Monica Stronati
Monica Stronati
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 4326
- E-mail monica.stronati@unimc.it
Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza (1998-1999) presso l’Università degli Studi di Macerata discutendo una tesi in Storia del diritto italiano su: “Il brigantaggio e la nascita della Scuola Positiva. Immagini dell’antropologia criminale nell’Italia del XIX secolo”, con votazione di 110/110
Dottoressa di ricerca in Storia del diritto (2003), titolo rilasciato dal corso di dottorato di ricerca in Storia del diritto, sedi consorziate: Università di Siena, Firenze, Milano Cattolica, Macerata, Napoli Federico II, (XV Ciclo). Tesi di dottorato sul tema: “La grazia nell’Italia del XIX secolo. Configurazione giuridica e dinamiche dell’istituto nel passaggio da prerogativa a diritto”
Assegnista di ricerca (2003-2007) presso l’Istituto di Studi Storici, Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Giurisprudenza. Titolo della ricerca: “La giustizia nell’ordinamento statutario. Monarchia, magistratura e organizzazione dei poteri nello Stato liberale”
Ricercatrice di ruolo (2008), presso l’Università degli Studi di Macerata – Facoltà di Giurisprudenza nel settore IUS/19, Storia del diritto medievale e moderno
Dal 2009 è componente del Comitato di redazione del «Journal of Constitutional History/ Giornale di Storia Costituzionale», eum, edizioni università macerata, rivista indicizzata in SCOPUS, Elsevier e nelle principali banche dati mondiali - http://www.storiacostituzionale.it/
Nel 2013 è componente del Collegio di dottorato "Scienze giuridiche", Curriculum "Storia del diritto"
Dal 2014 al 2018 è componente del Collegio di dottorato "Scienze giuridiche" Curriculum "Storia e Teoria del diritto"
Nel 2014 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale per il ruolo di professore di seconda fascia nel settore IUS/19, Storia del diritto medievale e moderno
Dal 2014 è professoressa associata presso l’Università degli Studi di Macerata – Dipartimento di Giurisprudenza nel settore IUS/19, Storia del diritto medievale e moderno
Dal 2014 al 2018 è Segretario di redazione della Collana del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata
Dal 2015 al 2019 è Delegata alla didattica del Dipartimento di Giurisprudenza
Dal 2020 al 2021 è Delegata alla didattica e assicurazione qualità del Dipartimento di Giurisprudenza
Dal 2022 a maggio 2025 è Responsabile Assicurazione Qualità per la Ricerca e delegata alla Ricerca
Da novembre 2023 a gennaio 2025 è Vice-Presidente delle Classi unificate delle lauree in Servizi giuridici L14 –LM-SC/GIUR
Dal 2015 è componente del Centro universitario di studi marittimi e dei trasporti (CUSMAT) http://giurisprudenza.unimc.it/cusmat/ricerca
Da dicembre 2016 è Responsabile della Sezione di Scienze Giuridiche, Economiche e Sociali Applicate del Dipartimento di Giurisprudenza - http://giurisprudenza.unimc.it/it/ricerca/dirittoapplicato
Dal 2019 è componente del Collegio di dottorato "Diritto e innovazione"
Dal 2019 è componente del Comitato di redazione del “Quaderno di storia del penale e della giustizia”
Dal 2019 è Tutor della Scuola di Studi Superiori "Giacomo Leopardi" dell'Università degli Studi di Macerata
Dal 2021 è Referente dell’area “Storia e teoria del diritto” della Rivista quadrimestrale “lacittadinanzaeuropeaonline - Rivista di studi e documentazione sull’integrazione europea.Lceonline https://www.lceonline.eu/
Scuola di Studi Superiori "Giacomo Leopardi"
-
2025
Stronati, M.,
Edoardo Caterina, Personalismo vivente: origini ed evoluzione dell'idea personalista dei diritti fondamentali
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 49/I;
pp. 186
- 186
(ISSN: 1593-0793)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2025
Stronati, M.,
Giulio Tatasciore, Il mondo impaginato. Geografia, viaggi e consumo culturale nel primo Ottocento
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 49/I;
pp. 205
- 206
(ISSN: 1593-0793)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2025
Bressan, E., Canavesi, G., Canullo, C., Stronati, M.,
Bisogno - Bisogni. Introduzione
in Bisogno - Bisogni; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 7
- 12
(ISBN: 979-12-235-0132-0)
[» web resource]
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2024
Stronati, M.,
‘Dare credito’, ‘dare fiducia’: usura e mutuo soccorso tra Otto e Novecento
in QUADERNO DI STORIA DEL PENALE E DELLA GIUSTIZIA; 5/2023; Macerata,
EUM Edizioni Università di Macerata;
pp. 163
- 189
(ISSN: 2704-7148)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Stronati, M.,
Norma ed eccezione, normalità e “devianza”, “buoni” e “cattivi”: il fenomeno del brigantaggio e le zone grigie della penalistica liberale
in Lotta al brigantaggio. Prevenzione e repressione tra norme e prassi (secoli XVIII-XIX); Roma,
Viella;
pp. 367
- 386
(ISBN: 979-12-5469-542-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Stronati, M.,
La crisi della giustizia legalistica: il caso del “buon giudice” Raffaele Majetti (1860-1930)
in History & Law Encounters. Lezioni per pensare da giurista; 3; Torino,
Giappichelli;
pp. 99
- 122
(ISBN: 979-12-211-0375-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Stronati, M.,
La libertà associativa tra modernità e tradizione. L’approccio eclettico di Ghino Valenti
in Co-operazione e co-creazione. Nuove riflessioni politico-economiche e giuridiche nel pensiero di Ghino Valenti; Roma,
Aracne;
pp. 113
- 135
(ISBN: 979-12-5994-899-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Stronati, M.,
La responsabilità di giudicare tra errori, dubbi e certezze: qualche suggestione storica
in LACITTADINANZAEUROPEAONLINE; fasc. 2; Roma,
Centro Altiero Spinelli;
pp. 7
- 18
(ISSN: 2785-4183)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Stronati, Monica,
Carl Schmitt. La situazione della scienza giuridica europea, a cura di Andrea Salvatore, Macerata, Quodlibet, 2020
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 41/I;
pp. 278
- 279
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
Stronati, Monica,
C. Storti, Economia e politica vs libertà. Questioni di diritto sulla tratta atlantica degli schiavi nel XIX secolo, Torino, Giappichelli, 2020
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 42/II;
pp. 301
- 302
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
Stronati, M.,
E. De Cristofaro (a cura di), Alessandro Fontana. Lezioni sulla sicurezza, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2021
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 42/II;
pp. 291
- 291
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
Stronati, Monica,
Bernardo Sordi, Diritto pubblico e diritto privato. Una genealogia storica, Bologna, il Mulino, 2020
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 41/I;
pp. 280
- 281
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
Stronati, M.,
Insurance risks and new maritime silk road: a historical perspective
in Law and Security along the 21st Century Maritime Silk Road; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 191
- 204
(ISBN: 9791259762405)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Stronati, Monica,
The judicial decision between legal gaps and technological innovation: some suggestions from the 19th and 20th centuries
in La decisione nel prisma dell’intelligenza artificiale; Milano,
Cedam;
pp. 37
- 55
(ISBN: 9788813372774)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Stronati, M.,
Tempo e spazio: alcune suggestioni storico-giuridiche
in Tempo e spazio nella dimensione giuridica, economica e sociale; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 39
- 55
(ISBN: 978-88-9391-738-4)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Stronati, M.,
Il diritto di riunione e associazione in tempi di emergenza
in Il diritto nella pandemia. Temi, problemi, domande; Macerata,
EUM Edizioni Università di Macerata;
pp. 45
- 54
(ISBN: 978-88-6056-662-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Stronati, M.,
Il mutuo soccorso tra storia e storiografia, ovvero ripensare il diritto di associazione
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 39/I; Macerata,
EUM Edizioni Università di Macerata;
pp. 285
- 301
(ISSN: 1593-0793)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Stronati, M.,
Appartenenza territoriale e prossimità relazionale: la libertà di migrare tra Otto e Novecento in Europa
in Dinamiche del diritto, migrazioni e uguaglianza relazionale; Macerata,
