Maxime Rovere, Paris, Édition Flammarion 2017, 561pp.
in ARCHIVES DE PHILOSOPHIE; 81;
pp. 865
- 865
(ISSN: 1769-681X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Proietti, Omero,
Benededictus de Spinoza, Trattato politico, traduzione e note di Omero Proietti
II; Milano,
RBA;
pp. 301
- 417
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
La condanna di Origene. Preesistenza delle anime, creazionismo, traducianismo nell’«Exame» dacostiano
in Variazioni dacostiane; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 135
- 168
(ISBN: 9788860565389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
Variazioni dacostiane. Studi sulle fonti dell’«Exame das tradiçoẽs phariseas»
macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 1
- 566
(ISBN: 9788860565389)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
La ragione e la prudenza del mondo animale. Da Costa tra Pomponazzi e Descartes
in Variazioni dacostiane; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 193
- 219
(ISBN: 9788860565389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
Il ritorno degli anabattisti. Il sonno delle anime in Calvino e in Da Costa
in Variazioni dacostiane; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 235
- 245
(ISBN: 9788860565389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
Da Costa e il «Romancero general»
in Variazioni dacostiane; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 305
- 331
(ISBN: 9788860565389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
Varianti ladine nel portoghese dacostiano
in Variazioni dacostiane; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 371
- 446
(ISBN: 9788860565389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
“Corrigenda” in vista di una nuova edizione dell’«Exame»
in Variazioni dacostiane; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 447
- 457
(ISBN: 9788860565389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
Il «Buscόn» di Quevedo e la Antigua de Valladolid
in Variazioni dacostiane; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 333
- 346
(ISBN: 9788860565389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
«Alma vermelha». Da Crizia a Virgilio
in Variazioni dacostiane; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 285
- 304
(ISBN: 9788860565389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
Bartholomeu dos Martyres. Articoli di fede, lessico e immagini del tardo Cinquecento lusitano
in Variazioni dacostiane; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 347
- 370
(ISBN: 9788860565389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
Spinoza, la bête à dix mains
in MAGAZINE LITTÉRAIRE; 385-386; Paris,
Sophia Publications;
pp. 107
- 108
(ISSN: 0024-9807)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
Pomponio Mela. L’immortalità dell’anima come barbarico «instrumentum regni»
in Variazioni dacostiane; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 255
- 284
(ISBN: 9788860565389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
Gli scritti di Epicuro e la falsità dell’«Exemplar humanae vitae»
in Variazioni dacostiane; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 247
- 252
(ISBN: 9788860565389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
«Apocalypsis cum figuris». Interpretazioni cristiane di Giobbe 19.25-27
in Variazioni dacostiane; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 169
- 192
(ISBN: 978-88-6056-538-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
«Quod animi mores corporis temperamenta sequantur». Da Costa e la critica di Galeno e Panezio all’immortalità dell’anima
in Variazioni dacostiane; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 91
- 134
(ISBN: 9788860565389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Proietti, Omero,
Pomponazzi e il “mendacium” dell’immortalità dell’anima
in Variazioni dacostiane; Macerata,
eum-Edizioni Università di Macerata;
pp. 221
- 233
(ISBN: 9788860565389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Proietti, Omero,
Dal «Somnium Scipionis» alla «Biblia de Ferrara», da Abner de Burgos a Camões. Fonti e intrecci di fonti dell’«Exame» dacostiano
in Tradizione e illuminismo in Uriel da Costa. Fonti, temi, questioni dell’«Exame das tradiçoẽs phariseas», Atti del convegno internazionale, Macerata 29-30 settembre 2015; Macerata,
eum;
pp. 201
- 273
(ISBN: 978-88-6056-465-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Proietti, Omero,
Introduzione
in Tradizione e illuminismo in Uriel da Costa. Fonti, temi, questioni dell’«Exame das tradiçoẽs phariseas», Atti del convegno internazionale, Macerata 29-30 settembre 2015; macerata,
eum;
pp. 7
- 22
(ISBN: 978-88-6056-465-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Proietti, Omero, Licata, Giovanni,
Tradizione e illuminismo in Uriel da Costa. Fonti, temi, questioni dell’«Exame das tradiçoẽs phariseas», Atti del convegno internazionale, Macerata 29-30 settembre 2015
macerata,
eum;
pp. 1
- 435
(ISBN: 978-88-6056-465-8)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2015
Spinoza, Baruch, Proietti, Omero,
B. Spinoza, Trattato teologico-politico, traduzione e note, Nuova edizione riveduta e aggiornata (Collezione “I Meridiani- paperback”)
in Opere; Milano,
Arnoldo Mondadori Editore spa;
pp. 425
- 752
(ISBN: 9788804650942)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2014
Proietti, Omero,
Fonti ebraico-medievali della grammatica spinoziana
in SCHEDE MEDIEVALI; 51 (2013); Palermo,
Officina di Studi Medievali;
pp. 15
- 29
(ISSN: 0392-5404)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Proietti, Omero,
Appendice iconografica, Bibliografia ragionata, Indici analitici in Uriel da Costa, Exame das tradiçoẽs phariseas / Esame delle tradizioni farisee (1624)
Eum - Edizioni Università di Macerata;
pp. 627
- 723
(ISBN: 9788860564030)
03.04 Bibliografia » scheda U-PAD -
2014
Proietti, Omero,
Saggio introduttivo, Nota editoriale, in Uriel da Costa, Exame das tradiçoẽs phariseas / Esame delle tradizioni farisee (1624)
in Uriel da Costa, Exame das tradiçoẽs phariseas / Esame delle tradizioni farisee (1624); Macerata,
Eum - Edizioni Università di Macerata;
pp. 11
- 124
(ISBN: 9788860564030)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Proietti, Omero,
Uriel da Costa, Exame das tradiçoẽs phariseas / Esame delle tradizioni farisee (1624), saggio introduttivo, testo critico, traduzione e commento
Macerata,
Eum - Edizioni Università di Macerata;
pp. 1
- 723
(ISBN: 9788860564030)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2014
Proietti, Omero,
Testo critico, commento, apparato delle fonti in Uriel da Costa, Exame das tradiçoẽs phariseas / Esame delle tradizioni farisee (1624)
Macerata,
Eum - Edizioni Università di Macerata;
pp. 125
- 368
(ISBN: 9788860564030)
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2014
Proietti, Omero,
Traduzione italiana, commento, discussione delle fonti di Uriel da Costa, Exame das tradiçoẽs phariseas (1624),
in Uriel da Costa, Exame das tradiçoẽs phariseas / Esame delle tradizioni farisee (1624), saggio introduttivo, testo critico, traduzione e commento; Macerata,
Eum - Edizioni Università di Macerata;
pp. 369
- 625
(ISBN: 9788860564030)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2013
Proietti, Omero,
