Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Fabio Curzi

Fabio Curzi

Fabio Curzi

Professore a contratto
  • E-mail f.curzi@unimc.it
 

Dottore di ricerca in Italianistica, si interessa all'uso e all'impatto degli strumenti digitali in diversi settori. In ambito accademico si occupa di digital humanities, dell'impatto della trasformazione digitale sulle discipline umanistiche e in particolare nello studio dei testi letterari e della canzone italiana. Come libero professionista si occupa di strategie e di formazione per il marketing digitale, in particolare per la promozione del territorio. Ha seguito diversi progetti di editoria multimediale. È stato docente di Informatica Umanistica nel Master per le Professioni Editoriali Digitali - PED dell'Università di Macerata.

  • 2025 Curzi, F., Tra rataplan e ciok: realismo e invenzione nelle onomatopee della canzone italiana in Figure Retoriche; Milano, Ledizioni; pp. 911 - 935 (ISBN: 9791256004294,9791256004300) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Curzi, F., Filippetti, S., Riflessioni sulle pratiche di costruzione del database Atlante delle Case d’Autore in Abitare il genio. Per un Atlante delle Case d'Autore; Firenze, Olschki; pp. 69 - 76 (ISBN: 9788822269676)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Curzi, F., Da Ta-pum a ta-ta-ta-ta. Le armi nella canzone popolare italiana, tra guerre mondiali e conflitti sociali. in Scenari del conflitto, Atti del XXV Congresso dell'Adi - Associazione degli Italianisti (Foggia, 15-17 settembre 2022); (ISBN: 9788894743418) [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2019 Corinto, G. L., Routes of Saint Francis in Apennine Central Italy. Some Lessons from Social Media Analysis in INTERNATIONAL JOURNAL OF ANTHROPOLOGY; 34(1-2); Firenze, Angelo Pontecorboli Editore; pp. 55 - 69 (ISSN: 0393-9383) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Corinto, G. L., Curzi, Fabio, Analysis of Online Conversations for Giving Sense to Sustainable Tourism in the Adriatic-Ionian Region in Mobilities, Tourism and Travel Behavior-Contexts and Boundaries; London, InTech; pp. 107 - 123 (ISBN: 9789535137269,9789535137276)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Corinto, G. L., How to Change Vision From Manufacturing to Tourism?: The Role of University in the Marche Region (Italy) in REVISTA TURISMO & DESENVOLVIMENTO; 27-28; Aveiro, Universidade de Aveiro; pp. 9 - 19 (ISSN: 1645-9261) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Corinto, GIAN LUIGI, Curzi, Fabio, A che cosa serve conoscere le recensioni online dei turisti? Il caso degli hotel di Macerata in Turismo e promozione territoriale. Casi di studio nelle Marche; Bologna, Pàtron; pp. 107 - 116 (ISBN: 9788855533348) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Castelli,, V., Castello, De Angelis, P., Pisanu, N., Inserra, P. P., Curzi, F., Pellegrini, F., Vernelli, F., Pantaleo, A., La comunicazione sociale al tempo delle reti digitali in Inventarsi il futuro. Sogni, passioni, speranze dei giovani per la costruzione di una cittadinanza attiva.; Milano, Franco Angeli; pp. 97 - 104 (ISBN: 8856840502)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Corinto, GIAN LUIGI, F., Curzi, Rural development and social network sites: a case study in Marche region (Central Italy in TOURISM TODAY; 10; pp. 23 - 39 (ISSN: 1450-0906)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Corinto, GIAN LUIGI, F., Curzi, Web and Social Network Sites for Rural Development. A case study in Marche Region (Italy) in IIIrd IRT International Conference. Integrated Relational Tourism - Territory and Deveolopment in the Mediterranean Area; 1; PALERMO, Gulotta; pp. 51 - 61 (ISBN: 9788888276182) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Curzi, Fabio, "Il senso grossolano della storia" e la canzone italiana in La letteratura e la storia. Atti del IX Congresso Nazionale dell'ADI (Bologna-Rimini 21-24 settembre 2005); 2; Bologna, Gedit; pp. 1021 - 1030 (ISBN: 9788860270351)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2006 Melosi, Laura, F., Curzi, Il commento nell’era digitale in Il commento dei testi letterari; Roma, Edizioni di Storia e Letteratura; pp. 55 - 72 (ISBN: 9788884983213)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2006 Curzi, F., Cingolani, G., Riccini, M., Le trèsor de milliers d’ames”. Canzone d'autore e poesia italiana: linee di ricerca in Le forme della poesia, Atti dell’VIII Congresso Nazionale dell’Associazione degli Italianisti Italiani; 3; Siena, ‎ Betti Editrice; pp. 399 - 411 (ISBN: 9788875760670)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2004 Curzi, F., Domenico Fiormonte, Scrittura e filologia nell'era digitale, Torino, Bollati Boringhieri, 2003 in LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA; 2; pp. 664 - 665 (ISSN: 0033-9423)
    01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD
  • 2004 Curzi, F., Cingolani, G., Ghidetti, L., Mecatti, F., Leopardi e l'Europa in Letteratura italiana, letterature europee. Atti dell’Associazione degli Italianisti Italiani, (Padova – Venezia 18-21 settembre 2002); Roma, Bulzoni; pp. 503 - 532 (ISBN: 9788883199639)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2004 Curzi, Fabio, I “conti” di Francesco Guccini in Le forme del narrare. Atti del VII Convegno Nazionale dell'ADI, Macerata 24-27 settembre 2003; Firenze, Polistampa; pp. 1077 - 1084 (ISBN: 9788883047947)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2004 Curzi, F., Jerome McGann, La letteratura dopo il World Wide Web. Il testo letterario nell'era digitale, a cura di Dino Buzzetti, Bologna, Bononia University Press, 2002 in LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA; 2; pp. 665 - 666 (ISSN: 0033-9423)
    01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD
  • 2004 Curzi, F., Informatica per le scienze umanistiche, a cura di Teresa Numerico e Arturo Vespignani, Bologna, il Mulino, 2003 in LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA; 2; pp. 666 - 667 (ISSN: 0033-9423)
    01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD
  • 2003 Curzi, Fabio, Come mio nonno prendo il tram: Dino Campana nella canzone d’autore in O poesia tu più non tornerai. Campana moderno.; Macerata, Quodlibet; pp. 307 - 320 (ISBN: 9788874620081)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2002 Curzi, F., Alberto Folin, Leopardi e l'imperfetto nulla, Padova, Marsilio, 2001 in LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA; 2; pp. 685 - 686 (ISSN: 0033-9423)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2025/2026

    Insegnamento Classe Mutuazione Calendario
    ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE

    Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    L-10 R  
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: ACA (ATLANTE DELLE CASE D’AUTORE)
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:  Casa d’autore  Digital Cultural Heritage  Public humanities  Turismo culturale  Welfare culturale
  • Anno di avvio: 2023
  • Durata: 12
  • Sito Web:
  • Informazione non pervenuta