Orazi Stefano
Stefano Orazi si è laureato in Lettere Moderne (1989) e in Filosofia (1994) all’Università degli Studi di Urbino. Dal 1992 è presidente del Comitato di Pesaro e Urbino dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano; dal 2012 è direttore della “Collana di studi storici del Comitato di Pesaro e Urbino dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano” ed è membro del comitato scientifico della rivista “Chronica Mundi”. Nel 2014 ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia d’Europa all’Università “La Sapienza” di Roma. Dal 2018 è membro della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO), dal 2019 è membro associato del gruppo di ricerca CRISES (Università "Paul Valéry"-Montpellier 3), dal 2021 è membro della Association for the Study of Modern Italy e dal 2025 è componente del Consiglio Direttivo nazionale e di consulenza scientifica dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano.
Il 9 giugno 2023 ha ottenuto, con giudizio unanime della commissione, l'abilitazione scientifica nazionale per il ruolo di professore di seconda fascia nel settore concorsuale 11/A3 (settore scientifico disciplinare M-STO/04 - Storia Contemporanea). I suoi interessi di ricerca ruotano principalmente attorno a tre tematiche: aspetti e figure del Risorgimento e dell’Italia post-unitaria; emigrazione italiana; questioni socio-sanitarie tra Otto e Novecento.
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA CONTEMPORANEA (MZ) Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19, L-19(m)
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA CONTEMPORANEA (MZ) Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19
- M-STO/04 - Storia contemporanea
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Abilitato, all’unanimità, alle funzioni di professore di seconda fascia nel settore 11/A3 |
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta