Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Leo Fulvio Minervini

Leo Fulvio Minervini

Leo Fulvio Minervini

Ricercatore (ECON-03/A)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 3233
  • E-mail leofulvio.minervini@unimc.it
  • Fax 0733 258 3205
Dipartimento di Economia e Diritto
 

Sono ricercatore di ruolo e professore aggregato della materia della Scienza delle finanze dal 2008. Ho un PhD della University of Warwick/Warwick Business School (UK) e master in Law and Economics della University of Manchester (UK). I miei principali interessi di ricerca includono l'economia dei beni pubblici, la regolazione economica delle public utilities e la political economy. Ho pubblicato lavori sulle telecomunicazioni (in particolare sulla gestione delle frequenze), sul trasporto aereo, sulle autorità di regolazione, sull'istruzione e sulla spesa pubblica. Ho partecipato a vari progetti nazionali e internazionali relativi ai miei interessi di ricerca.

Sono attualmente componente dei seguenti organi dell'Ateneo:

- membro del Senato accademico in qualità di rappresentante dei ricercatori, da novembre 2021;

- membro del Comitato etico della ricerca, da febbraio 2021;

- membro del Gruppo di lavoro sulla scienza aperta, da aprile 2022.

 

------------------------------------------------------------------------------------------

 

l have been Assistant Professor of Public Finance since 2008. I hold a PhD from the University of Warwick Business School (UK) and LL.M (Law and Economics) from the University of Manchester (UK). My major research interests include the economics of public goods, the regulation of public utilities, and the political economy approach. I have published works mostly on radio spectrum management, air transport economics, independent regulatory authorities, education and public expenditure. I have been involved in a number of national and international projects on regulatory matters.

I am currently serving on the following university bodies:

- Member of the Academic Senate as a representative of research staff, since November 2021;

- Member of the Research Ethics Committee, since February 2021;

- Member of the Working Group on Open Science, since April 2022.

  • SECS-P/01 - Economia politica
  • SECS-P/06 - Economia applicata
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
Economia della regolazione SH1: Individuals, institutions and markets: economics, finance and management Regolazione economica; political economy
Lingua Conoscenza
Inglese Eccellente
Tedesco Elementare
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: COST – European Cooperation in the field of Scientific and Technological Research, Domain: Information and Communication Technologies.Action IC0905: Techno-Economic Regulatory Framework for Radio Spectrum Access for Cognitive Radio/Software Defined Radio (TERRA).
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Cognitive radios,Information and Communication Technology,Regulation,Spectrum access,Spectrum economics
  • Anno di avvio: 2010
  • Durata: 48
  • Sito Web: http://www.cost.esf.org/domains_actions/ict/Actions/terra
  • Oggetto del finanziamento: Social Justice in the XXIst Century: Individual Rights v. Public Responsibilities for a New Welfare State
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 9999
  • Durata: 18
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Osservatorio per lo sviluppo del territorio: tassazione locale e attività imprenditoriali nella provincia di Macerata.
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 12
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Studio di fattibilità economica e giuridica di alcuni dei progetti emersi dal piano strategico dello sviluppo economico della città di Jesi
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: Economia locale,Occupazione,Piccole e medie imprese
  • Anno di avvio: 2011
  • Durata: 2
  • Sito Web: http://www.comune.jesi.an.it
 Orari di ricevimento
  • Il docente riceve su appuntamento, da concordare via e-mail, nella sede del Dipartimento di Economia e diritto in via Crescimbeni n. 14, oppure da remoto con Teams (stanza virtuale 'Leo Fulvio Minervini').
 Download
 Notizie