Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Lorenzini Jacopo

Lorenzini Jacopo

Lorenzini Jacopo

 

Jacopo Lorenzini ha studiato storia delle istituzioni a Bologna e a Parigi prima di conseguire il dottorato di ricerca in storia contemporanea all'Università di Siena nel gennaio 2016. La sua tesi di dottorato su L’élite militare nell’Italia liberale è stata pubblicata presso l’editore FrancoAngeli. Ha pubblicato contributi sul rapporto forze armate-società e su vari aspetti della storia dei corpi ufficiali e delle istituzioni militari in Italia e in Europa nel XIX e XX secolo, nonché sul “fronte interno” durante e dopo la Grande Guerra. Borsista per due anni all'Istituto Italiano di Studi Storici, presso il quale ha condotto una ricerca sul mestiere delle armi in Italia meridionale nel lungo Ottocento.

  • 2021 Lorenzini, Jacopo, Quando crolla un’istituzione. Il corpo ufficiali della monarchia borbonica attraverso e oltre il 1860. in NUOVA RIVISTA STORICA; 105/1; Roma, Società Editrice Dante Alighieri; pp. 113 - 141 (ISSN: 0029-6236)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Lorenzini, Jacopo, Tecnici in uniforme? Élites militari e responsabilità di governo nell’Europa del XIX secolo. in Il governo dei migliori. Intellettuali e tecnici al servizio dello Stato.; Verona, QuiEdit; pp. 167 - 187 (ISBN: 9788864645988)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Lorenzini, Jacopo, Verso un corpo ufficiali costituzionale e nazionale. La trasformazione dell’istituzione militare piemontese, 1849-59. in MERIDIANA; 99; Roma, Viella; pp. 199 - 220 (ISSN: 0394-4115)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Lorenzini, Jacopo, L'elmo di Scipio. Storie del Risorgimento in uniforme Salerno Editrice srl; pp. 9 - 321 (ISBN: 9788869735288)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2019 Lorenzini, Jacopo, Per una storia del mestiere delle armi nel Meridione italiano. L’élite militare dello Stato borbonico nel 1860. in Annali XXXI. 2018; Società editrice il Mulino spa; pp. 247 - 271 (ISBN: 9788815280640)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Lorenzini, Jacopo, Grande Guerra, piccoli generali? L’élite militare dell’Italia liberale e il conflitto mondiale. in La fatalità della guerra e la volontà di vincerla. Classe dirigente liberale, istituzioni e opinione pubblica.; Rubbettino; pp. 131 - 148 (ISBN: 9788849859058)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Lorenzini, Jacopo, Il generale e il veterano. Gli alti comandi e la guerra attraverso la corrispondenza inedita tra Guglielmo Pecori Giraldi e Luigi Majnoni d Intignano. in La guerra di Cadorna 1915-1917; Roma, USSME; pp. 605 - 619 (ISBN: 8896260566)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Lorenzini, Jacopo, Oligarchia o meritocrazia? La selezione della classe dirigente dell'esercito italiano prima della Grande Guerra in Dentro e fuori la trincea. Momenti della grande guerra.; Mediascape srl; pp. 93 - 118 (ISBN: 9788889240335)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Lorenzini, Jacopo, F11, o della memoria obbligata: gli ufficiali italiani di ritorno dalla prigionia e le loro testimonianze scritte di fronte alla Commissione interrogatrice dei prigionieri rimpatriati. in In guerra con le parole : il primo conflitto mondiale dalle testimonianze scritte alla memoria multimediale; Fondazione Museo Storico del Trentino; pp. 565 - 580 (ISBN: 9788871972343)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Lorenzini, Jacopo, Il generale si candida. Élite militare e competizione elettorale nell'Italia liberale in MONDO CONTEMPORANEO; 2/2017; Milano, Franco Angeli; pp. 159 - 178 (ISSN: 1825-8905)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Lorenzini, Jacopo, Uomini e generali. L'élite militare nell'Italia liberale (1882-1915) FrancoAngeli srl; pp. 1 - 300 (ISBN: 9788891751331)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2017 Lorenzini, Jacopo, Ricchezza e patrimoni in una città di provincia a cavallo della Grande Guerra: il caso faentino tra successioni e scelte testamentarie in La Grande Guerra in Provincia; Nuova Immagine di Neri L.; pp. 160 - 168 (ISBN: 9788871453644)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Lorenzini, Jacopo, L'élite militare nella nazione. Formazione, dinamiche e vita quotidiana dei vertici del Regio Esercito fino alla guerra in L'Italia neutrale 1914-1915; Rodorigo srl; pp. 297 - 309 (ISBN: 9788899544096)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Lorenzini, J, Disfattisti e traditori. I comandi italiani e il "nemico interno" (novembre 1917-novembre 1918) in PERCORSI STORICI; 2; Bologna, Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea nella provincia di Bologna; pp. 0 - 0 (ISSN: 2240-7413)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2013 Lorenzini, J, Gli addetti militari: una visione inedita dell'Italia liberale in LE CARTE E LA STORIA; 2/2013; Bologna, Il Mulino; pp. 106 - 124 (ISSN: 1123-5624)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Aree: Europa, Italia
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta