Alessandra Fermani
Alessandra Fermani
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 5942
- E-mail alessandra.fermani@unimc.it
Alessandra Fermani has an MA and a PhD degree in Social Psychology from the University of Macerata (Italy). In 2015, she was appointed Full Professor of Social Psychology at the Department of Education, Cultural Heritage and Tourism (University of Macerata). She has worked on various international research projects regarding identity formation in adolescence and emerging adulthood. She was Director of the Teaching Council of the PhD course in “Psychology, communication and social sciences” at the University of Macerata.
-
2025
Sergi, Maria Rita, Balsamo, Michela, Picconi, Laura, Fermani, Alessandra, Bongelli, Ramona, Saggino, Aristide, Tommasi, Marco,
Multigroup Confirmatory Factor Analysis of the Perceived Quality of Distance Learning
in Inclusion, Communication, and Social Engagement. First International Conference, ICS exchange 2024, Foggia, Italy, April 18–20, 2024, Proceedings;
Springer Nature;
pp. 154
- 164
(ISBN: 9783032030207,9783032030214)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2025
Dionigi, A., Canestrari, C., Fermani, A.,
Caring with Humor: How Cognitive Flexibility Enhances Humor and Playfulness in Clown Doctors
in JOURNAL OF HUMANISTIC PSYCHOLOGY; 0/0; Thousand Oaks,
Sage;
pp. 1
- 25
(ISSN: 0022-1678)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Dionigi, A., Fermani, A., Canestrari, C.,
Jesters of Well-Being: Examining the Relationship between Clown Doctors and Patients
in BEHAVIORAL SCIENCES; 14.5; Basel,
MDPI;
pp. 1
- 10
(ISSN: 2076-328X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Fermani, Alessandra, Aleffi, Chiara, Monti, Rossella,
È possibile un’alleanza tra comunità educanti? I genitori adottivi di fronte alla scuola
in Il ruolo delle comunità educanti per l’affido e l’adozione. Ricerche, esperienze e prospettive sull’accoglienza; Roma,
Libreria Universitaria;
pp. 119
- 143
(ISBN: 9788833597232)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Fermani, A., Giusepponi, K.,
Diversità, opportunità, inclusione
Macerata,
EUM Edizioni Università di Macerata;
pp. 1
- 104
(ISBN: 978-88-6056-868-7)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2023
Lau, Chloe, Chiesi, Francesca, Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, Del Moral Arroyo, Gonzalo, Bruno, Francesco, Ruch, Willibald, Quilty, Lena C., Saklofske, Donald H., Canestrari, Carla,
Measuring Gelotophobia, Gelotophilia, and Katagelasticism in Italy and Canada using PhoPhiKat-30
in EUROPEAN JOURNAL OF PSYCHOLOGICAL ASSESSMENT; Published Online: 2 Aug 2023; Goettingen,
Hogrefe Verlag;
pp. 1
- 9
(ISSN: 1015-5759)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Riccioni, Ilaria, Philip, Gill, Fermani, Alessandra, Bongelli, Ramona,
Linguistic features and pragmatic functions of direct reported speech in Italian troubles telling sequences
in LANGUAGE & COMMUNICATION; 90; Oxford,
Elsevier;
pp. 63
- 81
(ISSN: 0271-5309)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Sergi, Maria Rita, Picconi, Laura, Saggino, Aristide, Fermani, Alessandra, Bongelli, Ramona, Tommasi, Marco.,
Psychometric properties of a new instrument for the measurement of the perceived quality of distance learning during the coronavirus disease 2019 (COVID-19) pandemic
in FRONTIERS IN PSYCHOLOGY; 14; Losanna,
Frontiers Media SA;
pp. 1
- 14
(ISSN: 1664-1078)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Fermani, A, Del Moral, G., Canestrari, C.,
Editorial on the Research Topic: Bullying and cyberbullying: their nature and impact on psychological wellbeing
in FRONTIERS IN PSYCHOLOGY; 14; Lausanne,
Frontiers;
pp. 1
- 3
(ISSN: 1664-1078)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Bongelli, R., Fermani, A., Raccanello, D., Hall, R., Riccioni, I., Muzi, M., Burro, R.,
The changed life: How COVID-19 affected people’s psychological well-being, feelings, thoughts,
behavior, relations, language and communication
Lausanne,
Frontiers Media SA.;
pp. 1
- 489
(ISBN: 9782832537428)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2023
Dionigi, Alberto, Fermani, Alessandra, Canestrari, Carla,
Do clowns really taste funny? An investigation of the relationship between humor and playfulness in clown doctors
in BEHAVIORAL SCIENCES; 13.4; Basel,
MDPI;
pp. 1
- 10
(ISSN: 2076-328X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Bongelli, Ramona, Fermani, Alessandra, Raccanello, Daniela, Hall, Rob, Riccioni, Ilaria, Muzi, Morena, Burro, Roberto,
Editorial: The changed life: how COVID-19 affected people’s psychological well-being, feelings, thoughts, behavior, relations, language and communication
in FRONTIERS IN PSYCHOLOGY; 14; Losanna,
Frontiers Media S.A.;
pp. 1
- 4
(ISSN: 1664-1078)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Fermani, Alessandra,
Attaccamento ai genitori e sviluppo di una futura vita di relazione con il/la partner
in Esperienze di giustizia riparativa, la mediazione penale minorile: best practices e prospettive; Napoli,
Editoriale scientifica;
pp. 49
- 62
(ISBN: 9791259768681)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Bosco, Valeria, Caraceni, Lina, Cesari, Claudia, Cingolani, Mariano, Donzelli, Romolo, Fermani, Alessandra, Guardabassi, Veronica, Montecchiari, Tiziana, Nicolini, Paola, Raiteri, Monica,
Esperienze di giustizia riparativa, la mediazione penale minorile. Best practices e prospettive
Napoli,
Editoriale scientifica;
pp. 1
- 209
(ISBN: 979-12-5976-868-1)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2023
Giusepponi, K., Fermani, A.,
Unicità delle persone, risorsa e forza dei sistemi inclusivi
in Diversità, opportunità, inclusione; Macerata,
EUM Edizioni Università di Macerata;
pp. 7
- 13
(ISBN: 978-88-6056-868-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Canestrari, C., Arroyo, G. D. M., Carrieri, A., Muzi, M., Fermani, A.,
Parental attachment and cyberbullying victims: the mediation effect of gelotophobia
in CURRENT PSYCHOLOGY; 42.19; New York,
Springer Nature;
pp. 16401
- 16412
(ISSN: 1046-1310)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Fermani, A.,
Come affrontare i comportamenti autolesionisti in alunni ed alunne con disabilità. Spunti di riflessione
in Spazio di vita e disabilità. Possibili percorsi di conoscenza; Fano,
ARAS;
pp. 119
- 144
(ISBN: 9791280074850)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Canestrari, Carla, Carrieri, Angelo, Del Moral Arroyo, Gonzalo, Fermani, Alessandra, Muzi, Morena,
Do coping strategies and the degree of satisfaction with one’s social life and parental attachment modulate gelotophobia, gelotophilia and katagelasticism? A study on young Italian adults
in CURRENT PSYCHOLOGY; 42.19; New York,
Springer Nature;
pp. 16247
- 16258
(ISSN: 1046-1310)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Rita Sergi, Maria, Picconi, Laura, Fermani, Alessandra, Bongelli, Ramona, Lezzi, Sara, Saggino, Aristide, Tommasi, Marco,
The mediating role of positive and negative affect in the relationship between death anxiety and Italian students’ perceptions of distance learning quality during the COVID-19 pandemic
in SOCIETIES; 13.7; Basilea,
MDPI;
pp. 1
- 15
(ISSN: 2075-4698)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Burro, Roberto, Fermani, Alessandra, Bongelli, Ramona, Riccioni, Ilaria, Muzi, Morena, Bertolazzi, Alessia, Canestrari, Carla,
The Robust Italian Validation of the Coping Humor Scale (RI-CHS) for Adult Health Care Workers
in INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH; 19.5; Basel,
Multidisciplinary Digital Publishing Institute (MDPI);
pp. 1
- 16
(ISSN: 1660-4601)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Del Moral, Gonzalo, Canestrari, Carla, Muzi, Morena, Suárez-Relinque, Cristian, Carrieri, Angelo, Fermani, Alessandra,
Parental attachment and satisfaction with social life. The mediating role of Gelotophobia
in PSICOTHEMA; 34; Oviedo,
C.O.P. del Ppdo. de Asturias;
pp. 437
- 445
(ISSN: 0214-9915)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Bongelli, Ramona, Fermani, Alessandra, Canestrari, Carla, Riccioni, Ilaria, Muzi, Morena, Bertolazzi, Alessia, Burro, Roberto,
Italian validation of the situational Brief Cope Scale (I-Brief Cope)
in PLOS ONE; 17.12; San Francisco,
Public Library of Science;
pp. 1
- 21
(ISSN: 1932-6203)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Muzi, Morena, Fermani, Alessandra, Canestrari, Carla, Ballerini, Antonina, DEL MORAL ARROYO, Gonzalo,
La sensibilità materna nelle madri adolescenti. Documentazione di una esperienza con madri brasiliane vissute in contesti multiproblematici
in PSICOLOGIA DELLA SALUTE; fasc. 2; Milano,
Franco Angeli;
pp. 109
- 128
(ISSN: 1972-5167)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Crespi, I, Fermani, A.,
Sustainability and Hospitality in Tourism Experiences
in SUSTAINABILITY; 12; Basilea,
MDPI;
pp. 1
- 109
(ISSN: 2071-1050)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2021
Canestrari, Carla, Bongelli, Ramona, Fermani, Alessandra, Riccioni, Ilaria, Bertolazzi, Alessia, Muzi, Morena, Burro, Roberto,
Coronavirus Disease Stress Among Italian Healthcare Workers: The Role of Coping Humor
in FRONTIERS IN PSYCHOLOGY; 11; Losanna,
Frontiers Editorial;
pp. 1
- 10
(ISSN: 1664-1078)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Bongelli, Ramona, Canestrari, Carla, Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, Riccioni, Ilaria, Bertolazzi, Alessia, Burro, Roberto,
Associations between personality traits, intolerance of uncertainty, coping strategies, and stress in italian frontline and non-frontline HCWs during the COVID-19 pandemic. A multi-group path-analysis
in HEALTHCARE; 9.8; Basilea,
MDPI;
pp. 1
- 20
(ISSN: 2227-9032)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Hellsten, L-ann, Crespi, I., Hendry, B, Fermani, A,
Extending the Current Theorization On Cyberbullying. Importance of Including Socio-Psychological Perspectives
in ITALIAN JOURNAL OF SOCIOLOGY OF EDUCATION; 13.3; Padova,
Padova university press;
pp. 85
- 110
(ISSN: 2035-4983)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Cavagnaro, E., Staffieri, S., Carrieri, A., Burns, K., Chen, N., Fermani, A.,
Profiling for sustainable tourism. Young travellers’ self-transcendence values and motivations
in EUROPEAN JOURNAL OF TOURISM RESEARCH; 28; Varna,
Varna University of Management;
pp. 1
- 23
(ISSN: 1994-7658)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Fermani, Alessandra,
Siamo nani sulle spalle di giganti
in Grazie Anna. Testimonianze per Anna Arfelli Galli (1933-2019); Macerata,
EUM;
pp. 71
- 74
(ISBN: 978-88-6056-736-9)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Fermani, A., Riccioni, I., Vincze, L., Cingolani, G., Bongelli, R.,
The third transitional Identity of migrant adolescents. The case of Hotel House an Italian multi-ethnic skyscraper-ghetto
in SOCIETIES; 11; Basilea,
MDPI;
pp. 1
- 16
(ISSN: 2075-4698)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Fermani, Alessandra, Bongelli, Ramona, DEL MORAL ARROYO, Gonzalo, Matuszak, Alla, Muzi, Morena, PEREYRA CARDINI, Carlos A., Riccioni, Ilaria,
The achievement of educational identity in adolescents and emerging adults adopted in Argentina and in Italy
in ESPACIOS; 41.6; Caracas,
JEFE;
pp. 1
- 7
(ISSN: 0798-1015)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Fermani, A., Michopoulou, E., Pappas, N.,
sus
pp. 1
- 109
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2020
Bongelli, R., Riccioni, I., Fermani, A., Philip, G.,
Hypothetical questions in everyday Italian conversations
in LINGUA; 246; Amsterdam,
Elsevier B.V.;
pp. 1
- 24
(ISSN: 0024-3841)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Cavagnaro, E, Staffieri, S., Fermani, A.,
A web of relations. Modelling the relations among value orientations, travel motivation, accommodation choice, satisfaction and perceived change in a case study among young travellers in Italy
in The INC 2020; 1; Leeuwarden,
Stenden University The INC 2020;
pp. 96
- 97
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2020
Fermani, Alessandra, Taddei, Arianna,
Valutare la self-efficacy all’Università. Uno studio pilota nel corso di Scienze dell’Educazione e della Formazione
in FORM@RE; 20.1; Firenze,
Firenze University Press;
pp. 302
- 317
(ISSN: 1825-7321)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Bongelli, Ramona, Riccioni, Ilaria, Fermani, Alessandra,
Demonstrative questions and epistemic authority management in medium-sitter interactions. Some examples from an Italian “public mediumship demonstration”
in LANGUAGE AND DIALOGUE; 10.2; Amsterdam,
John Benjamins Publishing Company Modifica Rimuovi;
pp. 215
- 241
(ISSN: 2210-4119)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Fermani, Alessandra, Del Moral, Gonzalo, Cenizo, Franco, Canestrari, Carla, Suárez-Relinque, C., Muzi, Morena, M., Orena,
Myths acceptance regarding male-to-female intimate partner violence amongst Spanish adolescents and emerging adults
in INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH; 17; Basilea,
MDPI;
pp. 1
- 13
(ISSN: 1660-4601)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Fermani, A., Bongelli, R., Canestrari, C, Muzi, M., Riccioni, I., Burro, R.,
“Old wine in a new bottle”. Depression and romantic relationships in italian emerging adulthood: the moderating effect of gender
in INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH; 17.11; Basilea,
MDPI;
pp. 1
- 16
