Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Benedetta Barbisan

Benedetta Barbisan

Benedetta Barbisan

Professoressa di ruolo - II fascia (GIUR-11/B)
Delegata per le Relazioni internazionali, la mobilità internazionale e l’internazionalizzazione della didattica, ERUA
  • E-mail benedetta.barbisan@unimc.it
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
 

Benedetta Barbisan is Associate Professor of Comparative Constitutional Law at the University of Macerata (Italy). Previously, she has held positions at Boston College Law School, Harvard Law School, Yale Law School, King’s College London, the Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law in Heidelberg. She has lectured also at the Universidad de Oviedo and at Queen’s University Belfast. She was Visiting Professor of Law at Georgetown University Law Center in Washington D.C (where she taught courses on European constitutionalism) and professeur invité at the Université Catholique de Lille (France) (where she taught Droit public comparé: méthodes et pistes de recherche). Alongside numerous essays in scholarly journals and book chapters on relevant topics of constitutional law in comparative perspective*, she has authored a book on Marbury v. Madison and the origin of the judicial review in the U.S. (Nascita di un mito. Marbury v. Madison e le origini della giustizia costituzionale negli Stati Uniti, il Mulino, 2008), a book on constitutional patriotism in Italy (Patriottismo costituzionale. Il caso italiano in prospettiva comparata, ESI, 2022) and, with Giuliano Amato, a book on the dialogue between the Italian Constitutional Court, the EU Court of Justice and the European Court of Human Rights (Corte costituzionale e Corti europee. Fra diversità nazionali e visione comune, il Mulino, 2016). With Giuliano Amato and Cesare Pinelli, she has edited the volume Rule of Law vs Majoritarian Democracy (Hart, 2021). She coordinates the PhD programme in Global Studies. Institutions, Rights, Democracy at the University of Macerata. She is also a member of the International Association of Constitutional Law (IACL), the International Constitutional Law Society (ICON-S), the Associazione Diritto pubblico comparato ed europeo (DPCE), A.S.T.R.I.D. She is one of the members of the General Council of ICON-S Italian Chapter, of the editorial board of Diritto pubblico (il Mulino) and of the scientific board of Diritto pubblico comparato ed europeo (il Mulino). She has created the first lectureship in Italy in comparative constitutional law, the Alberico Gentili Lectures, delivered by prominent legal scholars from all over the world and judges from a number of jurisdictions. Among the keynote speakers: Guido Calabresi (U.S. Court of Appeals for the Second Circuit), Robert A. Burt (Yale Law School), Giuliano Amato (Italian Constitutional Court), Christopher McCrudden (Oxford University; Michigan Law School), Daphne Barak-Erez (Supreme Court of Israel), Sonia Sotomayor (U.S. Supreme Court), Edwin Cameron (Constitutional Court of South Africa), Silvana Sciarra (Italian Constitutional Court), Yves Mény (Emeritus European University Institute), Wojciech Sadurski (University of Sidney), Peter Paczolay (European Court of Human Rights). She also coordinates the collection Alberico Gentili Lectures that the publisher il Mulino has especially created after the lectureship and has edited all the books published in this series**. The Institute of the Italian Encyclopedia Treccani in Rome has appointed her scientific director, alongside Giuliano Amato and Cesare Pinelli, of the Atlas of the Italian Constitution.

  • [in stampa] Barbisan, Benedetta, B., Bonafè, B., I., The Role of the Courts and the Evolution of Judicial Review in the US and the EU: A Comparative Perspective in Principles and Best Practices of Public Administration in Italy and the United States: The State of the Art; pp. 1 - 15 (ISBN: 01900692)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2025 Barbisan, Benedetta, La minaccia populista alla democrazia Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 1 - 248 (ISBN: 978-88-15-39186-5)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2025 Barbisan, Benedetta, Story-telling per l’Europa in MONDOPERAIO; 5/2025; Roma, Edizioni Avanti; pp. 13 - 16 (ISSN: 0392-1115)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2025 Barbisan, Benedetta, Corti a confronto. Giudici europei e giudici nazionali per una sovranità condivisa Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 1 - 112 (ISBN: 978-88-15-39185-8)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2025 Barbisan, Benedetta, Per una sovranità condivisa in Corti a confronto. Giudici europei e giudici nazionali per una sovranità condivisa; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 7 - 14 (ISBN: 978-88-15-39185-8)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2025 Barbisan, Benedetta, Politici populisti ed elettori populisti: una differenza che deve restare sempre chiara in La minaccia populista alla democrazia; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 7 - 18 (ISBN: 978-88-15-39186-5)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2025 Barbisan, Benedetta, Non essere di nessuno per essere di tutti: per un patriottismo costituzionale aperto in RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI; 1/2025; Roma, Roma; pp. 45 - 83 (ISSN: 2532-6619)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Barbisan, Benedetta, Dall’invisibilità delle donne alla ridefinizione della sfera pubblica: per un costituzionalismo femminista in Il femminismo giuridico e la sfera pubblica; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 7 - 23 (ISBN: 978-88-15-38284-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Barbisan, Benedetta, L’idea di legittimità fra mondo antico, modernità, democrazia e il suo contrario in Sulla legittimità; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 9 - 16 (ISBN: 978-88-15-39091-2)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Barbisan, Benedetta, Sulla legittimità. Credenze, ubbidienza, resistenze Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 1 - 208 (ISBN: 978-88-15-39091-2)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2024 Barbisan, Benedetta, La coda che scodinzola il cane. Il Northern Ireland Protocol al vaglio della Corte Suprema del Regno Unito nel caso Allister v. Secretary of State (2023) in COSTITUZIONALISMO BRITANNICO E IRLANDESE; 1; Bari, Devolution Club; pp. 167 - 182
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Barbisan, Benedetta, Il femminismo giuridico e la sfera pubblica Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 1 - 128 (ISBN: 978-88-15-38284-9)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2024 Barbisan, Benedetta, Cultura della stabilità e patriottismo costituzionale in DIRITTO PUBBLICO; 2; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 293 - 320 (ISSN: 1721-8985)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Barbisan, Benedetta, Sapere quel che vogliamo essere, scegliere la strada, cospargerla di fiori in Discorso su Mme du Châtelet; Napoli, Editoriale Scientifica; pp. 47 - 56 (ISBN: 9791223500002)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Barbisan, Benedetta, Specchio o lampada? Professori e studenti di legge nella popular legal culture statunitense in La rappresentazione delle culture giuridiche nella pop culture; Napoli, Editoriale scientifica italiana; pp. 247 - 264 (ISBN: 9791259767554)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Barbisan, Benedetta, Uguaglianza nell’emergenza? Il Persönlichkeitsrecht della Grundgesetz e la Due Process Clause del XIV Emendamento alla prova dei limiti al diritto all’istruzione in tempo di pandemia da COVID-19 in DPCE ONLINE; 57.1; Milano, Public Knowledgment Project; pp. 477 - 494 (ISSN: 2037-6677)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Barbisan, Benedetta, Verso un ‘mondo nuovo’: una intesa comune con molti significati alle origini della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo in La nostra libertà e la libertà degli altri; Macerata, EUM - Edizioni Università di Macerata; pp. 203 - 226 (ISBN: 978-88-6056-812-0)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Barbisan, Benedetta, La vita non è facile per nessuno in Un bene per l’umanità; Macerata, EUM - Edizioni dell’Università di Macerata; pp. 41 - 75 (ISBN: 978-88-6056-781-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Barbisan, Benedetta, The Relentless and the Unfathomable. Constitutional Amendments in Pursuit of the Constitution’s Soul in DPCE ONLINE; 3; Milano, Public Knowledge Project; pp. 1581 - 1583 (ISSN: 2037-6677)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Barbisan, Benedetta, Patriottismo costituzionale. Il caso italiano in prospettiva comparata Napoli, Editoriale Scientifica Italiana; pp. 1 - 288 (ISBN: 979-12-5976-397-6)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2022 Barbisan, Benedetta, Il nuovo British Bill of Rights e la public ownership dei diritti nel Regno Unito in RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI; 3; Milano, Editore: Andrea Buratti, Alessandra Di Martino, Giuseppe Martinico, Anna Mastromarino, Oreste Pollicino, Giorgio Repetto, Raffaele Torino; pp. 791 - 825 (ISSN: 2532-6619) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Barbisan, Benedetta, Se si parla solo (e male) di diritti civili in MONDOPERAIO; 10; Roma, Nuova Editrice Mondoperaio srl; pp. 5 - 6 (ISSN: 0392-1115)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Barbisan, Benedetta, La più bella del mondo? leggibilità e concretezza della Costituzione italiana in RIVISTA AIC; 2; Roma, Associazione italiana dei costituzionalisti; pp. 142 - 161 (ISSN: 2039-8298)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Barbisan, Benedetta, Il primo caso di overruling nella storia degli Stati Uniti in MONDOPERAIO; 7/8; Roma, Nuova Editrice Mondoperaio srl; pp. 19 - 22 (ISSN: 0392-1115)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Barbisan, Benedetta, Amicus curiae: una institución, mil usos, ninguna definición in Dialogos Juridicos. Anuario de la Facultad de Derecho de la Universidad de Oviedo; 7/2022; Madrid, Thomson Reuter; pp. 101 - 125 [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Barbisan, Benedetta, La transizione democratica del Sudafrica dalla prospettiva di uno human rights lawyer prestato alla giustizia costituzionale in Giustizia. Il Sudafrica post apartheid nel racconto di un giudice costituzionale; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 7 - 20 (ISBN: 978-88-15-38261-0)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Merlini, R., Barbisan, B., Anni memorabili Vol. 1; Macerata, EUM; pp. 1 - 171 (ISBN: 978-88-6056-744-4)
    03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD
  • 2021 Barbisan, Benedetta, The Old Fashioned (or Out of Fashion?) Prohibition on the Imperative Mandate in Rule of Law vs Majoritarian Democracy; Oxford, Hart Publishing; pp. 243 - 260 (ISBN: 9781509936854)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Merlini, R., Barbisan, B., Favaron, R., Come un pedone sulla scacchiera Vol. 2; Macerata, EUM; pp. 1 - 171 (ISBN: 978-88-6056-745-1)
    03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD
  • 2021 Barbisan, Benedetta, Il ‘ddl Zan’ visto da vicino: né rivoluzione né ideologia in MONDOPERAIO; 7/2021; Roma, Nuova Editrice Mondoperaio; pp. 80 - 85 (ISSN: 0392-1115)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Barbisan, Benedetta, Uno sguardo sull’insolito in COME UN PEDONE SULLA SCACCHIERA; Macerata, EUM - Edizioni Università di Macerata; pp. 137 - 143 (ISBN: 978-88-6056-745-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Barbisan, Benedetta, Thomas Jefferson, Marbury v. Madison e il countermajoritarian dilemma in RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI; 1; Roma, Andrea Buratti, Giuseppe Martinico, Oreste Pollicino, Giorgio Repetto, Raffaele Torino; pp. 208 - 230 (ISSN: 2532-6619)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Barbisan, Benedetta, Sapere del passato, fare il presente, intuire il futuro in Anni memorabili; Macerata, EUM - Edizioni Università di Macerata; pp. 101 - 112 (ISBN: 978-88-6056-744-4)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Barbisan, Benedetta, Donne contro Trump in MONDOPERAIO; 2/2020; Roma, Nuova Editrice Mondoperaio; pp. 75 - 80 (ISSN: 0392-1115)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Barbisan, Benedetta, Italiani brava gente in MONDOPERAIO; 6/2020; Roma, Nuova Editrice Mondoperaio; pp. 69 - 70 (ISSN: 0392-1115)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Barbisan, Benedetta, For an Italian Way to Constitutional Patriotism. Reflections on Rejuvenating Our Constitution beyond Hyperboles and Failed Reforms Macerata, EUM - Edizioni dell’Università di Macerata; pp. 1 - 104 (ISBN: 9788860566492)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2020 Barbisan, Benedetta, Human Rights and Patient’s Rights in Contemporary European Perspectives on The Ethics of End of Life Care; Cham, CH, Springer Nature Switzerland AG; pp. 19 - 35 (ISBN: 978-3-030-40033-0)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Barbisan, Benedetta, Dalla amicus friendship alla amicus advocacy: l’amicus curiae fra i diritti delle minoranze e la ONGizzazione della società in Interventi di terzi e ‘amici Curiae’ nel giudizio di legittimità costituzionale delle leggi, anche alla luce dell’esperienza di altre corti nazionali e sovranazionali; Milano, Giuffrè Francis Lefebvre; pp. 157 - 200 (ISBN: 9788828820659)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Barbisan, Benedetta, The Republic of Parties: From Singular to Plural in the 1948 Italian Constitution in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 39; Macerata, EUM - Edizioni Università di Macerata; pp. 173 - 190 (ISSN: 1593-0793)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Barbisan, Benedetta, Corti come parlamenti medievali? Il caso della pilot judgment procedure nella giurisprudenza della Corte Edu in QUADERNI COSTITUZIONALI; 4; Bologna, Il Mulino; pp. 841 - 870 (ISSN: 0392-6664)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Barbisan, Benedetta, Prime riflessioni per un patriottismo costituzionale italiano in DIRITTO PUBBLICO; 2; Bologna, Il Mulino; pp. 341 - 362 (ISSN: 1721-8985)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Barbisan, Benedetta, The Judiciary and the Crisis of Political Representation: A Constitutional Metamorphosis? in LA CITTADINANZA EUROPEA; 1; Milano, Franco Angeli; pp. 5 - 35 (ISSN: 2039-2788)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Barbisan, Benedetta, L’amicus curiae: un istituto, nessuna definizione, centomila usi. in RIVISTA AIC; 4; Roma, Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC); pp. 107 - 132 (ISSN: 2039-8298) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Barbisan, Benedetta, Flashes in the Pan or Constitutional Metamorphoses? Courts like Medieval Parliaments in the Crisis of Representative Politics in EUROPEAN JOURNAL OF COMPARATIVE LAW AND GOVERNANCE; 3; Leiden, Brill; pp. 1 - 40 (ISSN: 2213-4506)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Barbisan, Benedetta, Human Rights and Patient's Rights in Contemporary European Perspectives on the Ethics of End of Life Care; Heidelberg, Springer; pp. 12 - 24
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Barbisan, Benedetta, The Most Beautiful Constitution in the World? The Italian Constitutional Patriotism Between Hyperboles and Attempted Reforms in The Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law (MPIL) Research Paper Series; 5; Heidelberg, The Max PLanck Institute for Comparative Public Law and International Law (MPIL); pp. 1 - 25
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Barbisan, Benedetta, What 'Right' Is Right? in DIRITTO PUBBLICO; 1; Bologna, il Mulino; pp. 35 - 60 (ISSN: 1721-8985)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Barbisan, Benedetta, Quando i giudici parlano di Dio. Fede, pluralismo e diritti umani Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 1 - 250 (ISBN: 978-88-15-27125-9)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2018 Barbisan, Benedetta, Pluralismo religioso e diritti umani nella esperienza dell’Irlanda del Nord in Quando i giudici parlano di Dio. Fede, pluralismo e diritti umani; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 7 - 15 (ISBN: 978-88-15-27125-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Barbisan, Benedetta, Premessa in Quando i giudici parlano di Dio. Fede, pluralismo e diritti umani; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 1 - 15 (ISBN: 978-88-15-27125-9)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2017 Barbisan, Benedetta, Il mio mondo amatissimo. Storia di un giudice dal Bronx alla Corte Suprema Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 1 - 421 (ISBN: 9788815271051)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2017 Barbisan, Benedetta, «The Otherness in Comparative Constitutional Law. How Comparative Constitutional Law Comes to Be Seen When It Is Taught in English as the Medium of Instruction» in EUROPEAN JOURNAL OF COMPARATIVE LAW AND GOVERNANCE; 2; Leiden, Brill/Nijhoff; pp. 140 - 175 (ISSN: 2213-4506)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Barbisan, Benedetta, Il mio mondo amatissimo. Storia di un giudice dal Bronx alla Corte Suprema Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 1 - 430 (ISBN: 9788815271051)
    03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD
  • 2017 Barbisan, Benedetta, La legge e la giustizia, l’assimilazione e le differenze in Il mio mondo amatissimo. Storia di un giudice dal Bronx alla Corte Suprema; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 7 - 20 (ISBN: 978-88-15-27105-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Barbisan, Benedetta, Premessa in Il mio mondo amatissimo. Storia di un giudice dal Bronx alla Corte Suprema; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 1 - 421 (ISBN: 978-88-15-27105-1)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2016 Barbisan, Benedetta, Comparative Constitutional Law: A Continuation of Law with Other Means (A Few Incipient Thoughts) in PRAVO I UPRAVLENIE. XXI VEK; 4; Mosca, MGIMO; pp. 50 - 65 (ISSN: 2073-8420)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Barbisan, Benedetta, Law and the "Right to Die" in BIOLAW JOURNAL; 3; Trento, Università degli Studi di Trento; pp. 81 - 92 (ISSN: 2284-4503)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Barbisan, Benedetta, Apprendimento e resistenze nel dialogo fra Corte costituzionale e Corte di Strasburgo: il caso del diritto all’anonimato della madre naturale in LA CITTADINANZA EUROPEA; 1; Milano, Franco Angeli; pp. 157 - 165 (ISSN: 2039-2788)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Barbisan, Benedetta, La comparazione come cultura in Corte costituzionale e Corti europee. Fra diversità nazionale e visione comune; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 7 - 20 (ISBN: 978-88-15-26078-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Barbisan, Benedetta, Corte costituzionale e Corti europee. Fra diversità nazionali e visione comune Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 1 - 125 (ISBN: 9788815260789)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2015 Amato, Giuliano, Barbisan, Benedetta, La Corte costituzionale e le Corti europee. Fra diversità nazionali e visione comune Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 1 - 150
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2015 Amato, Giuliano, Barbisan, Benedetta, Premessa in La Corte costituzionale e le Corti europee. Fra diversità nazionali e visione comune; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 1 - 10
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2015 Barbisan, Benedetta, Libertà e giustizia per tutti. Cosa possono fare le Corti contro la discriminazione negli Stati Uniti Bologna, Bologna : Società Editrice Il Mulino; pp. 1 - 200 (ISBN: 978-88-15-25333-0)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2015 Barbisan, Benedetta, Premessa in Libertà e giustizia per tutti. Cosa possono fare le Corti contro la discriminazione negli Stati Uniti; Bologna, Bologna : Società Editrice Il Mulino; pp. 1 - 12
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2015 Barbisan, Benedetta, Comparative Constitutional Law in an Uncertain World.
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2015 Barbisan, Benedetta, Libertà e giustizia per tutti. Cosa possono fare le Corti contro la discriminazione negli Stati Uniti Bologna, Bologna : Società Editrice Il Mulino; pp. 15 - 200 (ISBN: 978-88-15-25333-0)
    03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD
  • 2014 Barbisan, Benedetta, The Vincent Lambert Case: Who Will Be Able to Unravel the Knot? in BIOLAW JOURNAL; 2/2014; Trento, Università degli Studi di Trento; pp. 217 - 227 (ISSN: 2284-4503)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 Barbisan, Benedetta, Vivere insieme all'ombra del velo in DIRITTO PUBBLICO; 3; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 1047 - 1074 (ISSN: 1721-8985)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 Barbisan, Benedetta, The ECHR Article 8: Cordon Sanitaire or Isolation Tank? Homosexuality, Transsexualism, and Sado-Masochism in the ECtHR Case-law.
    04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2014 Barbisan, Benedetta, Libertà e giustizia per tutti. L’esperienza professionale e personale di Robert A. Burt in Libertà e giustizia per tutti. Cosa possono fare le Corti contro la discriminazione negli Stati Uniti; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 7 - 11 (ISBN: 978-88-15-25333-0)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Barbisan, Benedetta, L’affezione alla Repubblica passando per la forma di governo parlamentare in Il servizio civile - Un programma di educazione non formale alla cittadinanza. Un’indagine sulla condizione dei volontari; Roma, Aracne Editore; pp. 23 - 32 (ISBN: 978-88-548-7235-6)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Barbisan, Benedetta, Il mestiere di giudice. Pensieri di un accademico americano Bologna, Bologna : Società Editrice Il Mulino; pp. 1 - 140 (ISBN: 9788815247698)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2013 Barbisan, Benedetta, Dalle leggi razziali all’analisi economica del diritto in Il mestiere di giudice. Pensieri di un accademico americano; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 7 - 20 (ISBN: 978-88-15-24769-8)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Barbisan, Benedetta, Premessa in Il mestiere di giudice. Pensieri di un accademico americano; Bologna, Società editrice il Mulino; pp. 1 - 140 (ISBN: 978-88-15-24769-8)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2013 Barbisan, Benedetta, Premessa in Il mestiere di giudice. Pensieri di un accademico americano; Bologna, Bologna : Società Editrice Il Mulino; pp. 7 - 13 (ISBN: 9788815247698)
    02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD
  • 2012 Barbisan, Benedetta, Countermajoritarian difficulty e principio di rappresentanza in Il governo del popolo; 2; Roma, Viella; pp. 31 - 43 (ISBN: 9788883346774)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 Barbisan, Benedetta, La tutela dei diritti negli Stati Uniti: la privacy e la "giusta distanza" in Diritti fondamentali e giustizia costituzionale. Esperienze europee e nord-americane; Milano, Giuffré; pp. 427 - 446 (ISBN: 8814174067)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 Barbisan, Benedetta, Paradoxes and Fictions of the "Right to Die": Hyper-Rationalism in the Quinlan Case in Il diritto alla fine della vita. Principi, decisioni, casi; Napoli, ESI - Edizioni Scientifiche Italiane; pp. 539 - 570 (ISBN: 9788849523799)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 Barbisan, Benedetta, Paradossi e finzioni del "diritto a morire" nella giurisprudenza degli Stati Uniti a partire dal caso Quinlan in DIRITTO PUBBLICO; 1/2012; pp. 250 - 280 (ISSN: 1721-8985)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2011 B., Bonafe', Barbisan, Benedetta, ‘Preventing an Appeal to the Sword’: The Role of the Judiciary in American Federalism and European Integration in INTERNATIONAL JOURNAL OF PUBLIC ADMINISTRATION; volume 34 (2011); OXFORD, ROUTLEDGE; pp. da 123 - a 128 (ISSN: 0190-0692)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Barbisan, Benedetta, Marbury v. Madison e le origini della giustizia costituzionale negli Stati U in STORIA AMMINISTRAZIONE COSTITUZIONE; 19; Il Mulino, Bologna; pp. 7 - 164 (ISSN: 1126-5825)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Barbisan, Benedetta, Osmosis, Dialogue, and Cross-fertilization among Courts in the Matter of Personal Autonomy, Privacy, and the Right to Die in Constitutions and Principles; pp. 1 - 30