Fonti e testimonianze per la ricostruzione del carteggio (Schuller, Tschirnhaus, Mohr), Capitolo secondo, parte terza in Proietti-Licata, Il carteggio Van Gent-Tschirnhaus (1679-1690)
in Il carteggio Van Gent-Tschirnhaus (1679-1690). Storia, cronistoria, contesto dell’editio posthuma spinoziana; Macerata,
Ceum;
pp. 383
- 452
(ISBN: 9788860563682)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Proietti, Omero,
Testo critico, fonti, note, traduzione e commento del “Carteggio Van Gent-Tschirnhaus (1679-1690)”, Epistole I-V, in Proietti-Licata, Il carteggio Van Gent-Tschirnhaus (1679-1690)
Macerata,
Ceum;
pp. 172
- 290
(ISBN: 9788860563682)
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2013
Proietti, Omero,
Schuller, Van Gent e la copia di inediti spinoziani, Capitolo secondo, parte prima in Proietti-Licata, Il carteggio Van Gent-Tschirnhaus (1679-1690)
in Il carteggio Van Gent-Tschirnhaus (1679-1690). Storia, cronistoria, contesto dell’editio posthuma spinoziana; Macerata,
CEUM;
pp. 51
- 65
(ISBN: 9788860563682)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Proietti, Omero,
Meijer, Van Gent e la redazione degli Opera posthuma. Novanta voci per una possibile attribuzione, Capitolo terzo, parte prima in Proietti-Licata, Il carteggio Van Gent-Tschirnhaus (1679-1690)
in Il carteggio Van Gent-Tschirnhaus (1679-1690). Storia, cronistoria, contesto dell’editio posthuma spinoziana; Macerata,
Ceum;
pp. 67
- 155
(ISBN: 9788860563682)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Proietti, Omero, G., Licata,
Il carteggio Van Gent-Tschirnhaus (1679-1690). Storia, cronistoria, contesto dell’editio posthuma spinoziana
Macerata,
CEUM;
pp. 1
- 634
(ISBN: 9788860563682)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2013
Proietti, Omero,
Creazione eterna, ordine della natura, miracolo in Uriel da Costa
in L'averroismo in età moderna (1400-1700); Macerata,
Editore Quodlibet;
pp. 67
- 124
(ISBN: 9788874626465)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Proietti, Omero,
Fonti e testimonianze per la ricostruzione del carteggio (Van Gent, Tschirnhaus, Huygens), Capitolo primo parte terza in Proietti-Licata, Il carteggio Van Gent-Tschirnhaus (1679-1690)
in Il carteggio Van Gent-Tschirnhaus (1679-1690). Storia, cronistoria, contesto dell’editio posthuma spinoziana; Macerata,
Ceum;
pp. 351
- 367
(ISBN: 9788860563682)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Proietti, Omero,
Johannes Buxtorf, Spinoza e la sintassi dell’ebraico
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; XLII-XLIII; Macerata,
CEUM;
pp. 33
- 55
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Proietti, Omero,
Israel Salvator Révah, Uriel da Costa e i marrani di Porto
in LA RASSEGNA MENSILE DI ISRAEL; 75 (2009); Roma,
Unione Delle Comunita Israelitiche Italiane:Lungotevere Sanzio 9, 00153 Rome Italy:011 39 6 5803667, 011 39 6 5803670;
pp. 191
- 208
(ISSN: 0033-9792)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Proietti, Omero,
"Nas letras nasci eu". Uriel Da Costa tra falsificazioni e false attribuzioni
in La centralità del dubbio. Un progetto di Antonio Rotondò; XIII (Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII); FIRENZE,
Leo S. Olschki;
pp. 417
- 456
(ISBN: 9788822259684)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Proietti, Omero,
Risorgimento, giacobinismo, massoneria. Le due Italie di Gramsci e Gentile
in Con gli occhi di Gramsci. Letture del Risorgimento; Roma,
Carocci;
pp. 61
- 75
(ISBN: 9788843063208)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Proietti, Omero,