(ISSN: 1660-4601)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Fermani, Alessandra, Sergi,, M aria, Rita, Carrieri, Angelo, Crespi, Isabella, Picconi,, Laura, Saggino, Aristide,,
Sustainable Tourism and Facilities Preferences. The Sustainable Tourist Stay Scale (STSS) Validation
in SUSTAINABILITY; 12.22; Basilea,
MDPI;
pp. 1
- 14
(ISSN: 2071-1050)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Deluigi, Rosita, Stara, Flavia, Capriotti, Giuseppe, Crespi, Isabella, Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, Polenta, Stefano, Scocco, Marta, Tumino, Raffaelino,
Bus/tram/other stops
in Technologies of Imaging in Urban Communication; Stettino,
Academy of Art in Szczecin/Akademia Sztuki w Szczecinie;
pp. 221
- 222
(ISBN: 978-83-955375-0-9)
[» web resource]
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2019
Fermani, A., Muzi, M.,
I paradigmi teorici e gli orientamenti di ricerca
in La vulnerabilità unica in adozione. Paradigmi teorici, ricerche e riflessioni; Pesaro Urbino,
ARAS;
pp. 15
- 63
(ISBN: 9788899913540)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Fermani, A., Bongelli, R., Carrieri, A., Del Moral Arroyo, G., Muzi, M., Portelli, C.,
“What is more important than love?”. Parental attachment and romantic relationship in Italian emerging adulthood
in COGENT PSYCHOLOGY; 6.1; Abingdon,
Taylor & Francis;
pp. 1
- 20
(ISSN: 2331-1908)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Muzi, M., Fermani, A.,
La famiglia adottiva: confini, pratiche familiari e relazioni
in La vulnerabilità unica in adozione. Paradigmi teorici, ricerche e riflessioni; Pesaro Urbino,
ARAS;
pp. 65
- 81
(ISBN: 9788899913540)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Deluigi, Rosita, Stara, Flavia, Capriotti, Giuseppe, Crespi, Isabella, Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, Polenta, Stefano, Scocco, Marta, Tumino, Raffaelino,
Parks, squares, streets
in Technologies of Imaging in Urban Communication; Stettino,
Academy of Art in Szczecin/Akademia Sztuki w Szczecinie;
pp. 206
- 215
(ISBN: 978-83-955375-0-9)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Fermani, A., Muzi, M.,
prefazione
in La vulnerabilità unica in adozione. Paradigmi teorici, ricerche e riflessioni; Pesaro Urbino,
ARAS;
pp. 9
- 13
(ISBN: 9788899913540)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2018
Fermani, Alessandra, Mattucci, Natascia, Carrieri, Angelo,
Rappresentazioni sociali e stereotipi di genere. Il ruolo della formazione e dell’università
in Sui generi. Identità e stereotipi in evoluzione?; TORINO,
Centro Interdisciplinare di Ricerca e Studi delle Donne e di Genere dell'Università di Torino;
pp. 6
- 17
(ISBN: 9788875901226)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Fermani, Alessandra, Carrieri, Angelo, Muzi, Morena, DEL MORAL ARROYO, Gonzalo,
Le rappresentazioni sociali della famiglia, la nascita e l’evoluzione dei legami di attaccamento nei giovani
in XV Congresso dell’Associazione Italiana di Psicologia (sezione Psicologia Sociale) Bari, 19-21 Settembre 2018 Book of Abstracts;
pp. 89
- 90
(ISBN: 9791220036757)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2018
Fermani, Alessandra, Rocchetti, Francesco,
I giovani e la Costituzione, alcuni appunti inediti di Barbara Pojaghi
in Una mente sociale. Contributi in ricordo di Barbara Pojaghi; Milano,
Franco Angeli;
pp. 251
- 257
(ISBN: 9788891762269)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Muzi, Morena, Ondina, Greco, Fermani, Alessandra,
La relazione adottiva: cercare la sintonia per danzare insieme
in MINORI GIUSTIZIA; 4; Milano,
Franco Angeli;
pp. 28
- 37
(ISSN: 1121-2845)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Del Moral Arroyo, Gonzalo, Muzi, Morena, Fermani, Alessandra,
Child to parent Cyberviolence. What is the Next Step?
in Cyberspace. Trends, Perspectives and Opportunities; New York,
Nova science publishers;
pp. 49
- 56
(ISBN: 978-1-53613-388-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Carrieri, A., Fermani, Alessandra,
Sustainable accommodation choice in tourism and emotional intelligence connected. An exploratory study looking for evidence
in COGENT PSYCHOLOGY; 5.1; Abington,
Taylor & Francis;
pp. 1
- 14
(ISSN: 2331-1908)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Fermani, Alessandra, Rocchetti, Francesco,
Un grande libro di 1000 pagine: rappresentazioni sociali della Costituzione negli studenti di una scuola secondaria
in Una mente sociale. Contributi in ricordo di Barbara Pojaghi; Milano,
Franco Angeli;
pp. 242
- 251
(ISBN: 9788891762269)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Sacchi, Alessia, Rossi, Valeria, Fermani, Alessandra, Busilacchi, Caterina,
Lavorare in rete per favorire l’inclusione dei bambini adottati: gli aspetti psicosociali e l’esperienza dell’Associazione La
Goccia onlus di Macerata
in In Azione. Prove di Inclusione;
Franco Angeli;
pp. 170
- 186
(ISBN: 9788891785039)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Porcu, Sebastiano, Arfelli, Anna, Corsi, Michele, Calzolaio, Simone, Lacchè, Luigi, Mattucci, Natascia, Zucchermaglio, Cristina, Annalisa, Cegna, Patrizia, Caporossi, Arcidiacono, Caterina, Rocchetti, Francesco, Iannaccone, Antonio, Giovanna, Leone, Zuczkowski, Andrzej, Bongelli, Ramona, Riccioni, Ilaria, DI PETTA, Grazia, Carmencita, Serino, Laura, Migliorini, Patrizi, Patrizia, Gianluigi, Lepri, Ernesto, Lodi, Zoli, Anna, Mara, Amico, Annamaria De Siena,, Stefania, Marini, Fabiola, Scagnetti, Sabina, Tombesi, Maria, Vitali, Chiara, Catini, Attili, Elisa, LAGUNI ANDREINI, Sara, Angelini, Gianna, D'Ambrosi, Lucia, Papakristo, PAOLA COSTANZA, Vaccarini, Katiuscia, Felice, Sapone, Catia, Fiornai, Lorenzo, Marconi, Castiglioni, Pierfrancesco, Stefania, Monteverde, Maurizio, Zamponi, Paolo, Carassai, Cherubini, Roberto, Toni, Montevidoni, Romeo, Renis, Giuseppe, Spernanzoni, Portelli, Claudette, Papantuono, Matteo, Fermani, Alessandra, Pojaghi, Barbara,
Una mente sociale. Contributi in ricordo di Barbara Pojaghi
Milano,
Franco Angeli;
pp. 1
- 299
(ISBN: 978-88-917-6226-9)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Carrieri, Angelo, Fermani, Alessandra,
Processi comunicativi e relazionali e new media
in XV Congresso dell’Associazione Italiana di Psicologia (sezione Psicologia Sociale);
pp. 37
- 37
(ISBN: 9791220036757)
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2018
Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, DEL MORAL ARROYO, Gonzalo,
Clima escolar y bullying: un estudio con adolescentes, pares y profesorado de Italia
in Violencia Escolar; Sevilla,
Área Digital 2.0 S.L.;
pp. 25
- 41
(ISBN: 978-84-948975-4-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Buoncompagni, Giacomo, Fermani, Alessandra,
Prefazione. In Forme di comunicazione criminologica.
in Forme di comunicazione criminologica; Pesaro Urbino,
ARAS;
pp. 13
- 16
(ISBN: 9788899913595)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2018
Fermani, Alessandra, Carrieri, A.,
La percezione del rischio dei disastri naturali in adulti emergenti
in PRISMA; 3; milano,
franco angeli;
pp. 81
- 96
(ISSN: 0393-9049)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Papantuono, Matteo, PEREYRA CARDINI, CARLOS AUGUSTO, Fermani, Alessandra,
Il ‘no’ dell’adolescente adottato
in Etnografia del dissenso; 3; Lecce,
Pensa MultiMedia Editore;
pp. 293
- 330
(ISBN: 978-88-6760-492-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Fermani, A., Cavagnaro, E., Staffieri, S., Carrieri, A., Stara, F.,
Can psychological wellbeing be a predictor of change through travel? An exploratory study on young Dutch travellers
in TOURISMOS; 12.2; Chios,
University of the Aegea;
pp. 72
- 103
(ISSN: 1790-8418)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Fermani, Alessandra, Carrieri, Angelo, Portelli, Claudette, Pojaghi, Barbara,
Volunteer engagement as a form of political participation: A study on Italian
emerging adults
in INTERNATIONAL JOURNAL OF SCIENTIFIC RESEARCH AND INNOVATIVE TECHNOLOGY; 4 (4); BECKENHAM KENT (UK),
Centre for Promoting Knowledge;
pp. 107
- 121
(ISSN: 2313-3759)
[» web resource]
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Carrieri, Angelo, Fermani, Alessandra, Muzi, Morena,
L'educazione fisica sportiva come veicolo di prevenzione. Formare gli adolescenti alla sicurezza stradale
in XIV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia sociale dell'AIP;
(ISBN: 978-88-941762-1-6)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Fermani, Alessandra, Carrieri, Angelo, Stara, Flavia, Staffieri, Simona, Cavagnaro, Elena,
Does psychological wellbeing predicts the change perceived after a tourism experience? An exploratory study on young travellers
in Proceedings of EuroCHRIE 2016 Conference; Budapest,
online;
pp. 1
- 8
(ISBN: 978-615-5459-04-7)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Fermani, Alessandra, Crespi, Isabella, Stara, Flavia,
Sustainable hospitality and Tourism at different ages:Women's and Men's attitude in Italy.
in RESEARCH IN HOSPITALITY MANAGEMENT; 6(1); Londra,
Routledge;
pp. 83
- 92
(ISSN: 2224-3534)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Carrieri, Angelo, Fermani, Alessandra,
Ecoturismo: una questione di status?
in XIV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale dell'AIP;
(ISBN: 978-88-941762-1-6)
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2016
Fermani, Alessandra, Crespi, Isabella, Stara, Flavia,
Sustainable hospitality and tourism at different ages: Women’s and men’s attitudes in Italy
in RESEARCH IN HOSPITALITY MANAGEMENT; 6; Grahamstown,
AJOL;
pp. 83
- 92
(ISSN: 2224-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, Crocetti, Elisabetta, Meeus, Wim,
I genitori sono importanti per la chiarezza del concetto di se'? Studenti e lavoratori a confronto
in PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO; 20.1; Bologna,
Il Mulino;
pp. 55
- 81
(ISSN: 1824-078X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Fermani, Alessandra, Pojaghi, Barbara,
La rappresentazione del genere femminile nei media e l’oggettivazione del corpo
in Corpi, linguaggi, violenze. La violenza contro le donne come paradigma; milano,
franco angeli;
pp. 71
- 84
(ISBN: 9788891750389)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, Minnozzi, Mauro,
L'educazione fisica sportiva può diventare un veicolo di prevenzione? Una ricerca-azione partecipata con adolescenti per formare alla sicurezza stradale
in ORIENTAMENTI PEDAGOGICI; 63, 2; trento,
erikson;
pp. 289
- 310
(ISSN: 0030-5391)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Fermani, Alessandra,
La promozione turistica del territorio: uno studio con i volontari delle pro loco marchigiane.
in Turismo e promozione territoriale, Casi di studio nelle Marche; Granarolo dell'Emilia (BO),
patron;
pp. 91
- 106
(ISBN: 9788855533348)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Crespi, Isabella, D'Ambrosi, Lucia, Fermani, Alessandra, Santoni, Claudia, Zanier, Maria Letizia,
Family, Work and Old Women’s Situation in Italy and Spain: New Gender Inequalities
in AG-ABOUT GENDER; 8; Genova,
Università di Genova;
pp. 20
- 52
(ISSN: 2279-5057)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Muzi, Morena, Fermani, Alessandra, PEREYRA CARDINI, CARLOS AUGUSTO,
L’osservazione e la valutazione della relazione genitori-figli adottivi e in affido con il Lausanne Trilogue Play Clinico (LTPc)
in CONSULTORI FAMILIARI OGGI; 23 2015 (2); milano,
Ancora editrice;
pp. 80
- 97
(ISSN: 1594-1914)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Fermani, Alessandra,
I paradigmi teorici e la ricerca psicosociale sull'adozione
in La vulnerabilità unica; Pesaro Urbino,
ARAS EDIZIONI;
pp. 13
- 34
(ISBN: 9788898615384)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Fermani, Alessandra,
La percezione del mondo sociale e le relazioni
in L'orientamento specializzato per gli studenti disabili: l'esperienza dell'Università di Macerata; Macerata,
EUM;
pp. 33
- 46
(ISBN: 9788860563989)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Fermani, Alessandra,
adesione Albo Revisori MIUR
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2014
G., Cingolani, Fermani, Alessandra, Riccioni, Ilaria, Bongelli, Ramona, L., Vincze, Zuczkowski, Andrzej,
Friendships at the Hotel House: interactions among adolescents living in a multi-ethnic skyscraper-ghetto
in (Inter)faces of Dialogue: Constructing Identity through Language Use; Braşov Romania,
Transilvania University of Braşov Romania;
pp. 12
- 12
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2014
Fermani, Alessandra,
La ricerca azione nelle classi. La percezione sociale, il clima di classe e i processi reputazionali.
