Riccardo Piccioni
Riccardo Piccioni
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 4018
- E-mail riccardo.piccioni@unimc.it
Professore Associato di Storia contemporanea
Membro del Comitato scientifico della Rivista (Fascia A) Storia e problemi contemporanei
Componente del Consiglio direttivo e di consulenza scientifica dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
Vice Presidente dell'Istituto Storia Marche dal 2024
Abilitazione alla II fascia conseguita nel settembre 2018
Ricercatore universitario di Storia contemporanea dal dicembre 2012 al febbraio 2022
Dottorato di Ricerca in Storia politica dell'età contemporanea, conseguito nel 2007 presso l'Alma Mater di Bologna
Borsa di studio e di ricerca (Progetto Marco Polo) nel 2006 presso la Reading University (UK)
Tutor della Scuola di Studi Superiori "Giacomo Leopardi" dal 2013 al 2024
Temi di ricerca: la rivolta dei notabili del 1831 nell'Italia centrale; il moderatismo nel Risorgimento; biografia di Marco Minghetti.
-
2025
Piccioni, R.,
La politica moderata di Silvio Spaventa durante la transizione unitaria (1848-1859)
in Silvio Spaventa, il Risorgimento e l’Italia unita. Storie, questioni, nodi (secoli XIX-XX); Milano,
Le Monnier Università;
pp. 44
- 57
(ISBN: 978-88-00-86529-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Piccioni, R.,
Tra Restaurazione e Unità d’Italia (1815-1860)
in Atlante storico di Cingoli; Macerata,
Eum;
pp. 81
- 84
(ISBN: 978-88-6056-929-5)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Piccioni, R,
La difesa della cultura umanistica negli scritti giornalistici di Rosario Romeo
in L'inchiostro di Clio. Storici sui giornali nell'Italia contemporanea; Pisa,
Pacini Editore;
pp. 37
- 63
(ISBN: 9791254862018)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Piccioni, Riccardo,
Dalla sovranità condivisa alla sovranità divisa. Una lettura della rivolta del 1831
in Una sovranità limitata. Lo Stato pontificio nell’età delle rivoluzioni (1815-1860); Macerata,
eum;
pp. 27
- 51
(ISBN: 9788860568854)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Piccioni, Riccardo,
Ancona nell'età del Risorgimento (1816-1860)
in Storia di Ancona. L'età contemporanea (1796-2001); Ancona,
affinità elettive;
pp. 35
- 59
(ISBN: 9788873266945)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Piccioni, Riccardo,
Lo Stato pontificio sotto Leone XII. Politiche, periferie e società
Ancona,
Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche;
pp. 1
- 388
(ISBN: 9788832801736)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2021
Piccioni, Riccardo,
Dal Ducato di Modena all'Italia unita. Il Risorgimento in tre tempi di Giuseppe Tirelli (1813-1859)
in Giuseppe Tirelli patriota e illuminato proprietario morrovallese (1813-1887); VII; Macerata,
Quaderni del Centro Studi Storici Maceratesi;
pp. 19
- 34
(ISBN: 9788894472738)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Piccioni, Riccardo,
Christian Satto, «Un leone alla catena corta». Bettino Ricasoli politico nell’Italia unita (1861-1880), Firenze, Le Monnier, 2019
in RICERCHE DI STORIA POLITICA; 2;
pp. 205
- 206
(ISSN: 1120-9526)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2020
Piccioni, Riccardo,
Zanolini Antonio
in Dizionario Biografico degli italiani; 100; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 553
- 555
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2020
Piccioni, Riccardo,
Vicini Giovanni
in Dizionario Biografico degli italiani; 99; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 172
- 175
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2020
Piccioni, Riccardo,
Francesco Fusi, Il deputato della Nazione. Sidney Sonnino e il suo collegio elettorale (1880-1900), Firenze, Le Monnier, 2019
in RICERCHE DI STORIA POLITICA; 2;
pp. 200
- 201
(ISSN: 1120-9526)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2020
Piccioni, Riccardo,
Zaccheroni Giuseppe
in Dizionario Biografico degli italiani; 100; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 328
- 330
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2019
Piccioni, Riccardo,
Sturani Ludovico
in Dizionario Biografico degli italiani; 94; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 467
- 469
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2019
Piccioni, Riccardo,
I moderati pontifici e la ricerca di un'organizzazione partitica (1849-1851)
in IL RISORGIMENTO; 2; Milano,
Franco Angeli;
pp. 57
- 89
(ISSN: 0035-5607)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Piccioni, Riccardo,
"Gli ufficii del governo e il diritto individuale". Marco Minghetti in un dialogo epistolare sul liberalismo (1854)
in NUOVA RIVISTA STORICA; Gennaio-Aprile 2018; Roma,
Società Editrice Dante Alighieri;
pp. 207
- 228
(ISSN: 0029-6236)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Piccioni, Riccardo,
Marco Minghetti. Giovinezza e politica (1818-1848)
Firenze,
Le Monnier;
pp. 1
- 329
(ISBN: 978-88-00-74903-9)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2018
Piccioni, Riccardo,
Spezzani Felice
in Dizionario biografico degli italiani; 93; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 597
- 599
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2016
Piccioni, Riccardo,
Ricci Petrocchini Matteo
in Dizionario biografico degli italiani; 87; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 376
- 378
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2015
Piccioni, Riccardo,
Pianesi Luigi
in Dizionario biografico degli italiani; 83; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 54
- 54
(ISBN: 9788812000326)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2015
Piccioni, Riccardo,
"Penne filantropiche". Stampa e politica nella rivolta del 1831 nello Stato pontificio
Macerata,
eum;
pp. 1
- 278
(ISBN: 978-88-6056-463-4)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2015
Piccioni, Riccardo,
Paolo Macry, Unità a Mezzogiorno. Come l'Italia ha messo assieme i pezzi, Bologna, il Mulino, 2012
in IL RISORGIMENTO; 1;
pp. 231
- 234
(ISSN: 0035-5607)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2015
Piccioni, Riccardo,
Politi Corrado
in Dizionario biografico degli italiani; 84; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 605
- 607
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2015
Minghetti, Marco, Piccioni, Riccardo,
Marco Minghetti e il liberismo temperato
Torino,
Istituto Bruno Leoni;
pp. 1
- 121
(ISBN: 978-88-6440-262-8)
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2014
Piccioni, Riccardo,
Diomede Pantaleoni
in Dizionario biografico degli italiani; 81; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana;
pp. 11
- 14
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Piccioni, Riccardo,
Giancarlo Poidomani, Fare l'Italia. Destra e Sinistra (1861-1887), Acireale-Roma, Bonanno.
in IL MESTIERE DI STORICO; 1;
pp. 241
- 241
(ISSN: 1594-3836)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Piccioni, Riccardo,
Stefano Orazi, "Viva il Re, abbasso il Re". Vicende giudiziarie di repubblicani, anarchici e socialisti nelle Marche settentrionali (1865-1899), Urbino, Argalia, 2012
in NUOVA ANTOLOGIA; 2266;
pp. 388
- 389
(ISSN: 0029-6147)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2012
Piccioni, Riccardo,
GREGORIO XVI E LE LEGAZIONI
in GREGORIO XVI TRA OSCURANTISMO E INNOVAZIONE; PISA,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 313
- 324
(ISBN: 9788862275170)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Piccioni, Riccardo,
LA LIBERTA' RELIGIOSA E IL RAPPORTO STATO-CHIESA
in LIBERTA' E MODERNIZZAZIONE. LA CULTURA POLITICA DEL LIBERALISMO RISORGIMENTALE; -; MILANO,
GUERINI E ASSOCIATI;
pp. 175
- 201
(ISBN: 9788862504416)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Piccioni, Riccardo,
L'IDENTITA' ITALIANA
in NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA; N. 4 OTTOBRE-DICEMBRE 2011; BOLOGNA,
Bologna : Società Editrice Il Mulino;
pp. 721
- 735
(ISSN: 1824-0771)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Piccioni, Riccardo,
Pasquale Amato, Il Risorgimento oltre i miti e i revisionismi. Da Napoleone a Porta Pia (1796-1870)
in RICERCHE DI STORIA POLITICA; 1;
pp. 65
- 66
(ISSN: 1120-9526)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Piccioni, Riccardo,
Il tema dell'incivilimento nel pensiero politico dei moderati pontifici. Un'inedita lezione di storia di Diomede Pantaleoni (1847)
in Virtute et labore. Studi offerti a Giuseppe Avarucci per i suoi settant'anni; 2; Spoleto,
Fondazione Centro Italiano di studi sull'Alto Medioevo;
pp. 919
- 937
(ISBN: 978-88-7988-943-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Piccioni, Riccardo,
Fabio Tafuro, "Senza fratellanza non è libertà". Pacifico Valussi e la rivoluzione veneziana del Quarantotto, Milano, Franco Angeli, 2004
in RICERCHE DI STORIA POLITICA; 1;
pp. 82
- 83
(ISSN: 1120-9526)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Piccioni, Riccardo,
L'opposizione dei liberali moderati alla Repubblica Romana del 1849
in La primavera della nazione. La Repubblica Romana del 1849; Ancona,
affinità elettive;
pp. 245
- 281
(ISBN: 8873260942)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Piccioni, Riccardo,
Antonio Brancati e Giorgio Benelli, Divina Italia. Terenzio Mamiani Della Rovere cattolico liberale e il Risorgimento federalista, Ancona, il Lavoro Editoriale, 2004
in PROPOSTE E RICERCHE; 54;
pp. 307
- 308
(ISSN: 0392-1794)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2005
Piccioni, Riccardo,
La politica moderata. Il programma elettorale di Diomede Pantaleoni nelle consultazioni del 1848
in Studi sul Risorgimento. Scritti in memoria di Giuseppe Quaresima; Ancona,
affinità elettive;
pp. 45
- 63
(ISBN: 8873260586)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Piccioni, Riccardo,
Diomede Pantaleoni
Roma,
Edizioni dell'Ateneo;
pp. 1
- 264
(ISBN: 9788884760449)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA CONTEMPORANEA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 R, L-10(m), L-10 R(m) STORIA DEL RISORGIMENTO E DELLE RIVOLUZIONI NAZIONALI Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 R, L-10(m) STORIA DELL'EUROPA IN ETA' CONTEMPORANEA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84 R, LM-14,15(m), LM-37 R(m) -
Storia dell'europa in eta' contemporanea - Mod. a Classe: LM-37 R
STORIA DELL'EUROPA IN ETA' CONTEMPORANEA - Mod. a Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LM-84, LM-37 R(m) -
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA CONTEMPORANEA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10, L-5(m), L-10(m), L-11(m), LM-78(m) -
Storia contemporanea Classe: L-5, LM-78
-
Storia contemporanea Classe: L-11
STORIA DEL RISORGIMENTO E DELLE RIVOLUZIONI NAZIONALI Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 STORIA DELL'EUROPA IN ETA' CONTEMPORANEA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-14,15(m), LM-37(m) -
Storia dell'europa in eta' contemporanea - Mod. a Classe: LM-37
STORIA DELL'EUROPA IN ETA' CONTEMPORANEA - Mod. b Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 -
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIDATTICA DELLA STORIA - MOD. A Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A019-FI, A012-FI(m) STORIA CONTEMPORANEA - Mod. a - l'ottocento Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10, L-5(m), L-11(m), LM-78(m) -
Storia contemporanea Classe: L-5, LM-78
-
Storia contemporanea Classe: L-11
STORIA DEL RISORGIMENTO E DELLE RIVOLUZIONI NAZIONALI Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 STORIA DELL'EUROPA IN ETA' CONTEMPORANEA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LM-14,15 STORIA DELL'EUROPA IN ETA' CONTEMPORANEA - Mod. b Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 STORIE CONTEMPORANEE - Storia dell'europa in eta' contemporanea 3 cfu Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-37(m), LM-84(m) -
Storia dell'europa in eta' contemporanea - Mod. a Classe: LM-37
-
Storia dell'europa in eta' contemporanea - Mod. a Classe: LM-84
-
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA CONTEMPORANEA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10, L-5(m), LM-78(m), LM-37(m) -
Storia contemporanea - corso avanzato Classe: LM-37
-
Storia contemporanea Classe: L-5, LM-78
STORIA DEL RISORGIMENTO E DELLE RIVOLUZIONI NAZIONALI Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 STORIA DELL'EUROPA IN ETA' CONTEMPORANEA - Mod. a Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84 -
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LABORATORIO DI TEORIA E STORIA DELLA STORIOGRAFIA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84 STORIA DEL RISORGIMENTO E DELLE RIVOLUZIONI NAZIONALI Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 STORIA DELL'EUROPA IN ETA' CONTEMPORANEA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-14,15(m), LM-84(m)
- SPS/02 - Storia delle dottrine politiche
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Dottorato di ricerca in Storia politica dell'età contemporanea, conseguito presso l'Università degli Studi di Bologna nel 2007 | SH6_6: Modern and contemporary history | Politica, Partiti, Movimenti, Modernizzazione, Notabili, Biografia |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Francese | Buono |
Inglese | Buono |
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta