Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Paolini Federico

Paolini Federico

Paolini Federico

 

Ottenuta la Laurea in Storia contemporanea presso l'Università di Firenze (1997, tesi in Storia del movimento sindacale con la prof.ssa Gigliola Dinucci) ho frequentato il dottorato di ricerca in Storia e Teoria della Modernizzazione e del Cambiamento Sociale nell'Età Contemporanea presso l’Università degli Studi di Siena (2003, tesi su Automobili e società in Italia, 1950-1974). Dal 2004 al 2024 il mio lavoro ha esplorato prevalentemente il rapporto tra ambiente e società, concentrandosi sulle questioni urbane, sugli usi delle risorse naturali e sui cambiamenti culturali. Nel corso degli anni mi sono occupato anche di storia del movimento sindacale, di storia dei trasporti e di storia dei consumi.

Attualmente sono impegnato in un progetto di ricerca dedicato al turismo e alle dinamiche storiche delle aree interne. Parallelamente sto lavorando sui temi delle disuguaglianze, del dissenso e delle culture di massa dal secondo Novecento al tempo presente (con particolare attenzione alla cultura pop e alla diffusione delle tecnologie).

Ho pubblicato oltre 100 lavori in italiano, inglese e cinese. Sono membro (2019-2021; 2021-2023; 2023-2025) del Consiglio direttivo dell’Associazione per la storia ambientale dell’Asia (AAEH). Ho tenuto conferenze e seminari, tra gli altri, presso l’Université Paris I Panthéon-Sorbonne (Master en Histoire), presso il Dipartimento di Storia dell’Università del Massachusetts a Lowell, presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Houston. Dal dicembre 2019 al febbraio 2020 sono stato Visiting Professor presso la School of Humanities and Education della Technische Universitàt Berlin.Ho presentato paper e organizzato panel in tutte le principali conferenze peer review organizzate da società di storia ambientale (World Congress of Environmental History by International Consortium of Environmental History Organizations; American Society for Environmental History; European Society for Environmental History; Association for East Asian Environmental History). Nel 2015 sono stato Local Organizer della Conferenza Annuale dell’Associazione Internazionale per la Storia dei Trasporti, Traffico e Mobilità T2M (Caserta, Santa Maria C.V., 16-19 settembre).

Dirigo la collana Zenit. Indagini e ricerche di storia globale, presso tab Edizioni (Roma). Faccio parte della redazione di World Environment.

Ho ottenuto finanziamenti nell'ambito PRIN (2017: Science, technology and international relations: case studies in Italian foreign policy; 2022: What went wrong? A retrospective analysis of destination policies in overtouristed hotspots) e dal CNR-Progetto Ricerca Giovani (Trasformazioni urbane nell'area fiorentino-pratese, 1946-2005). Ho preso parte a progetti di ricerca europei (Sustainable Urban Mobility, 1890-present 2016-2017, guidato da Eindhoven University of Technology; Eurobus 2008-2009, guidato da Eindhoven University of Technology), al FIRB 2010 Engines of Growth progetto condotto da Duccio Basosi (Università di Venezia) e Giuliano Garavini (Università di Padova), al PRIN 2005 Politiche pubbliche e sviluppo negli anni del centrosinistra (1962-1974) presso il Digips dell'Università degli Studi di Siena. Nel 2015 il mio libro Firenze 1946-2005. Una storia urbana e ambientale (FrancoAngeli 2014) ha vinto il Premio Anci-Sissco. Nel 2008 ho ottenuto il Morgan and Jeanie Sherwood Travel Grant dall'American Society for Environmental History.

  • 2025 Paolini, Federico, Sanna, Francesco, Gli scienziati, gli esperti e l'ambiente. Il caso italiano, 1950-1990 Milano, FrancoAngeli; pp. 9 - 356 (ISBN: 978-88-351-7059-4,978-88-351-7737-1) [» web resource]
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2025 Paolini, Federico, Gazes on the Environment. A Jumble of Thoughts on Ecology and Society Firenze, Autopubblicato; pp. 1 - 106 (ISBN: 979-12-210-9531-9) [» web resource]
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2025 Paolini, Federico, Scientists and the Environment. Notes for a Study in Historical Perspective in Scientists and the Establishment of a Mass Environmental Awareness; Roma, tab edizioni; pp. 13 - 52 (ISBN: 979-12-5669-077-0,979-12-5669-078-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2025 Paolini, Federico, Pop Culture and Circulation of Ideas. Counterculture, Environmentalism, Anti-Science, Healthism in the Musical Narratives of The Kinks and Alberto Camerini (1968-1978) in Scientists and the Establishment of a Mass Environmental Awareness; Roma, tab edizioni; pp. 135 - 164 (ISBN: 979-12-5669-077-0,979-12-5669-078-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Paolini, Federico, Introduction: Water Conflicts and Maritime Security Challenges in 21st Century Asia in Water Conflicts and Maritime Security Challenges in 21st Century Asia; Roma, tab edizioni; pp. 9 - 36 (ISBN: 979-12-5669-023-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Paolini, Federico, Foreword in A Journey of Body, Mind, and Spirit; Roma, tab edizioni; pp. 11 - 15 (ISBN: 978-88-9295-931-6)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2023 Paolini, Federico, Montrie, Chad, "Not to US Chained": Nature and Radicalism of Sacco and Vanzetti in THE MASSACHUSETTS HISTORICAL REVIEW; Special vol. 1; Boston, Massachusetts Historical Society; pp. 138 - 164 (ISSN: 1526-3894)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Paolini, Federico, La letteratura sulle relazioni fra uomo e natura prima dell'onda ambientalista (1869-1960) in STORIA E FUTURO; 57; Bologna, Bologna University Press; pp. 73 - 84 (ISSN: 1720-190X) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Paolini, F., Uguaglianza e disuguaglianza nel mondo globale (1950-2020) Roma, Tab edizioni; pp. 9 - 150 (ISBN: 978-88-9295-490-8)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2022 Paolini, F., Identità e società nel mondo globale (secoli XX-XXI) Roma, tab edizioni; pp. 9 - 195 (ISBN: 978-88-9295-535-6)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2022 Paolini, F., Alcune riflessioni sulla condizione urbana movendo dalla lettura di Periferie europee (Franco Angeli 2021) in OS. OPIFICIO DELLA STORIA; 3; pp. 92 - 99 (ISSN: 2724-3192) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Paolini, F., Introduzione in Uguaglianza e disuguaglianza nel mondo globale (1950-2020); Roma, tab edizioni; pp. 9 - 15 (ISBN: 978-88-9295-490-8)
    02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD
  • 2022 Paolini, F., Popolazione, ricchezza e disuguaglianza. Un’analisi di lungo periodo in Uguaglianza e disuguaglianza nel mondo globale (1950-2020); Roma, Tab edizioni; pp. 17 - 39 (ISBN: 978-88-9295-490-8)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Paolini, Federico, The International Labour Organization Facing the UN Conference on the Human Environment (1968-1978) in ANNALS OF THE FONDAZIONE LUIGI EINAUDI; 56.2; Firenze, Leo S. Olschki; pp. 53 - 72 (ISSN: 2532-4969) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Paolini, F., Un'introduzione. Zenit, la storia globale e... l'identità in Identità e società nel mondo globale (secoli XX-XXI); Roma, tab edizioni; pp. 9 - 23 (ISBN: 978-88-9295-535-6) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Paolini, F., La pop(ular) culture e la creazione di uno spazio pubblico globale Roma, Tab edizioni; pp. 9 - 127 (ISBN: 978-88-9295-285-0)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2021 Paolini, F., Anime, cultura pop e ambientalismo di massa. Alcune riflessioni sulla circolazione delle idee ecologiche (1960-1990) in La pop(ular) culture e la creazione di uno spazio pubblico globale; Roma, Tab edizioni; pp. 95 - 123 (ISBN: 978-88-9295-285-0)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Paolini, F., Environment and Urbanization in Modern Italy Pittsburgh, University of Pittsburgh Press; pp. 3 - 238 (ISBN: 978-0-8229-4593-2) [» web resource]
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2020 Paolini, F., Mecha and Kodomo Anime, Pop Culture, and Mass Environmentalism. First Notes on the Top Down Transmission of Ecological Ideas in the Decades of the Ecological Crisis (1960-1990) in STORIA E FUTURO; 52; Bologna, Bologna University Press; pp. 1 - 11 (ISSN: 1720-190X) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Paolini, F., Ambiente. Una storia globale (secoli XX-XXI) Roma, tab edizioni; pp. 9 - 296 (ISBN: 978-88-9295-030-6) [» web resource]
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2020 Paolini, F., Industrial Labour and the Environment. Notes for a History of a Global Transformation Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing; pp. 1 - 152 (ISBN: 978-1-5275-4891-6)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2020 Paolini, F., Industry as a Driving Force of Environmental Transformation: A Global Outlook in Industrial Labour and the Environment. Notes for a History of a Global Transformation; Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing; pp. 3 - 27 (ISBN: 978-1-5275-4891-6)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Paolini, F., Environmental History in Italy. Some considerations on historigraphy in STORIA E FUTURO; 50; Bologna, Bologna University Press; pp. 1 - 23 (ISSN: 1720-190X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Paolini, F., L'uomo come forza acceleratrice della natura. Recensione di S.L. Lewis e M.A. Maslin, Il pianeta umano. Come abbiamo creato l'antropocene in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXVI (4); pp. 18 - 18 (ISSN: 0393-3903)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Paolini, F., Il consumo del territorio e le pressioni balneari in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXV (9); Torino, L'Indice SRL; pp. 9 - 9 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Paolini, F., Ambiente e consumi sostenibili in Storia d’Italia, Annali 27, I consumi; Torino, Einaudi; pp. 385 - 408 (ISBN: 9788806232887)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Paolini, F., La favola dell'ambientalismo pentastellato. Un ircocervo tra ideologismo e utopia in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXV (5); Torino, L'Indice SRL; pp. 14 - 14 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Paolini, F., Chiamate alle armi e negazionismi. Le ultime tesi sullo scioglimento glaciale a confronto in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXV (3); Torino, L'Indice SRL; pp. 8 - 8 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Paolini, F., L’orco antropocentrico e gli inermi bambi? Il rapporto uomo-ambiente: approcci filosofici e strategie contrastanti in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXIV (11); Torino, L'Indice SRL; pp. 12 - 12 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Paolini, F., Siamo sempre dalle parti della Silicon Valley (recensione di Christian Uva, Il sistema Pixar, il Mulino, Bologna 2017) in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXIV (9); pp. 21 - 21 (ISSN: 0393-3903)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Paolini, F., Se l’accademia si autoconfina. Recensione di Serge Gruzinski, Abbiamo ancora bisogno della storia? in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXIV (2); pp. 17 - 17 (ISSN: 0393-3903)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Paolini, F., Saperi ambientali, urbanistici e decisioni politiche in Italia dalla seconda metà dell’Ottocento al tempo presente in VENTUNESIMO SECOLO; 40; Milano, FrancoAngeli; pp. 67 - 83 (ISSN: 1594-3755)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Paolini, F., I vizi dell’antropocentrismo. Dopo la tragedia di Farindola, una riflessione sull’allontanamento dallo stato di natura in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXIV (3); Torino, L'Indice SRL; pp. 15 - 15 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Paolini, F., Lo sfruttamento delle risorse idriche e le farsesche risposte del movimento unwashed in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXIV (7-8); Torino, L'Indice SRL; pp. 6 - 6 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Paolini, F., Gli animali come nuova frontiera dell’ideologia in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXIV (4); Torino, L'Indice SRL; pp. 9 - 9 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Paolini, F., Storia contemporanea e produzione culturale, un legame bidirezionale: Giancarlo Poidomani, I Simpson e la storia in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; gennaio 2017, supplemento online; pp. 1 - 1 (ISSN: 0393-3903)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Paolini, F., L’industria dell’olio di palma sta cucinando il clima. Le politiche energetiche e climatiche non dipendono solo da Trump in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXIV (5); Torino, L'Indice SRL; pp. 8 - 8 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Paolini, F., La questione ambientale a Napoli in una prospettiva storica in QCR. QUADERNI DEL CIRCOLO ROSSELLI; XXXVI (124); Ospedaletto (Pisa), Pacini; pp. 115 - 119 (ISSN: 1123-9700)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Paolini, F., L’Arno straripa a Firenze. L’alluvione del 4 novembre 1966 e il rischio idraulico nell’area metropolitana fiorentina in Tutela, sicurezza e governo del territorio in Italia negli anni del Centro-sinistra; Milano, FrancoAngeli; pp. 181 - 196 (ISBN: 9788891742766)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Paolini, F., 驶向新时代:20 世纪意大利汽车设计社会史 Driving towards a New Society: A Social History of Car Design in Twentieth Century Italy in ZHUANGSHI; 278 (6); Pechino, China ZHUANGSHI Journal Agency; pp. 32 - 38 (ISSN: 0412-3662)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Paolini, F., Appunti sulla storia dell’ambiente: problemi, metodologie, approcci, snodi tematici in IL BOLLETTINO DI CLIO; 6; Mantova, Associazione Clio 92; pp. 12 - 17 (ISSN: 2421-3276)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Paolini, F., Recensione di: Zeffiro Ciuffoletti, Massimo Bogianckino sindaco di Firenze 1985-1989, Milano, FrancoAngeli 2015 in IL MESTIERE DI STORICO; VIII (1); pp. 169 - 169 (ISSN: 1594-3836)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Paolini, F., La scomparsa dei diritti collettivi e la trappola della società liquida in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXIII (3); Torino, L'Indice SRL; pp. 7 - 7 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Paolini, F., Quanto costa la qualità dell’aria? La questione climatica tra scettici riduzionisti e ambientalisti radicali in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXIII (2); Torino, L'Indice SRL; pp. 13 - 13 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Paolini, F., L’insostenibile leggerezza dell’ecologia. Come liberarsi di ideologia, teleologia e apprendisti stregoni? in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXIII (7-8); Torino, L'Indice SRL; pp. 6 - 6 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Paolini, F., La sensibilizzazione all'ambiente attraverso i cartoni animati. Più di Thoreau e Engels poterono Goldrake e Heidi in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXIII (4); Torino, L'Indice SRL; pp. 13 - 13 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Paolini, F., A quarant’anni dal disastro di Seveso. La perdita dell’innocenza ambientale in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXIII (10); Torino, L'Indice SRL; pp. 5 - 5 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Paolini, F., Una questione di ignoranza. Questione energetica, trivelle e cortocircuito referendario in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXIII (5); Torino, L'Indice SRL; pp. 5 - 5 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Paolini, F., L’Eden di Chernobyl ovvero la bufala del rewilding. A trent’anni dalla tragedia nucleare in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXIII (1); Torino, L'Indice SRL; pp. 15 - 15 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 Paolini, F., Atlante. Geopolitica, Demografia, Economia, Ambiente. Il Novecento e Oggi. pp. 6 - 95
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2015 Paolini, F., Atlante. Geopolitica, Demografia, Economia, Ambiente. Dall'Età delle rivoluzioni alla fine dell'Ottocento pp. 6 - 48
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2015 Paolini, F., Movimenti di iniziativa popolare e beni comuni: promozione di un modello economico alternativo o difesa del particolare? in GLOCALE; 9-10; Campobasso, Il Bene Comune; pp. 193 - 206 (ISSN: 2037-4453)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 Paolini, F., Nella palude del dogmatismo. No tav, no tram, radicalismo e scetticismo in tema d'ambiente in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE; XXXII (12); Torino, L'Indice SRL; pp. 5 - 5 (ISSN: 0393-3903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 Paolini, F., Firenze e l’ambiente (1980-2015) in QCR. QUADERNI DEL CIRCOLO ROSSELLI; XXXV (123); Ospedaletto (Pisa), Pacini Editore; pp. 97 - 107 (ISSN: 1123-9700)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 Paolini, F., A Country “up to the neck in cars”: Automobiles and the Emissions Regulation in Italy (1950-2008) in STORIA E FUTURO; 37; Bologna, Bologna University Press; pp. 1 - 24 (ISSN: 2283-8937)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 Paolini, F., Atlante. Geopolitica, demografia, economia, ambiente. Dal Medioevo all'Età moderna pp. 6 - 48
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2014 Paolini, F., Metabolismi urbani e modelli di consumo. Appunti sul caso europeo in ZAPRUDER; 35; Roma, Odradek Edizioni; pp. 142 - 146 (ISSN: 1723-0020)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 Paolini, F., Firenze 1946-2005. Una storia urbana e ambientale Milano, FrancoAngeli; pp. 7 - 415 (ISBN: 978-88-917-0761-1)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2014 Paolini, F., Storie dell’ambiente (recensioni di Stephen Mosley, Storia globale dell’ambiente e Wolfgang Behringer, Storia culturale del clima) in IL MESTIERE DI STORICO; VI; pp. 44 - 45 (ISSN: 1594-3836)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2013 Paolini, F., Le fonti quantitative: dai documenti empirici agli indicatori per la sostenibilità in Le fonti per la storia dell’ambiente. Alcune proposte di lavoro; Soci (Arezzo), Fruska; pp. 109 - 126 (ISBN: 978-88-909241-0-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Paolini, F., Le fonti per la storia dell’ambiente. Alcune proposte di lavoro Soci (Arezzo), Fruska; pp. 7 - 139 (ISBN: 978-88-909241-0-1)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2013 Paolini, F., Designing a New Society: A Social History of Italian Car Design in Made in Italy. Rethinking a Century of Italian Design; London, New York, Bloomsbury; pp. 211 - 224 (ISBN: 978-0-85785-389-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Paolini, F., Introduzione. Storia dell’ambiente: “nuova frontiera storiografica” o storiografia marginale? in Le fonti per la storia dell’ambiente. Alcune proposte di lavoro; Soci (Arezzo), Fruska; pp. 13 - 25 (ISBN: 978-88-909241-0-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Paolini, F., La parabola dell’ambientalismo italiano: dalla centralità dell’associazionismo al successo del localismo Nimby in RICERCHE STORICHE; XLIII (1); Firenze, Polistampa; pp. 131 - 148 (ISSN: 0392-162X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 Paolini, F., Salting Fresh Waters. Industries, Tourism and the Environment on Tuscany’s Central Southern Coast in STORIA E FUTURO; 29; Bologna, Bologna University Press; pp. 1 - 20 (ISSN: 2283-8937)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 Paolini, F., Transport and the Environment in Italy (1950-2006) in ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT; 2; Milano, FrancoAngeli; pp. 219 - 244 (ISSN: 2280-7659)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2011 Paolini, F., Intermodal Transportation in Green Cities. An A-to-Z Guide; Thousand Oaks Ca, Sage Publications; pp. 277 - 280 (ISBN: 9781412996822)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2011 Paolini, F., Trasporti e ambiente nell’Italia del Novecento (1950-2001) in RICERCHE STORICHE; XLI (3); Firenze, Polistampa; pp. 565 - 587 (ISSN: 0392-162X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2011 Paolini, F., Meat in Green Consumerism. An A-to-Z Guide; Thousand Oaks Ca, Sage Publications; pp. 304 - 306 (ISBN: 9781412996853)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2011 Paolini, F., Steady State Economy in Green Business. An A-to-Z Guide; Thousand Oaks Ca, Sage Publications; pp. 470 - 471 (ISBN: 9781412996846)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2011 Paolini, F., Renewable Energy in Green Cities. An A-to-Z Guide; Thousand Oaks Ca, Sage Publications; pp. 370 - 375 (ISBN: 9781412996822)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2011 Paolini, F., Grains in Green Consumerism. An A-to-Z Guide; Thousand Oaks Ca, Sage Publications; pp. 188 - 190 (ISBN: 9781412996853)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2011 Paolini, F., Greening Mobility History in Italy: Toward an Interdisciplinary Way to Environmental Mobility Studies? in Mobility in History. Reviews and Reflections; Neuchatel, Editions Alphil-Presses Universitaires Suisses; pp. 145 - 150 (ISBN: 978-2-940235-89-6)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Paolini, F., La storia dell’ambiente in Italia: appunti sullo stato dell’arte in RICERCHE STORICHE; XLI (3); Firenze, Polistampa; pp. 489 - 496 (ISSN: 0392-162X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2011 Paolini, F., Recensione di: Frank Schipper, Driving Europe: Building Europe on Roads in the 20th Century in TRANSFERS; I; pp. 168 - 169 (ISSN: 2045-4813)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Paolini, F., L’Ambiente nella storia. Appunti per una riflessione sulle interazioni fra l’uomo e la natura in PAROLECHIAVE; 44; Roma, Carocci; pp. 165 - 175 (ISSN: 1122-5300)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Paolini, F., Automobili e ambiente: verso una storia ambientale della mobilità? in I FRUTTI DI DEMETRA; 21; Roma, Viella; pp. 5 - 13 (ISSN: 1972-3954)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Paolini, F., Federico Paolini discusses Geneviève Massard Guilbaud in GLOBAL ENVIRONMENT; 6; Roma, XL Edizioni; pp. 186 - 189 (ISSN: 1973-3739)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Paolini, F., Breve storia dell’ambiente nel Novecento Roma, Carocci; pp. 9 - 175 (ISBN: 978-88-430-4837-3)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2009 Paolini, F., Industria diffusa e inquinamento nell’area fiorentino pratese (1946-2001) in Industria, ambiente e territorio. Per una storia ambientale delle aree industriali in Italia; Bologna, il Mulino; pp. 167 - 187 (ISBN: 978-88-15-12904-8)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 Paolini, F., Recensione di: Patrizia Battilani, Giuliana Bertagnoni, Stefania Vignini, Un’impresa di cooperatori, artigiani, camionisti. La Cta e il trasporto merci in Italia in IL MESTIERE DI STORICO; 2; pp. 117 - 117 (ISSN: 1594-3836)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Paolini, F., A Country on four wheels. The car and society in Italy (1900-1974) in TST. TRANSPORTES, SERVICIOS Y TELECOMUNICACIONES; 17; Madrid, Editec@red; pp. 108 - 130 (ISSN: 1578-5777)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Paolini, F., Recensione di: Gabriella Corona, I ragazzi del piano. Napoli e le ragioni dell'ambientalismo urbano in SOCIETÀ E STORIA; 124 (32); pp. 376 - 377 (ISSN: 0391-6987)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Paolini, F., I partiti politici ecologisti dal “successo” al “riflusso” (1972-2008). Appunti per una storia dell’ambientalismo politico in I FRUTTI DI DEMETRA; 18; Roma, Viella; pp. 35 - 48 (ISSN: 1972-3954)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Paolini, F., «Cavalcando verso Samarra», ovvero alcune riflessioni sulla folle corsa incontro ad un possibile baratro ambientale. Intervista ad Enzo Tiezzi in I FRUTTI DI DEMETRA; 16; Roma, Viella; pp. 61 - 68 (ISSN: 1972-3954)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Paolini, F., Degrouth: A Slogan for a New Ecological Democracy. Serge Latouche by Federico Paolini in GLOBAL ENVIRONMENT; 2; Roma, XL Edizioni; pp. 222 - 227 (ISSN: 1973-3739)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Paolini, F., «Waiting for a Fair Future». Talking about Environment, Well-being and Justice. An interview with Wolfgang Sachs in GLOBAL ENVIRONMENT; 1; Roma, XL Edizioni; pp. 250 - 263 (ISSN: 1973-3739)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2007 Paolini, F., Recensione di: Donato Antoniello, Luciano Vasapollo, Eppure il vento soffia ancora. Capitale e movimenti dei lavoratori in Italia dal dopoguerra ad oggi in IL MESTIERE DI STORICO; 2007; pp. 53 - 53 (ISSN: 1594-3836)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2007 Paolini, F., Recensione di: Marco Armiero (a cura di), Views from the South. Environmental Stories from the Mediterranean World (19th-20th Centuries) in IL MESTIERE DI STORICO; VIII; pp. 56 - 56 (ISSN: 1594-3836)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2007 Paolini, F., I territori dello sviluppo. L’area fiorentino-pratese (1946-95) in Storia e ambiente. Città, risorse e territori nell’Italia contemporanea; Roma, Carocci; pp. 179 - 194 (ISBN: 978-88-430-4013-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Paolini, F., Industria diffusa e inquinamento nell’area fiorentino-pratese (1946-1995) in I FRUTTI DI DEMETRA; 15; Roma, Viella; pp. 33 - 42 (ISSN: 1972-3954)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2007 Paolini, F., Storia sociale dell’automobile in Italia Roma, Carocci; pp. 9 - 153 (ISBN: 978-88-430-4056-8)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2007 Paolini, F., Firenze e le sue acque (1945-1980) in RICERCHE STORICHE; 3; Firenze, Polistampa; pp. 703 - 714 (ISSN: 0392-162X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2006 Paolini, F., Sviluppo e trasformazioni ambientali nell’area fiorentino-pratese (1946-1980) in RICERCHE STORICHE; 3; Firenze, Polistampa; pp. 461 - 476 (ISSN: 0392-162X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2006 Paolini, F., Recensione di: Fondazione Vera Nocentini (a cura di), Lavoro e sindacato nella storia contemporanea in IL MESTIERE DI STORICO; VII; pp. 236 - 236 (ISSN: 1594-3836)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2006 Paolini, F., L'automobile italiana pp. 5 - 571
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2006 Paolini, F., Cronologia del movimento sindacale pisano in La Camera del Lavoro di Pisa (1896-1980). Storia di un caso; Pisa, Edizioni ETS; pp. 551 - 622 (ISBN: 88-467-1443-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2005 Paolini, F., Recensione di: Roberto Balzani (a cura di), Da artigiani a imprenditori. La Cna di Forlì-Cesena nella grande trasformazione 1954-2004 in IL MESTIERE DI STORICO; VI; pp. 97 - 97 (ISSN: 1594-3836)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2005 Paolini, F., Un paese a quattro ruote. Automobili e società in Italia Venezia, Marsilio; pp. 9 - 301 (ISBN: 88-317-8755-1)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2005 Paolini, F., Recensione di: Stefano Maggi, Annalisa Giovani (a cura di), Muoversi in Toscana. Ferrovie e trasporti dal Granducato alla Regione in IL MESTIERE DI STORICO; VII; pp. 288 - 288 (ISSN: 1594-3836)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2005 Paolini, F., Recensione di: Lorenzo Bertucelli, Piazze e palazzi. Il sindacato tra fabbrica e istituzioni. La Cgil 1969-1985 in IL MESTIERE DI STORICO; VI; pp. 117 - 117 (ISSN: 1594-3836)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2005 Paolini, F., A Study of the Car in Italy. Notes for a Social and Environmental History pp. 12 - 14
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2005 Paolini, F., La malaria delle città. Motorizzazione privata e degrado ambientale (1950-1974) in I FRUTTI DI DEMETRA; 7; Roma, Donzelli; pp. 27 - 32 (ISSN: 1972-3954)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2004 Paolini, F., “Torpedo Blu” VS “Topolino Amaranto”. Appunti per una storia culturale dell’automobile in RICERCHE STORICHE; 2-3; Firenze, Polistampa; pp. 427 - 444 (ISSN: 0392-162X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2004 Paolini, F., «La più grossa sciagura sarebbe se la Fiat entrasse in crisi». Gianni Agnelli, le automobili e l’Italia nei tardi anni Sessanta» in CONTEMPORANEA; 1; Bologna, il Mulino; pp. 85 - 96 (ISSN: 1127-3070)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2004 Paolini, F., Gli italiani e la motorizzazione (1950-1974). Appunti per una storia sociale e ambientale dell’automobile in Reti, Mobilità, Trasporti. Il sistema italiano tra prospettiva storica e innovazione; Milano, FrancoAngeli; pp. 181 - 203 (ISBN: 88-464-5628-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 Paolini, F., Recensione di: Maria Teresa Zangara (a cura di), Cento anni della Camera del Lavoro di Rimini, 1903-2003: Cronologia di un coerente impegno per la pace e i diritti dei lavoratori in IL MESTIERE DI STORICO; V; pp. 531 - 531 (ISSN: 1594-3836)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2004 Paolini, F., Recensione di: Roberto Giulianelli, Massimo Papini (a cura di), La Camera del Lavoro di Jesi nel Novecento in IL MESTIERE DI STORICO; V; pp. 293 - 293 (ISSN: 1594-3836)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2003 Paolini, F., L’esperienza politica di Oliviero Zuccarini. Un repubblicano fra Mazzini, Mill e Sorel Venezia, Marsilio; pp. 7 - 173 (ISBN: 88-317-8309-2)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2003 Paolini, F., I ferrovieri e l’azienda ferroviaria. Appunti per la storia di una difficile riforma (1945-1980) in RICERCHE STORICHE; 2-3; Firenze, Polistampa; pp. 431 - 449 (ISSN: 0392-162X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2000 Paolini, F., Il sindacato in ferrovia. Dal fascismo alle federazioni dei trasporti (1922-1980) Venezia, Marsilio; pp. 9 - 346 (ISBN: 88-317-7427-1)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2000 Paolini, F., Il sindacato in ferrovia dallo «statuto dei lavoratori» alla Federazione italiana lavoratori trasporti (1970-1980) in Il sindacato in ferrovia. Dal fascismo alle federazioni dei trasporti (1922-1980); Venezia, Marsilio; pp. 253 - 301 (ISBN: 88-317-7427-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2000 Paolini, F., La seconda rivoluzione russa: riflessioni sulla Perestrojka in RICERCHE STORICHE; 2; Firenze, Polistampa; pp. 369 - 388 (ISSN: 0392-162X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1998 Paolini, F., Storia del sindacato ferrovieri italiani (1943-1958) Venezia, Marsilio; pp. 9 - 306 (ISBN: 88-317-7100-0)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • M-STO/04 - Storia contemporanea
  • SECS-P/12 - Storia economica
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
SH6_6: Modern and contemporary history
SH6_7: Colonial and post-colonial history, global and transnational history
SH6_10: Cultural history
SH6_9: History of ideas, intellectual history, history of sciences and techniques
SH3_2: Environmental change and society
SH3_9: Spatial development, land use, regional planning
Lingua Conoscenza
Inglese Eccellente
Spagnolo Buono
Francese Buono
Aree: Asia, Europa, Italia
Titolo Science, technology and international relations: case studies in Italian foreign policy
Settore ERC SH: Social Sciences and Humanities
Abstract L’invenzione dell’ambiente: la dialettica fra gli esperti e i decisori politici nell’Italia dello sviluppo accelerato (1960-1990)
La letteratura storico-ambientale – sia in Italia che all’estero – si è occupata solo sporadicamente del rapporto che si stabilisce fra gli esperti, la politica e le istituzioni, benché le questioni riguardanti l’ambiente e il territorio presentino un’elevata complessità tecnica. L’esiguità degli studi sul rapporto fra esperti e politica potrebbe essere messa in relazione alle difficoltà epistemologiche che incontra la storia dell’ambiente nell’affermare il suo status di nuova disciplina derivante dall’ibridazione di saperi tecnico-scientifico e storico-sociali, nonché all’attuale preminenza di un approccio ecocentrico-militante che contribuisce ad allontanare quegli studiosi interessati a studiare le problematiche ambientali, ma non ugualmente inclini a produrre una storiografia che identifica se stessa come una sorta di costola accademica dell’ambientalismo politico la cui parabola, a partire dalla seconda metà degli anni novanta del Novecento, si è andata sempre più caratterizzando in senso minoritario e antagonista.
Questa ricerca vuole provare a fornire una prima analisi del rapporto fra esperti e decisori politici in Italia negli anni compresi fra il miracolo economico e l’avvio delle politiche di ripristino ambientale nella seconda metà degli anni Ottanta.
Come ha evidenziato Ivan Illich, uno dei poteri più indiscussi del XX secolo è stato quello degli «esperti», ma assai poco si è indagato sul rapporto esistente fra le risorse impiegate e i risultati ottenuti. Allo stesso tempo, non è stata studiata la natura ambivalente della funzione degli «esperti»: da un lato, infatti, il loro ruolo può essere di grande aiuto nella gestione delle dinamiche politico-sociali innescate dallo sviluppo economico, dall’altro può accompagnarsi a una sistematica disabilitazione dei cittadini rispetto al controllo della propria vita (si pensi, solo per fare un esempio, agli agire di consumo connessi con il cosiddetto «sviluppo sostenibile»).
Poiché, di fatto, non esiste una letteratura storica in materia, la ricerca che stiamo portando avanti è basata sulle attività di ricerca nei fondi di archivio delle società scientifiche e presso l’Archivio centrale dello Stato di Roma.
   
  • Titolo: Storia e Futuro
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2020
  • Sito Web:
  • Titolo: Zenit. Indagini e ricerche di storia globale
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: Global History,Storia globale,World History
  • Anno di avvio: 2020
  • Sito Web:
  • Titolo: Journal of Transport History
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2019
  • Sito Web:
  • MIUR
  • Oggetto del finanziamento: What went wrong? A retrospective analysis of destination policies in overtouristed hotspots.
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Development,Internal Areas,Tourism
  • Anno di avvio: 2023
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Science, technology and international relations: case studies in Italian foreign policy
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2018
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Informazione non pervenuta