eum edizioni università di macerata;
pp. 17
- 32
(ISBN: 978-88-6056-640-9)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Stronati, M.,
Dolores FREDA, Governare i migranti. La legge sull’emigrazione del 1901 e la giurisprudenza del Tribunale di Napoli
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; n. 38;
pp. 216
- 217
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2019
Stronati, M.,
Massimiliano BONI, Il figlio del rabbino. Lodovico Mortara, storia di un ebreo ai vertici del Regno d’Italia
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; n. 37 / I semestre 2019;
pp. 296
- 297
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2019
Stronati, M.,
Italo BIROCCHI (a cura di), ‘Non più satellite’. Itinerari giuscommercialistici tra Otto e Novecento
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; n. 38 / II semestre 2019;
pp. 208
- 208
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2019
Stronati, M.,
Francesco Saverio NISIO, Lucien Lévy-Bruhl. Filosofia, scienze sociali, giustizia
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; n. 38;
pp. 225
- 225
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2019
Stronati, M.,
Paola MASTROLIA, L’ombra lunga della tradizione. Cultura giuridica e prassi matrimoniale nel Regno di Napoli (1809-1815)
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; n. 37 / I semestre 2019;
pp. 303
- 304
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2019
Stronati, M.,
Michele SIMONETTO, Giustizia e «rigenerazione». Politiche e pratiche del Diritto Penale in Italia nel triennio repubblicano (1796-1799)
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; n. 37 / I semestre 2019;
pp. 305
- 306
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Stronati, Monica,
Testi e contesti del potere di fare grazia (1848-2018) … to be continued
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 36.2; macerata,
eum;
pp. 189
- 202
(ISSN: 1593-0793)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Stronati, Monica,
Michael Stolleis, Introduzione alla storia del diritto pubblico in Germania (XVI-XXI sec.), traduzione di Paolo Scotini
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; n. 35 / I semestre 2018;
pp. 331
- 331
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Stronati, Monica,
Lucia Bianchin, Diritto, teologia e politica nella prima età moderna: Johannes Althusius (1563-1638)
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; n. 35 / I semestre 2018;
pp. 317
- 318
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Stronati, Monica,
L’État garant des contrats entre contrainte et solidarité (XIX-XX siècles)
in La contrainte en droit. The constraint in law; Berlin,
LIT Verlag;
pp. 31
- 39
(ISBN: 9783643908773)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Stronati, M.,
Solidarietà relazione e solidarietà universale: la "liberazione dal bisogno" tra Otto e Novecento
in Il sistema previdenziale italiano. Principi, struttura ed evoluzione; Torino,
Giappichelli;
pp. 3
- 22
(ISBN: 978-88-921-7237-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Stronati, Monica,
Francesco Racioppi
in Dizionario Biografico degli Italiani; roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana;
pp. 1
- 3
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2016
Stronati, Monica,
Il paradigma del self-help: il rapporto tra capitale e lavoro nell’associazionismo mutualistico dell’Ottocento
in Le libertà del lavoro. Storia, diritto, società; Palermo,
Edizioni Sislav-New Digital Frontiers;
pp. 52
- 73
(ISBN: 978-88-99487-52-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Stronati, Monica,
From Welfare State to cohesive societies: some consideration on the History of Social Law in Italy
in PRAVO I UPRAVLENIE. XXI VEK; n°4 (41); Mosca,
MGIMO University;
pp. 115
- 120
(ISSN: 2073-8420)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Stronati, Monica,
History of social law in Italy: some considerations
in RECHTSGESCHICHTE; 24; Frankfurt am Main,
Klostermann;
pp. 380
- 386
(ISSN: 1619-4993)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Bassani, A., Bushart, B., Cantoni, A., Colao, F., D'Alessandro, K. P., Meniconi, A., Petracci, M., Poesio, C., Rovatti, T., Skinner, S., Speciale, G., Storti, C., Stronati, Monica, Vormbaum, T.,
