Per venire incontro alle frequenti richieste di sostenere l'esame di Storia del cinema con il conseguimento di un numero di cfu superiore a quello previsto di 6, si precisa in merito ai testi da studiare per ciascuna categoria di cfu quanto segue, sulla base di un calcolo standard di 50 pagine per ogni cfu:
- 6 cfu equivalgono allo studio completo del volume Adottato (A) "John Wayne" (Gremese), più un congruo numero di capitoli del volume Adottato (A) "Il cinema e qualche film" (Falsopiano), almeno fino al completamento delle 300 pagine minime onnicomprensive di quelle del "John Wayne". I capitoli scelti andranno comunicati ai docenti della commissione esaminatrice (Mancino e Gaetani) prima di sostenere l'esame.
- 9 cfu equivalgono alla studio completo dei volumi Adottati (A) "John Wayne" + "Il cinema e altri film" + "La grande rapina al treno" (Mimesis). Il totale delle pagine da studiare dei suddetti libri corrisponde a circa 450 pagine.
- 12 cfu equivalgono ai libri del precedente punto, 9 cfu, cui occorre aggiungere lo studio integrale del volume seguente: G. Alonge, "Il cinema. Tecnica e linguaggio" (Kaplan), non previsto nella scheda generale del corso e che si è ritenuto necessario aggiungere in questa circostanza per i 12 cfu per raggiungere il congruo numero di circa 600 pagine totali.
Per gli studenti frequentanti e non, senza distinzioni, è sempre vivamente consigliato di cercare di vedere il maggior numero di film citati nei libri suddetti. Alcuni di questi, nei limiti delle ore di lezione previste (30 in tutto), verranno parzialmente visionati e analizzati durante le lezioni. La visione autonoma degli stessi è da considerarsi utile ai fini di un corretto e intelligente studio della disciplina e dei testi indicati.
09 ottobre 2017