in supporto alla genitorialità. metodi educativi a confronto; lecce,
youcanprint;
pp. 6
- 38
(ISBN: 9788891129994)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Nicolini, Paola, Pojaghi, Barbara, Mancini, Roberto, Fermani, Alessandra, Feliciati, Pierluigi, D., Regolo, C., Bufalini,
Introduzione
in L'orientamento specializzato per gli studenti disabili: l'esperienza all'Universitådi Macerata; Macerata,
Editrice Universitaria Maceratese;
pp. 7
- 9
(ISBN: 9788860563989)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2014
Fermani, Alessandra, Muzi, Morena, Polenta, Stefano, V., Rossi, G., Boccanera, N., Cella, A., Bloise Diana, PEREYRA CARDINI, CARLOS AUGUSTO, LAGUNI ANDREINI, Sara, C., Portelli, Pojaghi, Barbara,
Prefazione
in La vulnerabilità unica; Fano (PU),
ARAS EDIZIONI;
pp. 9
- 11
(ISBN: 9788898615384)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2014
Fermani, Alessandra, Muzi, Morena,
La vulnerabilità unica
Pesaro Urbino,
ARAS EDIZIONI;
pp. 1
- 154
(ISBN: 9788898615384)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2013
Fermani, Alessandra, Cingolani, Giorgio,
gli adolescenti di un palazzo multietnico. Il caso dell'Hotel House
in ABITARE ZONE DI CONFINE: INCONTRI POSSIBILI TRA LA PSICOLOGIA SOCIALE, PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI, TRA ACCADEMIA E REALTÀ SOCIALE;
copylogos;
pp. 81
- 81
(ISBN: 8886688296)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2013
Crocetti, E., Fermani, A., Palmonari, A.,
Che ne è degli adolescenti che abbandonano la scuola? Percorsi identitari e ansia in adolescenti lavoratori e studenti
in ORIENTAMENTI PEDAGOGICI; 60 (1); Torino,
SEI;
pp. 113
- 129
(ISSN: 0030-5391)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Fermani, Alessandra, Sehedev, M., Motuzenko, O.,
THE PRO LOCO ITALIAN VOLUNTEERS INVOLVED IN THE PROMOTION OF TOURIST EVENTS
in TOURISMOS; 8 n. 2; kios,
Evangelos Christou, University of Aegean, Alexander Technological Institute of Thessaloniki, Greece;
pp. 215
- 232
(ISSN: 1790-8418)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Crocetti, Elisabetta, Schwartz, S. J., Fermani, Alessandra, Klimstra, T, W., Meeus,
A cross-national study of identity statuses in Dutch and Italian adolescents: Status distributions and correlates.
in EUROPEAN PSYCHOLOGIST; 17(3); Gottingen,
Hogrefe;
pp. 171
- 181
(ISSN: 1016-9040)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Fermani, Alessandra, Crocetti, Elisabetta, Carradori, D.,
I giovani e la vacanza: tratti di personalità e motivazione alla scelta
in Working Papers; 5; MACERATA,
EUM;
pp. 88
- 104
(ISBN: 9788860563170)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Theoklimstra,, Crocetti, Elisabetta, W. W., Hale, Fermani, Alessandra, Wim, Meeus,
Big Five personality dimensions in Italian and Dutch adolescents: A cross-cultural comparison of sex differences and associations with internalizing symptoms
in JOURNAL OF RESEARCH IN PERSONALITY; 45; amsterdam,
Elsevier;
pp. 285
- 296
(ISSN: 0092-6566)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Fermani, Alessandra,
Le relazioni amicali in adolescenza
Fano (PU),
ARAS;
pp. 1
- 100
(ISBN: 9788896378465)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2011
Crocetti, Elisabetta, Fermani, Alessandra, Pojaghi, Barbara, Meeus, W.,
Identity Formation in Adolescents from Italian, Mixed, and Migrant Families: Integrating a Variable-Centered and a Person-Centered Approach
in CHILD & YOUTH CARE FORUM; 40; New York,
-New York : Kluwer Academic/Plenum Publishers, 1999- -New York, N.Y. : Human Sciences Press, c1991-;
pp. 7
- 23
(ISSN: 1053-1890)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Fermani, Alessandra,
L’acquisizione dell’identità e le implicazioni nella scelta delcorso di laurea
in Riflessioni e strumenti per l’orientamento scolastico universitario; Macerata,
EUM;
pp. 17
- 24
(ISBN: 9788860563002)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Fermani, Alessandra, Crocetti, Elisabetta, Polenta, Stefano, Chibunna, A. C.,
La responsabilizzazione degli adolescenti: un modello di intervento preventivo attraverso l’interazione tra pari
in L'interazione tra i pari nei processi di apprendimento. II; BERGAMO,
Junior;
pp. 269
- 294
(ISBN: 9788884346643)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Fermani, Alessandra, Crocetti, E.,
Diventare grandi a Corridonia: uno studio con gli adolescenti delle scuole medie e superiori
MACERATA,
ED. Simple Service;
pp. 1
- 50
(ISBN: 9788862592338)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2010
Fermani, Alessandra, Gianneschi, S.,
Se al lavoro non stai bene forse è colpa del tuo capo: scopri con un test se è un bravo manager
in commento redazionale su Sito ufficiale nazionale OPM - www.osservatoriopsicologia.it;
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2010
Crocetti E, SCHWARTZ S. J, Fermani, Alessandra, Meeus, W.,
The Utrecht-Management of IdentityCommitments Scale (U-MICS)Italian Validation and Cross-National Comparisons
in EUROPEAN JOURNAL OF PSYCHOLOGICAL ASSESSMENT; 6 (3); Boston,
Hogrefe;
pp. 169
- 183
(ISSN: 1015-5759)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Fermani, Alessandra, Crocetti, E, Pojaghi, B, Meeus, W.,
Rapporto con la famiglia e sviluppo del concetto di sé in adolescenza [family relationship and self concept development in adolescence]
in ETA' EVOLUTIVA; 97; Milano,
Giunti;
pp. 21
- 33
(ISSN: 0392-0658)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Fermani, Alessandra, Crocetti, Elisabetta, Pojaghi, Barbara, S., Schwartz, W., Meeus,
Gli stati dell’identità: un confronto tra adolescenti italiani e olandesi
in X Congesso Nazionale della Sezione di Psicologia sociale; Torino,
TLC Grafica;
pp. 57
- 58
(ISBN: 9788890524905)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2010
Fermani, Alessandra, Crocetti, Elisabetta, Meeus, W.,
Attaccamento ai genitori e disagio emotivo in adolescenti appartenenti a famiglie italiane, miste e migranti: Un approccio multi-metodo
in RIVISTA DI STUDI FAMILIARI; II; Milano,
Franco Angeli;
pp. 22
- 41
(ISSN: 1972-5736)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Pojaghi, Barbara, Fermani, Alessandra,
La percezione del ruolo politico del loro impegno nei giovani volontari
in X Congresso nazionale della sezione di Psicologia sociale; Torino,
TLC Grafica;
pp. 113
- 114
(ISBN: 9788890524905)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2009
Fermani, Alessandra, Pojaghi, B, Crocetti, E.,
I concetti di politica e di donna in politica nelle rappresentazioni delle donne giovani e adulte [The concepts of “politics” and “women in politics” in young and adult women’s representations].