Il diritto del Duce. Giustizia e repressione nell’Italia fascista
Roma,
Donzelli;
pp. 5
- 313
(ISBN: 9788868432423)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2015
Stronati, Monica,
La grazia e la giustizia durante il fascismo
in Il diritto del duce. Giustizia e repressione nell'Italia fascista; Roma,
Donzelli;
pp. 127
- 150
(ISBN: 9788868432423)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Stronati, Monica,
Tra giustizia e repressione: i volti del regime fascista
in Il diritto del Duce. Giustizia e repressione nell'Italia fascista; Roma,
Donzelli;
pp. 9
- 38
(ISBN: 9788868432423)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Stronati, Monica,
L'héritage de Beccaria en Italie. La mesure et la modération de la peine (XIXe-XXe siècle)
in Cesare Beccaria. La controverse pénale (XVIIIe-XXIe siècle); Rennes,
PUR;
pp. 257
- 263
(ISBN: 978-2-7535-4016-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Stronati, Monica,
Quis custodiet custodem? Il potere giudiziario del governo costituzionale nel Commento allo Statuto del Regno
in Giustizia penale e politica in Italia tra Otto e Novecento. Modelli ed esperienze tra integrazione e conflitto; Milano,
Giuffrè;
pp. 411
- 427
(ISBN: 9788814183904)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Lacchè, Luigi, Stronati, Monica,
Questione criminale e identità nazionale in Italia tra Otto e Novecento
Macerata,
eum (Edizioni Università di Macerata, Italy);
pp. 7
- 290
(ISBN: 978-88-6056-417-7)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2014
Stronati, Monica,
Una strategia della resilienza: la solidarietà nel mutuo soccorso
in SCIENZA & POLITICA; 26/51; Bologna,
Alma Mater Studiorum, Università di Bologna;
pp. 87
- 100
(ISSN: 1825-9618)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Lacchè, Luigi, Stronati, Monica,
La questione criminale, una questione italiana
in Questione criminale e identità nazionale in Italia tra Otto e Novecento; Macerata,
eum (Edizioni Università di Macerata, Italy);
pp. 7
- 16
(ISBN: 978-88-6056-417-7)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2014
Stronati, Monica,
Dalle Società di mutuo soccorso alla Mutua sanitaria integrativa?
in NON PROFIT; 1/2014; Rimini,
Maggioli Editore;
pp. 189
- 201
(ISSN: 1122-9322)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Stronati, Monica,
Italia "criminale". Stereotipi e questione penale dell'Italia liberale
in Questione criminale e identità nazionale in Italia tra Otto e Novecento; Macerata,
eum (Edizioni Università di Macerata, Italy);
pp. 227
- 261
(ISBN: 978-88-6056-417-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Stronati, Monica,
Benedetta Giovanola, Oltre l'homo oeconomicus. Lineamenti di etica economica, Napoli, Orthotes, 2012
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 25;
pp. 304
- 304
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Stronati, Monica,
Alfredo Pozzolini
in Dizionario Biografico dei Giuristi Italiani (XII-XX secolo); II; Bologna,
Bologna: Il Mulino.;
pp. 1622
- 1623
(ISBN: 9788815241245)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Stronati, Monica,
Tommaso Villa
in Dizionario Biografico dei Giuristi Italiani (XII-XX secolo); II; Bologna,
Bologna: Il Mulino.;
pp. 2049
- 2049
(ISBN: 9788815241245)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Stronati, Monica,
Scipio Sighele
in Dizionario Biografico dei Giuristi Italiani (XII-XX secolo); II; Bologna,
Bologna: Il Mulino.;
pp. 1862
- 1863
(ISBN: 9788815241245)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2012
Stronati, Monica,
Giacomo Pace Gravina (a cura di), Il "giureconsulto della politica". Angelo Majorana e l'indirizzo sociologico del Diritto pubblico, Macerata, eum, 2011
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 23;
pp. 299
- 300
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2012
Lacchè, Luigi, Stronati, Monica,
LA "CULTURA" DELLE RIVISTE E LE SCIENZE CRIMINALI. INTRODUZIONE
in UNA TRIBUNA PER LE SCIENZE CRIMINALI. LA "CULTURA" DELLE RIVISTE NEL DIBATTITO PENALISTICO TRA OTTO E NOVECENTO; MACERATA,
EUM - Edizioni dell'Università degli Studi di Macerata;
pp. 7
- 19
(ISBN: 9788860563293)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2012
Stronati, Monica,
Sabino Cassese, L'Italia: una società senza Stato?, Bologna, Il mulino, 2011
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 23;
pp. 286
- 286
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2012
Stronati, Monica,
Stefano Giubboni, Diritti e solidarietà in Europa. I modelli sociali nazionali nello spazio giuridico europeo, Bologna, Il mulino, 2012
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 23;
pp. 293
- 294
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2012
Stronati, Monica,
«Un’oncia di pratica»: Enrico Ferri e gli ‘esordi’ della rivista
«La Scuola Positiva»
in Una tribuna per le scienze criminali. La 'cultura' delle Riviste nel dibattito penalistico tra Otto e Novecento; Macerata,
eum edizioni università di macerata;
pp. 97
- 117
(ISBN: 9788860563293)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Stronati, Monica,
Objets et signes du crime. L’école positive italienne et la culture scientifique (XIXe-XXe siècle)
in Bois, fers, papiers de justice. Histoire matérielle du droit de punir; Genève,
Georg éditeur;
pp. 334
- 358
(ISBN: 9782825710159)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Stronati, Monica,
Il socialismo giuridico e il solidarismo
in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti . Il contributo italiano alla storia del pensiero; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani;
pp. 405
- 412
(ISBN: 9788812000890)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2012
Lacchè, Luigi, Stronati, Monica,
Una tribuna per le scienze criminali. La 'cultura' delle Riviste nel dibattito penalistico tra Otto e Novecento
Macerata,
eum edizioni università di macerata;
pp. 1
- 250
(ISBN: 9788860563293)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Lacchè, Luigi, Stronati, Monica,
La 'cultura' delle riviste e le scienze criminali. Introduzione
in Una ‘tribuna’ per le scienze criminali. La cultura delle Riviste nel dibattito penalistico tra Otto e Novecento; Macerata,
eum edizioni università di macerata;
pp. 7
- 19
(ISBN: 9788860563293)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Stronati, Monica,
Enrico Ferri
in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti . Il contributo italiano alla storia del pensiero; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani;
pp. 371
- 375
(ISBN: 9788812000890)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2011
Lacchè, Luigi, Stronati, Monica,
Beyond the statute law: the “grey” government of criminal justice systems. History and Theory in the moderna age
Macerata,
Edizioni Università di Macerata;
pp. 1
- 150
(ISBN: 9788860562784)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2011
Stronati, Monica,
Legislazione, scienza giuridica e pratica del ‘perdono’ tra otto e novecento: continuità e mutamenti
in Grazia e giustizia. Figure della clemenza fra tardo medioevo ed età contemporanea, Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento; 81; Bologna,
il Mulino;
pp. 101
- 124
(ISBN: 9788815138125)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Stronati, Monica,
L’eccezione che conferma la regola. Grazia, potere giudiziario e circolari ministeriali tra XIX e XX secolo
in Perpetue appendici e codicilli alle leggi italiane. Le circolari ministeriali, il potere regolamentare e la politica del diritto in Italia tra Otto e Novecento; Macerata,
eum edizioni università di macerata;
pp. 669
- 682
(ISBN: 9788860562999)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Stronati, Monica,
Aurelio Cernigliaro (a cura di), Il 'privilegio' dei 'proprietari di nulla': identificazione e risposte nella società medievale e moderna. Atti del Convegno di Studi, Napoli, 22-23 ottobre 2009, Napoli, Satura editrice, 2010, pp. X-231
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 21;
pp. 174
- 174
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2011
Lacchè, Luigi, Stronati, Monica,
Beyond the statute law: an introduction
in Beyond the statute law: the “grey” government of criminal justice systems. History and Theory in the modern age; Macerata,
Edizioni Università Macerata;
pp. 11
- 19
(ISBN: 9788860562784)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Stronati, Monica,
Un’idea di giustizia solidale. Il buon giudice Majetti e il caso della giurisprudenza “minorile” nel primo Novecento
