Ninfa Contigiani
Ninfa Contigiani
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 4330
- E-mail ninfa.contigiani@unimc.it
Ninfa Contigiani è stata allieva del prof. Mario Sbriccoli ed ha ottenuto, nel 2004, il titolo di Dottore di ricerca in Storia del diritto, con una tesi dal titolo: La legislazione penale pontificia. Dai Regolamenti gregoriani ai tentativi di riforma (1831-1857).
In seguito è stata Assegnista di Storia del diritto medievale e moderno continuando a lavorare sulla giustizia penale dello Stato pontificio del XIX secolo, specialmente sulla centralità del ruolo dei giudici del Papa nell’amministrazione della giustizia stessa.
Dal 2007 ha lavorato con il prof. Lacchè e conseguito il post-dottorato, diventando ricercatrice a tempo indeterminato di Storia del diritto medievale e moderno (IUS/19) dal maggio 2009.
Presso la Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Macerata è stata docente di Storia del diritto penale nel corso di laurea di Scienze giuridiche ed insegna Storia dei fenomeni politici e istituzionali contemporanei e Storia della legislazione sociale nel corso di laurea (triennale e biennale) per i Servizi sociali.
È membro del Comitato di redazione del «Giornale di storia costituzionale/Journal of Constitutional History» Macerata, Eum.
Ha studiato la repressione dei reati di sangue intrafamiliari tra il XIX e il XX secolo, ma per la sua monografia, dal 2011 sta lavorando sulle ragioni del sangue come carattere originario dell’unificazione civile e penale italiana; più in generale sul sangue come elemento fondativo della costruzione giuridico-legale della famiglia e della cittadinanza a partire dal Regno d’Italia.
Nel frattempo, ha approfondito le origini dell'assistenza pubblica e del volontariato dentro la cornice della legislazione sociale di epoca liberale, temi che sono diventati un volano di interesse per il Terzo settore come soggetto protagonista delle nuove politiche sociali, a partire dalla 'codificazione' del 2017.
-
2024
Contigiani, Ninfa,
Le donne e i briganti a partire dalla giustizia penale di una provincia pontificia del XIX secolo
in Lotta al brigantaggio. Prevenzione e repressione tra norme e prassi (secoli XVIII-XIX); Roma,
Viella;
pp. 387
- 407
(ISBN: 9791254695425)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Contigiani, Ninfa,
Le donne seguono. Cittadinanza di sangue ed emigrazione femminile nel codice dell’Italia liberale. Una riflessione
in DIRITTO PUBBLICO EUROPEO. RASSEGNA ONLINE; 21.1; Napoli,
ESI;
pp. 602
- 616
(ISSN: 2421-0528)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Guardabassi, V., Kazantseva, L., Manoni, E., Mancini, G., Contigiani, N., Pagliacci, D., Nicolini, P.,
Verso le pari opportunità. Un cammino non ancora concluso
in Non siamo mica uguali! Verso la parità di genere; Osimo (AN),
LOV;
pp. 45
- 68
(ISBN: 978-88-947992-0-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Contigiani, N.,
Linguaggio giuridico, linguaggio di genere e qualche buona prassi nelle pubbliche amministrazioni. Scegliere (di agire) con le parole
in Parliamo di donne. Antologia femminile; Ancona,
Consiglio regionale delle Marche;
pp. 33
- 45
(ISBN: 978-88-3280-165-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Contigiani, N.,
Leone XII e il penale: variazioni dell'ordinamento nel terzo decennio del XIX secolo
in Lo Stato Pontificio sotto Leone XII. Politiche, periferie e società; Ancona,
Consiglio Regionale, Assemblea legislativa delle Marche;
pp. 187
- 208
(ISBN: 978-88-3280-173-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Contigiani, N.,
Recensione a Yan Thomas, Jacques Chiffoleau, L'istituzione della natura, Macerata, Quodlibet 2020
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 41;
pp. 282
- 283
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
Contigiani, N.,
Recensione a Paolo Alvazzi del Frate, Individuo e comunità. Considerazioni storico-giuridiche sull'individualismo, Torino, Giappichelli 2020
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 41;
pp. 261
- 261
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
Contigiani, N.,
Primo piano: Paolo Passaniti, il diritto cangiante. Il lungo novecento giuridico del paesaggio italiano
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 42;
pp. 281
- 285
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2020
Contigiani, N.,
I soggetti socialmente 'sensibili' nel rigore delle ordinanze per il coronavirus (fase 1): l'eccezione necessaria nell'eccezionalità del contesto pandemico
in Il diritto nella pandemia. Temi, problemi, domande; 6; Macerata,
eum;
pp. 91
- 104
(ISBN: 978-88-6056-661-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Contigiani, N.,
I lavori "donneschi" e la donna madre all'origine delle tutele per il lavoro femminile in Italia
in Pratiche alimentari e relazioni sociali; Milano,
Franco Angeli;
pp. 53
- 69
(ISBN: 978-88-917-8137-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Contigiani, N.,
Maria Pucci. Politica e deputata (Catanzaro, 1919 - Perugia, 1996)
in #leviedelledonnemarchigiane: non solo toponomastica; Macerata,
eum;
pp. 141
- 144
(ISBN: 978-88-6056-506-8)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2017
Alessandrini Calisti, S., Casilio, Silvia, Contigiani, N., Santoni, C.,
Introduzione a "#leviedelledonnemarchigiane: non solo toponomastica"
in #leviedelledonnemarchigiane: non solo toponomastica; Macerata,
eum;
pp. 13
- 15
(ISBN: 978-88-6056-506-8)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2016
Contigiani, Ninfa,
La forzatura delle pareti domestiche e la cittadinanza "mediata"
in Lavoro e cittadinanza femminile. Anna Kuliscioff e la prima legge sul lavoro delle donne; Milano,
Franco Angeli;
pp. 99
- 121
(ISBN: 9788891740427)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Contigiani, Ninfa,
The Republic of Venice: Commercial Autonomy and Law Politics as an Identity-Making-Space
in Governance of the Adriatic and Ionian Marine Space; Napoli,
Editoriale scientifica;
pp. 31
- 39
(ISBN: 978-88-6342-938-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Contigiani, Ninfa,
Per terminare una "missione impossibile". Il processo per l'assassinio di Pellegrino Rossi
in Giustizia penale e politica in Itala tra Otto e Novecento. Modelli ed esperienze tra integrazione e conflitto; Milano,
Giuffrè;
pp. 323
- 349
(ISBN: 9788814183904)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Contigiani, Ninfa,
Femminicidio. Una riflessione sulle tracce di un passato giuridico che segnano ancora il presente (e sul rischio di ridurre il penale all'aumento delle pene)
in La donna nel diritto, nella politica e nelle istituzioni; 1; Taranto,
Dipartimento jonico;
pp. 19
- 41
(ISBN: 978-88-909569-8-0)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Contigiani, Ninfa,
Italiani di sangue. Le ragioni del sangue come "carattere originario" nell'unificazione legislativa civile (e penale) d'Italia
in Questione criminale e identità nazionale in Italia tra Otto e Novecento; Macerata,
eum;
pp. 177
- 213
(ISBN: 978-88-6056-417-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Contigiani, Ninfa,
Ala Raffaele
in Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX); I; Bologna,
Società Editrice Il Mulino;
pp. 16
- 17
(ISBN: 9788815241245)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Enrico Genta, 'Dalla Restaurazione al Risorgimento. Diritto, diplomazia, personaggi', Giappichelli, Torino 2012
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; n. 25, I/2013;
pp. 303
- 304
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Contigiani, Ninfa,
Recensione a: Marco FIORAVANTI,
Il pregiudizio del colore. Diritto e giustizia nelle Antille francesi durante la Restaurazione, Carrocci, Roma 2012
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; n. 25, I/2013;
pp. 302
- 302
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Loredana GARLATI e Giulio Enea VIGEVANI,
Processo e informazione, Giuffrè, Milano 2012
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; n. 25, I/2013;
pp. 303
- 303
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Contigiani, Ninfa,
Italiani di sangue. Le ragioni del sangue come "carattere originario" nell'unificazione legislativa civile (e penale) d'Italia
in Costruire l'Italia. Dimensione storica e percorsi giuridici del principio di unità; Napoli,
E.S.I. Edizioni scientifiche Italiane;
pp. 101
- 135
(ISBN: 9788849527476)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Contigiani, Ninfa,
Caramelli Carlo
in Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX); I; Bologna,
Società Editrice il Mulino;
pp. 440
- 440
(ISBN: 9788815241245)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Contigiani, Ninfa,
Giuliani Giuseppe
in Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX); I; Bologna,
Società Editrice Il Mulino;
pp. 1029
- 1030
(ISBN: 9788815241245)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2012
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Giovanna Sciuto
L’interdizione giudiziale e le logiche del Code civil. “I buoni costumi, lo spirito pubblico, la forza dell’anima”,
Bonanno editore, Roma, 2011
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; I/2012 n. 23;
pp. 302
- 303
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2012
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Silvia Falconieri, La legge della razza. Strategie e luoghi del discorso giuidico fascista, Il Mulino, Bologna 2011
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; I/2012 n. 23;
pp. 288
- 290
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2012
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Paolo Passaniti, Diritto di famiglia e ordine sociale. Il percorso della "società coniugale" in Italia,
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; I/2012 n. 23;
pp. 300
- 301
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2012
Contigiani, Ninfa,
Le origini storiche della legislazione sociale e dell’assistenza pubblica
in Manuale di legislazione per i servizi sociali; Torino,
G. Giappichelli Editore;
pp. 1
- 39
(ISBN: 9788834836699)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Marcella MARMO
Il coltello e il mercato. La camorra prima e dopo l’unità d’Italia
L’ancora, 2011
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; II/2012 n. 22;
pp. 176
- 176
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2011
Contigiani, Ninfa,
The Role of Papal Jurists: Ties and Conflicts between Traditional Structures of Ecclesiastical Power and European Juridical Culture in the 19th Century
in Inter-, Trans-, Supra-? Legal Relations and Power Structures in History; MÜNCHEN,
Meidenbauer;
pp. 63
- 75
(ISBN: 3639382080)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Contigiani, Ninfa,
"The case of patricide in the century of the codes"
in Die Inszenierung des Rechts; Law on Stage; Jahrbuch junge Rechtsgeschichte / Yearbook of Young Legal History Bd.6; MÜNCHEN,
Meidenbauer;
pp. 261
- 277
(ISBN: 9783899752427)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Contigiani, Ninfa,
Luigi Pianesi (1809-1878)
in Avvocati che fecero l'Italia; Bologna,
Il Mulino;
pp. 525
- 542
(ISBN: 9788815237941)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Maria Rosa Di Simone, La giustizia dello Stato pontificio in età moderna, Viella 2011
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; II/2011 n. 22;
pp. 170
- 171
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2011
Contigiani, Ninfa,
La centralità del giudice nel processo penale pontificio del XIX secolo
in La giustizia pontificia in età moderna.; Roma,
Viella;
pp. 239
- 255
(ISBN: 9788883346750)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Contigiani, Ninfa,
"Leggi, ordinanze, regolamenti e circolari di interesse generale". L'ambiguità della situazione delle fonti di diritto nello Stato pontificio restaurato a partire dall'ordinamento penalistico.
in Perpetue appendici e codicilli alle leggi italiane. Le circolari ministeriali, il potere regolamentare e la politica del diritto in Italia tra Otto e Novecento; Macerata,
Eum edizioni università di macerata;
pp. 405
- 438
(ISBN: 9788860562999)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Contigiani, Ninfa,
Recensione a 'Carla De Pascale, Giustizia, Il Mulino, 2010'
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; n. 19 del I semestre 2010;
pp. 165
- 165
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2010
Contigiani, Ninfa,
Recensione a 'Antonio Chiavistelli (a cura di), Lettere, diritto, storia. Francesco Forti nell'Italia dell'Ottocento. Con un'appendice di lettere inedite,Firenze, Olschki, 2009'
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; n. 19 del I semestre 2010;
pp. 163
- 163
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2009
Contigiani, Ninfa,
Recensione Maurizio Fioravanti (a cura di), Il valore della Costituzione. L'esperienza della democrazia repubblicana, Laterza, Roma-Bari, 2009
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 17/2009;
Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata;
pp. 269
- 270
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2009
Lacchè, Luigi, Meccarelli, Massimo, P., Marchetti, C., Latini, Stronati, Monica, Contigiani, Ninfa, Bettoni, Antonella, G., Mecca,
Storia del diritto penale. Scritti editi e inediti (1972-2007)
1-2; Milano,
Giuffrè;
pp. 1
- 1338
(ISBN: 9788814145070)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2009
Contigiani, Ninfa,
Recensione Aurelio Cernigliaro, Le radici. Rileggiandola politica e il diritto cristiano di Massimo D'Azeglio, Rubettino, Catanzaro, 2009
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 18/2009;
Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata;
pp. 304
- 304
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2009
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Livio Paladin, Saggi di storia costituzione, a cura di Sergio Bartole, Il Mulino, Bologna, 2008
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 17/2009;
Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata;
pp. 274
- 275
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2009
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Roberto Pertici, Chiesa e Stato in Italia. Dalla Grande Guerra al nuovo Concordato (1914-1984), Il Mulino, Bologna, 2009
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 18/2009;
Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata;
pp. 310
- 310
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Luciano Martone, Diritto d'oltremare. Legge e ordine per le colonie del Regno d'Italia, Giuffrè, Milano, 2008
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 16/2008;
Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata;
pp. 224
- 224
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Contigiani, Ninfa,
Uccidere in famiglia. La lesione dei vincoli di parentela e la difesa dell’ordine civile nella riflessione dottrinale italiana del primo Ottocento
MACERATA,
EUM;
pp. 1
- 156
(ISBN: 9788860561060)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2008
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Loredana Garlati, Il volto umano della giustizia. Omicidio e uccisione nella giurisprudenza del Tribunale di Brescia (1831-1851), Giuffrè, Milano, 2008
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 15/2008;
Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata;
pp. 221
- 221
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Carlo Fantappiè, Chiesa romano e modernità giuridica. I: L'edificazine del sitema canonistico (1563-1903); II: Il Codex iuris canonici (1917), Giuffrè, Milano, 2008,
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 16/2008;
Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata;
pp. 221
- 221
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Italo Birocchi e Antonello Mattone (a cura di), Il diritto patrio tra diritto comune e codificazione (secoli XVI-XIX), Viella, Roma 2006,
in FORUM HISTORIAE IURIS; -;
Berlin : R. Schröder c/o Lehrstuhl für Neue und Neueste Rechtsgeschichte, Humboldt-Universität zu Berlin.;
pp. 1
- 10
(ISSN: 1860-5605)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Adolfo Ceretti e Loredana Garlati (a cura di), Laicità e Stato di diritto. Atti del IV Convegno di Facoltà. Università di Milano-Bicocca (9-10 febbraio 2006), Giuffrè, Milano, 2007,
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 14/2007;
Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata;
pp. 291
- 291
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Giovanni Cazzetta, Scienza giuridica e trasformazioni sociali. Diritto e lavoro in Italia tra Otto e Novecento, Giuffrè, Milano, 2007
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 14/2007;
Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata;
pp. 290
- 291
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Contigiani, Ninfa,
Il processo penale pontificio tra ancoraggi inquisitori e spettro riformista (1831-1858)
in RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO; LXXX;
pp. 189
- 314
(ISSN: 0390-6744)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Contigiani, Ninfa,
Il crimine di parricidio nel XIX secolo. Dal modello normativo francese alla realtà italiana dello Stato pontificio.
in MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA; XXXVII-1;
pp. 21
- 49
(ISSN: 1120-9607)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Igor Melani, Il Tribunale della storia. Leggere la "Methodus" di Jean Bodin, Firenze, Olschki, 2006,
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 11/2006;
pp. 350
- 350
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Contigiani, Ninfa,
Resoconto a "Convegno di studi su PENALE GIUSTIZIA POTERE. Metodi Ricerche Storiografie. Per ricordare Mario Sbriccoli (26-28 ottobre 2006)
in RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO; LXXIX;
Biblioteca Patetta Facolta:University of Torina, Via S Ottavio 20, 10124 Turin Italy:011 39 011 885821 Poi editore: Fondazione Sergio Mochi Onory per la storia del diritto italiano. - Dal 1929 al 1934 e stata pubblicata un'appendice contenente la bibliografia della rivista per l'anno precedente.;
pp. 422
- 436
(ISSN: 0390-6744)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Giorgia Alessi, Il soggetto e l'ordine. Percorsi dell'individualismo nell'Europa, Torino, Giappichelli, 2006
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 12/2006;
Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata;
pp. 251
- 251
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Piero Aimo, Il centro e la circonferenza. Profili di storia dell'amministrazione locale, Milani, Franco Angeli, 2005,
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 11/2006;
pp. 341
- 342
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Contigiani, Ninfa,
Recensione a Raymond Monnier (textes réunis par), Citoyens et citoyenneté sous la Révolution française, Société des études robespierristes, Paris, 2006
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 12/2006;
Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata;
pp. 261
- 261
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA DEL DIRITTO PENALE Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01 R, LMG/01(m) STORIA DELLA LEGISLAZIONE SOCIALE Dipartimento di Giurisprudenza
LM-87 R STORIA DELLO STATO SOCIALE E DEL BENESSERE Dipartimento di Giurisprudenza
L-39 R
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LE LEGGI DELLE DONNE CHE HANNO CAMBIATO L'ITALIA Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 STORIA DEI FENOMENI POLITICI ED ISTITUZIONALI CONTEMPORANEI Dipartimento di Giurisprudenza
L-39 STORIA DEL DIRITTO PENALE Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01 STORIA DELLA LEGISLAZIONE SOCIALE Dipartimento di Giurisprudenza
LM-87
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA DEI FENOMENI POLITICI ED ISTITUZIONALI CONTEMPORANEI Dipartimento di Giurisprudenza
L-39 STORIA DEL DIRITTO PENALE Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01 STORIA DELLA LEGISLAZIONE SOCIALE Dipartimento di Giurisprudenza
LM-87
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA DEI FENOMENI POLITICI ED ISTITUZIONALI CONTEMPORANEI Dipartimento di Giurisprudenza
L-39 STORIA DELLA LEGISLAZIONE SOCIALE Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 STORIA DELLA LEGISLAZIONE SOCIALE Dipartimento di Giurisprudenza
LM-87
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario EQUILIBRI PER UNA EDITORIA DI PARITA' CONTRO LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 STORIA DEI FENOMENI POLITICI ED ISTITUZIONALI CONTEMPORANEI Dipartimento di Giurisprudenza
L-39 STORIA DELLA LEGISLAZIONE SOCIALE Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 STORIA DELLA LEGISLAZIONE SOCIALE Dipartimento di Giurisprudenza
LM-87
- IUS/19 - Storia del diritto medievale e moderno
- IUS/21 - Diritto pubblico comparato
- M-STO/04 - Storia contemporanea
- SPS/03 - Storia delle istituzioni politiche
- SPS/11 - Sociologia dei fenomeni politici
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Storia del diritto e della legislazione sociale | SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law | storia della giustizia, storia del diritto penale, Codificazione civile e penale, Storia del diritto del lavoro, Storia della legislazione sociale, storia del welfare |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Spagnolo | Elementare |
Inglese | Buono |
Francese | Buono |
Titolo | L'amministrazione della giustizia penale pontificia |
Settore ERC | SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law |
Abstract | |
Parole chiave | Giustizia penale pontificia, Giudici pontifici, Diritto penale pontificio, Storia della Chiesa |
Titolo | il sangue come carattere originario della costruzione giuridico-legale della famiglia e della cittadinanza in Italia |
Settore ERC | SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law |
Abstract | |
Parole chiave | famiglia legale, famiglia di fatto, modelli di cittadinanza, discorso giuridico, leggi sulla cittadinanza |
Titolo | storia della famiglia e politiche di welfare |
Settore ERC | SH2_2: Ageing, work, social policies, welfare |
Abstract | |
Parole chiave | storia della famiglia, politiche sociali, diritti sociali |
- Titolo: GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Sito Web:
- MIUR
Valutatore dei prodotti della ricerca per l'ANVUR
- Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Jean Monnet Chair "Business Law in the European Union and Sustainable Economy"
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La dimensione costituzionale della giustizia e i paradigmi del processo politico nello Stato liberale (Modello B - Unità Unimc)La giustizia penale e la politica. Modelli processuali, profili dottrinali, forme di responsabilità giuridica nell'esperienza italiana tra Otto e Novecento (Modello A)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: giustizia penale,modelli,politica,processo,responsabilità giuridica
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Bando di Ateneo per il finanziamento di “Costellazioni Collaborative di Ricerca” (CCR) | Università di Macerata Progetto; Le nuove sfide alla democrazia nell’ecosistema digitale
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.unimc.it
- Oggetto del finanziamento: Le nuove sfide alla democrazia nell’ecosistema digitale
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: "Marine Resources Management Plan for the Adriatic and Ionian Region (MaReMaP-AIR)"
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: approccio ecosistemico,bacino adriatico,crescita blu,Governance dei mari,ionico,risorse marine
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 14
- Sito Web: http://www.unimc.it/maremap