Philedonius, 1657. Testo critico, regesto delle fonti classiche, commento (pp. 141- 289, pagine pari) in «Philedonius», 1657. Spinoza, Van den Enden e i classici latini
Macerata,
Eum;
pp. 141
- 289
(ISBN: 9788860562470)
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2010
Proietti, Omero,
«Compendium» XXIII, 82-86. Emendazioni alla grammatica spinoziana
in QUADERNI DI STORIA; 36;
Edizioni Dedalo SRL:Casella Postale 362, I 70100 Bari Italy:011 39 080 5311413, EMAIL: info@edizionidedalo.it, INTERNET: http://www.edizionidedalo.it, Fax: 011 39 080 5311414;
pp. 159
- 171
(ISSN: 0391-6936)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Proietti, Omero,
Emendazioni alla grammatica ebraica spinoziana
in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA; LXV, 1; milano,
Franco Angeli Riviste SRL:viale Monza 106, I 20127 Milan Italy:011 39 02 2895762, 011 39 02 289562, EMAIL: riviste@francoangeli.it, INTERNET: http://www.francoangeli.it, Fax: 011 39 02 2891515;
pp. 25
- 56
(ISSN: 0393-2516)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Proietti, Omero,
Apparato iconologico, bibliografia ragionata, indici in «Philedonius», 1657. Spinoza, Van den Enden e i classici latini
Eum;
pp. 291
- 344
(ISBN: 9788860562470)
03.04 Bibliografia » scheda U-PAD -
2010
Proietti, Omero,
Gerarchia mariana. Nuovi documenti su Franciscus van den Enden
in LA CULTURA; XLVIII, 3;
Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034;
pp. 423
- 458
(ISSN: 0393-1560)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Proietti, Omero,
"Philedonius, 1657". Spinoza, Van den Enden e i classici latini
MACERATA,
Eum;
pp. 1
- 344
(ISBN: 9788860562470)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2010
Proietti, Omero,
Saggio monografico
in «Philedonius», 1657. Spinoza, Van den Enden e i classici latini; Macerata,
Eum;
pp. 13
- 140
(ISBN: 9788860562470)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Proietti, Omero,
Traduzione e commento di Philedonius, 1657 (pp. 141- 289, pagine dispari) in «Philedonius», 1657. Spinoza, Van den Enden e i classici latini
in Philedonius», 1657. Spinoza, Van den Enden e i classici latini; Macerata,
Eum;
pp. 141
- 289
(ISBN: 9788860562470)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2009
Proietti, Omero,
L'arte della scrittura. Leo Strauss sull'ultimo Lessing
in La filosofia come servizio. Studi in onore di Giovanni Ferretti; MILANO,
Vita e pensiero;
pp. 409
- 425
(ISBN: 9788834318478)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Proietti, Omero,
Spinoza e il "De clementia" di Seneca
in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA; LXIII; milano,
Franco Angeli Riviste SRL:viale Monza 106, I 20127 Milan Italy:011 39 02 2895762, 011 39 02 289562, EMAIL: riviste@francoangeli.it, INTERNET: http://www.francoangeli.it, Fax: 011 39 02 2891515;
pp. 415
- 435
(ISSN: 0393-2516)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Proietti, Omero,
Flavio Giuseppe e il dissenso "marrano-sadduceo" (Amsterdam, 1624-1670)
in Spinoza. Ricerche e prospettive; NAPOLI,
Bibliopolis;
pp. 577
- 611
(ISBN: 9788870885354)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Proietti, Omero,
Lettere. Carteggio con Oldenburg, Bouwmeester, Ostens, Van Velthuysen, Stensen, Fabricius, Graevius, Burgh, traduzioni e note
in Spinoza Opere; MILANO,
Mondadori (Meridiani- Classici dello spirito);
pp. 1235; 1391; 1423; 1457; 1505; 1704; 1727; 1735; 1746
- 1313; 1394; 1452; 1460; 1522; 1714; 1728; 1738; 1747
(ISBN: 9788804518259)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Proietti, Omero,
Trattato politico, traduzioni e note,
in Spinoza, Opere; MILANO,
Mondadori- Meridiani;
pp. 1103; 1679;
- 1217; 1701 ...