in QUADERNI FIORENTINI PER LA STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO; 40/II; Milano,
Giuffrè;
pp. 813
- 867
(ISSN: 0392-1867)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Stronati, Monica,
The exception that proves the rule. Pardon, judiciary and ministerial memoranda between the XIXth and the XXth century
in Beyond the statute law: the “grey” government of criminal justice systems. History and Theory in the modern age; Macerata,
eum edizioni università macerata;
pp. 47
- 59
(ISBN: 9788860562784)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Stronati, Monica,
Paolo Alvazzi del Frate, Giustizia e garanzie giurisdizionali. Appunti di storia degli ordinamenti giudiziari, Torino, Giappichelli, 2011
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 21;
pp. 171
- 171
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2009
Lacchè, Luigi, Meccarelli, Massimo, P., Marchetti, C., Latini, Stronati, Monica, Contigiani, Ninfa, Bettoni, Antonella, G., Mecca,
Storia del diritto penale. Scritti editi e inediti (1972-2007)
1-2; Milano,
Giuffrè;
pp. 1
- 1338
(ISBN: 9788814145070)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2009
Stronati, Monica,
Il governo della 'grazia'. Giustizia sovrana e ordine giuridico nell’esperienza italiana (1848-1913)
MILANO,
Giuffrè;
pp. 1
- 584
(ISBN: 9788814144035)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2009
Stronati, Monica,
Il brigante tra antropologia e ordine giuridico: alle origini di un'icona dell'uomo criminale nel XIX secolo
in QUADERNI FIORENTINI PER LA STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO; 38/I;
pp. 953
- 1008
(ISSN: 0392-1867)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Stronati, Monica,
La grazia ad Amilcare Cipriani: principio d’eguaglianza, giurati e strategie di pressione sull’opinione pubblica,
in Processo penale e opinione pubblica in Italia tra Otto e Novecento; BOLOGNA,
Il Mulino;
pp. 377
- 414
(ISBN: 9788815124814)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Stronati, Monica,
Gnade und Vergessen im 19. und 20. Jahrhundert: ein "Einschlafen" des Prinzips der Gewaltenteilung?
in Erinnern und Vergessen. Remembering and Forgetting. Jahrbuch junge Rechtsgeschichte; 2; MÜNCHEN,
Martin Meidenbauer;
pp. 429
- 446
(ISBN: 9783899755954)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Stronati, Monica,
Torniamo allo Statuto?
in La grazia contesa. Titolarità ed esercizio del potere di clemenza individuale. Atti del Seminario Ferrara, 24 febbraio 2006; TORINO,
Giappichelli;
pp. 323
- 328
(ISBN: 9788834864777)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Stronati, Monica,
Recensione a Bernard Durand, Laurent Mayali, Antonio Padoa Schioppa, Dieter Simon (Hrsg.), Staatsanwaltschaft. Euröpaische und amerikanische Geschichten
in FORUM HISTORIAE IURIS; 21/06/2006;
pp. 2
- 8
(ISSN: 1860-5605)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2004
Stronati, Monica,
Il più bel gioiello della Corona. La grazia nella tradizione costituzionale italiana
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 7/I;
Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata;
pp. 259
- 278
(ISSN: 1593-0793)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
Stronati, Monica,
L'originalità dell'informazione politica italiana: pubblicità parlamentare e opinione pubblica nel XIX secolo
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 6/II;
Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata;
pp. 315
- 331
(ISSN: 1593-0793)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario FONDAMENTI STORICI DELLE SCIENZE CRIMINOLOGICHE Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 R, L-14(m) -
Storia della giustizia Classe: L-14
LABORATORIO DI RICERCA: STORIA DEI DIRITTI FONDAMENTALI - Laboratorio di ricerca: storia dei diritti fondamentali mod2 Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01 R, LMG/01(m) PROFILI STORICI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO E DELLA PUBBLICA SICUREZZA Dipartimento di Giurisprudenza
LM/SC-GI R, LM/SC-GI R(m) STORIA DEL DIRITTO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 R, L-14 R(m), LM-84 R(m) -
Storia del diritto moderno e contemporaneo Classe: LM-84 R
STORIA DEL DIRITTO DEL LAVORO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 R, L-14(m) -
Storia della legislazione sociale Classe: L-14
-
-
2024/2025
-
2023/2024
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario METODOLOGIE STORICHE DELL'INNOVAZIONE GIURIDICA Dipartimento di Giurisprudenza
LM/SC-GIUR STORIA DEI DIRITTI FONDAMENTALI - Mod.2 Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LMG/01 STORIA DEL DIRITTO MARITTIMO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 STORIA DELLA GIUSTIZIA Dipartimento di Giurisprudenza
L-14
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario METODOLOGIE STORICHE DELL'INNOVAZIONE GIURIDICA Dipartimento di Giurisprudenza
LM/SC-GIUR SOSTENIBILITA E SVILUPPO. IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-14 STORIA DEL DIRITTO MARITTIMO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 STORIA DELLA GIUSTIZIA Dipartimento di Giurisprudenza
L-14
Altri corsi e risorse su piattaforme esterne
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Buono |
Tedesco | Buono |
Francese | Buono |
Titolo | Associazionismo e solidarismo giuridico tra Otto e Novecento |
Settore ERC | SH2: Institutions, values, beliefs and behaviour: sociology, social anthropology, political science, law, communication, social studies of science and technology |
Abstract | La ricerca insiste sui fenomeni associativi nel contesto dello Stato liberale di diritto, in particolare le società di mutuo soccorso e le forme di cooperazione. Si privilegia l'approccio pubblicistico e comparativo in particolare con le coeve esperienze europee, ma anche del Canada e degli Stati Uniti. |
Parole chiave | solidarismo, associazionismo, cooperazione |
Titolo | La Scuola Positiva e la scienza giuridica penalistica |
Settore ERC | SH2: Institutions, values, beliefs and behaviour: sociology, social anthropology, political science, law, communication, social studies of science and technology |
Abstract | La ricerca verte sulle origini della Scuola Positiva in Italia e la nascita dell'antropologia criminale. |
Parole chiave | giustizia, diritto penale |
- Titolo: Quaderno di storia del penale e della giustizia
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: storia del diritto penale,Storia della giustia
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web: https://riviste.unimc.it/index.php/qspg/index
- Titolo: Journal of Constitutional History / Giornale di Storia Costituzionale
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: storia costituzionale,storia delle istituzioni,storia del pensiero politico
- Anno di avvio: 2009
- Sito Web: http://www.storiacostituzionale.it/
- Oggetto del finanziamento: La dimensione costituzionale della giustizia e i paradigmi del processo politico nello Stato liberale (Modello B - Unità Unimc)La giustizia penale e la politica. Modelli processuali, profili dottrinali, forme di responsabilità giuridica nell'esperienza italiana tra Otto e Novecento (Modello A)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: giustizia penale,modelli,politica,processo,responsabilità giuridica
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Il fenomeno delle migrazioni ambientali e climatiche e il loro impatto sulle dinamiche economiche e sociali nella regione euro-mediterranea
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La nuova via marittima della seta: navigazione e sicurezza nell'era tecnologica
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: sicurezza marittima,sicurezza portuale
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web: http://giurisprudenza.unimc.it/cusmat/ricerca/progetti/nuova-via-marittima-della-seta
- Oggetto del finanziamento: Law and Economics in Ghino Valenti’s Thought: an International Perspective
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24 mesi
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: DANT (Decision and New Technologies)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Artificial Intelligence and Law,Law and Innovation,New Technologies and Law
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Welfare e terzo settore: radici e sfide della sicurezza sociale
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 12
- Sito Web: