Susanne Adina Meyer
Susanne Adina Meyer
- Contatti
-
- Telefono 5929
- E-mail susanneadina.meyer@unimc.it
Susanne Adina MEYER è professore associato di Museologia e critica artistica e del restauro presso l’Università di Macerata, dove insegna Storia della storia dell’arte e Storia del restauro, ed è membro del direttivo della Scuola di Specializzazione in beni storico-artistici dello stesso ateneo. Dal 2023 in possesso dell' Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di prima fascia (Settore Concorsuale 10/B1 Storia dell’arte).
Ha pubblicato diversi studi che riguardano la vasta e articolata produzione di testi storico-teorici tra XVIII e XIX secolo (La Storia delle arti del disegno (1798-1820) di Johann Dominicus Fiorillo, 2001; L'arte di ben restaurare. La Raccolta d'antiche statue (1768-1772) di Bartolomeo Cavaceppi, 2011) e ha collaborato al volume La Storia delle Storie dell'arte, a cura di O. Rossi Pinelli 2014. Inoltre, ha pubblicato diversi contributi dedicati al sistema artistico romano tra Sette e Ottocento su riviste e in volumi italiani e stranieri con particolare attenzione alle strategie promozionali e al ruolo del pubblico. Attualmente studia la storia dell’insegnamento della Storia dell’arte nella scuola italiana (Cenerentola a scuola. Il dibattito sull’insegnamento della storia dell’arte nei licei italiani (1900-1943), eum, Macerata 2023).
-
2025
Meyer, S. A., Sani, R.,
Storiche dell’arte nella prima metà del Novecento: un approccio prosopografico
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XX (2025), n. 1; MACERATA,
EUM - Edizioni dell'Università di Macerata;
pp. 81
- 109
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Meyer, S. A., Sani, R.,
«Finché la scuola non sarà provveduta di abbondante materiale illustrativo, l’arte vi resterà lettera morta». La riforma Gentile e la costituzione di collezioni scolastiche e di sussidi didattici per l’insegnamento della Storia dell’Arte nei Licei (1923-1943)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XIX (2024), n. 2; MACERATA,
EUM - Edizioni dell'Università di Macerata;
pp. 121
- 138
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Meyer, S. A., Sani, R.,
La pubblicazione del manuale L’Arte italiana. Disegno storico (1924) e il progetto di una collana di monografie storico-artistiche per le scuole italiane nel carteggio tra Adolfo Venturi e la Casa Editrice Zanichelli di Bologna (1922-1931)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XIX (2024), n. 2; MACERATA,
EUM - Edizioni dell'Università di Macerata;
pp. 331
- 391
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Meyer, S. A.,
Per una storia dei manuali scolastici di storia dell’arte nel ventennio fascista (1922-1943)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XIX, 1; Macerata,
EUM;
pp. 323
- 353
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Meyer, S. A.,
Il carattere degli animali. Il pittore Wenzel Peter a Roma
in “Cum tucte le tue creature”. La natura e i suoi regni tra idea e rappresentazione (secoli XVI-XX); Napoli,
Guida;
pp. 299
- 319
(ISBN: 979-12-5563-114-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Meyer, S. A.,
Il cantiere dei cantieri. Il restauro del Cenacolo di Leonardo nella prima metà del Novecento
in PREDELLA; 52;
pp. 161
- 165
(ISSN: 1827-8655)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2023
Meyer, S. A.,
Cenerentola a scuola. Il dibattito sull'insegnamento della storia dell'arte nei licei (1900-1943)
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 484
(ISBN: 9788860568212)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2023
Sani, R., Meyer, S. A.,
Los Almanaques regionales por la Reforma Gentile de 1923 como herramienta para la puesta en valor del Patrimonio histórico-cultural local
in Nuevas mirada sobre el patrimonio histórico-educativo. Audiencias, narrativas y objetos educativos. X Jornadas SEPHE; Polanco,
Centro de Recursos, Interpretación y Estudios de la Escuela;
pp. 48
- 60
(ISBN: 978-84-95302-80-9)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Meyer, SUSANNE ADINA,
Alle origini dell'insegnamento della storia dell'arte in Italia: tra istanze nazionali e modelli europei
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 17.2; Macerata,
EUM;
pp. 71
- 87
(ISSN: 1971-1131)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Meyer, S. A., Minuto, V.,
Lapide a Raffaele Persichetti a Roma (1945)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 6
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Capitelli, G., Donato, M. P., Mazzarelli, C., Meyer, S. A., Miarelli Mariani, I.,
Prefazione a Lettere d'artista
in Lettere d'artista. Per una storia transnazionale dell'arte (XVIII-XIX secolo); Roma,
Campisano;
pp. 8
- 13
(ISBN: 978-88-366-4899-3)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2022
Meyer, SUSANNE ADINA, Sani, Roberto,
Mary e le altre. Le allieve di Adolfo Venturi e le origini dell’insegnamento scolastico della Storia dell’Arte nell’Italia fascista (1922-1943)
in IL CAPITALE CULTURALE; Suppl. 13; Macerata,
EUM;
pp. 89
- 101
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Meyer, S. A.,
Una storia dell’arte da leggere in biblioteca: la Geschichte der zeichnenden Künste (1796-1821) di Johann Dominicus Fiorillo
in La storia dell’arte illustrata e la stampa di traduzione tra XVIII e XIX secolo; Roma,
Campisano;
pp. 41
- 50
(ISBN: 978-88-85795-83-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Meyer, S. A.,
"Servo di due padroni": la mostra dei Nazareni nel 1819 nelle lettere degli artisti.
in Lettere d’artista. Per una storia transnazionale dell’arte (XVIII-XIX secolo); Cinisello Balsamo, Milano,
Silvana Editoriale;
pp. 50
- 61
(ISBN: 978-88-366-4899-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Meyer, SUSANNE ADINA,
Tra prescritto e vissuto. Riflessioni sulla tutela del patrimonio storico-artistico nello Stato Pontificio tra XVIII e XIX secolo
in Arte, legge, restauro. L’Europa e le prime prassi per la protezione del patrimonio; Venezia,
Università Ca’ Foscari;
pp. 105
- 119
(ISBN: 978-88-6969-623-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Meyer, S. A., Rolfi Ožvald, S.,
L’immagine dei cantieri aperti nei monumenti romani, 1809-1814
in Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città: da modello a laboratorio; Roma,
Officina libraria;
pp. 25
- 34
(ISBN: 978-88-3367-143-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Meyer, SUSANNE ADINA,
La storia dell’arte tra i banchi di scuola. Introduzione
in IL CAPITALE CULTURALE; 24; Macerata,
EUM;
pp. 13
- 14
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Meyer, SUSANNE ADINA,
L’Ideale classico nella storiografia e teoria artistica del secondo Settecento
in La tradizione dell’“Ideale classico” nelle arti figurative dal Seicento al Novecento; Genova,
Sagep Editori Srl;
pp. 267
- 275
(ISBN: 978-88-6373-830-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Meyer, SUSANNE ADINA,
Tra Enrico Panzacchi e Adolfo Venturi: discussioni, prime esperienze ed iniziative di insegnamento
della storia dell’arte nelle scuole italiane
in IL CAPITALE CULTURALE; 24; Macerata,
EUM;
pp. 15
- 34
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Meyer, Susanne Adina,
Per una storia dell'arte europea. Da Lanzi a Fiorillo
in Luigi Lanzi a Udine (1796-1801). Storiografia artistica, cultura antiquaria e letteraria nel cuore d'Europa tra Sette e Ottocento; Firenze,
Olschki;
pp. 263
- 275
(ISBN: 978 88 222 6697 2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Meyer, S. A.,
La cura dell'antico. La colonna Traiana
in Aspettando l’imperatore : monumenti, archeologia e urbanistica nella Roma di Napoleone 1809-1814; Roma,
Gangemi;
pp. 100
- 105
(ISBN: 978-88-492-3897-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Meyer, S. A.,
Teaching history of art in European universities and high schools in the light of a 1914 investigation
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 15.2; Macerata,
EUM;
pp. 429
- 448
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Meyer, S. A.,
Das Römische Kunstsystem - eine Übersicht
in Das Piranesi Prinzip; Leipzig,
E.A. Seemann;
pp. 14
- 19
(ISBN: 978-3-86502-443-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Meyer, S. A.,
Franz (1786–1831) und Johann Christian Riepenhausen (1787–1860) Peintures de Polygnote a Delphes dessinées et gravées d'après la description de Pausanias
in Phönix aus der Asche. Bildwerdung der Antike – Druckgrafiken bis 1869. L’Araba Fenice. L’Antico visualizzato nella grafica a stampa fino al 1869; Petersberg,
Imhof Verlag;
pp. 41
- 43
(ISBN: 978-3-7319-0771-8)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2019
Meyer, S. A.,
Giovanni Volpato (1733–1801) und Raffaello Morghen (1758–1833) Principes du Dessein. Tirés d'après les antiques statues. Ouvrages fort interessant à tous ceux qui s’appliquent aux beaux arts
in Phönix aus der Asche. Bildwerdung der Antike – Druckgrafiken bis 1869. L’Araba Fenice. L’Antico visualizzato nella grafica a stampa fino al 1869; Petersberg,
Imhof Verlag;
pp. 76
- 79
(ISBN: 978-3-7319-0771-8)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2019
Meyer, S. A.,
VON DER BAYREUTHER AKADEMIE ZUR UNIVERSITÄT GÖTTINGEN. DIE KARRIERE DES „GELEHRTEN MALTERS“JOHANN DOMINICUS FIORILLO
in Markgräfin Wilhelmine von Bayreuth und die Erlanger Universität – Künste und Wissenschaft im Dialog; Petersberg,
Imhof Verlag;
pp. 188
- 200
(ISBN: 978-3-7319-0898-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Meyer, Susanne A.,
„Prima di partire“. Orte, Akteure und Strategien des römischen Ausstellungswesens (1750–1840)
in Kunstmarkt und Kunstbetrieb in Rom (1750–1850). Akteure und Handlungsorte; Berlin,