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2010 Barbisan, Benedetta, Il mito di Marbury v. Madison e le origini della giustizia costituzionale negli Stati Uniti in AMMINISTRARE; 1; Bologna, Il Mulino; pp. 33 - 152 (ISSN: 0044-8141)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Barbisan, Benedetta, Scioglimento delle Camere e forma di governo in I mutamenti della forma di governo tra modifiche tacite e proposte di riforma; ROMA, Aracne; pp. 319 - 344 (ISBN: 9788854829602)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Barbisan, Benedetta, L'uomo e la sua privacy (I). Il marchese de Sade approda a Strasburgo in articolo pubblicato nel sito www.diritticomparati.it;
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2009 Barbisan, Benedetta, Marbury v. Madison e la mitologia costituzionale americana in Alle origini del costituzionalismo negli Stati Uniti.; pp. 1 - 12
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2009 Barbisan, Benedetta, La morte che ci sfugge. Le dichiarazioni anticipate di volontà ed il limite del rispetto della persona umana in ASTRID RASSEGNA; 2009; Roma: Fondazione ASTRID; pp. 1 - 15 (ISSN: 2038-1662)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Barbisan, Benedetta, Nascita di un mito. Washington, 24 febbraio 1803: le origini della giustizia costituzionale negli Stati Uniti BOLOGNA, Il Mulino; pp. 1 - 260 (ISBN: 9788815125583)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2007 Barbisan, Benedetta, «L’invenzione della Marbury v. Madison» in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 11; Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata; pp. 145 - 164 (ISSN: 1593-0793)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2007 Barbisan, Benedetta, El Ministerio de relaciones con el Parlamiento en Italia in La coordinación de las relaciones entre el Gobierno y el Parlamiento. Una mirada; Madrid, Ministerio de la Presidencia Secretaría General Técnica. Centro de Publicaciones; pp. 211 - 235 (ISBN: 978-84-7471-136-3)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Barbisan, Benedetta, El Ministerio de Relaciones con el Parlamento en Italia in La coordinaciòn de las relaciones entre el Gobierno y el Parlamento. Una mirada; MADRID, Ministerio de la Presidencia; pp. 211 - 235 (ISBN: 9788474711363)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2006 Barbisan, Benedetta, «Revisioni della Costituzione e revisionismo» in 900; 2006; Roma, Carocci; pp. 120 - 135 (ISSN: 2036-8836)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2006 Barbisan, Benedetta, Pinelli, Cesare, «Good night, and good luck» in 900; 2006; Roma, Carocci; pp. 75 - 100 (ISSN: 2036-8836)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2005 Barbisan, Benedetta, Revisioni della Costituzione e revisionismo in 900; 12; Roma, Carocci; pp. 103 - 108 (ISSN: 2036-8836)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2004 Barbisan, Benedetta, «Una ragionevole apologia dei diritti umani?» in 900; 2004; Roma, Carocci; pp. 130 - 152 (ISSN: 2036-8836)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2003 Barbisan, Benedetta, Una sentenza della CEDU in tema di eutanasia in articolo pubblicato su www.associazionedeicostituzionalisti.it;
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2003 Barbisan, Benedetta, «Come fu che gli uomini salirono il Monte Olimpo: le procedure di designazione e di nomina dei giudici alla Corte Suprema federale degli Stati Uniti» in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 5; Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata; pp. 187 - 202 (ISSN: 1593-0793)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2003 Barbisan, Benedetta, «Un esempio di dialogo costituzionale: il «new judicial federalism» negli Stati Uniti e la Corte europea di Strasburgo in un caso sulla libertà sessuale degli omosessuali» in DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO; 20; G. Giappichelli Editore; pp. 179 - 195 (ISSN: 1720-4313)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2002 Barbisan, Benedetta, «La tutela dei diritti fondamentali negli Stati Uniti: esperienze a confronto con l’Italia su alcuni diritti» in Il giudizio sulle leggi e la sua “diffusione”. Verso un controllo di costituzionalità di tipo diffuso?; TORINO, giappichelli;
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2002 Barbisan, Benedetta, L'affaire Perruche ed il risarcimento del "diritto a non nascere" in articolo pubblicato su www.associazionedeicostituzionalisti.it;
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2002 Barbisan, Benedetta, «La tutela dei diritti fondamentali negli Stati Uniti: esperienze a confronto con l’Italia su alcuni diritti» in Il giudizio sulle leggi e la sua "diffuzione". Verso un controllo di costituzionalità di tipo diffuso?; TORINO, Giappichelli; pp. 341 - 373 (ISBN: 9788834821336)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2002 Barbisan, Benedetta, «Sacralità della vita e bilanciamento nella giurisprudenza inglese ed in quella della Corte Europea dei diritti dell’uomo» in IL FORO ITALIANO; 4; Bologna Italy: Zanichelli Editore Spa; pp. 256 - 280 (ISSN: 0015-783X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2001 Barbisan, Benedetta, «Vaccinazioni obbligatorie, trattamenti necessari e solidarietà per danni» in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE; 6; Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582; pp. 4117 - 4131 (ISSN: 0436-0222)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2001 Barbisan, Benedetta, «Alle origini del successo della Corte Suprema in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 1; Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata; pp. 125 - 153 (ISSN: 1593-0793)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2001 Barbisan, Benedetta, «Il “diritto a morire” negli Stati Uniti secondo l’interpretazione costituzionale del XIV Emendamento» in DIRITTO PUBBLICO; 1; -Attuale:Bologna: Il Mulino. -Cedam Spa:via Jappelli 5-6, I 35121 Padua Italy:011 39 049 8239148, EMAIL: info@cedam.com, INTERNET: http://www.cedam.com, Fax: 011 39 049 8752900; pp. 175 - 217 (ISSN: 1721-8985)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1998 Barbisan, Benedetta, «Tipologie e limiti dell’immunità presidenziale nella pronuncia Clinton v. Jones» in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE; 4; Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582; pp. 2581 - 2617 (ISSN: 0436-0222)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Titolo: Diritto pubblico
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2024
  • Sito Web:
  • Titolo: Prolusioni
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: discorsi accademici,echi traduttivi,prolusioni,traduzione
  • Anno di avvio: 2021
  • Sito Web:
  • Titolo: Diritto pubblico comparato ed europeo
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2020
  • Sito Web:
  • Titolo: Percorsi - Serie Alberico Gentili Lectures
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2012
  • Sito Web:
  • Titolo: Serie «Alberico Gentili Lectures»
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2012
  • Sito Web:
Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: ERUA2: European Reform University Alliance 2
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: alleanza,democrazia,sostenibilità,università
  • Anno di avvio: 2023
  • Durata: 48
  • Sito Web: https://erua-eui.eu/
  • Oggetto del finanziamento: Mitologie del popolo: crisi della rappresentanza e organicismo politico nel dibattito europeo tra le due Guerre
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2009
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: LA "POLITICA DEL POPOLO": PARTECIPAZIONE, CONSENSO, RAPPRESENTANZA ALLE ORIGINI DELLA DEMOCRAZIA MODERNA - I dilemmi della rappresentanza
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: SH2_7,SH6_10
  • Anno di avvio: 2006
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Social Justice in the XXIst Century: Individual Rights v. Public Responsibilities for a New Welfare State
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 9999
  • Durata: 18
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: MELD. From community to individual. Mortality, end-of-life and death
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: fine vita,Mortalità,morte,riti funebri
  • Anno di avvio: 2023
  • Durata: 12
  • Sito Web:
 Orari di ricevimento
  • During teaching periods, my office hours are in between my classes. When I do not teach, it is possible to have a meeting at a mutually convenient time. In both cases, please send an email to set an appointment.
 Download
 Notizie