Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Filippo Olivelli

Filippo Olivelli

Filippo Olivelli

Professore di ruolo - II fascia (GIUR-04/A)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 2466
  • E-mail filippo.olivelli@unimc.it
Dipartimento di Giurisprudenza
 
Informazione non pervenuta
  • 2025 Olivelli, Filippo, Il principio di irriducibilità della retribuzione quale garanzia costituzionalmente imposta in GIURISPRUDENZA ITALIANA; II; pp. 357 - 362 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2025 Olivelli, Filippo, Ancora sul licenziamento disciplinare per mancanza di fiducia a seguito di condotta extra-lavorativa in GIURISPRUDENZA ITALIANA; I; pp. 133 - 140 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2025 Olivelli, Filippo, Le collaborazioni coordinate continuative nel pubblico impiego: gli incarichi di supporto ai vertici politici, la gratuità e la loro stipulazione con soggetti in quiescenza in ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO; 4; Milano, La Tribuna; pp. 626 - 641 (ISSN: 1126-5760)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Olivelli, Filippo, Il diritto vivente e la disciplina dei licenziamenti: interpretazione o trasformazione? in VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO; 3; Torino, Giappichelli; pp. 1 - 1 (ISSN: 2499-4650)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2024 Olivelli, Filippo, Il giusto compenso del lavoratore autonomo Torino, Giappichelli; pp. 1 - 223 (ISBN: 9791221110548)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2024 Olivelli, Filippo, L'onere della prova del lavoratore autonomo in L'onere della prova; Milano, Wolters Kluwer CEDAM; pp. 835 - 854 (ISBN: 9788813385286)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Olivelli, Filippo, L'equo compenso è quello giusto? in DIRITTO E LAVORO NELLE MARCHE; 1-2; Ascoli Piceno, Centro Studi Domenico Napoletano, sez. Marche; pp. 178 - 183 (ISSN: 1824-193X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Olivelli, Filippo, Le indennità di fine servizio: natura, requisiti e funzione. Dalle origini del rapporto alla posticipazione dell'erogazione in Il trattamento economico nella pubblica amministrazione; II; Milano, Wolters Kluwer CEDAM; pp. 103 - 127 (ISBN: 9788813390617)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Olivelli, Filippo, Il welfare negoziale dei lavoratori autonomi in Biblioteca 20 maggio 2023; 2; Catania, UNICT CENTRO STUDI DI DIRITTO DEL LAVORO EUROPEO "MASSIMO D'ANTONA"; pp. 129 - 153 (ISBN: 9791280569516) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Olivelli, Filippo, La professionalità in funzione della mobilità in La professionalità tra legge e contratti; 1; Milano, Wolters Kluwer CEDAM; pp. 179 - 198 (ISBN: 9788813387754)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Olivelli, Filippo, La repressione della condotta antisindacale in danno delle organizzazioni sindacali militari in GIURISPRUDENZA ITALIANA; 2; pp. 387 - 393 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2023 Olivelli, Filippo, Osservazioni sul potere di coordinamento nelle collaborazioni di lavoro in ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO; 1; Piacenza, La Tribuna; pp. 58 - 76 (ISSN: 1126-5760)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Olivelli, Filippo, Dalle piante organiche ai fabbisogni del personale in Il reclutamento nella P.A. Dall'emergenza alla nuova normalità; I; Milano, Wolters Kluwer Italia srl; pp. 93 - 116 (ISBN: 9788813380465)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Olivelli, Filippo, La possibilità di impartire istruzioni quale caratteristica del potere organizzativo del committente in GIURISPRUDENZA ITALIANA; VI; pp. 1431 - 1435 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2022 Olivelli, Filippo, La derogabilità contrattata dell’equo compenso del professionista in GIURISPRUDENZA ITALIANA; 10; pp. 2181 - 2185 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2021 Olivelli, Filippo, L’accordo delle parti sul compenso oltre la corrispettività del lavoro prestato in GIURISPRUDENZA ITALIANA; 6; pp. 1413 - 1419 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2021 Olivelli, Filippo, L'inquadramento sistematico del welfare aziendale in Il diritto del lavoro e la sua evoluzione. Scritti in onore di Roberto Pessi; 2; Bari, Cacucci editore; pp. 1731 - 1761 (ISBN: 9791259650139)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Olivelli, Filippo, Ancora sul momento di attualizzazione del danno pensionistico ed i relativi rimedi in DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI; 4; pp. 1172 - 1177 (ISSN: 1121-8762)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2021 Olivelli, Filippo, Il diritto del lavoro ed i suoi blocchi in ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO; 2; Piacenza, La