in Universo femminile e rappresentanza politica; MACERATA,
EUM;
pp. 289
- 303
(ISBN: 9788860561404)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Crocetti, Elisabetta, Fermani, Alessandra, Pojaghi, Barbara,
Strategie di coping ed identità in adolescenza [Coping strategies and educational identity formation in adolescence]
in ETA' EVOLUTIVA; 92;
pp. 45
- 56
(ISSN: 0392-0658)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Fermani, Alessandra, E., Crocetti, Pojaghi, Barbara, W., Meeus,
Relazione con i genitori e chiarezza del concetto di Sè in adolescenti di diversa etnia (Family relations and self-concept development in adolescents of different ethnic groups)
in INFAD; XXI-1;
pp. 445
- 453
(ISSN: 0214-9877)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Fermani, Alessandra, Muzi, Morena,
Il tema della fiducia nelle formulazioni teoriche recenti della psicologia sociale e della psicologia dello sviluppo
in L'analisi qualitativa dell'esperienza diretta. Festschrift in onore di Giuseppe Galli; ROMA,
Aracne editrice;
pp. 233
- 242
(ISBN: 9788854829169)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Crocetti, Elisabetta, Fermani, Alessandra, Pojaghi, Barbara, A., Palmonari,
Determinanti del benessere psico-sociale in giovani universitari e lavoratori
in IX Congresso nazionale della sezione di Psicologia sociale; cagliari,
Grafica del Pareolla;
pp. 40
- 40
(ISBN: 9788889978900)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2009
Fermani, Alessandra, Crocetti, E.,
La discussione tra pari come forma di apprendimento
in L'interazione tra pari nei processi di apprendimento; BERGAMO,
Junior;
pp. 117
- 137
(ISBN: 9788884344663)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Fermani, Alessandra,
Leadership e lavoro di gruppo nei servizi alla persona
in Salute e malattia. Mutamento socio-culturale e trasformazioni organizzative dei servizi alla persona. Milano; MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 190
- 205
(ISBN: 9788856801880)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Crocetti, Elisabetta, Fermani, Alessandra, Pojaghi, Barbara,
LA FORMAZIONE DELL’IDENTITÀ COME COMPITO DI SVILUPPO CENTRALE DELL’ADOLESCENZA [Identity formation as the key developmental task in adolescence]
in Il contributo della Psicologia sociale allo studio dell'adolescenza e della giovinezza. Trguardi raggiunti e nuove sfide da affrontare; MACERATA,
EUM;
pp. 75
- 101
(ISBN: 9788860561732)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Fermani, Alessandra,
ADOLESCENTI IN GRUPPO, CRESCERE CON I COETANEI
in Identità cercasi. Inquietudini e speranze dei giovani maceratesi.; MACERATA,
EUM;
pp. 63
- 78
(ISBN: 9788860561848)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Fermani, Alessandra, Crocetti, Elisabetta, Pojaghi, Barbara, W., Meeus,
Processi e stati dell’identità in adolescenti italiani e di differenti gruppi etnici
in IX Congresso nazionale della sezione di Psicologia sociale; cagliari,
Grafica del Parteolla;
pp. 114
- 115
(ISBN: 9788889978900)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2009
Fermani, Alessandra, E., Crocetti,
Gli adolescenti Treiesi tra conquiste evolutive e disagio psico sociale
MACERATA,
berta 80;
pp. 1
- 50
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2009
Fermani, Alessandra, Crocetti, Elisabetta,
Chiarezza del concetto di sé, tratti di personalità e sintomi depressivi in adolescenza [Self-concept clarity, personality and depressive symptoms in adolescence]
in Annali della Facoltà di Scienze della Formazione; 4; MACERATA,
EUM;
pp. 155
- 168
(ISBN: 9788860561466)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Fermani, Alessandra, Migliorini, L.,
Adolescenti, processi identitari ed etnicità
in DESCRIZIONE SIMPOSIO;
pp. 113
- 117
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2009
Pojaghi, Barbara, Fermani, Alessandra,
Il ruolo del conflitto nella presa di coscienza degli stereotipi di genere
in Universo femminile e rappresentanza politica; MACERATA,
EUM;
pp. 273
- 288
(ISBN: 9788860561404)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Crocetti, E., Hale, W. W., Fermani, Alessandra, W., Meeus,
Psychometric properties of the Screen for Child Anxiety Related EmotionalDisorders (SCARED) in the general Italian adolescent population:A validation and a comparison between Italy and The Netherlands
in JOURNAL OF ANXIETY DISORDERS; 23;
pp. 824
- 829
(ISSN: 0887-6185)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Fermani, Alessandra,
Lo studio delle differenze di genere in Psicologia sociale: la rivoluzione più lunga
in Incontri 2005-2007; MACERATA,
SAN GIUSEPPE;
pp. 27
- 38
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
E., Crocetti, Fermani, Alessandra, Pojaghi, Barbara,
"To Choose or not to Choose?". An Experience of Action-Research whit Adolescents
in GESTALT THEORY; 4;
pp. 473
- 478
(ISSN: 0170-057X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Fermani, Alessandra,
La formazione dei tutor dell’Università degli Studi di Camerino
pp. 1
- 20
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2008
Crocetti, E, Klimstra, T, Fermani, Alessandra, Meeus, W.,
Italian validation of the Utrect-management of identity commitments scale
in sessione tematica;
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2008
Fermani, Alessandra,
Rapporti intergruppi: favoritismo ingroup vs discriminazione outgroup
in Passaggi di liberazione; MACERATA,
EUM;
pp. 37
- 58
(ISBN: 9788860561282)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Fermani, Alessandra,
Lo staff di prima accoglienza nelle carceri
pp. 1
- 20
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2007
Fermani, Alessandra,
La mia esperienza nel L.A.C.
in Il rispetto dell’Altro nella formazione e nell’insegnamento. Scritti in onore di Anna Arfelli Galli; MACERATA,
EUM;
pp. 291
- 296
(ISBN: 9788860560087)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Fermani, Alessandra,
Adolescenti e gruppi dei pari. Una ricerca sul territorio maceratese
in Annali 2005; 2; MACERATA,
EUM;
pp. 113
- 136
(ISBN: 9788860560438)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Fermani, Alessandra, Pojaghi, B, C., Chiari,
Bulli in ballo
ANCONA,
bellomo;
pp. 1
- 176
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2007
Fermani, Alessandra,
Adolescenti e gruppi dei pari: tra appartenenza e cambiamento
in La formazione dell'identità in adolescenza. Giornate di studio con Wim Meeus; MACERATA,
EUM;
pp. 49
- 71
(ISBN: 9788860560865)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Fermani, Alessandra, Pojaghi, B.,
La costruzione sociale della conoscenza nella didattica universitaria
in Il rispetto dell’Altro nella formazione e nell’insegnamento. Scritti in onore di Anna Arfelli Galli; MACERATA,
EUM;
pp. 43
- 62
(ISBN: 9788860560087)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Crocetti, E, Fermani, Alessandra,
L’identità in adolescenza. Prospettive di Psicologia sociale
pp. 1
- 65
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2006
Pojaghi, Barbara, Fermani, Alessandra,
La costruzione sociale della conoscenza nella didattica universitaria,
in Il rispetto dell’altro nella formazione e nell’insegnamento. Scritti in onore di Anna Arfelli; Macerata,
Eum;
pp. 43
- 62
(ISBN: 9788860560087)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Fermani, Alessandra,
Le professioni dell’aiuto in una analisi psicosociale
in GIORNALE DI PEDAGOGIA; 3;
Azzano S. Paolo (BG) : Edizioni Junior;
pp. 16
- 18
(ISSN: 2035-0430)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Fermani, Alessandra,
Donne maestre e uomini ingegneri.
in Traversare la vita; perugia,
Graphic Masters;
pp. 76
- 79
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Fermani, Alessandra,
La partecipazione dei giovani alla politica
in Giornate di studio con Willem Doise; Perugia,
Morlacchi editore;
pp. 59
- 67
(ISBN: 9788889422847)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Fermani, Alessandra, Pojaghi, B.,
Il gruppo dei pari e l’educazione alla democrazia.
in Corsi M., Sani R. ( a cura di); Milano,
VITA E PENSIERO;
pp. 177
- 192
(ISBN: 9788834311240)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Fermani, Alessandra,
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio-educativi
in Contributi di psicologia sociale in contesti socio-educativi; milano,
FRANCO ANGELI;
pp. 158
- 182
(ISBN: 9788846448163)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Fermani, Alessandra,
Alcolismo e umorismo ovvero ho sposato la bottiglia anziché la moglie,
in Io sono la bottiglia che bevo : l’immagine di Sé in soggetti alcolisti; MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 82
- 95
(ISBN: 9788846443786)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Fermani, Alessandra,
Studio di Fattibilità Per l’introduzione nei 4 atenei marchigiani di un’offerta formativa di genere
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2002
Fermani, Alessandra, Montesi, L, Severini, M.,
L’Energia dell’argomentazione . Dalla penna al fucile. Studi su Arturo Mugnoz
ANCONA,
affinità elettive;
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2002
Fermani, Alessandra,
II Rapporto Ricerca qualitativa sulle studenti dei 4 atenei marchigiani – La didattica di genere nelle università delle Marche
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2002
Severini, Marco, Fermani, Alessandra, Montesi, L.,
Dalla penna al fucile. Studi su Arturo Mugnoz
1; ANCONA,
affinità elettive;
pp. 5
- 173
(ISBN: 9788873260103)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2000
Fermani, Alessandra,
Una ricerca-azione con bambini di scuola elementare. La costruzione sociale della conoscenza del corpo e del suo funzionamento - Il ruolo del conduttore nell’esperienza di discussione
in Il gruppo come strumento di formazione complessa. Il farsi e il disfarsi delle idee; MILANO,
FRANCO ANGELI;
pp. 80
- 92
(ISBN: 8846424484)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Fermani, Alessandra,
Evoluzione degli studi sull’adolescenza
in Autonoma-mente; PERUGIA,
morlacchi;
pp. 5
- 51
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario PSICOLOGIA AMBIENTALE E PROCESSI ORGANIZZATIVI Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,15R, L-1,L-15(m) PSICOLOGIA SOCIALE Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-20 R, L-20(m), L-39(m), L-39 R(m) -
Psicologia sociale Classe: L-39, L-39 R
PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA FAMIGLIA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 R -
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario BENESSERE PSICOFISICO E ACQUISIZIONE DELL?IDENTITA Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A048-FI, A049-FI(m) PSICOLOGIA AMBIENTALE E PROCESSI ORGANIZZATIVI Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 PSICOLOGIA SOCIALE Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-20, L-39(m) -
Psicologia sociale Classe: L-39
PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA FAMIGLIA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 -
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario PSICOLOGIA AMBIENTALE E PROCESSI ORGANIZZATIVI Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 PSICOLOGIA SOCIALE Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-20, L-39(m) -
Psicologia sociale Classe: L-39
PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA FAMIGLIA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 -
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario PSICOLOGIA AMBIENTALE E PROCESSI ORGANIZZATIVI Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 PSICOLOGIA SOCIALE Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-20, L-39(m) -
Psicologia sociale Classe: L-39
PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA FAMIGLIA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 -
-
2021/2022
- M-PSI/06 - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
- M-PSI/04 - Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
didattica della Psicologia sociale e ricerca in ambito qualitativo e quantitativo | SH2: Institutions, values, beliefs and behaviour: sociology, social anthropology, political science, law, communication, social studies of science and technology | Psicologia sociale, Metodologia della ricerca |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Buono |
Francese | Buono |
Titolo | La costruzione dell’identità in adolescenza e gioventù. Validazione italiana della scala U-MICS |
Settore ERC | SH1_4: Econometrics, statistical methods |
Abstract | Il progetto ha quale obiettivo analizzare la costruzione dell’identità in adolescenza e gioventù. Accanto alla validazione italiana della scala U-MICS vengono indagati i campi della costruzione dell'identità in rapporto a diverse variabili tra le quali: Chiarezza del concetto di Sé, Caratteristiche di personalità, ansia e depressione, propensione al rischio, rapporto con i genitori |
Parole chiave | adolescenti, U-MICS, identità |
Gruppo di lavoro | Crocetti Elisabetta, Wim Meeus, Hale W.W., Alessandra Fermani, Raaijmakers K., T. Klimstra, Seth Schwartz |
Titolo | The Impact of Motherhood on Women's Retirement Income: Six EU Countries |
Settore ERC | SH2_2: Ageing, work, social policies, welfare |
Abstract | Si valuta l'impatto della maternità in donne che hanno raggiunto l'età pensionabile. Dati SHARE. inserimento nel progetto europeo che include unità di ricerca di 5 Paesi: Francia, Belgio, Germania, Svezia e Italia . Coordinatrice generale del progetto è Sally Bould, University of Delaware. Per l’Unità locale è coordinatrice Isabella Crespi, Università di Macerata. |
Parole chiave | Alessandra fermani, Isabella Crespi, M.L. Zanier, L. D'Ambrosi, C. Santoni, Sally Bould |
Gruppo di lavoro | Alessandra fermani, Isabella Crespi, M.L. Zanier, L. D'Ambrosi, C. Santoni, Sally Bould |
Titolo | Adolescenti e sicurezza sulla strada |
Settore ERC | SH3_5: Population dynamics, health and society |
Abstract | La percezione della sicurezza sulla strada da parte di adolescenti studenti. Uso del simulatore per verificare in condizioni di sobrietà o di simulazione di ebbrezza propensione al rischio alla guida. Il progetto è strutturato come ricerca azione |
Parole chiave | adolescenti, sicurezza, ricerca-azione |
Gruppo di lavoro | Mauro Minnozzi, Alessandra Fermani, Morena Muzi, Giovanna Bianco |
- Titolo: mente e cura
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: psicodinamica,psicologia,sociale,sviluppo
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web: https://www.irppiscuolapsicoterapia.it/rivista-mente-e-cura/
- Titolo: NEMESI
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web:
- Titolo: diogene's journal
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: “Mente in Movimento – Me.Mo 2.0: Connessioni vitali.”
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Benessere,mentalizzazione,salute
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: B. live biblioteca da vivere
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: adolescenti,aggregazione,bullismo,giovani,inclusione
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 18
- Sito Web: https://www.comune.macerata.it/con-il-progetto-b-live-biblioteca-da-vivere-laboratori-gratuiti-per-i-giovani/
- Oggetto del finanziamento: DEVICES - Developing Education in Vietnam and Cambodia enhancing Employability for Students
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: digital media literacy,digital skills,employability,ePortfolio,Higher Education
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 36
- Sito Web: https://www.devices-erasmus.eu/
- Oggetto del finanziamento: BRAND 4 CAREERS
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: ON-IT Online Internship in Tourism
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: employability,internship,online work
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: RE-ACT - Self-Reflection Tools For Smart Universities Acting Regionally
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 30
- Sito Web: http://sfbct.unimc.it/it/ricerca/european-projects-1/copy_of_DiTEMP
- Oggetto del finanziamento: DiTEMP: Digital Transformation and Employability: acquiring transversal competences in curricular education
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36 mesi
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: TICASS - Technologies of Imaging in Communication, Art, and Social Sciences
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 48 mesi
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: The Wine Lab. Generating Innovation between Practice and Research
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 36
- Sito Web: http://www.thewinelab.eu
- Oggetto del finanziamento: PrevDrop - Detecting and Preventing Drop out from Higher Education or Supporting Students to Switch Successfully to VET
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata:
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Prev Drop
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata:
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: NO.DI - No Discrimination
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: ESPAQ Enhancing Students Participation in Quality Assurance in Armenian HE (Ref. 544261-TEMPUS-1-2013-1-BE-TEMPUS-SMGR)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2013
- Durata:
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: ESPAQ Enhancing Students Participation in Quality Assurance in Armenian HE (Ref. 544261-TEMPUS-1-2013-1-BE-TEMPUS-SMGR)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 48
- Sito Web: http://espaq.eu
- Oggetto del finanziamento: Attività formative rivolte a coloro che beneficiano degli ammortizzatori sociali in deroga (cassa integrazione in deroga) cod. 164138
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Formazione,lavoro,Orientamento,Riqualificazione e formazione professionale
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 10
- Sito Web: http://www.unimc.it/cescom/it/il-centro/progetti
- Oggetto del finanziamento: Grant agreement for an action with multiple beneficiaries agreement number 2009 -11971 project number 167197 LLP I 2009 1 IT KA1 KA1EQF European Observatory of validation of non formal and informal Skills in the sector of landscape and urban planning and risk prevention
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Orientamento,skills
- Anno di avvio: 2009
- Durata: 3 anni
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Progetto Sud-Est, strategie di rete per l’orientamento,
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: 2.0,Orientamento,rete,web
- Anno di avvio: 2006
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: 2 Università in rete: al servizio dell’intregrazione del processo formativo scolastico-universitario (Università di Camerino e Università di Macerata)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: orientamento,rete,Università
- Anno di avvio: 2006
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: INIZIATIVA COMUNITARIA EQUAL “IL VALORE DELLA DIFFERENZA: LA RISORSA FEMMINILE NELLA CREAZIONE D’IMPRESA NELLE MARCHE” FaseV La scelta formativa e professionale: al di là degli stereotipi di genere
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Genere,orientamento,stereotipi
- Anno di avvio: 2005
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Bando di Ateneo per il finanziamento di “Costellazioni Collaborative di Ricerca” (CCR) | Università di Macerata. Titolo del progetto: Thinking in Opposites to improve Creativity (TOC): A challenging hypothesis for Cognitive Sciences and AI.
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: being,Creatività,creatività e AI,metodologie AI in supporto della ricerca cognitiva,misure psicometriche di performance cognitiva,Opposti,processi cognitivi: problem solving,reasoning e metareasoning,research in the lab and in the wild.,team work,training cognitivi,well
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.unimc.it
- Oggetto del finanziamento: B LIVE
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: adolescenti,formazione,giovani
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 24
- Sito Web: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/8/giovani-in-biblioteca/
- Oggetto del finanziamento: La tutela dei soggetti vulnerabili e dei familiari nel gioco d’azzardo patologico
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: dipendenze,famiglie,gioco,minori,tutela,vulnerabilità
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 12
- Sito Web: https://giurisprudenza.unimc.it/it
- Oggetto del finanziamento: Progetto del Corecom Marche “Liberi in rete” per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: bullismo,cyberbullismo,multimedialità
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 6
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: POR Marche FSE 2014/2020. Progetto “EUREKA”- Borse di studio per dottorato di ricerca per l’innovazione- EDUCAZIONE, FORMAZIONE, INCLUSIONE: IL TEATRO PER TUTTI, per la frequenza del corso di Dottorato di Ricerca in FORMAZIONE, PATRIMONIO CULTURALE E TERRITORI (EDUCATION, CULTURAL HERITAGE AND TERRITORIES),
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: educazione,inclusione,teatro
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36 (tre anni)
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Dis-Web (Parte1)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 3
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La comunicazione interna ed esterna nella Pubblica Amministrazione. L'URP e il suo ruolo di raccordo tra Amministrazione e cittadinanza
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: comunicazione pubblica,formazione continua,relazioni sociali
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: V.A.W.A.P. Violence against women as a paradigm
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Communication,Gender studies,Violence
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 16
- Sito Web: http://www.unimc.it/it
- Oggetto del finanziamento: La cultura organizzativagestire il cambiamento in team
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: comunicazione sociale,cultura del lavoro e della formazione.,piccolo gruppo
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Educazione alla sicurezza stradale
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: adolescenti,sicurezza stradale
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La comunicazione e i new media nei contesti lavorativi e nei gruppi di lavoro
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: comunicazione pubblica,Gruppo,New media
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: A scuola di convivenza- Campo e controcampo
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: convivenza
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: A Scuola di convivenza- non è un lavoro da ragazzi: giovani lavoro e legalità, percezioni e visioni in un mondo che cambia
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: giovani,lavoro,legalità
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Scuola per genitori
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: adolescenti
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Gli adolescenti marchigiani: clima scolastico e qualità delle relazioni
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: adolescenza,bullismo,clima scolastico,relazioni
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: LA COSTRUZIONE DELL'IDENTITA' IN ADOLESCENZA. VALIDAZIONE DELLA SCALA U-MICS. Diventare grandi a...uno studio con gli adolescenti delle scuole medie e superiori
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: adolescenti
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La soggettività di genere nelle Università marchigiane
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: genere,Università
- Anno di avvio: 2001
- Durata: 24
- Sito Web: