Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Fabrizio Marongiu Buonaiuti

Fabrizio Marongiu Buonaiuti

Fabrizio Marongiu Buonaiuti

Professore di ruolo - I fascia (GIUR-09/A)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 2642
  • E-mail f1.marongiubuonaiuti@unimc.it
Dipartimento di Giurisprudenza
 

Fabrizio Marongiu Buonaiuti è professore di I fascia (ordinario) di Diritto internazionale (GIUR-09/A) presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Macerata, a seguito di procedura per chiamata ex art. 18, c. 1, l. 240/2010 (dal 2017). In precedenza, è stato professore di II fascia (associato) di Diritto internazionale presso il medesimo Dipartimento (2012-2017), e, prima ancora, ricercatore universitario di Diritto internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (2006-2012) e titolare di assegno di ricerca presso la medesima sede (2002-2006).

Dottore di ricerca (Ph.D.) in Diritto internazionale (XIII ciclo), presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza" (2002).

Master of Laws (LL.M.) presso l’Università di Cambridge (Regno Unito), A.A. 1997/98, tesi in International Commercial Litigation.

Si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nell’A.A. 1995/96, con voti 110/110 e lode, discutendo una tesi di laurea in Diritto internazionale privato e processuale.

Ha svolto soggiorni di ricerca presso l’Institut suisse de droit comparé (Losanna, Svizzera), l’Institut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrecht dell’Università di Heidelberg (Germania) e il Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht (Amburgo, Germania). Ha partecipato, in più sessioni (1997, 1998, 2002, 2003, 2007), ai corsi della Académie de droit international de la Haye (L'Aja, Paesi Bassi).

E' Presidente del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (Classe LMG/01) per il triennio 2022/2025 e Coordinatore del Corso di Dottorato di ricerca in Diritto e innovazione, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Macerata (dal XL ciclo). Ha ricoperto nel corso del tempo diverse deleghe del Dipartimento di Giurisprudenza, ai rapporti col Centro linguistico dell'Ateneo (dal 2012 al 2023), al programma Erasmus+ (dal 2013 al 2023), all'internazionalizzazione, alla progettazione europea e al ranking (per il biennio 2023-2024). E' stato Delegato del Rettore per la Didattica (dal marzo 2022 al termine del mandato rettorale 2016-2022). E' rappresentante per il Dipartimento di Giurisprudenza nel Gruppo di lavoro "Excellence in Research Task Force - ERT" dell'Ateneo.

E' membro del Team del Modulo Jean Monnet "Deepening the Possible Impact of Artificial Intelligence Systems on EU Competition Law and Intellectual Property Rights (AIcoIP)" finanziato dalla Commissione europea (Call ERASMUS-JMO-2024-HEI-TCH-RSCH - Proposal Number 101176974).

E' stato docente di European Union Law  nella X edizione della Murdoch Summer School, organizzata dalla Murdoch University di Perth (Australia) in convenzione col Dipartimento di Giurisprudenza dell'Universita' di Macerata (luglio 2017).

Ha conseguito il Premio AiSDC (Association des Alumni et Amis de l'Institut suisse de droit comparé) per la monografia "Litispendenza e connessione internazionale. Strumenti di coordinamento tra giurisdizioni statali in materia civile" (Napoli, Jovene editore, 2008) (2010).

Ha partecipato ad un progetto di ricerca europeo finanziato nell’ambito della Call for Proposals “JUSTCIV 2013” dal titolo “The Europeanization of Private International Law of Successions”, codice del progetto JUST/2013/JCIV/AG/4000004710, sede coordinatrice l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, sedi partners l’Università degli Studi di Macerata, l’Alma Mater Studiorum – Università  degli Studi di Bologna, la Universität zu Köln (Germania) e la Universidad de Madrid “Carlos III” (Spagna). Nell'ambito del progetto, ha contribuito alla pubblicazione del volume "The EU Succession Regulation. A Commentary", ed. by Alfonso-Luìs Calvo Caravaca, Angelo Davì and Heinz-Peter Mansel (Cambridge, Cambridge University Press, 2016), come autore dei commenti agli articoli 5-12 e 14-18 del regolamento (UE) n. 650/2012, concernenti la giurisdizione in materia di successioni.

E' responsabile d'area, per il settore del diritto internazionale privato delle obbligazioni non contrattuali, del portale Aldricus, creato dal Ministero della Giustizia nell'ambito del progetto europeo EJNita Building Bridges coordinato dal Ministero della Giustizia e cofinanziato dalla Commissione europea (Grant Agreement n. 831373), con l'obiettivo di rafforzare e rendere più efficiente la Rete giudiziaria europea (European Judicial Network, EJN) e approfondire la conoscenza degli strumenti di cooperazione giudiziaria in materia civile e commerciale in ambito giudiziario e professionale.

E' membro del Group of Experts advising on Judicial Online Training costituito dallo European Institute of Public Administration (EIPA) con il sostegno della DG Justice della Commissione europea per l'elaborazione di programmi di formazione online (Judicial e-Capsules) rivolti ai magistrati e agli altri componenti delle professioni legali negli Stati membri per approfondire la conoscenza del diritto dell'Unione europea, con particolare riferimento alla cooperazione giudiziaria in materia civile, alla cooperazione giudiziaria in materia penale e alla protezione dei diritti fondamentali.

E' coordinatore dell'Osservatorio Diritto internazionale privato e diritti umani della rivista Ordine internazionale e diritti umani (www.rivistaoidu.net), rivista online di classe A per l'Area 12 (Scienze giuridiche).

E' membro del Gruppo di studio "Cross-border Insolvency and National Legal Orders" costituito nell'ambito della Sezione italiana dell'International Law Association (ILA).

E' co-responsabile scientifico del Centro di documentazione europea istituito presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata. Aderisce al Centro universitario di studi marittimi e dei trasporti (CUSMAT), al Centro interdipartimentale di ricerca sull'Adriatico e il Mediterraneo (già Polo di ricerca sulla Macroregione adriatico-ionica) e al Centro interdipartimentale di ricerche Italia-Argentina.

E' stato membro della Commissione per l'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per il settore concorsuale 12/E-4 - Diritto dell'Unione europea, nella sessione 2018-2020 (per il V e il VI quadrimestre).

E' stato nominato componente integrativo del GEV (Gruppo di Esperti per la Valutazione) per l'Area 12 - Scienze giuridiche nell'ambito della procedura di Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2015-2019, condotta dall'ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca).

E' iscritto dal 2001 all'Albo degli Avvocati di Roma e dal 2006 all'Elenco speciale degli Avvocati Professori universitari di ruolo a tempo pieno, presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.

Ha collaborato, per diversi anni, dapprima con la Sezione italiana della Camera di commercio internazionale (CCI-Italia) e poi con l'Associazione italiana per l'arbitrato (AIA), Roma, svolgendo studi e ricerche su temi di diritto dei contratti internazionali e di diritto dell'arbitrato commerciale internazionale, alcuni dei quali tradottisi in pubblicazioni (in Diritto del commercio internazionale, 2002, e in Rivista dell'arbitrato, 2003 e 2009). E' attualmente membro della Commissione "Food" della Sezione italiana della Camera di commercio internazionale (CCI-Italia).

Ha svolto le funzioni di Segretario del Tribunale amministrativo dell'Istituto internazionale per l'unificazione del diritto privato (UNIDROIT), in relazione a due procedimenti svoltisi, rispettivamente, nel 2009 e nel 2011.

  • 2025 Marongiu Buonaiuti, F., La disciplina della giurisdizione e della legge applicabile nelle azioni relative a danni all’ambiente e la sua incidenza sull’accesso alla giustizia ambientale in Studi in tema di cambiamento climatico e giustizia climatica; 12; Napoli, Editoriale Scientifica s.r.l; pp. 145 - 177 (ISBN: 9791223502709) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2025 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, L’accertamento e l’interpretazione del diritto straniero richiamato: una lacuna del diritto internazionale privato europeo in Verso il completamento dello spazio giudiziario europeo in materia civile e commerciale; 2; Milano, Wolters Kluwer - CEDAM (Wolters Kluwer Italia S.r.l.); pp. 47 - 78 (ISBN: 9788813388409) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2025 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Armin von Bogdandy, The Emergence of European Society through Public Law. A Hegelian and Anti-Schmittian Approach, Oxford, Oxford University Press, 2024 in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 49; pp. 207 - 209 (ISSN: 1593-0793) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, La disciplina della giurisdizione nella proposta di regolamento europeo in materia di filiazione in FREEDOM, SECURITY & JUSTICE; 2024, n. 2; Napoli, Editoriale Scientifica; pp. 46 - 68 (ISSN: 2532-2079) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, I non fungible token: questioni di giurisdizione e di legge applicabile in Intelligenza artificiale e diritto: la cripto-arte e la sua circolazione. Un dialogo interdisciplinare; 10; Bari, Cacucci Editore; pp. 135 - 181 (ISBN: 9791259653482) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, L'accertamento e l'interpretazione del diritto straniero richiamato nel diritto internazionale privato europeo: una questione ancora aperta in CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL; 16, 2; Madrid, Area de Derecho internacional privado de la Universidad Carlos III de Madrid; pp. 1079 - 1098 (ISSN: 1989-4570) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Il riconoscimento nel Regno Unito di un provvedimento italiano in materia di legittima in TRUSTS E ATTIVITÀ FIDUCIARIE; (2024) n° 2; Milano, Ipsoa; pp. 183 - 194 (ISSN: 1590-5586) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, La legge applicabile all'accertamento della filiazione ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana in FAMIGLIA E DIRITTO; 12/2024; Milano, IPSOA Editore; pp. 1105 - 1114 (ISSN: 1591-7703) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Marongiu Buonaiuti, F., L’incidenza della disciplina della giurisdizione nelle azioni nei confronti delle società multinazionali per danni all’ambiente sul diritto di accesso alla giustizia in ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI; fasc. 3; Napoli, Editoriale Scientifica; pp. 634 - 653 (ISSN: 2284-3531) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Marongiu Buonaiuti, F., Mukarrum Ahmed, Brexit and the Future of Private International Law in the English Courts, Oxford, Oxford University Press, 2022 in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 45; pp. 171 - 175 (ISSN: 1593-0793) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Federico Fabbrini, Brexit and the future of the European Union. The Case for Constitutional Reforms, Oxford, Oxford University Press, 2020, in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 43; pp. 324 - 327 (ISSN: 1593-0793) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, The Interpretation of Uniform Law and Private International Law Conventions: What Role for the General Interpretation Rules under the Vienna Convention on the Law of Treaties? in The Vienna Convention on the Law of Treaties. The Role of the Treaty on Treaties in Contemporary International Law; 8; Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane s.p.a.; pp. 189 - 210 (ISBN: 978-88-495-4649-1) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Art. 4 della risoluzione dell’Institut de Droit International su Human Rights and Private International Law: il forum necessitatis come strumento volto a garantire il diritto di accesso alla giustizia in DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE; 16.2; Bologna, Il Mulino; pp. 355 - 373 (ISSN: 1971-7105)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Art. 3 della risoluzione dell’Institut de Droit International su Human Rights and Private International Law: la disciplina della giurisdizione in materia civile e la sua incidenza sul diritto di accesso alla giustizia in DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE; 16.2; Bologna, Il Mulino; pp. 331 - 353 (ISSN: 1971-7105)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Art. 5 della risoluzione dell’Institut de Droit International su Human Rights and Private International Law: gli accordi di scelta del foro e la loro incidenza sul diritto di accesso alla giustizia in DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE; 16.2; Bologna, Il Mulino; pp. 327 - 342 (ISSN: 1971-7105) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Il diritto internazionale privato delle successioni in casi collegati al Regno Unito: riflessioni sulla sentenza Pescatore in TRUSTS E ATTIVITÀ FIDUCIARIE; 4; Milano, Ipsoa; pp. 696 - 709 (ISSN: 1590-5586) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, The Evolution of the Position of Italian Case Law Concerning Public Policy in Transnational Family Law Matters, in View of Some Recent Judgments of the Italian Court of Cassation and Constitutional Court in CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL; 14.1; Madrid, Área de Derecho Internacional Privado de la Universidad Carlos III de Madrid; pp. 998 - 1010 (ISSN: 1989-4570) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Jurisdiction Concerning Actions by a Legal Person for Disparaging Statements on the Internet: The Persistence of the Mosaic Approach in EUROPEAN PAPERS; 7.1; Roma, Vincenzo Cannizzaro; pp. 345 - 360 (ISSN: 2499-8249) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Il rinvio della legge italiana di riforma del diritto internazionale privato alle convenzioni internazionali, tra adeguamento al mutato contesto normativo e strumentalità alla tutela dei valori ispiratori in RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE; 57.2; Padova, Wolters Kluwer - CEDAM; pp. 266 - 289 (ISSN: 0035-6174)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Maritime Contracts and Private International Law: Between Party Autonomy and Uniform Law in Law and Security along the 21st Century Maritime Silk Road; 10; Napoli, Editoriale Scientifica s.r.l.; pp. 161 - 175 (ISBN: 979-12-5976-240-5) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, L’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra l’Unione europea e il Regno Unito e il diritto internazionale privato in EUROJUS; 8.3; Milano, Bruno Nascimbene; pp. 1 - 4 (ISSN: 2384-9169) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, L’ambito di applicazione territoriale del Digital Markets Act e del Digital Services Act. Tra applicazione "extraterritoriale" del diritto dell'Unione europea e attribuzione di un carattere internazionalmente imperativo alle sue norme in Verso una legislazione europea su mercati e servizi digitali; 47; Bari, Cacucci Editore; pp. 171 - 187 (ISBN: 979-12-5965-087-0) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, The Formal Requirements for Enforcing an Arbitral Award under the 1958 New York Convention, Between Autonomous Interpretation and References to Domestic Legal Systems in Autonomous Versus Domestic Concepts under the New York Convention; 61; Alphen aan den Rijn, Kluwer Law International BV; pp. 105 - 122 (ISBN: 978-94-035-3173-1,978-94-035-3174-8,978-94-035-3175-5) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, L’azione dell’Unione Europea in materia di asilo e immigrazione e il rispetto degli obblighi internazionali degli Stati membri: alcune considerazioni in Migrazioni e vulnerabilità. La rotta del Mediterraneo centrale. Atti del II Doctoral Colloquium dell'Accademia Diritto e migrazioni (Macerata, 5-6 dicembre 2019); Torino, G. Giappichelli Editore; pp. 21 - 30 (ISBN: 9788892137431)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Arie Reich, Hans, W. Micklitz (eds.), The Impact of the European Court of Justice on Neighbouring Countries, Oxford-New York, Oxford University Press, 2020. in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 41; pp. 275 - 278 (ISSN: 1593-0793) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, The Law Applicable to Succession, Between Unity and Splitting of the Relevant Legal Regime. The Role of Renvoi in THE ITALIAN REVIEW OF INTERNATIONAL AND COMPARATIVE LAW; 1; The Hague, Brill-Nijhoff; pp. 405 - 419 (ISSN: 2772-5650) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Vergara Caffarelli, Filippo, Brexit: a New Solution to the Irish Border Puzzle in FEDERALISMI.IT; 20; Roma, Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo; pp. 191 - 202 (ISSN: 1826-3534) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Le disposizioni adottate per fronteggiare l’emergenza coronavirus come norme di applicazione necessaria in Il diritto nella pandemia. Temi, problemi, domande; 6; Macerata, EUM - Edizioni Università di Macerata; pp. 235 - 256 (ISBN: 978-88-6056-662-1) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Catani, E., Contaldi, G., Marongiu Buonaiuti, F., Presentazione in La tutela dei beni culturali nell’ordinamento internazionale e nell’Unione europea; Macerata, EUM - Edizioni Università di Macerata; pp. 7 - 15 (ISBN: 978-88-6056-652-2) [» web resource]
    02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD
  • 2020 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Anu Bradford, The Brussels Effect – How the European Union Rules the World, Oxford-New York, Oxford University Press, 2020. in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 40; pp. 299 - 304 (ISSN: 1593-0793) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Catani, E., Contaldi, G., Marongiu Buonaiuti, F., La tutela dei beni culturali nell’ordinamento internazionale e nell’Unione europea Macerata, EUM - Edizioni Università di Macerata; pp. 1 - 210 (ISBN: 978-88-6056-652-2) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2020 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Lis alibi pendens and related actions before third country courts under the Brussels Ibis Regulation in Research Handbook on the Brussels Ibis Regulation; Cheltenham, Edward Elgar Publishing Ltd.; pp. 250 - 284 (ISBN: 9781788110785,9781788110792) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Limitations to the Exercise of Civil Jurisdiction in Areas Other than Reparation for International Crimes in Universal Civil Jurisdiction - Which Way Forward?; Leiden, Brill; pp. 122 - 141 (ISBN: 978-90-04-40856-2,978-90-04-40857-9) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Immigrazione e circolazione degli status personali e familiari: la problematica dei c.d. conflits de civilisations in Dinamiche del diritto, migrazioni e uguaglianza relazionale; Macerata, eum edizioni università di macerata; pp. 163 - 195 (ISBN: 978-88-6056-640-9) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Libertà di religione e circolazione internazionale degli status personali e familiari in La tutela internazionale della libertà religiosa: problemi e prospettive; 154; Napoli, Jovene Editore; pp. 193 - 220 (ISBN: 978-88-243-2602-5) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Eleni Frantziou, The Horizontal Effect of Fundamental Rights in the European Union. A Constitutional Analysis (Oxford, Oxford University Press, 2019) in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 38; pp. 213 - 216 (ISSN: 1593-0793) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2019 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Manuel Kellerbauer, Marcus Klamert, Jonathan Tomkin (ed. by), The EU Treaties and the Charter of Fundamental Rights. A Commentary (Oxford, Oxford University Press, 2019) in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 38; pp. 221 - 223 (ISSN: 1593-0793) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Recognition in Italy of Filiation Established Abroad by Surrogate Motherhood, between Transnational Continuity of Personal Status and Public Policy in CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL; 11.2; Madrid, Area de Derecho Internacional Privado de la Universidad Carlos III de Madrid; pp. 294 - 305 (ISSN: 1989-4570) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Marongiu Buonaiuti, F, I punitive damages: profili di diritto internazionale privato in Il punto sui così detti danni punitivi; 170; Napoli, Editoriale Scientifica Srl; pp. 183 - 205 (ISBN: 978-88-9391-592-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, The effects of judgments of the European Court of Human Rights on the final decisions of domestic courts. Recent developments in the italian case law in ITALIAN YEARBOOK OF INTERNATIONAL LAW; 28; Leiden, Brill - Nijhoff; pp. 159 - 180 (ISSN: 0391-5107) [» web resource] [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Marongiu Buonaiuti, F., Lattanzi, P., Bartolacelli, A., 第二章 外贸体制和法律 in 一带一路”沿线国法律精要:意大利,西班牙,土耳其卷; Zhejiang, 浙江大学出版社; pp. 21 - 35 (ISBN: 9787308191425) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Il riconoscimento del rapporto di filiazione costituito all'estero tramite maternità surrogata, tra continuità dello status e limite dell'ordine pubblico in Liber amicorum Angelo Davì. La vita giuridica internazionale nell'età della globalizzazione; 2; Napoli, Editoriale scientifica Srl; pp. 1075 - 1095 (ISBN: 978-88-9391-581-6) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Gap colmato? I rapporti tra il regolamento (UE) 2015/848 e il regolamento Bruxelles I-bis in Crisi transfrontaliera di impresa: orizzonti internazionali ed europei; 8; Bari, Cacucci Editore; pp. 103 - 118 (ISBN: 978-88-6611-734-6) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, La disciplina della giurisdizione nelle controversie civili relative ad attività on-line: coerenza e varietà di orientamenti nei principali ambiti di rilievo in NUOVO DIRITTO CIVILE; III, n. 1; Roma, Dike Giuridica Editrice; pp. 71 - 105 (ISSN: 2531-8950) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Lattanzi, Pamela, Bartolacelli, Alessio, Foreign Trade System and Law in Essentials of the Laws of the Belt and Road Countries - Italy, Spain, Turkey; Zhejiang, Zhejiang University Press; pp. 28 - 48 (ISBN: 978-7-308-17233-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, Vergara Caffarelli, Filippo, La Brexit e la questione del confine irlandese in FEDERALISMI.IT; 24; Roma, Società editoriale federalismi s.r.l.; pp. 2 - 34 (ISSN: 1826-3534) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, State Immunity from Enforcement Measures, between Respect for State Sovereignty and Access to Justice in La contrainte en droit - The Constraint in Law, Echanges franco-italiens - French-Italian exchanges; 21; Wien, Zuerich, LIT Verlag GmbH & Co. KG; pp. 167 - 185 (ISBN: 978-3-643-90877-3,978-3-643-95877-8) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, IL RICONOSCIMENTO DELLA FILIAZIONE DERIVANTE DA MATERNITÀ SURROGATA – OVVERO FECONDAZIONE ETEROLOGA SUI GENERIS – E LA RISCRITTURA DEL LIMITE DELL’ORDINE PUBBLICO DA PARTE DELLA CORTE DI CASSAZIONE, O DEL DIRITTO DEL MINORE AD AVERE DUE MADRI (E NESSUN PADRE) in Dialoghi con Ugo Villani; 2; Bari, Cacucci Editore; pp. 1141 - 1150 (ISBN: 978-88-6611-591-5) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Marongiu Buonaiuti, Fabrizio, La giurisdizione nelle controversie relative alle attività on-line in DIRITTO MERCATO TECNOLOGIA; Numero speciale 2017; Roma, NEU - Nuova Editrice Universitaria; pp. 89 - 128 (ISSN: 2239-7442) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Jurisdiction under the EU Succession Regulation and Relationships with Third Countries in The External Dimension of EU Private International Law After Opinion 1/13; Cambridge, Antwerp, Portland, Intersentia Ltd; pp. 211 - 226 (ISBN: 978-1-78068-437-6) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, La disciplina della giurisdizione nel regolamento (UE) n. 2016/679 concernente il trattamento dei dati personali e il suo coordinamento con la disciplina contenuta nel regolamento "Bruxelles I-bis" - Jurisdiction under Regulation (EU) No. 2016/679 Concerning the Processing of Personal Data and its Coordination with the "Bussels I-bis" Regulation in CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL; 9, 2; Madrid, Area de Derecho Internacional Privado de la Universidad Carlos III de Madrid; pp. 448 - 464 (ISSN: 1989-4570) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Il cognome dei figli nel diritto internazionale privato in Il diritto al cognome materno. Profili di diritto civile italiano, di diritto internazionale, dell'Unione europea, comparato ed internazionale privato; 115; Napoli, Jovene Editore; pp. 173 - 204 (ISBN: 978-88-243-2452-6) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Recensione a Symeon S. Symeonides, Choice of Law, The Oxford Commentaries on American Law, Stephen M. Sheppard (Series Editor), Oxford - New York, Oxford University Press, 2016, pp. xl-798, ISBN: 9780190496722. in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 33; pp. 284 - 289 (ISSN: 1593-0793) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Article 8 - Closing of Own Motion Proceedings in the Event of a Choice of Law in The EU Succession Regulation. A Commentary; Cambridge, Cambridge University Press; pp. 177 - 181 (ISBN: 978-1-107-12730-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, The Agreement Establishing a Unified Patent Court and its Impact on the Brussels I Recast Regulation. The new rules introduced under Regulation (EU) No 542/2014 in respect of the Unified Patent Court and the Benelux Court of Justice in CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL; 8, N° 1; Madrid, Área de Derecho Internacional Privado de la Universidad Carlos III de Madrid; pp. 208 - 222 (ISSN: 1989-4570) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Article 16 - Examination as to Admissibility in The EU Succession Regulation. A Commentary; Cambridge, Cambridge University Press; pp. 245 - 250 (ISBN: 978-1-107-12730-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Article 5 - Choice-of-court Agreement in The EU Succession Regulation. A Commentary; Cambridge, Cambridge University Press; pp. 149 - 161 (ISBN: 978-1-107-12730-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, The EU Succession Regulation and third country courts in JOURNAL OF PRIVATE INTERNATIONAL LAW; 12.3; London, Routledge (Taylor & Francis Group); pp. 545 - 565 (ISSN: 1744-1048) [» web resource] [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Article 14 - Seising of a Court in The EU Succession Regulation. A Commentary; Cambridge, Cambridge University Press; pp. 234 - 239 (ISBN: 978-1-107-12730-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Article 17 - Lis Pendens in The EU Succession Regulation. A Commentary; Cambridge, Cambridge University Press; pp. 251 - 267 (ISBN: 978-1-107-12730-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Article 18 - Related Actions in The EU Succession Regulation. A Commentary; Cambridge, Cambridge University Press; pp. 268 - 279 (ISBN: 978-1-107-12730-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Article 6 - Declining of Jurisdiction in the Event of a Choice of Law in The EU Succession Regulation. A Commentary; Cambridge, Cambridge University Press; pp. 162 - 170 (ISBN: 978-1-107-12730-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Article 12 - Limitation of Proceedings in The EU Succession Regulation. A Commentary; Cambridge, Cambridge University Press; pp. 209 - 220 (ISBN: 978-1-107-12730-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Il riconoscimento delle adozioni da parte di coppie di persone dello stesso sesso: la Corte costituzionale "risponde" al Tribunale per i minorenni di Bologna in ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI; 3; Roma, Dottorato di ricerca in Ordine internazionale e diritti umani, Sapienza, Università di Roma - Intercenter, Università di Messina; pp. 453 - 468 (ISSN: 2284-3531) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, La continuità internazionale delle situazioni giuridiche e la tutela dei diritti umani di natura sostanziale. Strumenti e limiti in DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE; 10; Bologna, IL MULINO; pp. 49 - 88 (ISSN: 1971-7105) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Article 11 - Forum Necessitatis in The EU Succession Regulation. A Commentary; Cambridge, Cambridge University Press; pp. 199 - 208 (ISBN: 978-1-107-12730-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Article 7 - Jurisdiction in the Event of a Choice of Law in The EU Succession Regulation. A Commentary; Cambridge, Cambridge University Press; pp. 171 - 176 (ISBN: 978-1-107-12730-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Article 9 - Jurisdiction Based on Appearance in The EU Succession Regulation. A Commentary; Cambridge, Cambridge University Press; pp. 182 - 185 (ISBN: 978-1-107-12730-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Article 10 - Subsidiary Jurisdiction in The EU Succession Regulation. A Commentary; Cambridge, Cambridge University Press; pp. 186 - 198 (ISBN: 978-1-107-12730-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Article 15 - Examination as to Jurisdiction in The EU Succession Regulation. A Commentary; Cambridge, Cambridge University Press; pp. 240 - 244 (ISBN: 978-1-107-12730-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, The Brussels I Recast Regulation and the Unified Patent Court Agreement: Towards an Enhanced Patent Litigation System? in Cross-Border Litigation in Europe: The Brussels I Recast Regulation as a Panacea?; 80; Padova, Wolters Kluwer - CEDAM (Wolters Kluwer Italia Srl); pp. 265 - 290 (ISBN: 9788813358310) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Il coordinamento tra procedure d'insolvenza basato sulla prevalenza della procedura principale nel regolamento (UE) n. 2015/848 di rifusione in QUADERNI DI SIDIBLOG; 2; Napoli, Editoriale scientifica; pp. 22 - 37 (ISSN: 2465-0927) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Giurisdizione italiana in Enciclopedia del diritto, Annali, vol. VIII; VIII; Milano, Dott. A. Giuffré Editore S.p.A.; pp. 481 - 547 (ISBN: 9788814202001) [» web resource] [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Il riconoscimento delle adozioni da parte di coppie di persone dello stesso sesso al vaglio della Corte costituzionale in ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI; 1; Roma, Dottorato di ricerca in Ordine internazionale e diritti umani, Sapienza Università di Roma - Intercenter, Università di Messina; pp. 1135 - 1142 (ISSN: 2284-3531) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, L'accordo istitutivo del Tribunale unificato dei brevetti e la sua incidenza sulla disciplina della giurisdizione in materia civile nell'Unione europea in OSSERVATORIO COSTITUZIONALE; gennaio; Roma, Associazione italiana dei costituzionalisti - AIC; pp. 1 - 16 (ISSN: 2283-7515) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Il riconoscimento dei matrimoni tra persone dello stesso sesso secondo un provvedimento recente del Tribunale di Grosseto in ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI; 1; Roma, Dottorato di ricerca in Ordine internazionale e diritti umani, Sapienza Università di Roma - Intercenter, Università di Messina; pp. 403 - 410 (ISSN: 2284-3531) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Lis alibi pendens and Related Actions in the Relationships with the Courts of Third Countries in the Recast of the Brussels I Regulation in YEARBOOK OF PRIVATE INTERNATIONAL LAW; 15; Muenchen, Sellier International Law Publishers & Swiss Institute of Comparative Law; pp. 87 - 111 (ISSN: 1566-6352) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Il riconoscimento dei matrimoni e delle unioni tra persone dello stesso sesso alla luce dei più recenti sviluppi della giurisprudenza costituzionale. in ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI; 1; Roma, Dottorato di ricerca in Ordine internazionale e diritti umani, Sapienza Università di Roma - Intercenter, Università di Messina; pp. 629 - 636 (ISSN: 2284-3531) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Il regolamento (CE) n. 4/2009 e la sua incidenza sul sistema italiano di diritto internazionale privato in Obbligazioni alimentari nelle controversie familiari transfrontaliere; Roma, ALPES; pp. 21 - 33 (ISBN: 9788865311974) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Rinuncia all'immunità dello Stato estero dalle misure coercitive e tutela del diritto di accesso alla giustizia in alcune pronunce recenti della Cour de cassation francese in DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE; 7; Bologna, Bologna : Società Editrice Il Mulino; pp. 615 - 642 (ISSN: 1971-7105) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2013 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Obbligazioni non contrattuali (diritto internazionale privato) in Enciclopedia del diritto, Annali, vol. VI; VI; Milano, Dott. A. Giuffré Editore; pp. 531 - 592 (ISBN: 8814186138) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Le obbligazioni non contrattuali nel diritto internazionale privato 139; Milano, Dott. A. Giuffré Editore; pp. 1 - 253 (ISBN: 8814182418) [» web resource]
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2013 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, L'istituzione di una cooperazione rafforzata nel settore della legge applicabile al divorzio e alla separazione personale. I rapporti con le convenzioni internazionali in vigore. in Studi in onore di Augusto Sinagra; 3; Roma, ARACNE EDITRICE; pp. 701 - 728 (ISBN: 9788854861343) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, La sentenza della Corte internazionale di giustizia relativa al caso Germania c. Italia: profili di diritto intertemporale in DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE; 6; pp. 335 - 349 (ISSN: 1971-7105)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, La tutela del diritto di accesso alla giustizia e della parità delle armi tra i litiganti nella proposta di revisione del regolamento n. 44/2001 in La tutela dei diritti umani e il diritto internazionale. XVI Convegno, Catania, 23-24 giugno 2011; 16; NAPOLI, Editoriale Scientifica; pp. 345 - 366 (ISBN: 9788863423297)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, La disciplina della litispendenza nei rapporti tra giudici di paesi membri e giudici di paesi terzi nella proposta di revisione del regolamento n. 44/2001 in RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE; 94; pp. 496 - 504 (ISSN: 0035-6158)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2011 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Azioni risarcitorie per la commissione di crimini internazionali ed immunità degli Stati dalla giurisdizione: la controversia tra la Germania e l'Italia innanzi alla Corte internazionale di giustizia in DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE; 5; pp. 232 - 270 (ISSN: 1971-7105)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Una controversia relativa alla Convenzione di Lugano giunge alla Corte internazionale di giustizia in RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE; 93; pp. 454 - 463 (ISSN: 0035-6158)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, La legge applicabile alle prestazioni di sicurezza sociale nel regolamento CE n. 883/2004 in RIVISTA DEL DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE; 10; pp. 535 - 570 (ISSN: 1720-562X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Litispendenza internazionale in Diritto internazionale privato; 1; MILANO, Giuffré Editore; pp. 208 - 215 (ISBN: 9788814159114)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Recensione a FENTIMAN R., International Commercial Litigation, Oxford, Oxford University Press, 2010. in UNIFORM LAW REVIEW; 15; pp. 968 - 972 (ISSN: 1124-3694)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2009 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Art. 822 (Norme per la deliberazione) in Commentario alle riforme del processo civile; III, t. 2; PADOVA, CEDAM; pp. 903 - 932 (ISBN: 9788813298791)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Commento all'art. 13 - Incapacità, in Regolamento CE n. 593/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali ("Roma I"), Commentario a cura di F. Salerno e P. Franzina in LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE; 32; pp. 830 - 840 (ISSN: 0391-3740)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Commento all'art. 4 - Legge applicabile in mancanza di scelta, III, in Regolamento CE n. 593/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali ("Roma I"), Commentario a cura di F. Salerno e P. Franzina in LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE; 32; pp. 691 - 705 (ISSN: 0391-3740)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Note introduttive, II, in Regolamento CE n. 593/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali ("Roma I"), Commentario a cura di F. Salerno e P. Franzina in LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE; 32; pp. 534 - 547 (ISSN: 0391-3740)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Commento agli artt. 27 - Clausola di revisione, 28 - Applicazione nel tempo, 29 - Entrata in vigore e applicazione, in Regolamento CE n. 593/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali ("Roma I"), Commentario a cura di F. Salerno e P. Franzina in LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE; 32; pp. 947 - 954 (ISSN: 0391-3740)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Commento all'art. 23 - Relazioni con altre disposizioni del diritto comunitario, in Regolamento CE n. 593/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali ("Roma I"), Commentario a cura di F. Salerno e P. Franzina in LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE; 32; pp. 923 - 931 (ISSN: 0391-3740)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Commento all'art. 19 - Residenza abituale, in Regolamento CE n. 593/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali ("Roma I"), Commentario a cura di F. Salerno e P. Franzina in LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE; 32; pp. 892 - 903 (ISSN: 0391-3740)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Lis Alibi Pendens and Related Actions in Civil and Commercial Matters Within the European Judicial Area in YEARBOOK OF PRIVATE INTERNATIONAL LAW; 11; pp. 511 - 564 (ISSN: 1566-6352)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Emanazione di provvedimenti inibitori a sostegno della competenza arbitrale e reciproca fiducia tra i sistemi giurisdizionali degli Stati membri dell'Unione europea in RIVISTA DELL'ARBITRATO; 19; pp. 245 - 289 (ISSN: 1122-0147)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Litispendenza e connessione internazionale. Strumenti di coordinamento tra giurisdizioni statali in materia civile. 26; NAPOLI, Jovene Editore; pp. 1 - 605 (ISBN: 9788824317955)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2008 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Recensione a ESPINOSA CALABUIG R., Custodia y visita de menores en el espacio judicial europeo, Madrid-Barcelona, Marcial Pons, 2007 in STUDI SULL'INTEGRAZIONE EUROPEA; 3; pp. 677 - 681 (ISSN: 1970-0903)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2006 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Conseguenze della trasformazione della convenzione di Roma in regolamento comunitario per il sistema italiano di diritto internazionale privato in La legge applicabile ai contratti nella proposta di regolamento "Roma I". Atti della giornata di studi, Rovigo, 31 marzo 2006; PADOVA, CEDAM; pp. 141 - 156 (ISBN: 9788813262518)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2006 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, A litispendencia comunitaria em materia contractual na jurisprudencia recente do tribunal de justica das comunidades europeias in Contratos internacionais. Tendencias e perspectivas.; 10; IJUÌ, Unijuì; pp. 285 - 314 (ISBN: 9788574295381)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2006 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Litispendenza internazionale ed ammissibilità del regolamento di giurisdizione in un'ordinanza recente della Corte di cassazione in RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE; 42; pp. 119 - 146 (ISSN: 0035-6174)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2006 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Conseguenze della trasformazione della Convenzione di Roma in regolamento comunitario per il sistema italiano di diritto internazionale privato in STUDI SULL'INTEGRAZIONE EUROPEA; 1; pp. 309 - 323 (ISSN: 1970-0903)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2006 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Recensione a GREPPI E., VELLANO M. (a cura di), Diritto internazionale dello sport, Torino, Giappichelli, 2005 in LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE; 61; pp. 826 - 830 (ISSN: 0010-5066)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2005 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Obbligazioni alimentari, rapporti patrimoniali tra coniugi e litispendenza tra i regolamenti "Bruxelles I" e "Bruxelles II" in RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE; 41; pp. 699 - 722 (ISSN: 0035-6174)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2004 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Daubas, P., Le droit international privé communautaire, un nouveau système - Table Ronde, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milan (Italie), 7 mai 2004 (compte rendu) in UNIFORM LAW REVIEW; 9; pp. 406 - 408 (ISSN: 1124-3694)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2003 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, L'arbitrabilità delle controversie nella riforma del diritto societario, tra arbitrato interno e arbitrato internazionale in RIVISTA DELL'ARBITRATO; 13; pp. 51 - 73 (ISSN: 1122-0147)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2002 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Un ritorno al "diritto internazionale privato facoltativo" in una recente sentenza della Corte di cassazione? in RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE; 85; pp. 962 - 967 (ISSN: 0035-6158)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2002 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, La disciplina giuridica dei contratti di fornitura di servizi di logistica integrata in DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE; 16; pp. 305 - 323 (ISSN: 1593-2605)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2001 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Forum non conveniens e art. 6 della convenzione europea dei diritti dell'uomo in RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE; 84; pp. 420 - 439 (ISSN: 0035-6158)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2000 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Il Merchant Shipping and Maritime Security Act 1997 e l'adesione del Regno Unito alla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare in RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE; 15; pp. 827 - 843 (ISSN: 0394-2287)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1999 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Forum non conveniens Facing the Prospective Hague Convention and E.C. Regulation on Jurisdiction and the Enforcement of Judgments in Civil and Commercial Matters in RIVISTA DI DIRITTO EUROPEO; 39; pp. 3 - 47 (ISSN: 0035-6123)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1999 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, The Proper Law of a Tort and the Internet - The Law Applicable to Copyright Infringements on the Net in AMICUS CURIAE; 13; pp. 28 - 30 (ISSN: 1461-2097)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1999 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, L'immunità di un ex capo di Stato estero nel giudizio della House of Lords nel caso Pinochet in RIVISTA DELLA COOPERAZIONE GIURIDICA INTERNAZIONALE; I-2; pp. 57 - 76 (ISSN: 1129-2113)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1998 MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio, Il riconoscimento e l'esecuzione delle sentenze straniere e la circolare ministeriale agli uffici dello stato civile in RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE; 34; pp. 375 - 390 (ISSN: 0035-6174)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • IUS/14 - Diritto dell'Unione Europea
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
Diritto internazionale privato, con particolare riferimento al processo di "europeizzazione" della materia SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law Diritto, internazionale, privato, europeizzazione
Diritto internazionale pubblico, in particolare, nel settore delle immunità degli Stati dalla giurisdizione di cognizione e dalle misure coercitive SH2_9: Global and transnational governance, international studies, human rights diritto, internazionale, pubblico, immunità, giurisdizionali, Stati, esteri
Rapporti tra norme di diritto internazionale privato e tutela dei diritti dell'uomo, con particolare riferimento all'incidenza della disciplina della giurisdizione in materia civile sul diritto di accesso alla giustizia e sulla parità delle armi tra i litiganti. SH2_9: Global and transnational governance, international studies, human rights Diritto, internazionale, privato, giurisdizione, civile, tutela, diritti, fondamentali, accesso, giustizia
Lingua Conoscenza
Inglese Eccellente
Francese Buono
Tedesco Buono
Italiano Madre lingua
Aree: Europa, Italia
Paesi: Francia, Germania, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Italia, Paesi Bassi (Olanda), Svizzera
Titolo The Europeanization of Private International Law of Successions
Settore ERC SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law
Abstract The project aims to provide an in-depth analysis of the advantages and challenges inherent in the Europeanization of private international law in the field of successions.
The subject has recently formed the subject of EU Regulation No. 650 of 4 July 2012 concerning jurisdiction, applicable law and the recognition and enforcement of decisions and the acceptance and enforcement of authentic instruments in matters of succession, as well as the establishment of a European Certificate of Succession.
The said Regulation, though formally in force since the usual delay of twenty days from its publication in the Official Journal of the European Union, will apply, according to the general rule posed by its Article 83, par. 1, to the succession of persons deceased from the 17th August 2015 onwards.
Accordingly, the project proposes to provide the prospective users of the new private international law regime introduced by the Regulation, and among those namely notaries, judges, holders of public records and lawyers in private practice, with a timely guide in respect of the most significant and problematic aspects of the rules as embodied in the Regulation, taken of their own and in coordination with other applicable legal rules, as contained either in other Regulations or different instruments adopted by the EU institutions or in international conventions of which any of the Member States are parties.
Parole chiave Europeizzazione, Diritto, Internazionale, Privato, Successioni
Gruppo di lavoro Angelo Davì, Ermanno Calzolaio, Gianluca Contaldi, Fabrizio Marongiu Buonaiuti, Livia Di Cola, Laura Vagni, Alessandra Zanobetti, Heinz-Peter Mansel, Susanne Deissner, Alfonso-Luis Calvo Caravaca, Esperanza Castellanos Ruiz, Juliana Rodríguez, Celiamaria Caamina
Titolo Gli accordi self-executing nell'esperienza giurisprudenziale comparata
Settore ERC SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law
Abstract Componente di un'unità di ricerca relativa al tema: “Problemi di interpretazione e applicazione degli accordi internazionali self-executing e degli atti comunitari in materia di diritto internazionale privato e processuale e di diritto materiale uniforme” nell'ambito di un PRIN - anno 2005.
Parole chiave accordi, self-executing, adattamento, comparazione
Gruppo di lavoro Angelo Davì, Gianluca Contaldi, Fabrizio Marongiu Buonaiuti
Titolo "La giurisdizione internazionale in materia civile e la tutela dei diritti dell'uomo"
Settore ERC SH2_9: Global and transnational governance, international studies, human rights
Abstract Progetto "Giovani ricercatori" M.I.U.R. - Anno 2001
Parole chiave Giurisdizione, civile, tutela, diritti, umani
Gruppo di lavoro Fabrizio Marongiu Buonaiuti
  • Titolo: Rivista di studi politici internazionali
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2018
  • Sito Web: http://www.rspi.it
  • Titolo: Rivista della Cooperazione giuridica internazionale
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 1999
  • Sito Web:
  • MIUR
  • Oggetto del finanziamento: Deepening the Possible Impact of Artificial Intelligence Systems on EU Competition Law and Intellectual Property Rights (AIcoIP)
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Artificial Intelligence,EU Competition Law,EU Legal Studies,Fundamental Rights,IP Rights
  • Anno di avvio: 2024
  • Durata: 36
  • Sito Web: https://giurisprudenza.unimc.it/it/didattica/jean-monnet/modulo-jean-monnet-aicoip
  • Oggetto del finanziamento: Percorsi di cittadinanza e legalità: storie di diritti raccontati (d)agli studenti
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: condivisione dei principi costituzionali,cultura della legalità,impegno contro le mafie e la violenza
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 23
  • Sito Web: http://studicostituzionali.unimc.it/it/progetti/cultura-della-legalita
  • Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: REACT - Re-shaping the EU integration Agenda after the COVID Turmoil
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: crisi,governance multilivello,integrazione europea,principio di solidarietà,strumenti finanziari
  • Anno di avvio: 2021
  • Durata: 36
  • Sito Web: https://prin.mur.gov.it
  • Oggetto del finanziamento: The Europeanization of Private International Law of Successions
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Certificato successorio europeo,Cooperazione giudiziaria civile,Diritto internazionale privato,Giurisdizione,Legge applicabile,Riconoscimento delle decisioni,Successioni,Unione europea
  • Anno di avvio: 2013
  • Durata: 21
  • Sito Web: http://ec.europa.eu/justice/newsroom/grants/jciv_ag_2013_en.htm
  • Oggetto del finanziamento: Gli accordi self-executing nell’esperienza giurisprudenziale comparata
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Accordi internazionali,adattamento,dualismo,executing,monismo,Norme self,rapporti tra ordinamenti giuridici
  • Anno di avvio: 2005
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: La giurisdizione internazionale in materia civile e la tutela dei diritti dell'uomo
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Controversie civili,Diritto di accesso alla giustizia,Giurisdizione,Parità delle armi tra i litiganti,Tutela dei diritti dell'uomo
  • Anno di avvio: 2001
  • Durata: 12
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: La tutela dei soggetti vulnerabili e dei familiari nel gioco d’azzardo patologico
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: dipendenze,famiglie,gioco,minori,tutela,vulnerabilità
  • Anno di avvio: 2024
  • Durata: 12
  • Sito Web: https://giurisprudenza.unimc.it/it
  • Oggetto del finanziamento: Squilibri macroeconomici e territoriali in Europa durante la Grande Crisi del nuovo secolo
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2016
  • Durata: 20
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: L'attività giurisdizionale presso le Corti di giustizia europee
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: Attività giurisdizionale,Corte di giustizia UE,Corte europea dei diritti dell'uomo,Corti europee
  • Anno di avvio: 2013
  • Durata: 6
  • Sito Web: http://www.ordineavvocatiascolipiceno.eu