Tribuna; pp. 318 - 344 (ISSN: 1126-5760)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Olivelli, Filippo, 1970-2020 Come cambia il diritto del lavoro. Atti del convegno di Macerata del 2 ottobre 2020. Omaggio alla prof.ssa Giuliana Ciocca Napoli, Editoriale Scientifica; pp. 1 - 174 (ISBN: 9791259761613)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2021 Olivelli, Filippo, Il divieto di estensione analogica delle sanzioni conservative sindacalmente tipizzate in GIURISPRUDENZA ITALIANA; 1; pp. 130 - 137 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2020 Olivelli, Filippo, Modalità di riconoscimento e piattaforme digitali in Reddito di cittadinanza e pensioni: il riordino de welfare italiano; Torino, Giappichelli Editore; pp. 67 - 75 (ISBN: 978-88-7524-463-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Olivelli, Filippo, Contratto di apprendistato e garanzie del procedimento disciplinare in GIURISPRUDENZA ITALIANA; 5; pp. 1158 - 1164 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2020 Olivelli, Filippo, Ordinamento degli enti previdenziali pubblici e disposizioni sull'ANPAL in Reddito di cittadinanza e pensioni: il riordino del welfare italiano; Torino, Giappichelli editore; pp. 279 - 285 (ISBN: 978-88-7524-463-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Olivelli, Filippo, L'inquadramento sistematico del welfare aziendale in RIVISTA DEL DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE; 20.1; Bologna, Il Mulino; pp. 103 - 124 (ISSN: 1720-562X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Olivelli, Filippo, La totalizzazione quale strumento di massimizzazione dei benefici pensionistici in Frammentazione contributiva e diritto a pensione unica dei liberi professionisti: ricongiunzione, totalizzazione, cumulo; Napoli, Editoriale Scientifica; pp. 49 - 82 (ISBN: 978-88-9391-958-6)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Olivelli, Filippo, Vincolatività del contratto collettivo, sua interpretazione e discrezionalità del giudice in GIURISPRUDENZA ITALIANA; 11; pp. 2465 - 2470 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2019 Olivelli, Filippo, La lesione del vincolo fiduciario durante il periodo di prova in GIURISPRUDENZA ITALIANA; 1; pp. 143 - 147 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2019 Olivelli, Filippo, L’uso di droghe e la giusta causa di licenziamento in IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA; 6; pp. 611 - 618 (ISSN: 1591-4178)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2018 Olivelli, Filippo, Le tutele sociali del collaboratore autonomo nella l. n. 81/2017 in VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO; fasc. 3; Torino, Giappichelli; pp. 761 - 788 (ISSN: 2499-4650)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Olivelli, Filippo, L'inadempimento e la fiducia nella giusta causa di licenziamento in ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO; 24.1; Padova, CEDAM - (W.K.); pp. 149 - 172 (ISSN: 1126-5760)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Olivelli, Filippo, Management and treatment of labour in Essentials of the laws of the belt and road countries. Italy, Spain, Turkey; Zhejiang University press; pp. 115 - 122 (ISBN: 978-7-308-17233-2)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Olivelli, Filippo, La deroga alla disciplina collettiva in tema di sanzioni disciplinari conservative in GIURISPRUDENZA ITALIANA; IV; pp. 904 - 908 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2017 Olivelli, Filippo, Le funzioni di assistenza delle casse di previdenza: assistenza libera o obbligatoria? in La previdenza dei liberi professionisti dalla privatizzazione alla riforma Fornero; Torino, Giappichelli; pp. 225 - 240 (ISBN: 978-88-921-0899-8)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Olivelli, Filippo, Il limite del sindacato del giudice rispetto alle clausole collettive di miglior favore in GIURISPRUDENZA ITALIANA; 8-9; pp. 1905 - 1909 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2016 Olivelli, Filippo, La contrattazione collettiva aziendale dei lavoratori privati Milano, Giuffrè Editore; pp. 1 - 383 (ISBN: 9788814212260)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2015 Olivelli, Filippo, Lo "stratagemma" di facebook come controllo difensivo occulto: provocazione o tutela del patrimonio aziendale? in ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO; 6; pp. 1303 - 1318 (ISSN: 1126-5760)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2015 Olivelli, Filippo, Le Sezioni unite e le sanzioni civili per omissione contributiva in caso di reintegrazione del lavoratore: una decisione definitiva? in DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI; 2; pp. 475 - 480 (ISSN: 1121-8762)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2014 Olivelli, Filippo, Due casi di esclusione dell'obbligatorietà dell'iscrizione del lavoratore nella c.d. gestione commercianti in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO; 3; pp. 665 - 671 (ISSN: 0393-2494)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2014 Olivelli, Filippo, Sull'applicabilità del principio di automaticità delle prestazioni anche ai collaboratori a progetto in GIURISPRUDENZA ITALIANA; 12; pp. 2803 - 2807 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2013 Olivelli, Filippo, La delega in materia di ammortizzatori sociali in Il nuovo mercato del lavoro; Torino, Giappichelli; pp. 628 - 636 (ISBN: 9788875242404)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Olivelli, Filippo, Aumento contributivo lavoratori iscritti alla gestione separata di cui all'art. 2, 26° comma, L. 335/1995 in Il nuovo diritto del mercato del lavoro; I; Torino, UTET Giuridica; pp. 541 - 543 (ISBN: 9788859810971)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Olivelli, Filippo, Indennità una tantum per i collaboratori coordinati e continuativi disoccupati in Il nuovo diritto del mercato del lavoro; Torino, UTET Giuridica; pp. 535 - 540 (ISBN: 9788859810971)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Olivelli, Filippo, Il difficile bilanciamento tra la tutela della privacy e le esigenze di controllo del datore di lavoro in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO; 2; pp. 367 - 381 (ISSN: 0393-2494)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2012 Olivelli, Filippo, La legittima derogabilità in pejus dei contratti collettivi può incidere sulle aspettative dei lavoratori in GIURISPRUDENZA ITALIANA; 2; pp. 362 - 365 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2012 Olivelli, Filippo, La libertà del datore di lavoro e le clausole generali, un connubio difficile in GIURISPRUDENZA ITALIANA; 3; pp. 640 - 645 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2012 Olivelli, Filippo, Il revirement delle Sezioni Unite sull'obbligatorietà della duplice iscrizione previdenziale in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO; 2; pp. 486 - 506 (ISSN: 0393-2494)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2012 Olivelli, Filippo, Sui perduranti contrasti tra Consiglio di Stato e Corte dei conti in tema di giurisdizione pensionistica in RIVISTA DEL DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE; 2; pp. 377 - 389 (ISSN: 1720-562X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 Olivelli, Filippo, La valutazione del rischio in Il nuovo diritto della sicurezza sul lavoro; UTET Giuridica; pp. 247 - 259 (ISBN: 9788859807940)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Olivelli, Filippo, La giurisdizione del giudice amministrativo in materia di lavoro e previdenza in IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI; 3-4; pp. 467 - 489 (ISSN: 1591-7681)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2011 Olivelli, Filippo, Ancora sulla parificazione dell'età pensionabile tra uomini e donne secondo la Corte di giustizia in RIVISTA DEL DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE; 2; pp. 511 - 523 (ISSN: 1720-562X)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2011 Olivelli, Filippo, Le collaborazioni a progetto in Le trasformazioni del mercato del lavoro; Macerata, EUM edizioni università Macerata; pp. 133 - 142 (ISBN: 9788860562708)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Olivelli, Filippo, Sulla definizione del mobbing e sua distinzione dalla discriminazione per motivi sindacali in GIURISPRUDENZA ITALIANA; 3; pp. 599 - 604 (ISSN: 1125-3029)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2010 Olivelli, Filippo, La tutela previdenziale del lavoratore a domicilio. in I nuovi contratti di lavoro; Utet Giuridica; pp. 926 - 950 (ISBN: 9788859805564)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Olivelli, Filippo, Sul problema del doppio inquadramento previdenziale del socio amministratore di società commerciale in RIVISTA DEL DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE; 2; pp. 447 - 460 (ISSN: 1720-562X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Olivelli, Filippo, La qualificazione giuridica del rapporto di lavoro degli assuntori nelle stazioni ferroviarie dipende dalle concrete modalità di svolgimento del rapporto. in GIURISPRUDENZA ITALIANA; 2; pp. 360 - 363 (ISSN: 1125-3029)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Olivelli, Filippo, La tutela previdenziale del lavoratore parasubordinato e a progetto. in I nuovi contratti di lavoro; Utet Giuridica; pp. 891 - 925 (ISBN: 9788859805564)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 Olivelli, Filippo, I fondi pensione e la legislazione regionale in Il trattamento di fine rapporto e i fondi pensione; MACERATA, eum; pp. 229 - 237 (ISBN: 9788860561954)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Olivelli, Filippo, Lavoro a progetto e tutele MACERATA, eum; pp. 1 - 150 (ISBN: 9788860561107)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2008 Olivelli, Filippo, Il diritto del lavoro tra subordinazione e nuovi tipi contrattuali in MISCELLANEA; 2; pp. 7 - 32
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Olivelli, Filippo, Fondo pensioni preesistente alla riforma del 1993, misure di riequilibrio finanziario, limiti delle aspettative degli iscritti non pensionati. in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO; 4; pp. 923 - 931 (ISSN: 0393-2494)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Olivelli, Filippo, Il licenziamento discriminatorio nella tutela per le pari opportunità in Le pari opportunità nell'ordinamento comunitario ed interno: profili lavoristici; MACERATA, eum; pp. 125 - 132 (ISBN: 9788860560957)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Olivelli, Filippo, Se il difetto del requisito della carta di soggiorno possa interrompere il godimento, da parte dello straniero residente in Italia, della pensione di inabilità già attivata prima che il requisito venisse posto dalla legge. in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO; 2; pp. 262 - 268 (ISSN: 0393-2494)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2007 Olivelli, Filippo, Spots pubblicitari ed iscrizione all'Enpals dei lavoratori addetti alla loro realizzazione. Nota a sentenza Cassazione n. 1089 del 20 gennaio 2006. in DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI; 3; pp. 831 - 834 (ISSN: 1121-8762)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2004 Olivelli, Filippo, La Corte Costituzionale torna ad integrare le ipotesi di privilegio generale sui mobili per danno subito dal lavoratore. in IL DIRITTO DEL MERCATO DEL LAVORO; 3; pp. 1088 - 1100 (ISSN: 1590-4911)
    01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD
  • 2000 Olivelli, Filippo, Ancora sul rapporto di lavoro dei lettori di lingua straniera nelle Università in GIURISPRUDENZA DEL LAVORO NEL LAZIO; 3; Roma: [s.n.].; (ISSN: 1125-8365)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • IUS/07 - Diritto del lavoro
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
diritto sindacale, in particolare la contrattazione collettiva aziendale; le collaborazioni autonome SH2_2: Ageing, work, social policies, welfare collaborazione, contratto collettivo aziendale
Lingua Conoscenza
Inglese Buono
Aree: Americhe, Europa, Italia
Paesi: Italia
Titolo Forme di tutela del reddito in caso di crisi; i livelli della contrattazione collettiva
Settore ERC SH2_2: Ageing, work, social policies, welfare
Abstract Ha fatto parte del progetto di ricerca PRIN nel 2010 coordinato da prof. Giuseppe Ferraro a livello nazionale, e dal prof. Maurizio Cinelli a livello di Ateneo.
Attualmente si occupa prevalentemente del diritto sindacale e dei livelli della contrattazione collettiva
Parole chiave contrattazione collettiva aziendale
   
  • Titolo: Rivista del diritto della sicurezza sociale
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: assistenza,infortuni,previdenza,Sicurezza sociale
  • Anno di avvio: 2011
  • Sito Web:
  • MIUR
  • Oggetto del finanziamento: Il progetto PRIN LIVEABLE - LABOUR AS A DRIVER OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT (Bando 2020 - Prot. 20205W92MT) nasce dalla collaborazione tra quattro unità di ricerca afferenti a quattro diversi Atenei: Università degli Studi di Udine, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Università degli Studi di Macerata. Il programma PRIN, che ha lo scopo di sostenere la ricerca di base delle Università e degli Enti vigilati dal MIUR, finanzia progetti che per complessità e natura possono richiedere la collaborazione di più unità di ricerca stabilite sul territorio nazionale. I principi guida del programma sono: l’alto profilo scientifico dei partecipanti, la sostenibilità, l’originalità e la fattibilità della ricerca proposta. Il progetto in esame, seppur a prevalente traino giuslavoristico, si caratterizza per essere interdisciplinare. Sono infatti presenti ricercatori e ricercatrici dei seguenti settori scientifico disciplinari.
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: sostenibilità disuguaglianze welfare
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 36
  • Sito Web: https://prinliveable.uniud.it/
  • Oggetto del finanziamento: Attività formative rivolte a coloro che beneficiano degli ammortizzatori sociali in deroga (cassa integrazione in deroga) cod. 164138
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Formazione,lavoro,Orientamento,Riqualificazione e formazione professionale
  • Anno di avvio: 2012
  • Durata: 10
  • Sito Web: http://www.unimc.it/cescom/it/il-centro/progetti
  • Informazione non pervenuta