Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Roberto Lambertini

Roberto Lambertini

Roberto Lambertini

Professore di ruolo - I fascia (HIST-01/A)
  • Telefono 0733 2584020
  • E-mail roberto.lambertini@unimc.it
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
 

Nato a Cento (FE) il 17 marzo 1958, laureato in Filosofia con una tesi sul pensiero politico di Guglielmo d'Ockham (relatore prof. Carlo Dolcini), dottore di ricerca in Storia medievale con una tesi dedicata sulle reazioni dell'Ordine dei Minori alle critiche del clero secolare, fino alla decretale Exiit qui seminat. Ho insegnato Filosofia e Storia presso il Liceo Scientifico Morando Morandi di Finale Emilia (Modena). Nel 1992 ho trascorso un periodo di studio presso l'Historisches Seminar dell'Università di Heidelberg,  come borsista della Fondazione Alexander von Humboldt (ospite: Prof. Dr. Jürgen Miethke) Nel 1993 ho preso servizio presso la Facoltà di Lettere e Filosofia in qualità di ricercatore di Storia medievale. Oggi sono attivo presso il Dipartimento di Studi Umanistici del medesimo ateneo, come professore ordinario per il SSD M-STO/01.

  • 2025 Lambertini, R., Ruggero bacone e il Secretum Secretorum come specchio per i principi: alcune note in Radical Thinking in The Middle Ages; Turnhout, Brepols; pp. 481 - 489 (ISBN: 978-2-503-61354-3)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2025 Lambertini, R, L'ultimo Bonaventura tra storia e contemporaneità in DOCTOR SERAPHICUS; 70; Milano, Edizioni Biblioteca Francescana; pp. 83 - 87 (ISSN: 0393-0009)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Lambertini, R., Gli insediamenti religiosi in Cingoli; Macerata, EUM; pp. 50 - 53 (ISBN: 978-88-6056-930-1) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Lambertini, R., Giovanni da Capestrano, la Sancta Romana di Giovanni XXII e il Terz'Ordine in Per un progetto di società: Giovanni da Capestrano e l'Europa nel Quattrocento; Milano, Edizioni Biblioteca Francescana; pp. 67 - 81 (ISBN: 9788879624602)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Lambertini, Roberto, Old Wine in New Wineskins: William Ockham and the Common Good in Context in Common Good and Self-Interest in Medieval and Early Modern Philosophy; Cham, Springer; pp. 131 - 148 (ISBN: 978-3-031-55303-5)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Lambertini, R., Parte seconda, Parte sesta in Moralis philosophia; Tavarnuzze (Firenze), Sismel Edizioni del Galluzzo; pp. 100 - 107 (ISBN: 9788892903029)
    02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R, Bonum commune and its Uses in Political Discourse at the Beginning of the Fourteenth Century in Rethinking Medieval and Renaissance Political Thought. Historiographical Problems, Fresh Interpretations, New debats,; Abingdon, Routledge; pp. 130 - 144 (ISBN: 9781032380544)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R, Enrico del Carretto: Why a Religious Order Is Not a Mere Collection of Individuals in The Reality of the Social World Medieval, Early Modern, and Contemporary Perspectives on Social Ontology; Cham, Springer; pp. 79 - 91 (ISBN: 978-3-031-23983-0,978-3-031-23984-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R., Angeli a Vienne: esenzione e gerarchie tra Egidio Romano e Jacques de Thérines in Les anges dans la philosophie médiévale et moderne. Etudes offertes à Tiziana Suarez-Nani; Roma, Aracne; pp. 189 - 205 (ISBN: 9791221807684)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R, Manifestare e contrastare il dissenso (secoli XI-XIV) Milano, Vita e Pensiero; pp. 11 - 479 (ISBN: 9788834351499)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R, Il governo di uno solo. Il primo libro della Monarchia di Dante e la ricezione medievale di Aristotele in «E SARAI MECO SANZA FINE CIVE» Temi, personaggi e fortuna della cultura politica e giuridica di Dante; Bologna, bononia university press; pp. 61 - 105 (ISBN: 979-12-5477-317-8)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R., L’ecclesiologia domenicana nella disputa tra frati Mendicanti e clero secolare nel XIII secolo in MEMORIE DOMENICANE; 53-54; Firenze, Nerbini; pp. 53 - 63 (ISSN: 1121-9343)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R., Scheda bibliografica di Jean Duns Scot, De la restitution. La pensée juridico-politique et juridico-économique de Duns Scot, traduction, présentation et notes de F. Loiret, Le Belles Lettres, Paris 2023, 236 pp. in PICENUM SERAPHICUM; 37; pp. 278 - 280 (ISSN: 2385-1341) [» web resource]
    01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R., Marsilius of Padua. A Reader of Aristotle's Politica in Marsilius of Padua. Between History, Politics, and Philosophy; Turnhout, Brepols; pp. 31 - 47 (ISBN: 9782503601335,9782503601342)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R, ALESSANDRO DI SANT’ELPIDIO E AGOSTINO D’ANCONA: SULLA CULTURA POLITICA DEGLI AGOSTINIANI MARCHIGIANI ALL’INIZIO DEL TRECENTO in ATTI DEL LVII CONVEGNO DEL CENTRO STUDI STORICI MACERATESI; 57; Macerata, Centro studi storici meceratesi; pp. 1 - 9 (ISBN: 9788894472769)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R, Pensare la povertà tra uso povero e uso di fatto in ANTONIANUM; 98; Roma, Pontificio ateneo Antonianum; pp. 29 - 39 (ISSN: 0003-6064)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R., L'expositio dei Quattro Maestri in FRATE FRANCESCO; 89; Roma, Provincia s. Bonaventura dei frati minori; pp. 425 - 439 (ISSN: 0016-0091)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R., scheda di The Correspondence of John of Capestrano. Letters Exchanged during His Stay in the Kingdom of Hungary (1455-1456) and with Hungarian Recipients Beforehand (1451-1455), ed. by G. Galamb, in collaboration with I.M. Damian et alii, with the assistance of M. Szlancsok and Z. Szolnoki, Research Centre for the Humanities, Institute of History-University of Szeged, Budapest-Szeged 2023, 416 pp. in PICENUM SERAPHICUM; 37; pp. 280 - 283 (ISSN: 2385-1341) [» web resource]
    01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R., Conclusioni di Identità e autocoscienza dei Frati Minori in IDENTITÀ E AUTOCOSCIENZA DEI FRATI MINORI (SECC. XIII-XIV); Spoleto, CISAM; pp. 361 - 370 (ISBN: 978-88-6809-402-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R, L’etica familiare come oggetto della filosofia: riflessioni sulla formazione dell’Oeconomica come disciplina. in Saepe mihi cogitanti...». Studi di filosofia tardo-antica, medievale e umanistica offerti a Giulio d'Onofrio; Roma, Città Nuova Editore; pp. 485 - 496 (ISBN: 9788831115605)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2023 Lambertini, R, Dal consenso: al dissenso: tappe di un percorso di studio in Manifestare e sontrastare il Dissenso (secli XI-XIV); Milano, Vita e Pensiero; pp. 11 - 19 (ISBN: 9788834351499)
    02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD
  • 2022 Lambertini, Roberto, Juhana Toivanen, The Political Animal in Medieval Philosophy. A Philosophical Study of the Commentary Tradition c. 1260–c. 1410 Leiden: Brill 2021. in VIVARIUM; 60; pp. 93 - 112 (ISSN: 0042-7543) [» web resource]
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Lambertini, R., Vernani, la Monarchia e il Cancelliere. Alcune note su Frati Predicatori e ricezione di Dante a Bologna in Dante e Bologna. Istituzioni, convergenze e saperi; Ravenna, Giorgio Pozzi Editore; pp. 233 - 248 (ISBN: 978-88-31358-23-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Lambertini, R., Un ‘comprimario’ osservante e l’etica economica: Bartolomeo da Colle di Val d’Elsa in Itinerari di filosofia e teologia francescana. Studi offerti in memoria di Marco Arosio; 26; Trento, Università degli Studi di Trento; pp. 315 - 328 (ISBN: 978-88-8443-966-6)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Lambertini, R, Cicconofri Paolo - Vurachi Carlo - Casadidio Franco, Tommaso da Tolentino. Storia di un Francescano in PICENUM SERAPHICUM; 35; pp. 128 - 129 (ISSN: 2385-1341)
    01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD
  • 2021 Lambertini, Roberto, Verso una nuova antropologia? Per Francesco e l’umano in FRATER FRANCISCUS STORIA E ATTUALITÀ; Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'alto medioevo; pp. 171 - 192 (ISBN: 978-88-6809-334-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Lambertini, R., Tota familia Aristotelis. On Some Sources of Bacon’s Contribution to Medieval Political Discourse in REVISTA ESPAÑOLA DE FILOSOFÍA MEDIEVAL; 28/1; Cordoba, UCO Press; pp. 125 - 147 (ISSN: 1133-0902) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Lambertini, R., Schabel, C., A New Source for the Somnium Viridarii: Pierre Ceffons's Parvum Decretum in MEDIAEVAL STUDIES; 83; Toronto, Pontifical Institute of Mediaeval Studies; pp. 87 - 118 (ISSN: 0076-5872)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Lambertini, Roberto, L’Ordine dei Frati Minori esiste veramente? Francesco d’Appignano e Guglielmo d’Ockham di fronte a una tesi di Giovanni XXII in PICENUM SERAPHICUM; XXXV; Macerata, EUM; pp. 7 - 24 (ISSN: 2385-1341) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Lambertini, Roberto, Introduzione in STORIA DEL PENSIERO POLITICO; 9; Bologna, Il Mulino; pp. 175 - 181 (ISSN: 2279-9818)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Lambertini, Roberto, Non solum ex consensu populi. Sondaggi sul raporto tra consenso e altre forme di legittimazione del potere nel pensiero politico medievale (secc. XI-XIV). in STORIA DEL PENSIERO POLITICO; 9; Bologna, Il Mulino; pp. 251 - 268 (ISSN: 2279-9818)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Lambertini, Roberto, Donne, città e chiesa tra Marsilio da Padova e Guglielmo d’Ockham in Genere e religioni. Un dialogo interdisciplinare; Roma, Aracne; pp. 211 - 219 (ISBN: 9788825537246)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Lambertini, Roberto, L'usura tra Santa Croce e Santa Maria Novella: Pietro de Trabibus e Remigio de’ Girolami a confronto in The Dominicans and the Making of Florentine Cultural Identity (13th-14th centuries) / I domenicani e la costruzione dell{\textquotesingle}identit{\`{a}} culturale fiorentina ({XIII}-{XIV} secolo); 36; Firenze, Firenze University Press; pp. 193 - 205 (ISBN: 978-88-5518-045-0,978-88-5518-046-7,978-88-5518-047-4) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Lambertini, Roberto, I Francescani nelle Marche: diffusione, devozione e sperimentazione in Devozione e pietà popolare nelle Marche; Macerata, Centro Studi Storici Maceratesi; pp. 99 - 107 (ISBN: 9788894472721)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Lambertini, Roberto, Quidam famosus libellus: la povertà evangelica nella Quia vir reprobus di Giovanni XXII in GIOVANNI XXII CULTURA E POLITICA DI UN PAPA AVIGNONESE; Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'alto medioevo; pp. 371 - 396 (ISBN: 978-88-6809-309-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Lambertini, Roberto, New Evidence for the Reception of the Michaelist Treatise Allegationes de potestate imperiali (1338-39): The Parvum Decretum of Pierre Ceffons and the Somnium Viridari in PICENUM SERAPHICUM; 34; Macerata, EUM; pp. 173 - 178 (ISSN: 2385-1341)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Lambertini, R., Francesco, I suoi frati e l'etica dell'economia: un'introduzione; Francis, his Friars and Economic Ethics: an Introduction Spoleto, Centro italiano di studi sull'alto medioevo; pp. 1 - 96 (ISBN: 9788868092894)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2020 Lambertini, Roberto, Sylvain Parent, Le pape et les rebelles. Trois procès pour rébellion et hérésie au temps de Jean XXII (Marche d’Ancône, Romagne, Lombardie), (Sources et documents publiés par l’École française de Rome, 9), l’École française de Rome, Roma 2019, 744 pp. in PICENUM SERAPHICUM; 34; pp. 206 - 208 (ISSN: 2385-1341) [» web resource]
    01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD
  • 2020 Lambertini, Roberto, Et omnia possidentes: proprietà e povertà nel De ecclesiastica potestatedi Egidio Romano in QUAESTIO; 20; Turnhout, Brepols; pp. 203 - 216 (ISSN: 1379-2547)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Lambertini, Roberto, I Monti empi. Osservazioni su di un dibattito in Credito e Monti di Pietà tra Medioevo ed età moderna. Un bilancio storiografico; Bologna, Il Mulino; pp. 197 - 215 (ISBN: 9788815286932)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Lambertini, Roberto, Wilhelm von Ockham, De iuribus Romani Imperii - Das Recht von Kaiser und Reich (III.2 Dialogus), tradotto e introdotto da Jürgen Miethke, 2 voll., Freiburg-Basel-Wien 2020, 829 pp in PICENUM SERAPHICUM; 34; pp. 204 - 206 (ISSN: 2385-1341) [» web resource]
    01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD
  • 2019 Lambertini, R, Storia, storia del pensiero politico e teologia: un rapporto complesso in QUADERNI DI STORIA RELIGIOSA MEDIEVALE; 1; Bologna, Il Mulino; pp. 169 - 182 (ISSN: 2724-573X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Lambertini, Roberto, Ottenere il consenso per il Monte: controversie, predicatori, consigli cittadini in I convegno della medievistica italiana; Reti medievali; pp. 379 - 381 [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2019 Lambertini, R., Costruire il consenso: una premessa in Costruire il consenso. Modelli, pratiche, linguaggi (secoli XI-XV); unico; Milano, Vita e Pensiero; pp. 7 - 10 (ISBN: 978-88-343-3866-7)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2019 Lambertini, R., De usu nudo: un nuovo testo sulla povertà evangelica attribuito a Erveo Natale in Sapiens, ut loquatur, multa prius considerat. Studi di storia medievale offerti a Lorenzo Paolini.; Spoleto, CISAM; pp. 319 - 337 (ISBN: 978-88-6809-279-5)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Lambertini, Roberto, Economic Ethics in The Cambridge Companion to medieval Ethics; Cambridge, Cambridge University Press; pp. 306 - 324 (ISBN: 9781316618110)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Lambertini, R., Costruire il consenso. Modelli , pratiche, linguaggi (secoli XI-XIV) milano, Vita e pensiero; pp. 1 - 415 (ISBN: 9788834338667)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2019 Lambertini, Roberto, Alexander Patschovsky. Ein kurialer Ketzerprozeß in Avignon (1354). Die Verurteilung der Franziskanerspiritualen Giovanni di Castiglione und Francesco d’Arquata, Harrassowitz Verlag, Wiesbaden 2018 (Monumenta Germaniae Historica. Studien und Texte, 64) in PICENUM SERAPHICUM; 33; pp. 189 - 191 (ISSN: 2385-1341) [» web resource]
    01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD
  • 2019 Lambertini, R., Dans les abysses de l'infidelité in ANNALES; 74; pp. 203 - 206 (ISSN: 0395-2649)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Lambertini, Roberto, Conetti, Mario, Il potere al plurale. Un profilo di storia del pensiero politico medievale Milano, Editoriale Jouvence; pp. 9 - 218 (ISBN: 9788878016576)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2019 Lambertini, Roberto, Bonaventura generale e la formazione dell'élite intellettuale dell'Ordine dei Minori in Bonaventura da Bagnoregio ministro generale; Centro Italiano di Studi sull'alto medioevo; pp. 43 - 58 (ISBN: 9788868092764)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Lambertini, Roberto, Giuseppe Buffon, Francesco l’ospite folle. Il povero di Assisi e il Sultano. Damietta 1219, Edizioni Terra Santa, Milano 2019 in PICENUM SERAPHICUM; 33; pp. 191 - 193 (ISSN: 2385-1341) [» web resource]
    01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD
  • 2019 Lambertini, Roberto, Sylvain Piron L'occupation du monde, Zones sensibles, Bruxelles 2018, 238 pp. in PICENUM SERAPHICUM; 33; pp. 194 - 195 (ISSN: 2385-1341) [» web resource]
    01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD
  • 2018 Lambertini, R., Bartolacci, F., Baldelli, Alessandra, FraRe: a net between the two sides of the Adriatic sea in Enhancing Sustainable Tourism in Adriatic-Ionian Region through co-creation: the role of Universities and Public-Private Partnerships; Macerata, EUM; pp. 95 - 106 (ISBN: 978-88-6056-552-5)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Lambertini, Roberto, La Poenitentia è una virtù? La posizione di Francesco di Marchia nel IV libro del Commento alle Sentenze in MEDIOEVO: RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE; XL; Padova, Il Poligrafo; pp. 117 - 140 (ISSN: 0391-2566)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Lambertini, Roberto, IL POTERE E CRISTO: CRISTOLOGIE E POLITICA IN UNA RECENTE PUBBLICAZIONE in RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA; LXXII; Milano, Vita e Pensiero Herder; pp. 213 - 220 (ISSN: 0035-6557)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Lambertini, R, Principalior aliis scientiis? la politica e gli studi secondo il commento dell'Anonimo di Baltimora alla Politica di Aristotele in Edizioni, traduzioni e tradizioni filosofiche (secoli XII-XVI). Studi per Pietro B. Rossi; primo; Canterano (RM), Aracne; pp. 305 - 314 (ISBN: 9788825516623)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Lambertini, Roberto, Richard Fitzralph, dominium und die Armut der Bettelorden in Von Natur und Herrschaft. "Natura" und "dominium2 in der politischen Theorie des 13. und 14. Jahrhunderts,; Frankfurt/Main, New York, Campus; pp. 265 - 280 (ISBN: 978-3-593-50903-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Lambertini, Roberto, The Monti di Pietà in the Middle Ages from a Privileged Point of View: the Marches in ZEITSCHRIFT FÜR MARKTWIRTSCHAFT UND ETHIK; 6; Warszawa, Sciendo, De Gruyter Poland; pp. 21 - 25 (ISSN: 2512-2851)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Lambertini, Roberto, À la recherche de l’ésprit laïque in the late middle ages in The Medieval World. Second Edition; Oxford, Routledge Taylor & Francis Group; pp. 368 - 384 (ISBN: 9781138848696)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Lambertini, Roberto, Fedeltà alla Regola francescana e prassi conventuale nella Firenze di fine Duecento: una quaestio di Pietro de Trabibus in Vedere nell'ombra. Studi su natura, spiritualità e scienze operative offerti a Michela Pereira; Firenze, SiISMEL EDIZIONI DEL GALLUZZO; pp. 267 - 276 (ISBN: 9788884508133)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Lambertini, Roberto, Divine Ideas in Franciscan Thought (XIIIth-XIVth Century), ed. by Jacopo Francesco Falà e Irene Zavattero, Aracne, Canterano (RM), 2018 in PICENUM SERAPHICUM; 32; pp. 199 - 201 (ISSN: 2385-1341) [» web resource]
    01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD
  • 2018 Lambertini, Roberto, scheda bibliografica di Damien Ruiz, La vie et l’oeuvre de Hugues de Digne, Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto 2018 (Medioevo francescano. Opera prima, 2) in PICENUM SERAPHICUM; 32; pp. 197 - 199 (ISSN: 2385-1341) [» web resource]
    01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD
  • 2017 Lambertini, Roberto, Premessa in Francescani e politica nelle autonomie cittadine dell'Italia bass-medievale; Roma, Istituto storico italiano per il medio evo; pp. 9 - 14 (ISBN: 9788898079650)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2017 Lambertini, Roberto, Chiaro de Florence, Livre des cas, Paris 2017 in PICENUM SERAPHICUM; 31; pp. 253 - 256 (ISSN: 2385-1341) [» web resource]
    01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD
  • 2017 Lambertini, Roberto, Autorità e consenso. Regnum e monarchia nell'Europa medievale milano, Vita e pensiero; pp. 1 - 406 (ISBN: 9788834333716)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2017 Lambertini, Roberto, Manegoldo di Lautenbach tra primato papale e "contratto sociale" in "Vicarius Petri", "Vicarius Christi". la titolatura del Papap nell'XI secolo. Dibattiti e prospettive; Pisa, Edizioni ETS; pp. 165 - 174 (ISBN: 9788846750297)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Lambertini, Roberto, Un medico-filosofo di fronte all'usura: Bartolomeo da Varignana in Summa doctrina et certa experientia. Studi su medicina e filosofia per Chiara Crisciani; Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo; pp. 79 - 98 (ISBN: 9788884507624)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Lambertini, Roberto, Ethik in Die Philosphie des Mittelalters, 4, 13 Jahrhundert; II; Basel, Schwabe; pp. 1520 - 1535 (ISBN: 9783796526268)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Lambertini, Roberto, "Praesse regimine politico": su di segmento di linguaggio politico aristotelico nel De regimine principum di Egidio Romano in La filosofia medievale tra antichità e modernità. Saggi in memoria di Francesco Del Punta; Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo; pp. 363 - 380 (ISBN: 9788884507594)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Lambertini, Roberto, Usi di 'monarchia' prima di Dante: alcune osservazioni in Autorità e consenso. Regnum e monarchia nell'Europa medievale.; Milano, Vita e pensiero; pp. 361 - 374 (ISBN: 978-88-343-3371-6)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Lambertini, R., In scena "con" Francesco in Francesco polvere di Dio; Trento, Il Margine; pp. 133 - 140 (ISBN: 9788860891921)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2017 Lambertini, Roberto, Francescani e politica nelle autonomie cittadine dell'Italia basso-medievale Roma, Istituto storico italiano per il medio evo; pp. 1 - 372 (ISBN: 9788898079650)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2017 Lambertini, Roberto, Bartolacci, Francesca, Attorno al Defensorium di Giovanni da Capestrano. L’Osservanza francescana nel suo rapporto con il Terzo Ordine in CHRONICA; 15; Szeged, Inst. Hist. Univ. Szeged; pp. 75 - 88 (ISSN: 1588-2039)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Lambertini, R., Alberzoni, M. P., Autorità e consenso: 'regnum' e 'monarchia' nell'Europa medievale. Un'introduzione in Autorità e consenso. Regnumee monarchia nell'Europa medievale; Milano, Vita e Pensiero; pp. 3 - 16 (ISBN: 978-88-343-3371-6)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Lambertini, Roberto, Augustinereremiten in Die Philosphie des Mittelalters, 4, 13 Jahrhundert; I; Basel, Schwabe; pp. 584 - 602 (ISBN: 9783796526268)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Lambertini, Roberto, Oekonomische Lehren in Die Philosophie des Mittelalters, 4, 13 Jahrhundert; II; Basel, Schwabe; pp. 1536 - 1548 (ISBN: 9783796526268)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Lambertini, Roberto, Sulla ricezione delle tesi politiche di Francesco di Marchia: il caso di Guglielmo di Rubiò in "Ratio practaia" e "ratio civilis" Studi di etica e politica medievali per Gianfranco Garfagnini; Pisa, Edizioni ETS; pp. 189 - 205 (ISBN: 9788846746313)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Lambertini, Roberto, Il Filosofo, la "Politica" e la povertà francescana nel "Tractatus" di Enrico del Carretto, Minorita in Litterae ex quibus nomen Dei componitur. Studi per l'ottantesimo compleanno di Giuseppe Avarucci; Roma, Istituto storico dei Cappuccini; pp. 379 - 395 (ISBN: 978-88-99702-00-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Lambertini, Roberto, Intersezioni: ancora su Studia mendicanti e facoltà di teologia a Bologna in L'università in tempo di crisi. Revisioni e novità dei saperi e delle istituzioni nel Trecento, da Bologna all'Europa; Bologna, CLUEB; pp. 113 - 121 (ISBN: 978-88-491-5515-0)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Lambertini, Roberto, Political Thought in A Companion to Giles of Rome; Leiden, Brill; pp. 255 - 274 (ISBN: 9789004315365)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Lambertini, Roberto, Conclusioni in Pietro di Giovanni Olivi Frate Minore; Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto medioevo; pp. 483 - 496 (ISBN: 978-88-6809-118-7)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2016 Lambertini, Roberto, "Economia francescana": Momenti del percorso di un concetto storiografico in DIVUS THOMAS; 119; Bologna, Edizioni studio domenicano; pp. 171 - 196 (ISSN: 0012-4257)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Lambertini, Roberto, Denarii et pecunia : la riflessione francescana sulla moneta nei commenti alla Regola in MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. MOYEN AGE; 128-2; Roma, © École Française de Rome; pp. 10 - 20 (ISSN: 1123-9883) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Lambertini, Roberto, Aristotele e la riflessione politica in Italia nel primo Trecento in La filosofia in Italia al tempo di Dante; Bologna, Il Mulino; pp. 165 - 190 (ISBN: 978-88-15-26516-6)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Lambertini, Roberto, Introduzione generale in Fonti Normative Francescane; Padova, Editrici Francescane; pp. 11 - 33 (ISBN: 9788881350995)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Lambertini, Roberto, Un sogno per l'imperatore. La teoria politica del De ortu et fine Romani imperii di Engelbert di Admont in La Maremma al tepo di Arrigo; Livorno, Debatte Editore; pp. 17 - 21 (ISBN: 978-88-6297-194-2)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Lambertini, Roberto, The Debate About Natural Rights in the Middle Ages: The Issue of Franciscan Poverty in New Perspectives on Aristotelianism and Its Critics; unico; Leiden, BRILL; pp. 111 - 126 (ISBN: 9789004274389)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Lambertini, Roberto, "Idem quod evangelium Christi". Interpretazioni dell'identità tra Regola francescana e Vangelo da Olivi a Clareno in CRISTIANESIMO NELLA STORIA; 36; Bologna, Il Mulino; pp. 299 - 327 (ISSN: 0393-3598) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 Lambertini, Roberto, "Il mio San Francesco". A proposito di Jacques Le Goff, storico di Francesco d'Assisi in NUOVA RIVISTA STORICA; 99; Milano ; Roma ; Napoli, Società editrice Dante Alighieri; pp. 961 - 976 (ISSN: 0029-6236)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 Crisciani, Chiara, Lambertini, Roberto, Tabarroni, Andrea, Due manoscritti con questioni mediche. Note e schede in Frontières des savoirs en Italie à l'époque des prèmieres universités. XIIIe-XV siècle; Roma, Ecole française de Rome; pp. 387 - 431 (ISBN: 978-2-7283-1123-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Lambertini, R., Hotes del L'Eden, Maitres du monde? Les hommes, les animaux et le choses avant et après la chute. in Adam, la nature humaine, avant et après. Epistémolohgie de la Chute; Parigi, Publication de la Sorbonne; pp. 255 - 268 (ISBN: 9782859449582)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Lambertini, Roberto, Kantorowicz e il corpus mysticum: osservazioni sul quinto capitolo de I due corpi del re in Ernst Kantorowicz (1895-1963). Storia politica come scienza culturale; Pavia, Pavia University Press; pp. 101 - 109 (ISBN: 9788869520242)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Lambertini, Roberto, Wealth and Money according to Giles of Rome in Reichtum im späten Mittelalter. Politische Theorie - Ethische Norm - Soziale Akzeptanz; Stuttgart, Franz Steiner Verlag; pp. 39 - 53 (ISBN: 978-3-515-10943-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Lambertini, Roberto, La riflessione teologico-politica in Storia del cristianesimo. II.L'età medievale (secoli VIII-XV); Roma, Carocci; pp. 187 - 213 (ISBN: 9788843075089)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Lambertini, Roberto, Romana Martorelli, Vico, Are there more versions of the Communia Naturalium ? Soundings of the Manuscript Tradition in Roger Bacon's Communia Naturalium. A 13th Century Philosopher's Workshop; unico; Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo; pp. 35 - 56 (ISBN: 9788884505736)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Lambertini, Roberto, Ubertino contro la Comunità: argomenti e posta in gioco in Ubertino da Casale; unico; Spoleto, CISAM Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo; pp. 299 - 323 (ISBN: 9788868090357)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Lambertini, Roberto, Recensione di R. L. Guidi, Frati e Umanisti nel Quattrocento in ARCHIVUM FRANCISCANUM HISTORICUM; 107; pp. 201 - 204 (ISSN: 0004-0665)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2014 Bartolacci, Francesca, Lambertini, Roberto, Tommaso da Fermo, da baccelliere a Bologna a generale dell'Ordine in MEMORIE DOMENICANE; 45; Firenze, Nerbini; pp. 83 - 97 (ISSN: 1121-9343)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 Lambertini, Roberto, Jandun's Question-Commentary on Aristotle's Metaphysics in A Companion to the Latin Medieval Commentaries on Aristotle's Metaphysics; Leiden - Boston, BRILL; pp. 385 - 411 (ISBN: 9789004261280)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Lambertini, Roberto, Introduzione in Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento. Italia e Ungheria a confronto; Roma, Viella; pp. 7 - 14 (ISBN: 978-88-6728-295-1)
    02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD
  • 2014 Lambertini, Roberto, Peter of Auvergne, Giles of Rome and Aristotle's 'Politica' in Peter of Auvergne. University Master of the 13th Century; unico; Berlin, Walter De Gruyter; pp. 51 - 69 (ISBN: 9783110228496)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Lambertini, Roberto, La filosofia contemporanea legge Francesco d'Appignano: Altissima povertà di Giorgio Agamben. in Atti del VI° Convegno Internazionale su Francesco d'Appignano; Jesi, Edizione Terra dei Fioretti; pp. 146 - 152 (ISBN: 9788896783023)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Bartolacci, Francesca, Lambertini, Roberto, Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento. Italia e Ungheria a confronto Roma, Viella; pp. 7 - 196 (ISBN: 9788867282951)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2014 Lambertini, Roberto, Einleitung. Gerechtigkeit zwischen Eindeutigkeit und Vieldeutigkeit in Gerechtigkeit; Köln-Weimar-Wien, Böhlau Verlag; pp. 77 - 79 (ISBN: 9783412221829)
    02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD
  • 2014 Lambertini, Roberto, Conclusioni in Università, teologia e studium domenicano dal 1360 alla fine del medioevo; Firenze, Nerbini; pp. 237 - 241 (ISBN: 978-88-6434-080-1)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2014 Lambertini, Roberto, Nature and the Origins of Power. An Examination of Selected Commentaries on the Sentences (Thirteenth and Fourteenth Centuries) in La nature comme source de la morale au Moyen Age; Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo; pp. 95 - 111 (ISBN: 9788884505309)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Lambertini, Roberto, Giles of Rome in Stanford Encyclopedia of Philosophy; Stanford, CA, The Metaphysics Research Lab Center for the Study of Language and Information Stanford University; pp. 1 - 10 [» web resource]
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2014 Lambertini, Roberto, Kultur und Politik im Verhältnis zwischen Bologna und Avignon zur Zeit Johannes XXII: Umfang und Grenzen des päpstlichen Einflusses auf das städtische Leben in Papst Johannes XXII. Konzepte und Verfahren seines Pontifikats; Berlin - Boston, Walter De Gruyter; pp. 165 - 176 (ISBN: 9783110332506)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Lambertini, Roberto, La povertà tra etica e diritto in Enrico del Carretto in Honos Alit artes. Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri, I, La formazione del diritto comune. Giuristi e diritti in Europa (secoli XII-XVIII); I; Firenze, Firenze University Press; pp. 347 - 353 (ISBN: 9788866556275) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Lambertini, Roberto, Guido Vernani contro Dante: la questione dell'universalismo politico in "il mondo errante" Dante fra letteratura, eresia e storia; Spoleto, Fondazione CISAM; pp. 359 - 369 (ISBN: 9788868090487)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Lambertini, Roberto, Conclusioni in Figure della memoria culturale. Tipologie, identità, personaggi testi e segni; Alessandria, EDIZIONI DELL'ORSO; pp. 461 - 464 (ISBN: 9788862744607)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2013 Lambertini, Roberto, Logic, Language and Medieval Political Thought in Logic and Language in the Middle Ages; unico; Leiden, BRILL; pp. 418 - 431 (ISBN: 9789004235922)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Lambertini, Roberto, "Parisius, Parisius, ipse destruis Ordinem sancti Francisci". Riflessioni su identità francescana e cultura universitaria in Orientamenti e tematiche della storiografia di Ovidio Capitani; Spoleto, Fondazione CISAM; pp. 41 - 52 (ISBN: 9788868090227)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Lambertini, Roberto, Burley's Commentary on the Politics: Exegetic Techniques and Political Language in A Companion to Walter Burley, Late mediaeval logician amd metaphysician; Leiden-Boston, Brill; pp. 347 - 373 (ISBN: 9789004244610)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Lambertini, Roberto, Ovidio Capitani e le "ipotesi sociali" degli Ordini mendicanti in Le storiografie di Ovidio Capitani; Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo; pp. 75 - 85 (ISBN: 9788898079049)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Lambertini, Roberto, Geraldo Oddone contro Francesco d'Ascoli in SCHEDE MEDIEVALI; 51; Palermo, Officina Studi Medievali; pp. 75 - 82 (ISSN: 0392-5404)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2013 Lambertini, Roberto, Potere di Dio e poteri sugli uomini. Forza e limiti di un'analogia nella tradizione francescana tra XIII e XIV secolo in DIVUS THOMAS; 116; Bologna, Edizioni Studio Domenicano; pp. 54 - 78 (ISSN: 0012-4257)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 Lambertini, Roberto, Povertà volontaria ed "economia mendicante" nel basso medioevo. Osservazioni sui risultati di recenti indagini in CRISTIANESIMO NELLA STORIA; 33/2; Bologna, Edizioni Dehoniane Bologna; pp. 519 - 540 (ISSN: 0393-3598)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 Lambertini, Roberto, Iustitia generalis nel secolo XIII. Apporti alla tradizione etica medievale in The Medieval Paradigm. Religious Thought and Philosophy; secondo; Turnhout, BREPOLS; pp. 559 - 576 (ISBN: 9782503525495)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 Lambertini, Roberto, La povertà volontaria. Il tema della volontà nella controversia pauperistica ai tempi di Giovanni XXII in Contingenza e libertà. Teorie francescane del primo Trecento; Macerata, Edizioni università di Macerata; pp. 203 - 218 (ISBN: 9788860563231)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 Lambertini, Roberto, Il sistema formativo degli studia degli Ordini Mendicanti: osservazioni a partire dai risultati di recenti indagini in Die Ordnung der Kommunikation und die Kommunikation der Ordnungen, I, Netzwwerke:Klöster und Orden im Europa des 12. und 13. Jahrhunderts; unico; Stuttgart, Franz Steiner Verlag; pp. 135 - 146 (ISBN: 9783515099295)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 Lambertini, Roberto, Giusnaturalismo in Il contributo italiano alla storia del pensiero Economia; II; Roma, ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA; pp. 31 - 37 (ISBN: 9788812000890) [» web resource]
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2012 Lambertini, Roberto, Formazione e ricerca alle origini delle Università in Europa in TABULAE; XXIV; Jesi (AN), Fondazione Federico II Hohenstaufen Jesi - Onlus; pp. 19 - 31 (ISSN: 2240-0230) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 Lambertini, Roberto, Political theory in the making: theology, philosophy and politics at the court of Lewis the Bavarian in Philosophy and theology in the studia of the religious orders and at papal and royal courts; unico; Turnhout, Brepols; pp. 701 - 724 (ISBN: 9782503543260)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 Lambertini, Roberto, Filosofia e teologia negli Ordini Mendicanti (XIII-XV sec.). Introduzione in MEMORIE DOMENICANE; 42; Firenze, Edizioni Nerbini; pp. 17 - 20 (ISSN: 1121-9343)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 Lambertini, Roberto, Marsilius and the Poverty Controversy in Dictio II in A companion to Marsilius of Padua; unico; Leiden Boston, Brill; pp. 229 - 263 (ISBN: 9789004183483)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Lambertini, Roberto, Francescani e teorie politiche a metà Duecento: il caso di Guiberto di Tournai in Arbor Ramosa. Studi per Antonio Rigon da allievi amici colleghi; Padova, Centro Studi Antoniani; pp. 183 - 194 (ISBN: 9788885155800)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Bartolacci, F, Lambertini, R, «...Qui sit de observantia regule»: sondaggi sugli insediamenti osservanti nelle Marche tra XIV e XV secolo in QUADERNI DI STORIA RELIGIOSA; XVIII; Verona, Cierre; pp. 215 - 247 (ISSN: 1126-9200)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2011 Lambertini, Roberto, Ancora sulla ricezione della Politica : Aristotele, il denaro e la povertà secondo Enrico del Carretto in Scientia, Fides, Theologia. Studi di filosofia medievale in onore di Gianfranco Fioravanti; Pisa, ETS; pp. 289 - 300 (ISBN: 9788846730909)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Lambertini, Roberto, Premessa alla ristampa in Eretici e ribelli nell'Umbria dal 1320 al 1330; SPOLETO, Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo; pp. 5 - 9 (ISBN: 9788879882361)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2011 Lambertini, Roberto, Scoperte ed enigmi: ancora sulla storia della Crocetta in L'oratorio della Crocetta tra storia e restauri; Cento (Fe), Siaca editore; pp. 105 - 115 (ISBN: 9788889111017)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Francesca, Bartolacci, Lambertini, Roberto, Qui sit de observantia regule: sondaggi sugli insediamenti dell'Osservanza francescana nelle Marche tra XIV e XV secolo in QUADERNI DI STORIA RELIGIOSA; 18; pp. 215 - 247 (ISSN: 1126-9200)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2011 Lambertini, Roberto, Contributo al profilo culturale di Giovanni da Legnano: Buridano come fonte del Somnium in Scritti di Storia medievale offerti a Maria Consiglia De Matteis; Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo; pp. 299 - 311 (ISBN: 9788879883221)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Lambertini, Roberto, Povertà e denaro nella dottrina e nella prassi dei francescani delle origini in I Francescani e e l’uso del denaro; Milano, Edizioni Biblioteca Francescana; pp. 17 - 37 (ISBN: 9788879621748)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Lambertini, Roberto, V., Tassinari, L'oratorio della Crocetta tra storia e restauri Cento (Ferrara), Siaca Editore; pp. 5 - 219 (ISBN: 9788889111017)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2011 Lambertini, Roberto, Die Kontroverse um den usus pauper - Eine Gewissensfrage? in Ringen um die Wahrheit. Gewissenskonflikte in der Christentumsgeschichte; unico; Fribourg, Academic Press Fribourg; pp. 111 - 120 (ISBN: 9783170218260,9783727816857)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Lambertini, Roberto, John of Paris in Encyclopedia of Medieval Philosophy; Dordrecht, --Netherlands: Springer Netherlands -Dordrecht Netherlands:Kluwer Academic Publishers; pp. 631 - 634 (ISBN: 9781402097287)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2011 Lambertini, Roberto, Cultura teologicadei frati mendicanti: tra Guido Vernani e Gregorio da Rimini in Storia della chiesa riminese; 2; Verucchio - Rimini, Pazzini Editore, Guaraldi; pp. 371 - 390 (ISBN: 9788862571258)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Lambertini, Roberto, Io credo, risorgerò. Francesco d'Appignano e la resurrezione tra fede e ragione in Atti del V Convegno Internazionale su Francesco d'Appignano; Jesi, Edizioni Terra dei Fioretti; pp. 35 - 47 (ISBN: 9788896783016) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Lambertini, Roberto, Francis of Marchia in Encyclopedia of Medieval Philosophy; unico; Dordrecht, --Netherlands: Springer Netherlands -Dordrecht Netherlands:Kluwer Academic Publishers; pp. 361 - 363 (ISBN: 9781402097287)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2011 Lambertini, Roberto, Lost in Translation. About the Castilian Gloss on Giles of Rome’s De regimine principum in Thinking Politics in the Vernacular. From the Middle Ages to the Renaissance; Fribourg (Suisse), Academic Press Fribourg; pp. 93 - 102 (ISBN: 9783727817014)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Lambertini, Roberto, Mirrors for Princes in Encyclopedia of Medieval Philosophy; unico; Dordrecht, --Netherlands: Springer Netherlands -Dordrecht Netherlands:Kluwer Academic Publishers; pp. 791 - 797 (ISBN: 9781402097287) [» web resource]
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2010 Lambertini, Roberto, Francescani, età medievale in Dizionario storico dell’Inquisizione; II; Pisa, Edizioni della Normale; pp. 616 - 618 (ISBN: 9788876423239)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2010 Lambertini, Roberto, Marsilio da Padova in Dizionario storico dell'Inquisizione; II; Pisa, Edizioni della Normale; pp. 997 - 997 (ISBN: 9788876423239)
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2010 Lambertini, Roberto, Jenseits des politischen Augustinismus. Zur Rezeption Augustins in der politischen Theorie des Spätmittelalters in Augustinus – Recht und Gewalt; Würzburg, Augustinus bei echter; pp. 73 - 96 (ISBN: 9783429041762)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Lambertini, Roberto, Diritto e potere nell’inchiesta di Giovanni XXII sulla povertà francescana: Enrico del Carretto e Francesco di Meyronnes in Il soggetto e la sua identità. Mente e norma, medioevo e Modernità; Palermo, Officina di Studi Medievali; pp. 95 - 109 (ISBN: 9788864850030)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Lambertini, Roberto, L., Sileo, I beni di questo mondo. teorie etico-economiche nel laboratorio dell’Europa medievale Porto, FIDEM Gabinete de filosofia medieval; pp. 1 - 367 (ISBN: 9782503535289)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2010 Lambertini, Roberto, “Pecunia adsidua permutatione quodammodo extinguitur”. Spunti per una definizione del denaro nel dibattito su usura e povertà francescana in I beni di questo mondo. Teorie etico-economiche nel laboratorio dell’Europa medievale.; Porto, Fidem - Gabinete de Filosofia Medieval; pp. 215 - 229 (ISBN: 9782503535289)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Lambertini, Roberto, L., Sileo, Premessa in I beni di questo mondo. Teorie etico-economiche nel laboratorio dell'Europa medievale; Porto, Fidem - Gabinete de Filosofia Medieval; pp. VII - XII
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2010 Lambertini, Roberto, Pellegrini, Letizia, “Per arbores et specula”. Un percorso possibile tra immagini e testi da Bonaventura a Iacopo Oddi in Una strana gioia di vivere. A Grado Giovanni Merlo; Milano, Edizioni Biblioteca Francescana; pp. 349 - 363 (ISBN: 9788879621656)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Lambertini, Roberto, Un nuovo approccio al "discorso politico" francescano in RM RIVISTA; XI – 2010/1 (gennaio-giugno); pp. 21 - 25 (ISSN: 1593-2214) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Borri, Giammario, Lambertini, Roberto, Macerata: la questione delle origini dell'università e l'insegnamento superiore nelle Marche tra Due e Trecento. A proposito delle presunte origini ducentesche dello Studium Maceratense. in ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE; 13; pp. 29 - 49 (ISSN: 1127-8250)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Lambertini, Roberto, Il dibattito medievale sul consolidamento del debito pubblico dei comuni. L'intervento del teologo Gregorio da Rimini (+1358) MILANO, ASSBB Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa; pp. 17 - 38
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2009 Lambertini, Roberto, Sulla questione degli studia degli ordini mendicanti nelle Marche: alcune note in STUDI MACERATESI; 43; pp. 57 - 67 (ISSN: 2239-3749)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Lambertini, Roberto, Il Dualismo dei poteri tra esegesi e trattatistica politica in un lavoro di Marco Rizzi in PENSIERO POLITICO MEDIEVALE; 7; pp. 147 - 154 (ISSN: 1825-2338)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Lambertini, Roberto, Letters and Politics: Odonis vs. Francis of Marchia in VIVARIUM; 47; Leiden, Netherlands: Brill; pp. 364 - 373 (ISSN: 0042-7543)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Lambertini, Roberto, Letters and Politics: Gerald Odonis vs. Francis of Marchia in VIVARIUM; 47; pp. 364 - 373 (ISSN: 0042-7543)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Lambertini, Roberto, Predicare Aristotele. A proposito di alcuni sermoni recentemente attribuiti a Francesco d’Appignano in Le forme e i luoghi della predicazione; Macerata, eum edizioni università di Macerata; pp. 155 - 175 (ISBN: 9788860562340)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2009 Lambertini, Roberto, Un'esegesi "militante" di 2Ts 2 all'Università di Parigi nel XIII secolo. Il Tractatus de Antichristo et eius ministris in IL KATECHON (2TS 2, 6-7) E L'ANTICRISTO. TEOLOGIA E POLITICA DI FRONTE AL MISTERO DELL'ANOMIA; BRESCIA, Morcelliana; pp. 95 - 118 (ISBN: 9788837222956)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Lambertini, Roberto, Iohannes de Biblia bononiensis: la povertà dei Frati Predicatori in un frammento del suo Quodlibet in MEMORIE DOMENICANE; 39 n. s.; Pistoia: Centro riviste della provincia romana. Pistoia:Provincia romana dei Frati predicatori; pp. 105 - 115 (ISSN: 1121-9343)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Lambertini, Roberto, F., Bartolacci, Presenze francescane nel Camerinese (secoli XIII-XVII) RIPATRANSONE (AP), Maroni; pp. 1 - 571
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2008 Lambertini, Roberto, Dominium e povertà in Gerson: un'eredità francescana ? in Virtute et labore; II; SPOLETO, Centro italiano di Studi sull'Alto Medioevo; pp. 1029 - 1048 (ISBN: 9788879889438)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Lambertini, Roberto, Questioni di Francesco d’Appignano sul IV libro delle Sentenze nel Vat. lat. 943: nuove tracce di tesi politiche di Francesco d’Appignano in Atti del IV Convegno internazionale su Francesco d’Appignano; Jesi, Edizione Terra dei Fioretti; pp. 151 - 167 (ISBN: 9788896783092) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Lambertini, Roberto, Political Prudence in Some Medieval Commentaries on the Sixth Book of the Nicomachean Ethics in Virtue Ethics in the Middle Ages. Commentaries on Aristotle’s Nicomachean Ethics, 1200-1500,; LEIDEN, Brill; pp. 223 - 246 (ISBN: 9789004163164)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Lambertini, Roberto, "Magis aristotelicus..." Marsilio ed Aristotele a confronto in una stimolante monografia di Vasileios Syros in PENSIERO POLITICO MEDIEVALE; 6; pp. 109 - 115 (ISSN: 1825-2338)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Lambertini, Roberto, PRAEDICATORES/DOCTORES. Lo studium generale dei frati Predicatori nella cultura bolognese tra il ' 200 ed il '300 FIRENZE, Nerbini; pp. 3 - 310 (ISBN: 9788864340029)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2008 Lambertini, Roberto, A proposito di Historiographies de la pensée politique médiévale in PENSIERO POLITICO MEDIEVALE; 6; pp. 105 - 108 (ISSN: 1825-2338)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Lambertini, Roberto, Il matrimonio dei servi. Approcci alla servitus nei teologi del Duecento in Il Liber Paradisus e le liberazioni collettive nel XIII secolo. Cento anni di studi (1906-2008); VENEZIA, Marsilio; pp. 237 - 246 (ISBN: 9788831794817)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 J., Dalarun, Lambertini, Roberto, Lo specchio di perfezione: un testo francescano tra filologia e storia in FRATE FRANCESCO; 73; pp. 613 - 639 (ISSN: 0016-0091)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2007 Lambertini, Roberto, "Non so che fraticelli...": identità e tensioni minoritiche nella Marchia di Angelo Clareno in Angelo Clareno Francescano; SPOLETO, Centro italiano di studi sull'alto medioevo; pp. 227 - 261 (ISBN: 9788879880534)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Lambertini, Roberto, In che cosa credevano i fraticelli ? in I Fraticelli di Maiolati: società ed eresia nel tardo medioevo; MAIOLATI SPONTINI, Comune di Maiolati; pp. 57 - 67
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Lambertini, Roberto, Pensiero politico, intellettuali, potere. Alcune riflessioni sul campo in Cecco d'Ascoli. Cultura, scienza e politica nell'Italia del Trecento; ROMA, Istituto storico italiano per il Medio Evo; pp. 281 - 286 (ISBN: 9788889190401) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Lambertini, Roberto, Da Annabel Brett una nuova traduzione del Defensor Pacis in lingua inglese in PENSIERO POLITICO MEDIEVALE; 5; Pàtron editore S.r.l. via Badini 12 - 40050 Quarto Inferiore - Bologna tel. 051 767003 - fax 051 768252; pp. 131 - 135 (ISSN: 1825-2338)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2007 Lambertini, Roberto, Recensione di Praedicatores Inquisitores I: The Dominicans and the Mediaeval Inquisition in MEMORIE DOMENICANE; 38; Pistoia: Centro riviste della provincia romana. Pistoia:Provincia romana dei Frati predicatori; pp. 243 - 250 (ISSN: 1121-9343)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2007 Lambertini, Roberto, Angeli medievali tra gerarchie e storia in Angeli delle nazioni. Origine e sviluppi di una figura teologico-politica; BRESCIA, Morcelliana; pp. 123 - 141 (ISBN: 9788837221089)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Lambertini, Roberto, Pellegrini, Letizia, I Francescani nelle Marche in Arte Francescana. Tra Montefeltro e Papato 1234-1528; MILANO, Skira; pp. 17 - 39 (ISBN: 9788861303508)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Lambertini, Roberto, Presentazione in Insegnare e predicare. Aspetti ecclesiologico della disputa tra Ordini mendicanti e maestri secolari nella seconda metà del XIII secolo e l'inizio del XIV; PADOVA, Messaggero di Sant'Antonio; pp. 5 - 29 (ISBN: 9788825016451)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Lambertini, Roberto, Presentazione in Insegnare e predicare. Aspetti ecclesiologici della disputa tra ordini mendicanti e maestri secolari nella seconda metà del secolo XIII e l'inizio del XIV; Padova, Edzioni Messaggero Padova; pp. 5 - 29 (ISBN: 9788825016451)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2007 Lambertini, Roberto, Marsilio da Padova in PENSIERO POLITICO MEDIEVALE; 5; Pàtron editore S.r.l. via Badini 12 - 40050 Quarto Inferiore - Bologna tel. 051 767003 - fax 051 768252; pp. 139 - 141 (ISSN: 1825-2338)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2006 M., Bertagna, A., Emili, Lambertini, Roberto, R., MARTORELLI VICO, A., Tabarroni, Documenti e studi sulla tradizione filosofia medievale XVII; FIRENZE, SISMEL Edizioni del Galluzzo; pp. 1 - 599
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2006 Lambertini, Roberto, Il sermo "de potestate domini papae" di Egidio Romano e la difesa di Bonifacio VIII: acquisizioni e prospettive della storiografia più recente in le culture di Bonifacio VIII. Atti del Convegno organizzato nell'ambito delle Celebrazioni per il VII Centenario della morte; ROMA, Istituto storico italiano per il Medio Evo; pp. 93 - 108 (ISBN: 9788889190227)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2006 Lambertini, Roberto, Natural Law, Religious Poverty and Ecclesiology according to Francis of Marchia in Intellect et imagination dans la Philosophie Mèdiévale; TURNHOUT, Brepols; pp. 1625 - 1635 (ISBN: 9782503518183)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2006 Lambertini, Roberto, Francesco d'Appignano e Guglielmo d'Ockham: alcuni aspetti di un rapporto non facile in Atti del III Convegno Internazionale su Francesco d'Appignano; Jesi, Edizione Terra dei Fioretti; pp. 89 - 104 (ISBN: 9788896783078) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2006 Lambertini, Roberto, I Frati minori e la Politica di Aristotele. Lo strano caso di Guglielmo da Sarzano in Ubi neque aerugo neque tenia demolitur. Studi in onore di Luigi Pellegrini per i suoi 70 anni; NAPOLI, Liguori; pp. 407 - 423 (ISBN: 9788820732028)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2006 Lambertini, Roberto, Francis of Marchia and William of Ockham: Fragments from a Dialogue in VIVARIUM; 44; pp. 184 - 204 (ISSN: 0042-7543)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2006 Lambertini, Roberto, Political Quodlibeta in Theological Quodlibeta in the Middle Ages. The Thirteenth Century; LEIDEN, Brill; pp. 439 - 474 (ISBN: 9789004123335)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2006 C., Dolcini, Lambertini, Roberto, Mainardini, Marsilio in Dizionario Biografico degli Italiani; 67; Roma, Istituto della Enciclopedia italiana; pp. 569 - 576 (ISBN: 9788812000326) [» web resource]
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2006 Lambertini, Roberto, Tradurre Ockham politico: il Breviloquium in lingua italiana di Alessandro Salerno in PENSIERO POLITICO MEDIEVALE; 3-4; Pàtron editore S.r.l. via Badini 12 - 40050 Quarto Inferiore - Bologna tel. 051 767003 - fax 051 768252; pp. 269 - 272 (ISSN: 1825-2338)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2005 Lambertini, Roberto, Poverty and Power: Franciscans in Later Medieval Political Thought in Moral Philosophy on the Threshold of Modernity; DORDRECHT, Springer; pp. 141 - 163 (ISBN: 9781402030000)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2005 Lambertini, Roberto, Per una storia della teoria in Ai confini del potere. Il dibattito sulla potestas papale da Tommaso d'Aquino a Guglielmo d'Ockham; Padova, Efr - Editrici Francescane; pp. V - XII (ISBN: 8881350130)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2005 Lambertini, Roberto, Das Geld und sein Gebrauch. Pecunia im Streit zwischen Michael von Cesena und Papst Johannes XXII in Geld im Mittelalter. Wahrnehmung -Bewertung -Symbolik; DARMSTADT, Wissenschafltiche Buchgesellschaft; pp. 216 - 243 (ISBN: 9783534184538)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 Lambertini, Roberto, Politische Fragen und politische Terminologie in mittelalterlichen Kommentaren zur Ethica Nicomachea in Politische Reflexion in der Welt des späten Mittelalters; LEIDEN, Brill; pp. 109 - 127 (ISBN: 9789004139909)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 Lambertini, Roberto, A proposito del IV libro del Commento alle Sentenze di Francesco d'Appignano: la quaestio 37 in Atti del II Convegno Internazionale su Francesco d'Appignano; Jesi, Edizione Terra dei Fioretti; pp. 9 - 26 (ISBN: 9788896783054) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 Lambertini, Roberto, Pecunia, possessio, proprietas alle origini di Minori e Predicatori: osservazioni sul filo della terminologia in L'economia dei conventi dei Frati Minori e Predicatori fino alla metà del Trecento; SPOLETO, Centro italiano di studi sull'alto medioevo; pp. 5 - 42 (ISBN: 9788879889285)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 Lambertini, Roberto, Scoto politico in duplice prospettiva: a proposito di due traduzioni dal suo Commento alle Sentenze in PENSIERO POLITICO MEDIEVALE; 2; pp. 197 - 201 (ISSN: 1825-2338)
    01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
  • 2003 Lambertini, Roberto, La Concordia tra Niccolò III e Giovanni XXII in Fitzralph e Wyclif. Note su alcune reinterpretazione della povertà francescana in John Wyclif Logica, politica, teologia; Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo; pp. 3 - 22 (ISBN: 9788884500342)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2003 Lambertini, Roberto, Nonnumquam impugnantium diversorum personas assumpsi: Francesco d'Ascoli come fonte del pensiero politico di Ockham in PENSIERO POLITICO MEDIEVALE; 1; Pàtron editore S.r.l. via Badini 12 - 40050 Quarto Inferiore - Bologna tel. 051 767003 - fax 051 768252; pp. 97 - 140 (ISSN: 1825-2338)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2003 Lambertini, Roberto, A., Tabarroni, A., Conti, Gregorio da Rimini in Dizionario Biografico degli Italiani; 59; Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana; pp. 277 - 287 (ISBN: 9788812000326) [» web resource]
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2003 Lambertini, Roberto, Venenatae temporis huius quaestiones. Angelo Clareno di fronte alla controversia sulla povertà di Cristo e degli Apostoli in Ovidio Capitani. Quaranta anni per la storia medioevale; II; BOLOGNA, Patron; pp. 229 - 249 (ISBN: 9788855527088)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2003 Lambertini, Roberto, «Audite sompnium meum». Politica e sogno in Giovanni da Legnano in Sogno e racconto. Archetipi e funzioni; Firenze, Le Monnier; pp. 113 - 121 (ISBN: 880081610X)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2002 Lambertini, Roberto, Zur Frage der Rolle des Averroes in der praktischen Philosophie des Spätmittelalters: Vorbemerkungen zur Rezeption seines Ethikkommentars in Averroes (1126-1198) oder der Triumph des Rationalismus; Heidelberg, Universitätsverlag C. Winter; pp. 243 - 253 (ISBN: 9783825312657)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2002 Lambertini, Roberto, Est autem et politica et prudentia, idem quidem habitus: appunti sul rapporto tra prudentia e politica in alcuni interpreti medievali del VI libro dell’Etica nicomachea (da Alberto Magno a Buridano). in ETICA & POLITICA; IV; (ISSN: 1825-5167)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2002 Lambertini, Roberto, La povertà e la spada. A proposito dell’interpretazione di Luca 22, 35-38 nella polemica francescana contro Giovanni XXII in Chemins de la pensée médiévale. Mélanges Zénon Kaluza; TURNHOUT, BREPOLS; pp. 617 - 652
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2002 Lambertini, Roberto, Raimundus Acgerii's Commentary on Aristotle's Politics: Some Notes in VIVARIUM; 40; Leiden, Netherlands: Brill; pp. 14 - 40 (ISSN: 0042-7543)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2001 Lambertini, Roberto, Lo stato moderno nel pensiero delle prime generazioni francescane in Identità cristiana e stato laico; pp. 73 - 83
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2001 Lambertini, Roberto, Francesco d'Ascoli e la polemica francescana contro Giovanni XXII: a proposito dei rapporti tra l'"Improbatio" e l'"Appellatio magna monacensis" in Studi in onore di Girolamo Arnaldi; ROMA, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo;
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2001 Lambertini, Roberto, La monarchia prima della Monarchia: le ragioni del regnum nella ricezione medievale di Aristotele in Pour Dante. Travaux du Centre d'Etudes Supérieus de la Renaissance autour de Dante (1993-1998); PARIS, Champion; pp. 39 - 75
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2001 Lambertini, Roberto, Dalla propaganda alla teoria politica: esempi di una dinamica nello scontro tra Giovanni XXII e Ludovico IV di Baviera. in La propaganda politica nel Basso Medioevo; pp. 289 - 313
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2000 Lambertini, Roberto, Spirituali e Fraticelli: le molte anime della dissidenza francescana nelle Marche tra XIII e XV secolo in I Francescani nelle Marche, secoli XIII-XVI; CINISELLO BALSAMO (MI), Amilcare Pizzi; pp. 38 - 53
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2000 Lambertini, Roberto, Un teologo francescano alle strette. II. A proposito della tradizione manoscritta della confessio di Francesco d'Ascoli in PICENUM SERAPHICUM; -Falconara M. : s.n. -Biblioteca Francescana:Conto Corrente Postale 15/27009, 60015 Falconara Italy; pp. 135 - 149 (ISSN: 0392-1689)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2000 Lambertini, Roberto, La povertà pensata.Momenti dell'evoluzione storica dell'identità minoritica da Bonaventura ad Ockham. MODENA, Mucchi editore; pp. 320 pp. - 320 pp.
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2000 Lambertini, Roberto, Gli ordini mendicanti nelle Marche: per un'ipotesi di confronto a partire dalla rete insediativa in Istituzioni e società nelle Marche (secc. XIV-XV);
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2000 Lambertini, Roberto, Von der iustitia generalis zur iustitia legalis. Die Politisierung des Gerechtigkeitsbegriffes im 13. Jahrhundert am Beispiel des Aegidius Romanus in Geistesleben im 13. Jahrhundert (Miscellanea Mediaevalia, 27); BERLIN, De Gruyter; pp. pp. 131 - 145
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2000 Lambertini, Roberto, Lo studio e la recezione della Politica tra XIII e XIV secolo; Da Egidio Romano a Giovanni di Parigi, da Dante a Marsilio: fautori ed oppositori della teocrazia papale agli inizi del Trecento; Crisi istituzionali e rinnovamenti teorici al declino del Medioevo (la fine del Trecento e l'età del Conciliarismo). in Il pensiero politico dell'età antica e medioevale; TORINO, Utet Libreria; pp. 145 - 173, 209
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1999 Lambertini, Roberto, Governo ideale e riflessione politica dei frati mendicanti nella prima metà del Trecento, in Etica e Politica: Le teorie dei frati mendicanti nel Due e Trecento; pp. pp. 233 - 277
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 1999 Lambertini, Roberto, Il cuore e l'anima della città. Osservazioni a margine sull'uso di metafore organicistiche in testi politici bassomedievali, in Anima e corpo nella cultura medievale, (Atti del V convegno di studi della Società Italiana per lo Studio del Pensiero medievale), edd. C. Casagrande e S. Vecchio, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, Firenze . pp. 289 - 303
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1999 Lambertini, Roberto, La diffusione della "Politica" e la definizione di un linguaggio politico aristotelico in QUADERNI STORICI; 102; Bologna : Società Editrice il Mulino; pp. 677 - 704 (ISSN: 0301-6307)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1999 Wittneben, E. L., Lambertini, Roberto, Un teologo francescano alle strette. Osservazioni sul testimone manoscritto del processo a Francesco d'Ascoli in PICENUM SERAPHICUM; XVIII; pp. 97 - 122 (ISSN: 0392-1689)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1998 Lambertini, Roberto, Felicitas politica und speculatio. Die Idee der Philosophie in ihrem Verhältnis zur Politik nach Johannes von Jandun, in Was ist Philosophie im Mittelalter, edd. J. A. Aertsen - A. Speer, (Atti del Congresso SIEPM di Erfurt, agosto 1997), Walter de Gruyter, Berlin-New York 1998, pp. 984 - 990
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1996 Lambertini, Roberto, Individuelle und politische Klugheit in den mittelalterlichen Ethikkommentaren (von Albert bis Buridan) in Individuum und Individualität im Mittelalter; BERLIN, De Gruyter; pp. 464 - 478
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • M-FIL/08 - Storia della filosofia medievale
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
SH6_4: Medieval history
Lingua Conoscenza
Inglese Buono
Tedesco Buono
Francese Elementare
Aree: Europa, Italia
Paesi: Italia, Germania, Francia, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Svizzera, Ungheria, Austria
Informazione non pervenuta
  • Titolo: EDUCATION AND SOCIETY IN THE MIDDLE AGES AND RENAISSANCE
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: cultura cittadina,cultura delle corti,scole Ordini mendicanti,Storia università
  • Anno di avvio: 2009
  • Sito Web: http://www.brill.nl/esmr
  • Titolo: POLITICA E RELIGIONE
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: Pensiero politico,teologia,teologie politiche.
  • Anno di avvio: 2007
  • Sito Web:
  • Titolo: EDIZIONE NAZIONALE DELLE FONTI FRANCESCANE
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: agiografie,bio,cronache,Fonti francescane,opere poetiche,trattati
  • Anno di avvio: 2007
  • Sito Web:
  • Titolo: MEMORIE DOMENICANE
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: Basso medioevo,cultura universitaria,Ordine dei Frati Predicatori,storia dei conventi domenicani,storia intellettuale
  • Anno di avvio: 2007
  • Sito Web:
  • Titolo: FRANCISCANA. BOLLETTINO DELLA SOCIETA' INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCANI
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: ordine dei Frati Minori,ordini mendicanti,storia della cultura,storia intellettuale,studi francescani
  • Anno di avvio: 2006
  • Sito Web: http://www.sisf-assisi.it/franciscana.htm
  • Titolo: PENSIERO POLITICO MEDIEVALE
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: discussioni,edizioni di testi,Pensiero poltico medievale,storia della storiografia
  • Anno di avvio: 2003
  • Sito Web:
  • Titolo: PICENUM SERAPHICUM
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 1999
  • Sito Web:
  • Titolo: DOCUMENTI E STUDI SULLA TRADIZIONE FILOSOFICA MEDIEVALE
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 1996
  • Sito Web:
Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Informazione non pervenuta