(ISBN: 9788804518259)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Proietti, Omero,
Trattato teologico-politico e Annotazioni al «Trattato teologico-politico», traduzioni e note
in Spinoza Opere; MILANO,
Mondadori Collezione Meridiani - I classici dello spirito;
pp. 425; 1593
- 752; 1623
(ISBN: 9788804518259)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Mignini, Filippo, Proietti, Omero,
Indice degli argomenti (Trecento voci, tremila riferimenti testuali per la comprensione analitica dell'opera spinoziana)
in Spinoza, Opere; MILANO,
Mondadori (Meridiani- Classici dello Spirito);
pp. 1821
- 1878
(ISBN: 9788804518259)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Proietti, Omero,
Leibniz, Note al Carteggio Spinoza-Oldenburg. Testo latino, traduzione, commento in Proietti, «Agnostos theos». Il carteggio Spinoza-Oldenburg (1675-1676)
Macerata,
Quodlibet;
pp. 200
- 225
(ISBN: 9788874621286)
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2006
Proietti, Omero,
Saggio monografico
in «Agnostos theos». Il carteggio Spinoza-Oldenburg (1675-1676); Macerata,
Quodlibet;
pp. 13
- 131
(ISBN: 9788874621286)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Proietti, Omero,
«Agnostos theos». Il carteggio Spinoza-Oldenburg (1675-1676)
MACERATA,
Quodlibet;
pp. 1
- 262
(ISBN: 9788874621286)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2006
Proietti, Omero,
Carteggio Spinoza-Oldenburg, 1675-1676. Testo critico, traduzione italiana, commento in O. Proietti, «Agnostos theos». Il carteggio Spinoza-Oldenburg (1675-1676)
Macerata,
Quodlibet;
pp. 135
- 195
(ISBN: 9788874621286)
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2005
Spinoza,, Proietti, Omero, Charles, Ramond, Pierre François, Moreau, Alexandre, Matheron,
Spinoza, Oeuvres, Édition publiée sous la direction de Pierre-François Moreau: Tractatus politicus / Traité politique. Texte établi par Omero Proietti, Traduction, présentation , notes, glossaires, index et bibliographie par Charles Ramond, avec une notice de Pierre-François Moreau et des notes de Alexandre Matheron
V. Oeuvres de Spinoza; PARIS,
Presses Universitaires de France;
pp. 84 (solo pagine pari)
- 272
(ISBN: 9782130527176)
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2005
Proietti, Omero,
Saggio monografico
in Uriel da Costa e l’«Exemplar humanae vitae»; Macerata,
Quodlibet;
pp. 11
- 137
(ISBN: 9788874620340)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Proietti, Omero,
Uriel da Costa e l’«Exemplar humanae vitae»
MACERATA,
Quodlibet;
pp. 1
- 287
(ISBN: 9788874620340)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2005
Proietti, Omero,
Notice sur la constitution du texte
in Spinoza, Tractatus politicus / Traité politique; PARIS,
Presses Universitaires de France;
pp. 45
- 75
(ISBN: 9782130527176)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Proietti, Omero,
«Exemplar humanae vitae». Testo critico, traduzione, commento in O. Proietti, Uriel da Costa e l’«Exemplar humanae vitae»
Macerata,
Quodlibet;
pp. 139
- 231
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2004
Proietti, Omero,
«La voce di De Acosta [= 431]». Sul vero autore del «Qol Sakhal»
in LA RASSEGNA MENSILE DI ISRAEL; LXX;
Unione Delle Comunita Israelitiche Italiane:Lungotevere Sanzio 9, 00153 Rome Italy:011 39 6 5803667, 011 39 6 5803670;
pp. 33
- 54
(ISSN: 0033-9792)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
Proietti, Omero,
«Astus callidi». Fonte classica e restituzione del testo spinoziano
in QUADERNI DI STORIA; 30;
Edizioni Dedalo SRL:Casella Postale 362, I 70100 Bari Italy:011 39 080 5311413, EMAIL: info@edizionidedalo.it, INTERNET: http://www.edizionidedalo.it, Fax: 011 39 080 5311414;
pp. 223
- 228
(ISSN: 0391-6936)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
Proietti, Omero,
La città divisa. Flavio Giuseppe, Spinoza e i farisei
ROMA,
Il Calamo;
pp. 1
- 284
(ISBN: 9788888039657)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2002
Proietti, Omero,
- «Was ist vornehm?». Leo Strauss interprete di Nietzsche
in Nietzsche tra eccesso e misura. La volontà di potenza a confronto; ROMA,
Carocci;
pp. 281
- 299
(ISBN: 9788843021024)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2001
Proietti, Omero,
Per la cronologia degli scritti postumi di Spinoza. Terenzio e il «Petronius» di M. Hadrianides (Amsterdam, 1669)
in QUADERNI DI STORIA; 27;
Edizioni Dedalo SRL:Casella Postale 362, I 70100 Bari Italy:011 39 080 5311413, EMAIL: info@edizionidedalo.it, INTERNET: http://www.edizionidedalo.it, Fax: 011 39 080 5311414;
pp. 105
- 154
(ISSN: 0391-6936)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2000
Proietti, Omero,
Gentile e l’«Enciclopedia Italiana» in un libro recente
in QUADERNI DI STORIA; 26;
Edizioni Dedalo SRL:Casella Postale 362, I 70100 Bari Italy:011 39 080 5311413, EMAIL: info@edizionidedalo.it, INTERNET: http://www.edizionidedalo.it, Fax: 011 39 080 5311414;
pp. 233
- 261
(ISSN: 0391-6936)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2000
Proietti, Omero,
Materiali e ricerche per una edizione critica del "Compendium grammatices linguae hebraeae" di Baruch Spinoza
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2000
Proietti, Omero,
Lessico ebraico-latino del "Compendium" di Spinoza
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2000
Petofi, J. S, Proietti, Omero,
Leggere testi filosofici. 1. Aspetti dell'interpretazione, Macerata, Dipartimento di Filosofia e scienze umane, "Quaderni di ricerca e di didattica", XIX
pp. 1
- 187
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
1999
Proietti, Omero,
Leo Strauss, Gerusalemme e Atene. Studi sul pensiero politico dell’Occidente
in FILOSOFIA E TEOLOGIA; 13;
Pubblicata da: Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli;
pp. 381
- 386
(ISSN: 1824-4963)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1997
Proietti, Omero,
La tradizione testuale del «Tractatus politicus». «Examinatio» per un’edizione critica
in Spinoziana. Ricerche di terminologia e critica testuale; FIRENZE,
Leo S. Olschki;
pp. 125
- 153
(ISBN: 9788822245489)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1997
Proietti, Omero,
Spinoza et le "Conciliador" de Menasseh ben Israel
in STUDIA SPINOZANA; 13;
-Würzburg: Königshausen u. Neumann. -Verlag Koenigshausen & Neumann:Postfach 6007, D-97010 Wuerzburg Germany:011 49 931 7840700, EMAIL: verlag-kun@t-online.de, Fax: 011 49 931 83620;
pp. 48
- 63
(ISSN: 0179-3896)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1996
Proietti, Omero,
Ermeneutiche della finitezza
in FILOSOFIA E TEOLOGIA; 10;
Pubblicata da: Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli;
pp. 623
- 625
(ISSN: 1824-4963)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1995
Proietti, Omero,
- Osservazioni, note e congetture sul testo latino e nederlandese del «Tractatus politicus»
MACERATA,
Dipartimento di Filosofia e scienze umane;
pp. 1
- 135
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1995
Proietti, Omero,
«Teshuvah» per via obliqua. L'«antispinozismo» di Leo Strauss
in STUDIA SPINOZANA; 11;
-Würzburg: Königshausen u. Neumann. -Verlag Koenigshausen & Neumann:Postfach 6007, D-97010 Wuerzburg Germany:011 49 931 7840700, EMAIL: verlag-kun@t-online.de, Fax: 011 49 931 83620;
pp. 81
- 110
(ISSN: 0179-3896)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1994
Proietti, Omero,
trad. di J. Michel, La gratuità nel diritto romano e nell'antropologia sociale, in Interpretazione e gratitudine, a cura di G. Galli, Giardini, Pisa
pp. 208
- 227
07.01 Altro » scheda U-PAD -
1993
Proietti, Omero,
Saul Levi Mortera, Tratado da verdade da Lei de Moisés
in LA CULTURA; 31;
Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034;
pp. 171
- 173
(ISSN: 0393-1560)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1993
Proietti, Omero,
Gershom Scholem, Walter Benjamin. Storia di una amicizia
in LA CULTURA; 31;
Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034;
pp. 585
- 588
(ISSN: 0393-1560)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1992
Proietti, Omero,
Yosef Hayim Yerushalmi, Dalla corte al ghetto.
in LA CULTURA; 30;
Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034;
pp. 137
- 140
(ISSN: 0393-1560)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1992
Proietti, Omero,
Rena G. Fuks-Mansfeld, De Sefardim in Amsterdam tot 1795
in LA CULTURA; 30;
Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034;
pp. 290
- 293
(ISSN: 0393-1560)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1991
Proietti, Omero,
Le «Philedonius» de Franciscus van den Enden et la formation rhétorico-littéraire de Spinoza (1656-1658)
in CAHIERS SPINOZA; 6;
Editions Eres:11 rue des Alouettes, 31520 Ramonville France:011 33 561751576, EMAIL: eres@edition-eres.com, INTERNET: http://www.edition-eres.com, Fax: 011 33 561735289;
pp. 9
- 82
(ISSN: 0152-593X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1991
Proietti, Omero,
Una fonte del 'de intellectus emendatione' spinoziano. Le «Lettere a Lucilio»
in LA CULTURA; 29; Bologna,
Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034;
pp. 327
- 339
(ISSN: 0393-1560)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1990
Proietti, Omero,
- Il «Philedonius» di Franciscus van den Enden e la formazione retorico-letteraria di Spinoza (1656-1658)
in LA CULTURA; 28;
Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034;
pp. pp. 267
- 321
(ISSN: 0393-1560)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1989
Proietti, Omero,
IL «Satyricon» di Petronio e la datazione della «Grammatica ebraica» spinoziana
in STUDIA SPINOZANA; 5;
-Würzburg: Königshausen u. Neumann. -Verlag Koenigshausen & Neumann:Postfach 6007, D-97010 Wuerzburg Germany:011 49 931 7840700, EMAIL: verlag-kun@t-online.de, Fax: 011 49 931 83620;
pp. 253
- 272
(ISSN: 0179-3896)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1986
Proietti, Omero,
Mario Micheletti, “Animal capax religionis”. Da Benjamin Whichcote a Shaftesbury, Benucci, Perugia 1984, pp. 354,
in FILOSOFIA; 37;
-FILOSOFIA, VIA PO 18, TURIN, ITALY, 10123 -Gruppo UGO Mursia:via M Gioia 45, I 20124 Milan Italy:011 39 02 67378603, EMAIL: abbonamenti@mursia.com, INTERNET: http://www.mursia.com, Fax: 011 39 02 67378605;
pp. 161
- 164
(ISSN: 0015-1823)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1985
Proietti, Omero,
- «Adulescens luxu perditus». Classici latini nell'opera di Spinoza
in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA; 77;
Vita e Pensiero Pubblic University:Largo Gemelli 1, I 20123 Milan Italy:011 39 02 72342310, 011 39 2 72342370, EMAIL: redazione.vp@unicatt.it, Fax: 011 39 02 72342974;
pp. 210
- 257
(ISSN: 0035-6247)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1984
Proietti, Omero,
Distinzione formale e teoria degli attributi in Baruch Spinoza,
in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA; 76;
Vita e Pensiero Pubblic University:Largo Gemelli 1, I 20123 Milan Italy:011 39 02 72342310, 011 39 2 72342370, EMAIL: redazione.vp@unicatt.it, Fax: 011 39 02 72342974;
pp. 374
- 384
(ISSN: 0035-6247)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1983
Proietti, Omero,
Sul problema di un assioma inutile in Spinoza
in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA; 75;
Vita e Pensiero Pubblic University:Largo Gemelli 1, I 20123 Milan Italy:011 39 02 72342310, 011 39 2 72342370, EMAIL: redazione.vp@unicatt.it, Fax: 011 39 02 72342974;
pp. 223
- 242
(ISSN: 0035-6247)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2021/2022
- M-FIL/06 - Storia della filosofia
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Tedesco | Buono |
Portoghese | Buono |
Titolo | “Variazioni dacostiane. Studi sulle fonti dell’«Exame das tradiçoẽs phariseas»” |
Settore ERC | SH: Social Sciences and Humanities |
Abstract | Il venticinquennio che ci separa dalla riscoperta e dalla pubblicazione dell’«Exame das tradiçoẽs phariseas» (1993) non è stato particolarmente ricco di studi e di ricerche dedicate a un testo che, fosse solo per la particolare tradizione “averroistica” in cui si inscrive e per gli sviluppi che ne ha fornito Spinoza, possiede tutti i tratti di un documento centrale, da cui non sarebbe più possibile prescindere. Sembra insomma che in questo venticinquennio, nonostante l’importanza e la centralità del testo ritrovato, si sia ricostituita, o non sia mai cessata di esistere, una sorta di “congiura del silenzio”, che cancella l’«Exame» e rilancia costantemente la retorica antisemita dello pseudodacostiano «Exemplar humanae vitae». Contro questo silenzio e contro questa retorica, il presente volume illustra la “complessità” della pagina dell’«Exame», procedendo all’individuazione analitica di autori, opere, edizioni di testi che formavano la ricchissima biblioteca dacostiana. |
Parole chiave | Uriel Da Costa, «Exame das tradiçoẽs phariseas», Fonti |
Titolo | “Uriel da Costa, Exame das tradiçoẽs phariseas / Esame delle tradizioni farisee (1624), saggio introduttivo, testo critico, traduzione e commento”. |
Settore ERC | SH: Social Sciences and Humanities |
Abstract | Scoperto soltanto nel 1990, nell’unica copia sopravvissuta, l’«Exame das tradiçoẽs phariseas» (1624) è un punto di raccordo essenziale tra la tradizione averroistica dei marrani iberici e il pensiero di Spinoza. Questa ricerca fornisce un nuovo profilo biografico-intellettuale di Uriel da Costa. Ne ricostruisce attentamente il corpus delle opere, da secoli deturpato da falsificazioni e false attribuzioni. Dopo averlo vagliato criticamente, offre il testo portoghese dell’«Exame», accompagnandolo con un vasto regesto delle fonti, un ampio commento e una traduzione italiana. |
Parole chiave | Uriel Da Costa, «Exame das tradiçoẽs phariseas», Testo critico, traduzione, commento |
Titolo | "Il carteggio Van Gent-Tschirnhaus (1679-1690)" |
Settore ERC | SH: Social Sciences and Humanities |
Abstract | Le Lettere di Pieter van Gent a Ehrenfried Walther von Tschirnhaus costituiscono un documento prezioso per ricostruire l’ambiente culturale olandese degli anni 1675-1690. In questa ricerca divengono il punto di partenza per riesaminare la genesi dell’editio posthuma spinoziana e la sua complicata storia redazionale. Di questa storia sono parte essenziale i profili intellettuali di Lodewijk Meijer, Jarig Jelles, Pieter van Gent, Georg Hermann Schuller, come anche l’attività editoriale di Jan Rieuwertsz e il complesso rapporto intellettuale di Tschirnhaus con Leibniz e Christiaan Huygens. |
Parole chiave | Van Gent, Tschirnhaus, "editio posthuma" spinoziana |
- Informazione non pervenuta
- Organismi Internazionali / Governi stranieri
2016 Leibniz Institute of European History (IEG), Mainz
2016 Research Foundation Flanders (FWO)
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta