Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Sergio Labate

Sergio Labate

Sergio Labate

Professore di ruolo - II fascia (PHIL-01/A)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 5943
  • E-mail sergio.labate@unimc.it
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
 

nato a Reggio Calabria in altri tempi, sono attualmente professore associato di Filosofia teoretica. I miei temi di ricerca si sono orientati sulla filosofia francese contemporanea (ho dedicato alcune monografie ed altri lavori a autori come Levinas e Marcel) per poi lentamente spostarsi a specifiche aree tematiche: una ricognizione filosofica del tema del dono; una riflessione teoretica sulla speranza, una riabilitazione contemporanea della filosofia del lavoro. Questi tre assi tematici restano al centro di una costellazione organica dentro la quale cerco di muovermi ultimamente.

Informazione non pervenuta
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
Informazione non pervenuta
Aree: Americhe, Europa, Italia
Informazione non pervenuta
  • Titolo: Filosofia e teologia
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2014
  • Sito Web:
  • Titolo: Comitato scientifico della Rivista "Gente di Fotografia"
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2014
  • Sito Web:
  • Titolo: Saperi e Polis
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2011
  • Sito Web:
Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: Restorative Narratives - STORIES
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Ethics,Relationships.,Restorative Narratives,Stories
  • Anno di avvio: 2024
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: MAKING SPACE FOR THE OTHER. Cemeteries as performing Places for inclusive, safe, resilient Societies: an interdisciplinary Project
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: cemetery,death,intercultural society,memory,place
  • Anno di avvio: 2024
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Legal protection and promotion of caregiver's well-being. Legislative innovations and good practices
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2023
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: STAY IN - Student Guidance for Inclusion - ACTION ERASMUS MULTILATERAL PROJECTS. Social dimension of higher education
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Guidance,Inclusion
  • Anno di avvio: 2012
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: CARER + Ageing well in the community and at home: developing digital competences of care workers to improve the quality of life of older people
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2012
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: TAXISTARS
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2012
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: CONFIGURAZIONI FILOSOFICHE DELL'IDENTITA' UMANA
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2009
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Sperimentazione di certificazione delle competenze acquisite in azioni di formazione continua svolte nell’ambito dei piani Fondimpresa
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: competenze,Formazione continua,lavoro,modello di certificazione,sperimentazione
  • Anno di avvio: 2011
  • Durata: 13
  • Sito Web: http://www.assindustriaservizi.com/ , http://www.confindustria.pu.it/assindustria-consulting
 Orari di ricevimento
  • a richiesta appuntamenti da fissare via mail via skype (sergio.labate) o via telefono (sarà fornito via mail) oppure in presenza
  • mercoledì 9 luglio dalle ore 8.30 alle ore 10.30 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (è consigliabile contattare preventivamente il docente via mail)
  • mercoledì 16 luglio dalle 12 alle 14 in via eccezionale e a causa della non agibilità della struttura del Dipartimento di Scienze della Formazione che sarà riservato ai partecipanti alle prove di ammissione per il sostegno, il ricevimento sarà effettuato on line: si prega gli studenti interessati di mandare una mail per concordare meglio l'appuntamento.
 Download
 Notizie