Walter de Gruyter;
pp. 241
- 262
(ISBN: 978-3-11-062188-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Meyer, SUSANNE ADINA,
The artist in the archive. Writing the history of art with the artists’ letters (Bottari, Fiorillo, Rumohr, Gaye)
in Pratiques d’archives à l’époque moderne. Europe, mondes coloniaux; Paris,
Classiques Garnier;
pp. 115
- 133
(ISBN: 978-2-406-08553-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Meyer, S. A.,
Bartolomeo Cavaceppi (ca. 1716–1799) Raccolta d’antiche statue busti bassirilievi ed altre sculture restaurate da Bartolomeo Cavaceppi scultore romano
in Phönix aus der Asche. Bildwerdung der Antike – Druckgrafiken bis 1869. L’Araba Fenice. L’Antico visualizzato nella grafica a stampa fino al 1869; Petersberg,
Imhof Verlag;
pp. 38
- 39
(ISBN: 978-3-7319-0771-8)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2018
Meyer, Susanne A.,
«Quadri abbastanza belli». La fortuna, la critica e il pubblico
in IL CAPITALE CULTURALE; Supplementi 8; Macerata,
eum;
pp. 491
- 506
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Capriotti, Giuseppe, Coltrinari, Francesca, Dragoni, Patrizia, Meyer, Susanne Adina, Rossi, Massimiliano,
La Galleria dell'Eneide di palazzo Buonaccorsi a Macerata. Nuove letture e prospettive di ricerca per il Settecento europeo
Macerata,
Eum;
pp. 1
- 622
(ISBN: 978-88-6056-586-0)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Meyer, Susanne A.,
Roma 1785. Carteggi a confronto
in RICERCHE DI STORIA DELL'ARTE; 125; Roma,
Carocci;
pp. 17
- 26
(ISSN: 0392-7202)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Meyer, S. A.,
Esposizioni d'arte
in Dizionario poratile delle arti a Roma in età moderna. Liber amicorum per Liliana Barroero.; Roma,
Campisano Editore;
pp. 160
- 164
(ISBN: 978-88-85795-26-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Meyer, SUSANNE ADINA,
Promoting sculpture in eighteenth-century Rome: exhibitions, art criticism, public
in Rome, travel and the sculpture capital, c. 1770-1825; London ; New York,
Routledge;
pp. 59
- 78
(ISBN: 978-1-4724-2035-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Meyer, SUSANNE ADINA,
Meyer, Johann Heinrich: Abbozzo per una storia dell’arte del XVIII secolo (1805)
in Il Settecento e le arti a Orietta Rossi Pinelli dagli allievi; Roma,
Campisano;
pp. 20
- 148
(ISBN: 978-88-98229-56-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Meyer, SUSANNE ADINA,
Meyer, Johann Heinrich
in Il Settecento e le arti a Orietta Rossi Pinelli dagli allievi; Roma,
Campisano;
pp. 222
- 227
(ISBN: 978-88-98229-56-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Cecchini, Silvia, Meyer, SUSANNE ADINA, Piva, Chiara, Ožvald, Serenella Rolfi,
Il Settecento e le arti a Orietta Rossi Pinelli dagli allievi
Roma,
Campisano;
pp. 1
- 330
(ISBN: 978-88-98229-56-7)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2016
Meyer, SUSANNE ADINA,
Recensione a "L'Italia e l'arte straniera. La storia dell'arte e le sue frontiere. A cento anni dal X Congresso Internazionale di Storia dell'Arte in Roma (1912). Un bilancio storiografico e una riflessione del presente" a cura di Claudia Cieri Via, Elisabeth Kieven, Alessandro Nova (Atti del convegno tenuto presso l'Accademia Nazionale dei Lincei, Roma 23-24 novembre 2012), in "Atti dei convegni Lincei", 289, Bardi Edizioni, Roma 2015
in BOLLETTINO D'ARTE - MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI. SUPPLEMENTO; Vol. 100, Nº. 28, 2015;
pp. 131
- 135
(ISSN: 0394-4611)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2015
Meyer, SUSANNE ADINA,
Il Kunstschutz in Italia o la guerra nel museo. Una rassegna di studi recenti
in La difesa dell'arte. La protezione del patrimonio artistico delle Marche e del Umbria durante la seconda guerra mondiale; Firenze,
Edifir;
pp. 277
- 286
(ISBN: 978-88-7970-774-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Meyer, SUSANNE ADINA,
La storia dell'arte tra Nationbuilding e studio della forma
in La Storia della Storia dell'arte; Torino,
Einaudi;
pp. 239
- 319
(ISBN: 9788806214616)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Meyer, SUSANNE ADINA,
Epoche, nazioni, stili (1815-1873)
in La Storia della Storia dell'arte; Torino,
Einaudi;
pp. 180
- 238
(ISBN: 9788806214616)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
M. P., Donato, Meyer, SUSANNE ADINA,
Conservazione e valorizzazione del patrimonio storico artistico
in Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica; Roma,
Ecole Française de Rome;
pp. 236
- 237
(ISBN: 9782728309818)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Meyer, SUSANNE ADINA,
L'antico Egitto nella cultura artistica del Settecento a Roma. Iconografia, collezionismo, storiografia
in STUDI SETTECENTESCHI; 1; Napoli,
Bibliopolis;
pp. 263
- 280
(ISSN: 0392-7326)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Meyer, SUSANNE ADINA,
"L'Italia e l'arte straniera". Temi, polemiche e prospettive del X Congresso intenazionale di storia dell'arte (Roma 1912)
in ANNALI DI CRITICA D'ARTE; XI 2013; Poggio da Caiano,
CB Edizioni;
pp. 333
- 346
(ISSN: 2279-557X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Meyer, SUSANNE ADINA,
"Vetri specchianti". Introduzione alla sezione opere e fonti
in La cultura del Restauro. Modelli di ricezione per la museologia e la storia dell’arte; Roma,
Campisano Editore;
pp. 23
- 30
(ISBN: 9788898229178)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
M. P., Donato, Meyer, SUSANNE ADINA,
Requisizioni e dispersioni del patrimonio storico, artistico e culturale
in Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica; Roma,
École française de Rome;
pp. 234
- 235
(ISBN: 9782728309818)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Meyer, S. A.,
Il Sistema delle arti
in In Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica; Roma,
Ecole Francaise de Rome;
pp. 238
- 239
(ISBN: 9782728309818)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
M. B., Failla, Meyer, SUSANNE ADINA, C., Piva, S., Ventra,
La cultura del restauro : modelli di ricezione per la museologia e la storia dell'arte
1; Roma,
Campisano Editore;
pp. 1
- 732
(ISBN: 9788898229178)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2013
Pavone, Sabina, Meyer, SUSANNE ADINA,
Storie per tutti. Ricerca e diffusione del sapere
in IL CAPITALE CULTURALE; 8; Macerata,
Eum - Edizioni Università di Macerata;
pp. 11
- 15
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Meyer, SUSANNE ADINA,
Are there various Riegls? Museo, storia dell’arte e conservazione in Alois Riegl
in IL CAPITALE CULTURALE; 7.2013; Macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 199
- 210
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Pavone, Sabina, Meyer, SUSANNE ADINA,
Storie per tutti. Ricerca e diffusione del sapere
in IL CAPITALE CULTURALE; 8; Macerata,
EUM;
pp. 11
- 208
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2013
Meyer, SUSANNE ADINA,
“Roma vivaio degli artisti”. Le mostre in Campidoglio nel periodo napoleonico tra promozione artistica, incoraggiamento economico e ricerca del consenso politico
in L'impero e l'organizzazione del consenso. La dominazione napoleonica negli Stati Romani 1809-1814; Soveria Mannelli,
Rubbetino;
pp. 305
- 327
(ISBN: 9788849830118)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Meyer, S. A., Piva, C., Cecchini, S. A. Meyer, C., Piva, Rolfi, S.,
Prefazione/Postfazione
Piva Chiara (2016). Prefazione
in Il Settecento e le arti. A Orietta Rossi Pinelli dagli allievi; Roma,
Campisano;
pp. 11
- 12
(ISBN: 9788898229567)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2012
Meyer, SUSANNE ADINA,
L’architettura in mostra a Roma tra Ancien Régime ed epoca napoleonica
in L'Architecture de l'Empire entre France et Italie. Institutions, pratiques professionnelles, questions culturelles et stylistiques (1795-1815); Mendrisio / Milano,
Mendrisio Academy Press / Silvana Edititoriale;
pp. 421
- 430
(ISBN: 9788836622955)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Meyer, SUSANNE ADINA,
L'utilità delle Arti Belle nella città del papa. Trace di una disputata.
in Felicità pubblica, felicità privata; Roma,
EDIZIONI DI STORIA E LETTERATURA;
pp. 393
- 403
(ISBN: 9788863724615)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Meyer, SUSANNE ADINA,
Roma «capitale delle arti».
Fonti per la fortuna di un topos storiografico nell’Ottocento
in 'Roma fuori di Roma'. L’esportazione dell’arte moderna da Pio VI all’Unità (1775-1870); Roma,
Campisano Editore;
pp. 19
- 27
(ISBN: 9788888168906)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Meyer, S. A., Dragoni, P.,
Nuove ricerche per una storia del restauro nelle Marche
in IL CAPITALE CULTURALE; vol. 4/2012; Macerata,
EUM;
pp. 153
- 156
(ISSN: 2039-2362)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Meyer, SUSANNE ADINA, C., Piva,
L'arte di ben restaurare. La Raccolta d'antiche statue (1768-1772) di Bartolomeo Cavaceppi
1; Firenze,
Nardini;
pp. 1
- 155
(ISBN: 9788840441962)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2011
Meyer, SUSANNE ADINA,
Gli storici dell'arte di lingua tedesca e l'emigrazione dopo il 1933
in Testimonianze della cultura ebraica: ricerca, valorizzazione, digitale. Il progetto Judaica Europeana; Macerata,
Edizioni Università di Macerata EUM;
pp. 205
- 223
(ISBN: 9788860563088)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Meyer, SUSANNE ADINA,
«Discorso intorno alle Belle Arti in Roma». Arte e pubblica utilità nel Settecento
in Incontri. Storie, immagini, testi; Macerata,
EUM;
pp. 203
- 215
(ISBN: 9788860562623)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Meyer, SUSANNE ADINA, S., Rolfi Ozvald,
Il laboratorio del Settecento : legislazione, tutela, pubblico e mercato nella seconda metà del XVIII secolo
San Casciano,
Libro.Co. Italia;
pp. 3
- 47
(ISBN: 9788890490279)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2011
Meyer, SUSANNE ADINA,
Il "fatale viaggio". Bartolomeo Cavaceppi in Germania (1768)
in L'arte di ben restaurare. La Raccolta di antiche statue (1768-1772) di Bartolomeo Cavaceppi .; Firenze,
Nardini Editore;
pp. 55
- 88
(ISBN: 9788840441962)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Meyer, SUSANNE ADINA,
Giovanni Battista Piranesi, Veduta di Villa Albani
in Roma e l’Antico. Realtà e visione nel Settecento; Milano,
Skira;
pp. 387
- 387
(ISBN: 9788857206905)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2010
Meyer, S. A.,
Introduzione a "Scarsi mezzi e fermezza d'intenti". Umberto Preziotti e l'Istituto d'Arte di Fermo
in "Scarsi mezzi e fermezza d'intenti" : Umberto Preziotti e l'Istituto d'Arte di Fermo; Fermo,
Livi;
pp. 15
- 17
(ISBN: 88-7969-274-7)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2010
Meyer, SUSANNE ADINA,
Gli Istituti d'arte: storia di un modello scolastico
in "Scarsi mezzi e fermezza d'intenti". Umberto Preziotti e l'Istituto d'arte di Fermo; Fermo,
Andera Livi Editore;
pp. 33
- 52
(ISBN: 9788879692748)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Meyer, SUSANNE ADINA,
"Scarsi mezzi e fermezza d'intentii". Umberto Preziotti e l'Istituto d'Arte di Fermo
Fermo,
Andrea Livi Editore;
pp. 1
- 173
(ISBN: 9788879692748)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2010
Meyer, SUSANNE ADINA,
Il giudizio del pubblico e il ruolo dei critici. Il panorama europeo e il caso romano
in Il Settecento negli studi italiani. Problemi e prospettive; ROMA,
Edizioni storia e letteratura;
pp. 323
- 337
(ISBN: 9788863721652)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Meyer, SUSANNE ADINA,
Angelica Kauffmann, Ritratto di giovinetta in veste di baccante
in Roma e l’Antico. Realtà e visione nel Settecento; Milano,
Skira;
pp. 393
- 393
(ISBN: 9788857206905)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2010
Meyer, SUSANNE ADINA,
Angelica Kauffmann, Il Disegno
in Roma e l’Antico. Realtà e visione nel Settecento; Milano,
Skira;
pp. 396
- 397
(ISBN: 9788857206905)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2010
Meyer, SUSANNE ADINA,
Anton Raphael Mengs (attr.), Copia di un affresco da Villa Negroni raffigurante Venere con eroti
in Roma e l’Antico. Realtà e visione nel Settecento; Milano,
Skira;
pp. 353
- 354
(ISBN: 9788857206905)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2010
Meyer, SUSANNE ADINA,
Christopher Hewetson, Busto di Anton Raphael Mengs
in Roma e l’Antico. Realtà e visione nel Settecento; Milano,
Skira;
pp. 395
- 395
(ISBN: 9788857206905)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2010
Meyer, SUSANNE ADINA,
«Figure simboliche ed istoriche» Percorsi egizi a Roma nel Settecento
in RICERCHE DI STORIA DELL'ARTE; 100; Roma,
Carocci;
pp. 5
- 12
(ISSN: 0392-7202)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Meyer, SUSANNE ADINA,
Canova e Ludwig di Baviera. Incontri, confronti, scontri.
in Percorsi. Studi per Eleonora Bairati; MACERATA,
eum;
pp. 255
- 274
(ISBN: 9788860562067)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Meyer, SUSANNE ADINA,
Ludwig I di Baviera e Canova
in Committenti, mecenati, collezionisti di Canova, 2; BASSANO DEL GRAPPA,
Istituto di ricerca per gli studi di Canova;
pp. 163
- 180
(ISBN: 9788890288531)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Meyer, SUSANNE ADINA,
Recensione di: Brigitte Sölch, Francesco Bianchini (1662 - 1729) und die Anfänge öffentlicher Museen in Rom, München, Deutscher Kunstverlag, 2007
in SEHEPUNKTE; 8 (1);
pp. 1
- 3
(ISSN: 1618-6168)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Meyer, SUSANNE ADINA, S., Rolfi Ožvald,
«Le fonti e il loro uso: Documenti per un atlante della produzione artistica romana durante il Pontificato di Pio VI»
in Una miniera per l’Europa; ROMA,
Istituto Nazionale di Studi Romani;
pp. 92
- 124
(ISBN: 9788873115083)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Meyer, SUSANNE ADINA,
Schroedter, Beate: Porträts deutscher Künstler in Rom zur Zeit der Romantik : ... denn lebensgroß gezeichnet und vermessen stehst Du im Künstlerbuch
in MITTEILUNGEN DER WINCKELMANN-GESELLSCHAFT; 70;
pp. 15
- 17
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Meyer, SUSANNE ADINA,
Galleria Nazionale d'Arte Moderna (Palazzo delle Belle Arti)
in Rom: Meisterwerke der Baukunst von der Antike bis heute; PETERSBERG,
Michael Imhof Verlag;
pp. 509
- 511
(ISBN: 9783865681867)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Meyer, SUSANNE ADINA,
Intervento su Jeffrey Collins, Papacy and Politics in Eighteenth-Century Rome.
in RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO; 4;
pp. 243
- 246
(ISSN: 1827-7365)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Meyer, SUSANNE ADINA,
Sulle spalle di Luigi Lanzi: Johann Dominicus Fiorillo e la scoperta dei primitivi in Germania tra fine Settecento e inizio Ottocento
in Giuseppe Vernazza e la Fortuna dei Primitivi; TORINO,
Editris;
pp. 203
- 214
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2007
Meyer, SUSANNE ADINA,
Braccio Nuovo ("Neuer Flügel") der Vatikanischen Museen
in Rom: Meisterwerke der Baukunst von der Antike bis heute, Festgabe für Elisabeth Kieven; PETERSBERG,
Michael Imhof Verlag;
pp. 485
- 487
(ISBN: 9783865681867)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Meyer, SUSANNE ADINA,
"Briefe aus Rom". Le notizie sulla produzione artistica romana tra fine Settecento e inizio Ottocento nelle riviste tedesche
in Paesaggi europei del Neoclassicismo; BOLOGNA,
Il Mulino;
pp. 247
- 271
(ISBN: 9788815115072)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Meyer, SUSANNE ADINA,
La “pierre de touche”. Il giudizio del pubblico romano
in RICERCHE DI STORIA DELL'ARTE; 90;
pp. 15
- 22
(ISSN: 0392-7202)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Meyer, SUSANNE ADINA,
Le mostre in Campidoglio durante il periodo francese
in Fictions of Isolation. Artistic and Intellectual Exchange in Rome during the First Half of the Nineteenth Century; ROMA,
L'ERMA DI BRETSCHNEIDER;
pp. 29
- 47
(ISBN: 9788882654139)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Meyer, SUSANNE ADINA, S., Rolfi Ožvald,
Promuovere le arti. Intermediari, pubblico e mercato a Roma fra XVIII e XIX secolo, numero monografico di «Ricerche di Storia dell'arte»
ROMA,
Carocci;
pp. 1
- 79
(ISBN: 9788843040322)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2005
Meyer, SUSANNE ADINA,
I "nobili sassi". La scultura esposta a Roma nell'età di Pio VI
in Antonio Canova. La cultura figurativa e letteraria dei grandi centri italiani. 1. Venezia e Roma; BASSANO DEL GRAPPA,
Istituto di ricerca per gli studi di Canova e il Neoclassicismo;
pp. 153
- 172
(ISBN: 9788890067471)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Meyer, SUSANNE ADINA,
Leopardi, Marcello
in Dizionario Biografico degli Italiani; 64; Roma,
Istituto dell’Enciclopedia Italiana;
pp. 651
- 654
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2004
Meyer, SUSANNE ADINA,
Il corso di archeologia di Ch. G. Heyne a Göttingen: l'antico all’università
in Il Primato della scultura. Fortuna dell’antico, fortuna di Canova; BASSANO DEL GRAPPA,
Istituto di ricerca per gli studi su Canova e il Neoclassicismo;
pp. 67
- 83
(ISBN: 9788890067457)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Meyer, SUSANNE ADINA,
Gricci, Giuseppe
in Dizionario Biografico degli Italiani; 59; Roma,
Istituto dell’Enciclopedia Italiana;
pp. 352
- 353
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2003
Meyer, SUSANNE ADINA,
Gottlieb Schick, Apollo fra i pastori
in Maestà di Roma da Napoleone all’Unità d’Italia. Universale ed eterna. Capitale delle arti, catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale e Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 7 marzo-29 giugno 2003); 1; Milano,
ELECTA;
pp. 129
- 129
(ISBN: 8837021585)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Meyer, SUSANNE ADINA,
Peter Cornelius, Le cinque Vergine savie e le cinque Vergini stolte
in Maestà di Roma da Napoleone all’Unità d’Italia. Universale ed eterna. Capitale delle arti, catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale e Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 7 marzo-29 giugno 2003); 1; Milano,
ELECTA;
pp. 178
- 178
(ISBN: 8837021585)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Meyer, SUSANNE ADINA,
Wenzel, Peter, Combattimento di un leone con una tigre
in Maestà di Roma da Napoleone all’Unità d’Italia. Universale ed eterna. Capitale delle arti, catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale e Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 7 marzo-29 giugno 2003); 1; Milano,
ELECTA;
pp. 127
- 127
(ISBN: 8837021585)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Meyer, SUSANNE ADINA,
Joseph Anton Koch, Cristo dodicenne al tempio
in Maestà di Roma da Napoleone all’Unità d’Italia. Universale ed eterna. Capitale delle arti, catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale e Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 7 marzo-29 giugno 2003); 1; Milano,
ELECTA;
pp. 177
- 177
(ISBN: 8837021585)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Meyer, SUSANNE ADINA,
Palagio Palagi, Una sala della mostra del Campidoglio del 1809
in Maestà di Roma da Napoleone all’Unità d’Italia. Universale ed eterna. Capitale delle arti, catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale e Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 7 marzo-29 giugno 2003); 1; Milano,
Electa;
pp. 126
- 126
(ISBN: 8837021585)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Meyer, SUSANNE ADINA,
B. Thorvaldsen, Ludovico di Baviera
in Maestà di Roma da Napoleone all’Unità d’Italia. Universale ed eterna. Capitale delle arti, catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale e Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 7 marzo-29 giugno 2003); 1; Milano,
ELECTA;
pp. 384
- 384
(ISBN: 8837021585)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Meyer, SUSANNE ADINA,
B. Thorvaldsen, Marianna Florenzi
in Maestà di Roma da Napoleone all’Unità d’Italia. Universale ed eterna. Capitale delle arti, catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale e Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 7 marzo-29 giugno 2003); 1; Milano,
ELECTA;
pp. 385
- 385
(ISBN: 8837021585)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Meyer, SUSANNE ADINA,
Bertel Thorvaldsen, Ida Brun
in Maestà di Roma da Napoleone all’Unità d’Italia. Universale ed eterna. Capitale delle arti, catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale e Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 7 marzo-29 giugno 2003); 1; Milano,
ELECTA;
pp. 128
- 128
(ISBN: 8837021585)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Meyer, SUSANNE ADINA,
J.V.H. Schnorr von Carolsfeld, Gli artisti tedeschi a Roma e il principe Ludovico di Baviera
in Maestà di Roma da Napoleone all’Unità d’Italia. Universale ed eterna. Capitale delle arti, catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale e Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 7 marzo-29 giugno 2003); 1; Milano,
Electa;
pp. 389
- 389
(ISBN: 8837021585)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2003
Meyer, SUSANNE ADINA,
Ludovico I di Baviera
in Maestà di Roma da Napoleone all’Unità d’Italia. Universale ed eterna. Capitale delle arti, catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale e Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 7 marzo-29 giugno 2003); 1; MILANO,
Electa;
pp. 381
- 383
(ISBN: 8837021585)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Meyer, SUSANNE ADINA, S., Rolfi,
L’“elenco dei più noti artisti viventi a Roma” di Alois Hirt
in ROMA MODERNA E CONTEMPORANEA; X, nn. 1-2;
pp. 241
- 261
(ISSN: 1122-0244)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Meyer, SUSANNE ADINA,
«Scuole mute» e «scuole parlanti». Il trasferimento dell’Accademia del Nudo alle Convertite
in Le “Scuole mute” e le “Scuole parlanti”. Studi e documenti sull’Accademia di San Luca nell’Ottocento; ROMA,
De Luca;
pp. 13
- 34
(ISBN: 8880164848)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Meyer, SUSANNE ADINA,
Le vedute del Tuscolo. Invenzione e diffusione di un "paesaggio" della Campagna Romana
in Tusculum. Luigi Canina e la riscoperta di un’antica città, catalogo della mostra (Frascati, Scuderie Aldobrandini, 6 ottobre-10 novembre 2002); ROMA,
Campisano;
pp. 57
- 65
(ISBN: 8888168087)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Meyer, SUSANNE ADINA,
Le esposizioni di arte contemporanea a Roma durante il Pontificato di Pio VI: il pubblico, la critica, il mercato artistico
in INCONTRI; 17;
pp. 153
- 168
(ISSN: 0169-3379)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Meyer, SUSANNE ADINA,
«UNA GARA LODEVOLE». IL SISTEMA ESPOSITIVO A ROMA AL TEMPO DI PIO VI
in ROMA MODERNA E CONTEMPORANEA; X, nn.1-2;
pp. 91
- 112
(ISSN: 1122-0244)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2001
Meyer, SUSANNE ADINA,
La Storia delle arti del disegno (1798-1820) di Johann Dominicus Fiorillo
BOLOGNA,
Minerva Edizioni;
pp. 1
- 352
(ISBN: 8873810217)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2001
Meyer, SUSANNE ADINA,
Museo e storia dell’arte. Cambiamenti dei criteri di ordinamento tra Sette e Ottocento
in L’Intelligenza della passione, Scritti per Andrea Emiliani; BOLOGNA,
Minerva Edizioni;
pp. 293
- 302
(ISBN: 8873810241)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Meyer, SUSANNE ADINA,
«Sbandire ogni sistema». Il Dizionario delle Belle Arti del disegno e l'Encyclopédie méthodique
in Francesco Milizia e il neoclassicismo in Europa; BARI,
Edizioni Giuseppe Laterza;
pp. 131
- 149
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1997
Meyer, SUSANNE ADINA,
Problemi di «piano e di metodo»: la Storia pittorica di L. Lanzi e la Geschichte der zeichnenden Künste di J. D. Fiorillo
in Artisti come professionisti. Artisti come profeti. Accademie, mestieri e mercato nel XVIII secolo; ROMA,
Lithos;
pp. 70
- 82
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1996
Meyer, SUSANNE ADINA,
Accademie, storiografia artistica e tradizione pittorica a Bologna nel Settecento: radici e mutamenti
in Antichisti e modernisti, dispute, modelli, prospettive nella produzione visiva del XVIII secolo; ROMA,
Lithos;
pp. 103
- 110
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1995
Meyer, SUSANNE ADINA,
"Per l'utilità del viaggiatore e per la formazione dello spirito". L'insegnamento di Kunstgeschichte di J. D. Fiorillo all'università di Göttingen
in NEOCLASSICO; 7-8;
pp. 35
- 49
(ISSN: 1124-3104)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIDATTICA DELLA STORIA DELL'ARTE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89 DIDATTICA DELLA STORIA DELL?ARTE Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
A054-FI METODOLOGIA DELLA STORIA DELL' ARTE Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
SAB-5203 STORIA DELL'ARTE E DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15, L-19(m) -
Educazione all'immagine e al patrimonio storico e artistico - Educazione all'immagine e al patrimonio storico e artistico - modulo 2 Classe: L-19
STORIA DELLA STORIOGRAFIA ARTISTICA, DEL RESTAURO E DELLA CONSERVAZIONE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89 STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
SAB-5203 STORIA E CRITICA DEL RESTAURO Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
SAB-5203 STRUMENTI PER LA DIDATTICA DELLA STORIA DELL?ARTE Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
, A054-FI -
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIDATTICA DELLA STORIA DELL?ARTE Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A054-FI EDUCAZIONE ALL'IMMAGINE E AL PATRIMONIO STORICO E ARTISTICO - Educazione all'immagine e al patrimonio storico e artistico - modulo 1 Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19, L-19(m) METODOLOGIA DELLA STORIA DELL' ARTE - Metodologia della storia dell'arte Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
SAB-5203 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-19 STORIA DELL'ARTE E DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 STORIA DELLA STORIOGRAFIA ARTISTICA, DEL RESTAURO E DELLA CONSERVAZIONE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89 STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
SAB-5203 STORIA E CRITICA DEL RESTAURO Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
SAB-5203 STRUMENTI PER LA DIDATTICA DELLA STORIA DELL?ARTE Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A054-FI
-
2022/2023
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIDATTICA DELLA STORIA DELL'ARTE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89 STORIA DELL'ARTE E DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15, L-19(m), L-1,L-15(m) -
Storia dell'arte contemporanea Classe: L-1,L-15, L-19
STORIA DELLA STORIOGRAFIA ARTISTICA, DEL RESTAURO E DELLA CONSERVAZIONE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-89 STORIA E TECNICA DEL RESTAURO Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici
SAB-5203 -
- L-ART/02 - Storia dell'arte moderna
- L-ART/03 - Storia dell'arte contemporanea
- L-ART/04 - Museologia e critica artistica e del restauro
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Tedesco | Madre lingua |
Inglese | Buono |
Francese | Buono |
Titolo | Corrispondenze d'artista: Roma e l'Europa (XVIII-XIX secolo) |
Abstract | I carteggi rappresentano una fonte privilegiata per indagare gli scambi trans-regionali e transnazionali tra gli artisti, in una prospettiva storiografica attenta alla ‘mobilità’ che superi i tracciati nazionali e le strumentalizzazione retoriche e narrative che hanno improntato la passata storiografia dell’arte europea. L'équipe di ricerca Corrispondenze d'artista: Roma e l'Europa (XVIII-XIX secolo), individuando nella geografia sovranazionale della Roma sette-ottocentesca un campo d’indagine paradigmatico, ha avviato una riflessione sul carteggio d'artista in quanto fonte imprescindibile sulla circolazione di opere, persone, libri, modelli, e di saperi tecnici e storico-critici condivisi. In questa direzione l’équipe intende promuovere un momento di confronto con altri ricercatori e gruppi di ricerca attivi sulle corrispondenze in ambito europeo aprendo uno spazio di dialogo costruttivo. |
- Titolo: Gli Orchi . Collana interdisciplinare di storia
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Sito Web: http://www.aracneeditrice.it/index.php/collana.html?col=ORC
- Titolo: IL CAPITALE CULTURALE. STUDIES ON THE VALUE OF CULTURAL HERITAGE
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Sito Web:
- MIUR
- Oggetto del finanziamento: Proposition de projet en partenariat avec l’EFR pour la période 2017-2021 Lettres d’artiste. Pour une nouvelle histoire transnationale de l’art, XVIIIe-XIXe siècles.
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: atlante,Lettere d'artista,storia dell'arte transnazionale,XIX secolo,XVIII
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: PER UNA STORIA DELLA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI: RESTAURI E MUSEI NELLE MARCHE DOPO L'UNITA' D'ITALIA
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Marche,Musei,Restauro
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Restauratori nelle Province di Macerata e Fermo dalla fine del XVIII secolo ai nostri giorni: la creazione di un archivio informatizzato
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: restauratori,restauro
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 24
- Sito Web:
- Informazione non pervenuta